SEMBRA CHE L’ESTATE SIA TEMPO DI AUTOCRITICA PER
MOLTE PERSONE DELLA FIKB. DOPO UN ARTICOLO DI INSODDISFAZIONE DEL M° DECIO
PASQUA, ECCO PERVENIRCI LA PUNTUALE RISPOSTA A CUI PER “PARCONDOCIO” DIAMO LA
STESSA ENFASI E SPAZIO, DATO ALLA CRITICA. CREDIAMO PERSONALMENTE CHE TUTTO
QUESTO NON FA ALTRO CHE PALESARE L’ESTREMA DEMOCRATICITA’ IN UNA FEDERAZIONE CHE
ORAMI RIUNISCE TUTTE LE DIVERSE FORZE DEL NOSTRO MOVIMENTO.
Il dibattito sui criteri di scelta degli arbitri continua
Risposta a Decio Pasqua
Di: Aveni Raffaele Claudio
(N.D.R.) Sicuramente ricorderete
l’articolo da noi pubblicato a firma del M° Decio Pasqua (VEDI:
Ombre sui criteri di scelta degli Arbitri in FIKB?)
e che ha suscitato altri interventi per manifestare la propria insoddisfazione a
cura di altri personaggi (VEDI:
Malumori in FIKB - Ci sentiamo offesi e umiliati…,
Cosa succede nel comparto arbitrale FIKB?) Bene, ci giunge adesso la
legittima replica del personaggio chiamato in causa, che ci spiega le proprie
ragioni.
In riferimento a quanto
affermato dal sig. Decio Pasqua
sull'arbitraggio nella manifestazione del M° Smeriglio, vorrei puntualizzare un
paio di cose che sono sicuramente sfuggite al sig. Pasqua. Sono l'arbitro che ha
tenuto il breefing con i coach quel giorno, il mio nome è Aveni Raffaele
Claudio. Premetto che non ho avuto la fortuna di fare corsi a Bangkok, ma mi
pregio del fatto di aver arbitrato con persone autorevoli come il M°
Roberto Fragale sia titoli
europei, mondiali, torneo di K1rules a Spoleto e non ultimo il Campionato del
Mondo a Salsomaggiore, sempre in compagnia del M° Fragale che conoscendomi,
saprà senza ombra di dubbio spiegarLe se sono in grado oppure no, di poter
arbitrare.

Aperta
e chiusa questa piccola parentesi, vorrei spiegare cosa è avvenuto quella sera,
come mio solito faccio sempre una riunione con gli arbitri ed i coaches per
stabilire determinate regole, ora forse o Lei era distratto perchè non Le
interessava quello che dicevamo, oppure non era presente, perchè io non ho mai
detto che il pugno in rotazione non esiste, se vuole… il regolamento di K1rules
scritto dal M° Fragale e che è in mio possesso… glielo posso recitare come una
poesia! Quello che certamente a lei è sicuramente sfuggito… è che i coaches mi
hanno chiesto all'unanimità, di portare due varianti al regolamento, perchè gli
atleti che dovevano tirare di K1rules non erano pronti per il nuovo regolamento,
per cui mi avevano chiesto di eliminare il pugno in rotazione perchè avevano
paura che potevano colpire con il gomito o con l'avambraccio e se potevano usare
le due braccia per colpire di ginocchio con il clinch attivo, ma senza tirare
giù la testa quando si entrava in clinch. Visto che erano tutti d'accordo su
queste richieste, io ho acconsentito. Riguardo la Muay Thai, forse non ricorda
che erano tutti incontri di thai boxe e sempre in accordo con i coaches abbiamo
stabilito di usare quelle regole che sono sul
sito della nostra federazione
e corrispondono al nome di thai kick, dove la proiezione con il clinch al collo
non vale. In riguardo al mio essere “vago” sul punteggio da assegnare alle
tecniche di braccia, mi sembra un poco strano visto che i giudici di gara
sapevano benissimo cosa fare.
La
risposta al suo articolo mi è sembrata doverosa dopo aver letto e riflettuto,
perchè penso che Lei abbia chiamato incompetente non solo me, la cosa non mi
addolora più di tanto… perchè avere la stima come chiaramente mi auguro… di un
fior di tecnico come il M° Fragale, mi ripaga ampiamente delle proteste che
possono esserci nei miei confronti, ma credo sia sbagliato verso i tecnici
presenti con i loro atleti, visto che sono stati d'accordo nello scegliere il
metro di giudizio e le regole da usare. Solo una cosa mi rammarica molto, l'aver
sempre la malignità di pensare che il giudice/arbitro favorisce sempre un
qualcuno o un qualcosa, poi penso che lei dovrebbe essere “più chiaro”, quando
accusa dei giudici di aver manomesso i cartellini che riportavano l'esito del
match del suo atleta, anche se non capisco… se ha notato questa irregolarità,
perchè non ha protestato come giusto che sia? Io spero che la nostra federazione
cominci a prendere provvedimenti anche a favore del settore arbitrale, troppo
spesso bistrattato. Credo di essere stato chiaro, comunque voglio chiarire con
tutto il rispetto possibile che non sono offeso per la lettera del sig. Pasqua
ma rammaricato si. Ho sempre accettato le critiche costruttive perchè penso che
nella vita in genere, come diceva il grande De Filippo, gli esami non finiscono
mai e io con molta umiltà cerco sempre di imparare ancora, perchè non mi sento
un grande arbitro solo perchè ho frequentato nomi altisonanti.

p.s. se cortesemente Voi della redazione potete
mettere la mia foto, questa è sul Vostro articolo
CONGRESSO INTERNAZIONALE WAKO, a Salsomaggiore e sono le due ultime foto in
basso, io sono quello seduto di fianco al M° Fragale.
Un grosso grazie e buon lavoro.
|