|
TANTE NE AVEVAMO LETTE SUI NOSTRI ARTICOLI DI OPINIONI SU QUESTO TEMA: AFFERMAZIONI E SMENTITE, PROCLAMI E CONTROPROCLAMI. MA SAPPIAMO BENE CHE IN ULTIMO, SONO SEMPRE E SOLO “I FATTI” QUELLI CHE CONTANO. ECCO PERCHE’, DOPO AVERVI RESO NOTE TUTTE LE VOCI CIRCOLANTI NELL’AMBIENTE, NON POTEVAMO CERTO ESIMERCI IN ULTIMO… DI CONSTATARNE I FATTI.La WAKO definitivamente riconosciuta dal GAISF!Di: La RedazioneDopo aver letto i nostri articoli di opinioni:
Per comprendere meglio tutta la questione e capire anche perché, dopo l’annuncio del riconoscimento WAKO al GAISF nell’assemblea del 7 aprile a Seul (Corea) si continuava a battersi su questa questione… dovete sapere che in quella occasione, il rappresentante della WAKO e quello IAKSA avevano sottoscritto un accordo per la loro fusione in una WAKO più “allargata” ed in base a quello quindi, la WAKO aveva ricevuto il nullaosta per il suo riconoscimento. Ma avevano 6 mesi di tempo per realizzarla ufficialmente e legalmente. Sulla base di questo accordo quindi, si è tenuta a ZARA (in occasione dei mondiali WAKO cadetti e Juniores) una Assemblea straordinaria in cui la IAKSA si è legalmente fusa con la WAKO ed in quest’ultima incorporata. Forti di questa unione, i rappresentanti si sono nuovamente presentati al Consiglio del GAISF il 17 ottobre a Monaco, dove si sarebbe finalmente ottenuta la ratifica ufficiale del suo riconoscimento come unico organismo mondiale, ufficialmente riconosciuto dal GAISF per la regolamentazione e diffusione delle discipline sportive componenti la Kick Boxing. A quanto pare tutto è andato come sperato dai loro dirigenti ed abbiamo tradotto per voi una notizia dell’ultima ora tratta dal sito ufficiale della WAKO: www.wakoweb.com . Per maggiore correttezza alleghiamo in coda, anche il testo in inglese.
QUESTA E’ LA NOSTRA TRADUZIONE IN ITALIANO:Durante l'ultima riunione del Consiglio di GAISF, tenutasi Il 17 ottobre, l'associazione mondiale delle organizzazioni di Kickboxing (WAKO) e l'organizzazione internazionale dilettantistica delle associazioni sportive di Kickboxing (IAKSA) fusasi con la prima, hanno ottenuto il finale riconoscimento del GAISF. La WAKO è pertanto lieta di annunciare che il consiglio del GAISF, tenuto a Monaco il 17 ottobre, ha dato l’approvazione definitiva al riconoscimento dei membri della WAKO. All'assemblea generale del GAISF tenuta a Seoul (Corea) il 7 aprile scorso, alla WAKO e IAKSA era stato richiesto di realizzare il loro processo di fusione, per ultimare il loro riconoscimento. Quell'operazione è stata infine completata in Croazia, in occasione dell’ultimo campionato del mondo WAKO riservato a cadetti e juniores. La WAKO e la IAKSA si sono definitivamente fuse, durante l'Assemblea Generale straordinaria sugli statuti e sui decreti di legge, che si è tenuta a Zara il 27 settembre. I nuovi statuti WAKO, votati all'unanimità, sono stati presentati al GAISF. Siamo molto felici per l’accettazione finale da parte del GAISF degli sport componenti la Kickboxing e del fatto che la WAKO sia la Federazione che li rappresenta ufficialmente nel GAISF. Con le nostre revisioni, statuti trasparenti e democratici, abbiamo il solido fondamento per sostenere la nostra organizzazione internazionale di Kickboxing in avvenire.
|
Da: www.wakoweb.com During last GAISF Council meeting, held on October 17th World Association of Kickboxing Organizations (WAKO) and International Amateur Kickboxing Sport Association (IAKSA) merged organization have gained final GAISF Acceptance WAKO is pleased to announce that GAISF council, held in Monaco on October 17th, granted final approval of WAKO’s membership . At the GAISF General Assembly held in Seoul (Korea) on last April 7th, WAKO and IAKSA were required to complete their merging process to finalize their recognition. That task was finally completed in Croatia , on occasion of last World Cadet and Junior Championships. WAKO and IAKSA merged in the Extraordinary General Assembly which took place in Zadar on September 27th. New WAKO Statutes and ByLaws were unanimously voted and presented to GAISF. “We are very excited about GAISF final acceptance of our Kickboxing Sport and that WAKO is the official representative federation at GAISF. With our revised, transparent and democratic statutes we have the foundation to support our strong International Kickboxing Organization in the future” - commented Ennio Falsoni, President of WAKO. “Merging IAKSA with WAKO was the necessary step to unite Kickboxing in the world. I am happy to see that GAISF acknowledge and reward this positive direction and I hope that other federations will join us” - added Horst Prelog, President of IAKSA and newly elected WAKO Vice President. At the GAISF council meeting held in Monaco, October 17, they granted WAKO the final approval as GAISF member. From now on, World Association of Kickboxing Organizations (WAKO) - a not for profit association, composed of autonomous and independent national federations and other national organizations contributing to the Kickboxing Sport and its various styles- is the only official kickboxing body in the world. |