INTERVISTIAMO, INCONTRANDOLO IN UNO DEGLI UFFICI DE ILGUERRIERO.IT,
UN NOSTRO PROSSIMO AUTOREVOLE COLLABORATORE, QUESTO SI AGGIUNGERA’ PRESTO DI
FATTO, ALLA GIA’ NUTRITA SCHIERA DI SALIENTI PERSONAGGI CHE FORMANO LA NOSTRA
EFFICIENTE REDAZIONE.
CORBETTA ALESSANDRO
Di: Roberto Fragale
È
con vero e sincero piacere che ho appreso dell’ultimo successo registrato da
un vecchio amico. Accade sempre così nel nostro ambiente… nascono buone e
profonde amicizie tra gli operatori in tutta Italia, basate sulla stima sincera
e sulle poche occasionali volte che purtroppo, gli impegni sportivi di ognuno,
permettono di vederci… Alcune di queste… e proprio perché basate
sinceramente e solo sulla reale stima di ognuno… rimangono sempre verdi ed
immutate. Credo quindi sia soprattutto per questo che con molti di essi, ogni
volta che occasionalmente ci incontriamo… noto che è come ci fossimo sempre
frequentati. È il caso di Alessandro Corbetta, che adesso apprendiamo essere
divenuto addirittura responsabile provinciale del CONI per la provincia di
Treviso. Insegnante anche delle nostre discipline sportive, ci siamo
incontrati in un ufficio della Redazione de ilgueriero.it
per sancire ufficialmente l’inizio di una sua eventuale collaborazione (ora
oltretutto, anche ulteriormente impreziosita ed autorevole…) con la nostra
rivista elettronica del “codino parlante”. Ve lo presento: Alessandro
è nato a Valdobbiadene il 17 Luglio 1969, ha iniziato la sua carriera
sportiva in palestra nel 1984, con un misto di boxe e pesistica (come allora si
usava). Tutto questo, iniziando anche la gestione di impianti sportivi e
continuando poi la pratica della boxe, sotto il servizio militare.
La Kick
Boxing
l'ha iniziata ed appresa da un amico alcuni anni fà, il quale lo ha inserito
in questo nostro mondo e facendoglielo per questo scoprire ed apprezzare... Poi
ha avuto, con Montrasio e Baggio, una collaborazione nella aikb (adesso ormai
pienamente confluita in FIKB) e da sei anni si reca puntualmente varie volte all’anno
in Thailandia, per imparare
la Muay
Thai.
Maestro di Kick Boxing, insegna a Treviso nella palestra Fighters Team con
Diego Ballardin. Lo abbiamo poi conosciuto anche come responsabile vendite della
Mikaido Fighters…. E adesso apprendiamo con gioia anche del suo ultimo
lusinghiero incarico, come rappresentante del CONI per la provincia di Treviso.
Lo incontro in uno dei nostri uffici, dove imbastisco con lui una intervista
iniziale, iniziando quella che spero possa divenire una autorevole, duratura ed
attiva collaborazione, con la nostra rivista elettronica.
Roberto Fragale: Ciao Alessandro… abbiamo
scoperto con gioia che adesso ricopri la carica di responsabile provinciale del
Coni! Ti facciamo quindi i nostri sinceri complimenti e gli auguri per un tuo
proficuo e sereno lavoro.
Alessandro Corbetta: Per la
precisione, dobbiamo dire che sono il fiduciario per la provincia di Treviso,
insignito dal CONI, per rappresentarlo in tutti
i Comuni di competenza, per l’intero quadriennio olimpico.

Roberto Fragale: Ed io che avevo detto… non è
la stesa cosa?
Alessandro Corbetta: Certo, ma
è bene essere precisi, qua ci sono scale gerarchiche precisissime, una figura
vagamente intermedia… non esiste!
Roberto Fragale: Quali sono i tuoi compiti?
Alessandro Corbetta: Quelli di
rappresentare tutte le discipline olimpiche o associate a queste... (come la FIKB
ad esempio) nel territorio di competenza.
Roberto
Fragale: Vuoi spiegarci meglio che cosa significa?
Alessandro Corbetta: In poche
parole e semplicemente, significa rappresentare il CONI come istituzione, presso
tutte le società sportive e nei rapporti tra queste ed i vari Comuni della
Provincia di Treviso.
Roberto Fragale: Interessante e gratificante
direi… ma, visto che conosci la situazione dall’interno.. potresti dirci
come vedi la situazione dei nostri amati sport e della FIKB in particolare…
nel CONI?
Alessandro Corbetta: Le notizie
a mia disposizione e che posso dirti… sono che le informazioni date
dagli Organi Federali competenti, (vedi FIKB) sono “sobrie” e soprattutto…
vere!
Roberto Fragale: Cioè? Io credo di aver capito…
ma ti spiacerebbe essere più chiaro?
Alessandro Corbetta:
La FIKB
, con tutte le discipline sportive da questa rappresentate nei suoi tre settori
(Kick Boxing, Muay Thai e Shoot Boxe) è stata riconosciuta dal CONI come
Federazione Associata alla FPI.
Roberto Fragale: Che cosa significa questo?
Alessandro Corbetta: Questo
significa che
la FIP
è quindi per il momento, il “tutor” della FIKB e la sta
accompagnando nel completamento finale del percorso ufficiale di riconoscimento
olimpico.
Roberto Fragale: Quanto dura questo percorso?
Alessandro Corbetta: Questo
percorso ha la durata di un biennio, 2 anni in cui
la FIKB
dovrà continuare a dimostrare la sua compattezza e credibilità…
almeno al pari delle altre Federazioni già riconosciute.
Roberto Fragale: Cosa significa questo?
Alessandro Corbetta: Tradotto,
significa anche cominciare o continuare con maggior forza a riconoscere i ruoli,
uomini e cariche assegnate loro, degne, funzionanti e soprattutto esistenti in
Federazione, per esempio.
Roberto Fragale: Qual è il tuo parere personale
in merito?
Alessandro Corbetta: Il parere
personalmente in merito alla questione… e potendo adesso analizzare dall’interno,
anche il lavoro delle altre Federazioni già olimpiche… è che in questi
2 anni, dovreste lavorare per farvi conoscere come un “gruppo” organizzato e
legittimato da tutti i vostri operatori… compresi gli atleti! Questo è un
prudente avviso, valido dal Delegato Regionale alla più alta carica della
Federazione.
Roberto Fragale: Secondo te, come dovrebbe agire
una qualsiasi Federazione in tal senso?
Alessandro Corbetta: Sicuramente
in molti modi, ma credo che il più importante sia quello, dopo aver assegnato
precise cariche, di responsabilizzare le persone preposte per i loro “precisi”
compiti… e naturalmente dimostrare che tutti abbiano voglia ed intenzioni di
collaborare attivamente, trasparentemente e correttamente, per un unico scopo
federale...
Roberto
Fragale: Non mi sembra che questo manchi in Federazione…
Alessandro Corbetta: Certo, sono
d’accordo con te… ma dovete anche comprendere che adesso .. in sintesi…
potremmo immaginare che siete sotto una vera e propria “lente di ingrandimento”.
Praticamente ed in parole povere… stanno controllando come state
operando…
Roberto Fragale: Certo… e tu sai che cosa sia
venuto fuori sinora?
Alessandro Corbetta: Molte cose…
in genere buone. Ma teniamo soprattutto presente, che
la FIKB
è attualmente
la Federazione
più articolata, ramificata e diffusa, su tutto il territorio italiano.
Sicuramente passerà l’esame di verifica… ed è quanto di più calorosamente
vi auguro… ma bisognerebbe fare attenzione a continuare il lavoro ben svolto
sino adesso.
Roberto Fragale: Grazie Alessandro, non ti
nascondo che spero sinceramente questa tua iniziale intervista, possa essere il
primo passo di una tua autorevole, attiva e duratura collaborazione con il
Guerriero.it. hai qualcos’altro che vuoi dire … un messaggio da lasciare…
tramite i lettori della nostra rivista elettronica?
Alessandro Corbetta: Il
messaggio che mi piacerebbe lanciare da questo portale, riconosciuto con buoni
motivi ed ormai da molti nell’ambiente, come di riferimento, è di cominciare
ad operare tutti all'interno non solo della Federazione, ma soprattutto della
disciplina… come dei corretti collaboratori, evitando atteggiamenti rigidi e
non cooperativi. Il motivo mi pare evidente... attualmente
la FIKB
si può fregiare di collaborazioni interne di altissimo lignaggio sia a livello
tecnico che promozionale... non sprechiamo questo momento particolarmente
favorevole. Inoltre e per finire, volevo ringraziarvi sinceramente dello spazio
dedicatomi, ricordandovi e sottolineando che per me è veramente un piacere
collaborare con "ilguerriero"… tu sai perfettamente Roby,
che l'impronta tecnica mixata alle argomentazioni culturali ed umanistiche, come
vedo che usate fare, mi affascina... perciò complimenti ancora e grazie a voi
della collaborazione con il CONI.
|