|
Il suo nome tradotto significa lo stile del pugno del drago, in quanto le sue tecniche ricordano quelle tipiche dello stile Shaolin del Drago. Il fondatore dello stile e’ stato Jean Paul Ardissone, nativo di Nizza (Francia), con il quale Roberto Fragale ha studiato per anni apprendendo tecniche e filosofia di questo stile. Oggi Roberto Fragale e’ il caposcuola della continuazione dello stile ideato da Ardissone, in quanto quest’ultimo non insegna più. Lo stile del Prof. Fragale si differenzia per alcuni aspetti da quello del suo ideatore. La denominazione dello stile pertanto e’
cambiata in Kung
Fu stile Lung Chuan Pai - Fragale. Tra gli obiettivi di questo stile troviamo lo studio del combattimento reale da strada, attraverso la ricerca di tecniche efficaci e realmente applicabili ad una situazione quale quella in strada. Il Kung Fu Lung Chuan Pai - Fragale non è solo arte da combattimento ma soprattutto è una filosofia di vita. Il corso e’ organizzato secondo il criterio di una scuola: in essa vengono studiati anche altri stili di Kung Fu, combattimento a mani nude, con le armi tipiche (spada, sciabola, bastone, ecc.), combattimento sportivo. Uno di questi stili è il Chang Chuan, conosciuta come boxe lunga Per il passaggio ai gradi superiori viene richiesto, oltre alle tecniche imparate, anche tesi scritte su specifici argomenti di arti marziali, anatomia umana, metodi di allenamento, storia e filosofia orientale. I corsi di Kung Fu sono tenuti direttamente dal
Caposcuola, Prof. Roberto Fragale. |
|