Ufficio stampa della
Rosanna Conti Cavini Boxe ci invia questo articolo promozionale per un evento
europeo che si svolgerà a Livorno il prossimo 21 settembre, in cui si
affronteranno pugili di notevole capacità e a cui certamente non mancheranno di
partecipare quanti amano questo sport

COMUNICATO STAMPA
LE MILLE E UNA NOTTE DELLA BOXE ITALIANA
LIVORNO 21 SETTEMBRE
Di: Ufficio Stampa Rosanna Conti Cavini Boxe
I
motori del team di Rosanna Conti Cavini sono già rombanti e a pieni giri per
l’organizzazione della serata di Livorno del prossimo 21 settembre, quella che
senza tema di smentita si può definire una “Mille e una notte” della boxe
italiana. La riunione, infatti, forte di un titolo della Comunità Europea e di
due titoli tricolori, con sei contendenti tutti italiani, è per qualità degli
interpreti e equilibrio tra gli stessi una delle migliori che sia mai stata
organizzata nel nostro Paese negli ultimi vent’anni.
Il
titolo della Comunità Europea in palio è quello in possesso di Michele “the
King” Di Rocco (17-0-1) per la categoria dei pesi superleggeri. Di Rocco, 25
anni professionista dal 2004, ha già difeso nello scorso gennaio a Helsinki
contro il finlandese Tollpola il titolo conquistato solo un mese prima contro
Marinelli, e in questo 2007 ha sostenuto due altri test contro Lurci e Kalocsai
vincendoli con due convincenti ko. Elemento che è giustamente ritenuto, per
tecnica e qualità pugilistiche, il miglior talento giovane della nostra boxe, Di
Rocco è chiamato a difendere il suo titolo contro Giuseppe “the End” Lauri
(42-6), sfidante ufficiale. Pugile della
Opi2000, responsabile di un
neonato team pugilistico (ha seguito all’angolo l’ungherese Kratki nel match che
questi ha sostenuto a Rizziconi contro Francesco Versaci l’11 agosto scorso),
Lauri, nonostante i soli 31 anni, è pugile espertissimo avendo iniziato
prestissimo a combattere, superando fortunatamente anche alcuni problemi di
salute e rivelandosi come uno dei migliori talenti (insieme al più giovane
fratello Antonio, peso welter) della boxe italiana. Già titolare di varie
cinture Intercontinentali della sua categoria, già due volte campione italiano,
Giuseppe Lauri si è inchinato solo a grandi campioni come Ricky Hatton, Junior
Witter e per due volte, ultimamente, con il britannico-congolese Ted Bami per il
titolo Europeo dei superleggeri. Lauri ha quindi tutte le carte in regola per
essere un avversario da prendere con le molle e di particolare verifica per le
future ambizioni di Michele Di Rocco. Il match, che si prospetta tirato e
spettacolare per le caratteristiche tecniche di entrambi i contendenti,
ricordiamo che è stato rinviato per due volte tra gli scorsi mesi di giugno e
luglio, e che Rosanna Conti Cavini ne ha rilevato l’organizzazione dall’Ebu.
Luca
Tassi (10-0), campione italiano dei pesi supermedi (titolo conquistato a
Livorno quasi un anno fa’ e difeso nel febbraio scorso contro l’esperto
Imparato), farà gli onori di casa difendendo la sua cintura contro il compagno
di scuderia Antonio Di Feto. Tassi, che ha combattuto a Sequals lo scorso
luglio facendo ancora registrare evidenti miglioramenti dal punto di vista della
tenuta atletica e della velocità e varietà dei colpi, deve dimostrare che la sua
crescita sta continuando e che lo potrà portare presto a poter aspirare a titoli
internazionali. Tassi è seguirlo dall’angolo dal sanguigno e verace padre Luigi.
L’avversario, Antonio Di Feto (12-11-5), generoso e sfortunato nel suo match
dello scorso 27 luglio, quando tentò invano di conquistare il titolo del
Mediterraneo Wbc, è chiamato probabilmente all’ultima possibilità importante
della sua carriera ed è probabile che metterà nel match il coraggio che gli è
consueto e una feroce determinazione a invertire il pronostico che lo vede
soccombere.
Il
24enne piemontese Luca Micheal Pasqua (10-0) sfiderà invece il più
esperto Loriga per il vacante titolo italiano dei superwelter, titolo lasciato
da Sven Paris che ha intrapreso la strada del pugilato americano. Pasqua si è
meritato l’opportunità con match sempre spettacolari in cui ha dato
dimostrazione di buona tecnica e ottima potenza, se è vero che per sette volte
su dieci il suo avversario non è arrivato alla fine naturale dell’incontro. Il
suo difficile co-sfidante è il 30enne Tobia Giuseppe Loriga (22-0-1),
calabrese ormai residente a Bologna amministrato dalla Unicorner di Paciucci e
Petracca. Dopo la corona Internazionale dei superwelter Ibf, Loriga è l’attuale
campione del Mediterraneo per la stessa sigla e ha già dimostrato tecnica e
tenuta atletica invidiabili sconfiggendo, unico in Italia, proprio Sven Paris.
Anche questo incontro ha tutte le caratteristiche per essere di alta
spettacolarità e incertezza, perché vede confrontarsi due pugili imbattuti e
fortemente ambiziosi che non se la sentiranno certo di dare facile strada
all’avversario.
Il sotto-clou di questa “Mille e una notte” della boxe
italiana sarà quasi certamente affidato al cecinese Floriano Pagliara
(6-1), spettacolare peso superpiuma dal pugno pesante che deve dimostrare di
valere quanto prima, a 28 anni, una opportunità importante nella sua ancora
fresca carriera. Probabile, e per questo Umberto Cavini è al lavoro, anche la
presenza di un pugile dilettante livornese. E’ certo che il caloroso pubblico
livornese parteciperà in massa a questa serata, una vera manna anche per gli
appassionati che sarà irradiata in diretta da Rai Sport Sat.
Andrea Bacci
Ufficio Stampa RCC boxe
347.9759246
COMUNICATO STAMPA - venerdì
31 agosto 2007
PERCHE’ IL MATCH TRA DI ROCCO E LAURI E’ ORGANIZZATO DA
ROSANNA CONTI CAVINI
Di: Ufficio Stampa Rosanna Conti Cavini Boxe
La “Rosanna Conti Cavini Boxe” comunica il motivo per cui il
match per il titolo dei superleggeri dell’Unione
Europea, da disputarsi tra il campione Michele Di Rocco della nostra
scuderia, e lo sfidante ufficiale Giuseppe Lauri, originariamente attribuito
all’organizzazione della Opi2000 che gestisce il pugile varesino, si terrà a
Livorno il prossimo 21 settembre in una nostra riunione. L’incontro era stato
programmato una prima volta il 23 giugno a Varese, data saltata per una non
meglio specificata mancanza di copertura televisiva, che ha gravato Michele Di
Rocco di ulteriori allenamenti non originariamente programmati. La RCC Boxe
chiese all’Ebu di poter organizzare lei il match nella riunione di Savigliano
che si tenne solo qualche giorno dopo, proposta rifiutata dall’Ente.
Successivamente indicata la data dell’11 luglio, questa è stata annullata ancora
dall’Opi2000 alla semplice notizia che il pugile Michele Di Rocco aveva subito
un leggero infortunio in allenamento e prima ancora di attendere il risultato
della risonanza magnetica cui il campione si sottopose. Di Rocco ha beneficiato
di un certificato medico che però è scaduto il 16 luglio scorso e, dichiara
direttamente Rosanna Conti Cavini, «il giorno successivo a quella scadenza
abbiamo immediatamente scritto all’Ebu per sapere la nuova data dell’incontro,
richiesta ripetuta in data 25 luglio dal momento che nessuna novità ci era
giunta dalla Opi2000». L’Ebu rispondeva che aveva verbalmente sollecitato
l’organizzatore a individuare una nuova data, senza che questo avesse adempiuto.
«Solo in data 7 agosto – continua Rosanna Conti Cavini – l’Ebu ci ha inviato una
nota ufficiale in cui si diceva che la Opi2000 sarebbe stata in grado di
organizzare il match per il titolo dell’Unione Europea, di cui si era
originariamente aggiudicata l’asta, per il mese di ottobre prossimo venturo,
senza però specificare né la sede né la data. Il giorno seguente abbiamo
risposto all’Ente che tutto ciò non era accettabile, che il match era già stato
rinviato troppo a lungo, per di più senza nemmeno arrivare a una data precisa di
svolgimento successivo. Abbiamo quindi presentato l’opportunità di poter
organizzare noi il match tra Di Rocco e Lauri il 21 settembre a Livorno, durante
la manifestazione che già avevamo messo in programma per il titolo italiano dei
supermedi tra Tassi e Di Feto. A norma di regolamento, quando si rende palese
l’inadempienza di una organizzazione che si è aggiudicata un’asta,
l’allestimento di un match passa immediatamente all’organizzazione seconda
offerente. Regola che l’Ebu ha seguito alla lettera». Il 9 agosto scorso,
infatti, l’Ente europeo ha risposto al team di Rosanna Conti Cavini che il suo
Consiglio aveva deciso di accettare la proposta e far svolgere il titolo Ue dei
superleggeri a Livorno il prossimo 21 settembre. Altre notizie, indiscrezioni e
polemiche sull’argomento che non coincidessero con questa versione sono quindi
da considerarsi del tutto immaginarie e campate per aria.
Andrea Bacci
conticaviniboxe@libero.it
347.9759246
|