STEFANIA
BIANCHINI
v/s
MARIA KRIVOSHAPKINO
DIFESA
TITOLO MONDIALE WAKOpro LOW KICK FEMMINILE -50 KG

Di
Stefania Bianchini ormai sappiamo tutto… un
po’ meno invece della sua avversaria. Ma solo il fatto che era accompagnata
all’angolo da Mark Mentzer, presidente WAKO della Russia e addirittura membro
del Direttivo Nazionale Olimpico Russo, la diceva lunga. Mark è stato in
passato uno dei migliori preparatori di pugilato ed ha avuto molti suoi atleti
alle Olimpiadi e qualcuno di questi ha anche conquistato addirittura l’oro
Olimpico.

Passato
ultimamente anche nella kick boxing, lavora naturalmente con la WAKO
e puntualmente ogni anno i suoi atleti fanno letteralmente man bassa di titoli
ai campionati internazionali della WAKO. Comunque la Maria Krivoshapkino ha
vinto i recenti campionati europei
WAKO di Budva (Serbia Montenegro) sbarazzandosi di tutte le avversarie
trovate sulla propria strada. Maria è
più alta, e fin da subito inizia a
stantuffare con i suoi pugni, tenendo costantemente a debita distanza
l’italiana. Questa, compreso il difficile compito inizia a lavorare con forti
low kick sull’interno coscia, anche perché la russa appare molto mobile e non
è facile riuscire ad inquadrarla.

Anche
le gambe della russa si muovono molto bene… ma in questa peculiarità,
la Bianchini
appare da subito leggermente superiore. Alla distanza di pugno invece, è la
russa che almeno all’inizio, riesce a tenerla a distanza, ma le poche volte in
cui Stefania riesce a scorciare, sfrutta al massimo tutta la sua conoscenza ed
esperienza tecnica. Pian piano la russa diviene sempre meno mobile, e Stefania
trova così sempre più spesso la distanza giusta per le sue tecniche
preferite.

Spesso
la russa riesce a sorprendere l’italiana, ma
la Bianchini
è come un “carro armato” e non si ferma mai, sempre pronta a replicare,
sempre in avanzamento… ed è soprattutto sempre lei che cerca lo scontro
diretto con un’avversaria che invece, vorrebbe condurre ad una distanza maggiore ed un incontro più frammentato. È così che
riuscendo continuamente ad imporre la propria distanza ed il proprio ritmo
all’avversaria,
la Stefania
guadagna punto su punto e riesce secondo noi, ad aggiudicarsi sicuramente 4
riprese su 5!

La
fine dell’incontro le trova ancora in uno scontro furibondo a due mani, come
del resto hanno fatto sin dall’inizio. Un incontro molto bello ed acceso…
ampi consensi del pubblico per entrambe. Giustamente il giudizio vede vincente
Stefania Bianchini.

Vai alla video clip dell’incontro

|