Sports da Combattimento e Endocrinologia.
Il Guerriero e gli Ormoni
La Storia è un Gran racconto creato dall’Uomo.
L’era
moderna, ha in qualche maniera, invertito e condizionato le circostanze,
contingenti un tempo. Nell’antica Roma,ad esempio, esistevano i giochi
Circensi ed i combattenti/Gladiatori, Per esserlo , si dovevano
riscontrare due fattori, il primo Politico, bisognava essere uno
schiavo,l’altra caratteristica era che bisognava essere forti,quindi di un
certo tipo di Costituzione.
Le
due caratteristiche si dovevano unire, infatti,arrivava nell’arena
Circense,solo Uomini scelti,che avevano superato diverse eliminazioni.
Queste
non finivano come terminano oggi,le Nostre gare di combattimento, con un KO
reale,o tecnico. A quel tempo, la perdita del combattimento significava
la perdita della Vita. La destrezza di sapersela cavare, in parte era acquisita
per gli allenamenti a cui i Gladiatori erano sottoposti duramente. Ma questi
uomini,avevano certe caratteristiche e personali capacità.
Roma
antica vantava, allenatori e strateghi di guerra di grande fama, e proprio per
questo,e per la loro organizzazione Politica incredibilmente avanzata per quel
tempo, l’Impero Romano si era sparso conquistando tutta l’Europa.
Oggi
la capacità fisica, conta molto di meno.
Oggi
le guerre sono Tecnologiche,fatte da missili e bombe cosiddette
intelligenti.
La
capacità fisica dell’Uomo si è relegata ad alcuni gruppi, che per questo si
chiamano reparti speciali.
Ogni
corpo Militare ne ha uno.
Ad
esenpio i NOCS,dei carabinieri,i GIS,della Polizia,e i vari reparti
militarizzati dell’Arma dei Carabinieri,come quelli che hanno la missione di
Ordine Pubblico a ridosso della fine delle guerre . Poi ci sono i vari reparti
speciali,dell’Esercito,gruppi di persone scelte,con specifiche capacità attitudinali.
La
virtù di sapersela cavare nelle situazioni di pericolo,rimane una attitudine
personale, ma perseguita e finalizzata nella costanza dei praticanti di Arti
Marziali e Sports da Combattimento.
LA COSTITUZIONE
Cosa
è una Costituzione? Cosa differenzia l’Uomo in queste capacità attituninali.
Le
attitudini,sono una prerogativa Umana.
Dentro
l’attitudine,è espressa,la vera Natura di un Individuo Umano.
La
Natura di un Uomo,si identifica nel suo Temperamento.
Il
Temperamento di un individuo deriva dalla sua Costituzione.
La
Costituzione può essere una macchina ,che fa “muovere”
nell’ambiente,l’Individuo in una specifica maniera.
Per
dare un esempio pratico, il Temperamento Costituzionale, è come un certo motore
di una macchina che è stato costruito per ottenere certe specifiche
prestazioni. Ci sono motori che sono capaci di correre nel deserto,ci sono
motori che sono capaci di raggiungere velocità altissime ma per pochissimo
tempo,altri lenti ma duraturi.
Questa
simbologia,per nulla felice, è il risultato ottenuto nello sforzo di
esemplificare qualcosa che è molto più complesso.
L’Uomo,non
è certo una macchina. Le macchine si costruiscono,mentre l’Uomo si crea.
La
differenza espressa in tale maniera rischia di essere inefficace. Un Uomo,si
porta dietro,i geni della storia, e dei suoi predecessori,la macchina ha una
storia, creata dallo stesso Uomo. Nella Medicina storica,dai tempi di
Ippocrate, l’Uomo si è sforzato di comprendersi,e di studiarsi.
Talvolta,
tutto ciò,ha trovato momenti tragici. Nel Medioevo, ad esempio i medici e gli
studiosi che venivano scoperti nello studio del corpo Umano,venivano condannati
a morte, dalla Chiesa Inquisitoria,che vietava e puniva severamente i
trasgressori.
Nell’Oriente,meno
preoccupante era tale ricerca,ma trovava spazi violenti. Cosi,ad esempio nasceva
la Medicina Tradizionale Cinese, con uno studio che veniva praticato con
Vivisezione a i poveri condannati del tempo. Oggi,migliaia di persone fanno uso
della preziosa agopuntura,ma non tutti sanno, come sono andate le cose.
Ippocrate,400
anni prima di Cristo,aveva compreso,che l’essere Umano,aveva delle
caratteristiche costanti,e che queste caratteristiche ne determinavano,il modo
di vivere all’interno della Società. Ci sono volute secoli per identificare
queste caratteristiche peculiari nelle Costituzioni Umane. Oggi,tali
scoperte si sono molto raffinate,e le discipline Mediche Orientali alternative
alla Medicina convenzionale, si muovono soprattutto su queste precise
indicazioni.
L’essere
Umano, presenta delle caratteristiche che sono costanti. Queste caratteristiche
vengono conferite,sin dal concepimento momento in cui le informazioni del padre
e della madre si incontrano e si fondono,dando origine a milioni di combinazioni
geniche,e non solo,che comporteranno,la trascrizione genica,somatica,energetica
del nascituro. Da sempre, i Medici Olisti, ad esempio, hanno conferito una
importanza vitale al periodo della vita prenatale intrauterina. Questo periodo,
è fondamentale, e da esso dipenderà tutta la vita futura dell’essere Umano.
Dopo che l’embrione si è formato,con indicazioni genotipiche
specifiche,inizia la trasmissione di informazioni che il feto trae con
l’ambiente e con la Madre.
Ella,avrà
il compito peculiare di trasmettere le sue emozioni,con la speranza che siano,di
valida valenza energetica. Quando questo passaggio è deficitario,a causa di
diverse motivazioni,anche il bambino e quindi l’Uomo di domani, avrà una
scarsa energia vitale.
Ma
vediamo di comprendere.
Non
è certo facile spiegarsi.
Quando
avviene il concepimento,sono tante le informazioni che vengono trasmesse al
feto.Vi sono informazioni genetiche di specie,quelle Temperamentali, che in
parte sono chimiche ormonali,in parte sono co-fattori, che ancora non si
conoscono.
Certamente
le discipline Mediche Olistiche,sono orientate,nella possibilità di decifrare
meglio,queste peculiarità
Tutto
ciò non vale per la Medicina cosiddetta convenzionale,che soltanto nel
Settembre 2003,si accorge che il Nascituro ride e esprime emozioni prima della
nascita! ( informazioni dai vari TG avuti ,come scoperta sensazionale! )
Tutto
ciò fa palesare, la grande differenza di visione, e il grande divario culturale
che separa due Medicine che fanno fatica ad incontrarsi
IL TEMPERAMENTO UMANO
Quando
una Automobile è costruita con particolari caratteristiche,potrà effettuare
tali caratteristiche specifiche per quel tipo di lavoro a cui è stata
predisposta.
L’Uomo,
ha, in un modo eccessivamente esemplificativo,tale peculiarità che si esprime
nella sua Costituzione
Il
Temperamento,è anche chiamato,Biodinamismo.
Biodinamismo,significa
il muoversi biologico di quell’Uomo.
Ma
cosa ne determina nell’Uomo,il suo modo di muoversi nel suo ambiente.
Nei
secoli scorsi,i viaggiatori, gli scopritori temerari,avevano tutti delle
peculiari caratteristiche.
Giulio
Cesare,ad esempio.
Se
ci diamo una occhiata scrupolosa tra di Noi,ci accorgiamo che molti si
assomigliano fisicamente,e queste assomiglianze,creano dei gruppi costanti.
Il
Temperamento, che deriva dalla Costituzione di un Uomo, è manovrato dagli
Ormoni.
Cosa
sono gli Ormoni?
Sono
molecole chimiche endogene, quindi prodotte dal nostro organismo,che
determinano,peculiari e diversificate azioni metaboliche, ma hanno anche la
capacità di influenzare il Cervello. Immaginiamo due atleti di Boxe
Thailandese.
Il
periodo prima della gara,è tutto un prepararsi.Questa preparazione non è certo
soltanto fisica,ma esprime un certo pensiero,una certa azione che ne determina
anche la caratteristica della ideazione attiva, utile per affrontare la
competizione.
Il
giorno della gara,anche se pronti da un super allenamento,non ci si può che
avere una particolare ansia.
Ma
è paura?
No!
Cosa
avviene?
L’Organismo
si difende…
Il
nostro Organismo, mantiene un certo grado di sorveglianza specifica.
Tale
sorveglianza serve per la sopravvivenza della specie!
Ad
esempio la sensibilità dolorifica,se non avvertissimo il dolore della
bruciatura,ogni giorno ci bruceremmo con gravi scottature.
Esistono
poi altre situazioni per la sopravvivenza: la paura.
Questa
è l’estremo coinvolgimento di una situazione di Stress.
Ma
cosa è lo stress?
Si
dice che sia la malattia moderna,di una società non più consona e a misura
d’uomo.
Non
direi.
Lo
stress,è una situazione in cui l’organismo vive in attività dinamiche non
attinenti alle sue caratteristiche.
Ad
esempio per qualcuno non abituato,uscire in una città rumorosa e disordinata,
può essere avvertita come invivibile e Stressante .
Ma
può essere Stressante anche vivere in un luogo assolutamente senza rumori.
Molto,dipende
da caratteristiche, che sono proprie del Temperamento e del Carattere
dell’Individuo quindi del Biotipo Costituzionale.
Ma
lo Stress per tutti esiste!
Generalmente
ha una soglia base, che dipende da persona a persona. Un atleta, ha
durante il periodo dei preparativi di una gara, una situazione di Stress
psicofisico,di grande durata.
Durante
questo periodo vengono attivate tutte le misure che l’organismo effettua per
superare lo stesso Stress.
Quando
l’azione è immediata,ad esempio,un pericolo immediato,il nostro sistema di
controllo si attiva per la difesa.
Anche
qui,si scoprono diverse reazioni!
Si
attiva un importante fattore di sopravvivenza,una reazione a cascata tra impulsi
e segnali che vanno da una parte del Cervello chiamato Ipotalamo,all’Ipofisi
che è una ghiandola,importantissima perchè controlla la stragrande maggioranza
di altre ghiandole,e la corteccia Surrenale,che è posta proprio sopra i due
reni,destro e sinistro.
Proprio
a quest’ultima, viene ordinato di produrre degli ormoni che sono quelli
basilari per la sopravvivenza della specie Umana.
I Glucocorticoidi.
Questi,insieme
all’adrenalina e in misura minore la Noradrenalina, attivano,tutti quei
fenomeni importanti,che ci permettono,di reagire,di fronte ad una situazione di
pericolo,determinando,azione metaboliche complesse.
Tra
di esse, una maggior irrogazione sanguigna delle masse muscolari, una aumentata
gittata cardiaca ( quantità di sangue che viene immesso in circolo ad ogni
battito cardiaco,e al minuto ) e la adeguata tensione nervosa per reagire
adeguatamente allo stimolo di pericolo .
Si
è visto che quando non si conosce il pericolo, saranno soprattutto
l’Adrenalina e i glucocorticoidi ad essere maggiormente immessi,ed è
prevedibile una reazione di paura è fuga.
In
caso il pericolo sia conosciuto, o abbiamo indotto un controllo reattivo,ad
esempio, un atleta che da anni si allena alla difesa contro un uomo armato da
coltello,agirà nel sistema di controllo,soprattutto la Noradrenalina,con una
azione mirata,e molto meno quelle di paura e/o fuga. Non dimentichiamo
che,queste reazioni,avvengono, nel Nostro organismo, in una frazione di secondo.
Difatti,gli
impulsi che la corteccia surrenale riceve,sono immediati,cosi come immediata è
la sua risposta.
La
ghiandola si affatica facilmente,e facilmente và incontro a una fase di
stanchezza.
Questo
periodo di rallentata funzionalità,è vissuta dall’Organismo, con sensazione
di fatica o di areattività. La durata di tale periodo,è unicamente
condizionata dalla Costituzione di una persona.
Certamente
gli schiavi che non avevano la giusta Costituzione per resistere a gli
Stress a cui erano sottoposti, erano quelli che cedevano presto.
IL CARBURANTE
Un
atleta combattente che si prepara, insieme a tutto ciò, necessita di ulteriori
aggiustamenti.
Questi
vengono da immissione di energia,depositata nel fegato, che va ad incrementare
il vuoto energetico che le surreni danno.
Nella
casistica,pare non esistano,atleti di un certo livello, che non presentino le
caratteristiche Costituzionali idonee.
Inoltre
è il Testosterone,che fa la parte del leone, quando un atleta vince,dando al
vincitore,un senso di potenza ed una fiducia notevole
Nel
perdente,questo non accade.
Grazie
Ormoni!
Lo
Stress in una persona può portare quando duraturo a malattie serie
Non
va dimenticato che i clucocorticoidi,come il Cortisolo,hanno una azione
antinfiammatoria, ma anche immuno-soppressiva, e questo basta a spiegare,che
quando una azione di forte stress permane nel tempo, come in persone che hanno
subito gravi dispiaceri o una ingiustizia di cui non abbiano potuto reagire,non
è difficile che l’immuno-soppressione determini,il Cancro.
In
un atleta ,questo non avviene,ma gli allenamenti hanno bisogno di un giusto
metodo,e di una adeguata alimentazione.
Ne parleremo.
Dr
Giuseppe Parisi
Associazione
Internazionale di Clinica e Terapia Olistica
Presidente
Fomeco
Università
degli Studi di Urbino
http://www.fomeco.org
|