|
ALLO SPEGNERSI DEI RIFLETTORI SU QUEL RING PISANO ED ALLE
PAROLE DI RINGRAZIAMENTO DI ROBERTO FRAGALE A TUTTO IL PUBBLICO E PERSONALITA’
INVITATE, PER
Campionati italiani F.I.KB.Le intervisteDi: Luigi Merlini
Roberto
Fragale (negli insoliti panni di uno spigliato conduttore) ha appena
salutato tutti… ringraziandoli per la loro gradita presenza, che i riflettori
sul ring si spengono e le luci del palazzetto illuminano a giorno tutto il
parterre. Gli ospiti appaiono infastiditi dalla luce ma sembrano sorridenti
mentre si infilano i cappotti e raccolgono gli omaggi che l’organizzazione gli
ha fatto trovare sui tavolini, in ricordo della piacevole serata ed in
prossimità delle festività natalizie. Le signore stringono la loro rosa tra le
braccia e in una mano la stella di natale, omaggi che uno degli sponsor (gruppo
promotori finanziari della S.Paolo) ha voluto donare a tutte loro… Sui
tavolini ancora i resti di stuzzichini e qualche calice mezzo vuoto. Molti degli
ospiti cercano con lo sguardo qualcuno degli organizzatori per congratularsi e
ringraziare della piacevole serata offerta loro.
Io, curioso come sempre…
raggiungo alcuni di questi per accertarmi dall’esterno del reale effetto che
la serata ha destato in loro. Incontro il sig. Leonardo Romboli (uno dei
promotori finanziari della S.Paolo) e gli faccio qualche domanda generica sulla
serata.
“Bellissima serata,
Federico Fragale è stato veramente bravo ed ha superato ancora una volta le
nostre aspettative… io personalmente sono stato uno sponsor anche nella
passata edizione e ne rimasi molto colpito… Quest’anno ho portato con me
tutto il gruppo dei promotori finanziari di zona della S. Paolo ed abbiamo
voluto essere lo sponsor principale di questa edizione. Sicuramente penso sia
una iniziativa che va incoraggiata a proseguire nella nostra città e che
dovrebbe trovare favorevolmente attratte, molte realtà commerciali della zona.
Non è tanto “quello” che si presenta che potrebbe sicuramente piacere ad un
pubblico così eterogeneo… ma “come” lo si presenta… e credo oltretutto
che questo sia proprio il modo giusto per smantellare definitivamente
quell’alone negativo che ancora forse aleggia inconsapevolmente nei cosiddetti
“ben pensanti”… in merito a questi sport di combattimento. Attraverso
questo elegante e professionale tipo di organizzazioni invece, credo si
esalti la sportività e signorilità insita di questa bellissima disciplina
sportiva… Gli atleti poi… tutti molto preparati mi sembra ed in quanto a
sportività, non mi sono parsi secondi a nessuno! Più hanno reso difficile la
vittoria al vincitore e quasi sembrava gli riconoscessero meriti ed onori…
sicuramente una serata riuscita e che certamente sosterremo anche il prossimo
anno. Gli accostamenti poi al “Gioco del Ponte” e le
presentazioni di altre ricorrenze campanilistiche cittadine agli atleti di tuta
Italia, ha dato quel tocco di “formale e gentile benvenuto” che la cosa
credo meritasse! Ha fatto inoltre in modo che questo sport inizi ad essere
sentito maggiormente dalla cittadinanza generica ed occasionale, che si è
trovata casualmente tra il numeroso pubblico per effetto dell’ingresso
gratuito.”
“Ehh Roberto è sempre stato
un grande.. fin da piccolo! Ha imparato molto ed è divenuto un ottimo
interlocutore per tutti noi… il figlio Federico lo ricalca molto e tutti gli
anni vogliono manifestarmi la loro stima in questo modo. La cosa mi inorgoglisce
e vengo molto volentieri al loro gala.. oltretutto è sempre migliore… ma non
nego che ogni volta mi mette in serio imbarazzo! Non posso però negare che mi
gratifichi sapere di essere ancora ricordato con affetto dopo trenta anni che
non frequenta più la mia palestra. Evidentemente i miei insegnamenti hanno
avuto il loro effetto in lui… come vedo che i suoi lo hanno avuto sul figlio
Federico! Credo questa sia una bellissima cosa e pensarlo a come era lui da
ragazzino.. diventa persino commovente… un allievo che auguro a tutti di avere
prima o poi, anche se lui dice continuamente che augura a tutti un maestro come
il suo primo. Ogni volta poi, fanno le cose sempre più in grande e signorili…
non posso che essere contento di loro ” E due! Ma in disparte trovo
Roberto Mazzoni (sponsor con
Saluto Dario Cichello (pugile
professionista) e gli chiedo un’impressione a caldo sulla serata.
“Bella serata, complimenti,
credo proprio che questa sia la formula giusta per presentare al pubblico uno
sport come questo, avrei combattuto volentieri anch’io in un contesto così
bello ed elegante. Speriamo che possa servire di esempio anche per altri e che
possiamo vedere sempre più spesso manifestazioni e serate così piacevoli e
professionali, soprattutto indirizzate ad un targhet maggiormente eterogeneo del
solito, per sensibilizzare sempre più il grande pubblico verso i nostri sport
da combattimento.” Ci scambiamo gli auguri con Stefano
Giannessi e Vittorio Caselli (compagni di tante passate pionieristiche
battaglie con Roberto) e immancabilmente anche le impressioni sulla serata.
“Bravi, ci è piaciuta molto…
bella serata e bella organizzazione. Vittorio Caselli mi dice che l’idea del
maxi-schermo e l’attrezzatura stessa è di sua proprietà e mi fa capire che
è orgoglioso di aiutare e collaborare nuovamente con il vecchio amico di
gioventù. Stefano Giannessi è anch’esso contento e si augura che
prossimamente si voglia organizzare qualcosa assieme… magari al di fuori di
qualsiasi discorso o restrizione Federale, dato che lui milita per un'altra
organizzazione. Siamo comunque molto contenti ci si possa rivedere e trovare
riuniti come un tempo per eventi simili e speriamo che ve ne possano essere
molti altri.”
Trovo anche Alessandro
Corbetta, (che aveva anche alcuni ottimi atleti nelle finalissime) mentre è
intento a riporre tutto il materiale esposto e messo a disposizione dell’organizzazione
(graditissimo sponsor tecnico della serata con le protezioni della “FIGHTERS”
da lui commercializzate www.mikaido.com )
è sorridente e mi parla spontaneamente della serata: “Un ottima organizzazione, una
cosa decisamente mai vista e fatta… per un semplice campionati italiano
dilettanti, che ne risulta notevolmente arricchito di spettacolo! Speriamo sia
presa ad esempio da molti, perché ritengo sia la maniera giusta per conferire
dignità ad uno sport bellissimo e che a causa di molti improvvisati
autoproclamatisi suoi “gestori” ha spesso una fama… forse troppo poco
dignitosa. Credo sinceramente non la meriti e che non si dovrebbe fare di tutta
erba un fascio.. ma sono proprio queste belle organizzazioni, curate nei minimi
particolari, che secondo me devono essere intraprese nel nostro Paese per poter
aumentare la credibilità dei nostri sport, presso i tanti potenziali sponsor
che non aspettano altro vi siano delle organizzazioni “mature” e
signorilmente dignitose… per affiancarvi la propria immagine e supportarli! Effettivamente la serata è stata grandiosa… ma come si può intuire si ha sempre timore che qualcosa non possa essere piaciuto o forse è solo il gusto di sentirsi fare i complimenti? Ma sappiamo che anche negli anni passati la cosa non era passata inosservata… dato che nel pomeriggio parlando con l’amico Gianfranco Rizzi (l’organizzatore della più grande edizione della Coppa del Mondo WAKO a Piacenza) avevo scoperto che essendo venuto nel pomeriggio per accompagnare un suo nuovo giovane e promettente atleta nella low kick 2° serie (tale Kam Kam che poi ha anche vinto la categoria) si fermava volentieri ed appositamente per vedere la serata pisana (avendone sentito un gran parlare l’anno passato) assieme al giovane allievo Adriano Passaro (neo campione del mondo WAKO in Ungheria) e prendere qualche spunto per migliorare la sua manifestazione che sembrerebbe mancare di una serata di gala per le finalissime degli sport da combattimento che presenta.
Già questo ci inorgogliva… ma
sicuramente questa ultima edizione farà parlare nuovamente di sé e dell’organizzazione
pisana come la migliore dell’anno, per quanto concerne qualunque campionato
dilettantistico disputato nel nostro Paese. Ormai il ring non c’è più..
fatto a pezzi in un attimo e fatto sparire su di un camion dai numerosissimi,
infaticabili ed onnipresenti ragazzi dello staff de ilguerriero.it.
Federico Fragale e Beatrice Guardati (i veri motori di tutta l'organizzazione)
non sono ancora soddisfatti e continuano a controllare se hanno fatto caricare
tutto… se il primo camion è partito… chi verrà al mattino per smontare le
altre attrezzature e chi invece parte per riportare il ring alla scuola… Li
interrompo un attimo e gli chiedo se sono soddisfatti, se è andato tutto bene…
se hanno qualcosa di cui rammaricarsi o se non hanno avuto riscontri ai loro
enormi sforzi…
Grazie a tutti voi per la vostra
presenza…
|