
COMUNICATO STAMPA
DI ROCCO-LAURI VALEVOLE ANCHE PER IL TITOLO WBC
INTERNATIONAL DEI PESI SUPERLEGGERI.
La
serata livornese organizzata da
Rosanna
Conti Cavini vede ampliare la sua importanza. E’ notizia freschissima,
infatti, che il combattimento tra Michele Di Rocco e Giuseppe Lauri,
valevole per il titolo dell’Unione Europea detenuta dal pupillo della manager di
Grosseto, metterà anche in palio l’appena vacante cintura
Wbc
International sempre dei superleggeri. L’aggiunta di questo importantissimo
titolo è merito del grande lavoro di Rosanna Conti Cavini e dell’importanza
internazionale che riveste il confronto tra Di Rocco e Giuseppe Lauri, che
ricordiamo essere stato campione Intercontinentale della categoria per altre
sigle mondiali. Per la cronaca, il titolo Wbc International che sarà messo in
palio a Livorno il prossimo 21 settembre è stato appena lasciato dal fenomenale
fuoriclasse Ricky Hatton, che lo aveva conquistato poco più di due mesi fa’
contro il messicano Castillo. In passato questo stesso titolo, che assegna un
posto di grande rilievo nelle gerarchie del World Boxing Council, è stato
detenuto da gente del calibro di Quartey, Urkal, Miguel Angel Cotto, Malignaggi
e Ngoudjo. Hatton lo ha reso vacante perché salito di categoria: infatti
incontrerà nel prossimo dicembre Floyd Mayweather jr per il titolo mondiale Wbc
dei pesi welter.
Il Palabastia di Livorno che ospiterà la
riunione (che prevede anche il titolo italiano
dei supermedi tra Tassi e Di Feto e quello dei superwelter tra Pasqua e Loriga),
si pone al centro dell’interesse della boxe mondiale, perché il titolo Wbc
International era stato ospitato in passato da strutture come l’MGM Grand e il
Thomas & Mack Center di Las Vegas, autentici templi della boxe mondiale. Il
merito, naturalmente, va al grande lavoro e alla passione della manager
internazionale Rosanna Conti Cavini.
Andrea Bacci
Ufficio Stampa RCC boxe
347.9759246
|