|
IN QUESTO ARTICOLO INFORMATIVO, FEDERICO FRAGALE CI PARLA ED ILLUSTRA GENERICAMENTE, ALCUNE MANOVRE EFFETTUATE PER LA RIDUZIONE DELLA LUSSAZIONE DELLA SPALLA. COGLIAMO ANCHE L’OCCASIONE PER APPROFONDIRE LA NOSTRA CONOSCENZA ANATOMICA E FISIOLOGICA DI QUESTA IMPORTANTISSIMA ARTICOLAZIONE DEL CORPO UMANO.
|
![]() |
A paziente supino, applicare una progressiva trazione afferrando l’arto infortunato al livello del gomito mantenuto ad angolo retto (un assistente con una mano posta a livello del cavo ascellare opera una controrotazione). |
![]() |
Sempre mantenendo costante la trazione, extraruotare il braccio (da questo punto l’assistente facilita la riduzione tentando di accompagnare la testa dell’omero nella sua sede abituale). |
![]() |
Intraruotare ed addurre l’arto fino ad avvertire lo scatto che indica l’avvenuta riduzione. |
![]() |
Fasciatura alla Desault |
![]() |
Avvolgere con il cotone di germania. |
![]() |
Avvolgere con una benda di garza idrofila. |
![]() |
Ribaltare la maglia tubolare |
![]() |
Fissare la fasciatura con una benda elastica adesiva. La fasciatura ultimata vista anteriormente. |
![]() ![]() |
fasciatura ultimata vista posteriormente (9) e lateralmente (10) |