“Sport
Center Magnum”

INTERREGIONALI SUD-ITALIA
( PUGLIA – CAMPANIA – BASILICATA –
ABRUZZO – MOLISE – CALABRIA )
SVOLTI
(il 13 FEBBRAIO) A MANFREDONIA (Foggia) GLI INTERREGIONALI DI SEMI CONTACT E
LIGHT CONTACT DELLA FIKB. COMPETIZIONE VALIDA PER L’AMMISSIONE AI CAMPIONATI
ITALIANI DI SPECIALITA’. COMPLESSIVAMENTE “BUONA”
LA PARTECIPAZIONE
NUMERICA
DEGLI ATLETI ED OTTIMA L’ ORGANIZZAZIONE LOGISTICA DELLA “SPORT CENTER
MAGNUM” MANFREDONIA A CURA DEL MAESTRO FRANCESCO MAGNO. EGREGIO, COME SEMPRE,
IL LIVELLO TECNICO DEGLI ATLETI. CIRCA 300 I RAGAZZI IN GARA.
Di:
Dott. Giulio Socci

Come credo ormai saprete, sono
molte le fasi regionali ed interregionali che si devono superare per poter
accedere di diritto alla conclusiva fase dei campionati italiani FIKB
di specialità… Fatta eccezione per
la Lombardia
ed il Lazio (per motivi di eccesso di partecipazione!) e delle isole Sardegna e
Sicilia (per motivi logistici) le regioni italiane sono state così accorpate in
4 gruppi per la disputa degli interregionali: 1) - Liguria, Piemonte e Valle
D’Aosta 2) – Veneto, Trentino e
Friuli 3) – Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche 4) – Puglia, Campania,
Basilicata, Abruzzo e Molise . In ognuno di questi 4 gruppi, accedono di diritto
ai campionati italiani, i primi 8 classificatisi di ciascuna categoria, oltre ai
vincitori dei campionati regionali nelle aree di appartenenza e di diritto: i
campioni italiani uscenti ed gli “azzurri” componenti della squadra
nazionale passata. Questa Federazione, da sempre la più grande, è divenuta
adesso indiscutibilmente egemone e vera rappresentante autorevole dei nostri
sport, con una presenza esaustiva e capillare in tutto il territorio del nostro
Paese.
  
Ma per la sua auspicabile e
ricercata “omogeneità” si riscontravano ancora tuttavia, alcune differenza
nelle qualità organizzative, a seconda delle aree geografiche in cui si
disputavano le varie competizioni. Questo faceva sì che forse, le gare più
importanti e “delicate” fossero disputate al nord, con un aggravio economico
maggiore a carico delle società del sud , che pur avevano ottimi atleti e
contribuivano costantemente alla formazione delle nazionali e che spesso
regalavano all’Italia parecchie vittorie nei campionati internazionali. Come
le calabresi Lico Luisa e Samanta Aquilano che, imbattute da una decina di anni,
hanno vinto 5 o 6 campionati mondiali ed europei della WAKO.
Quello che si diceva circa la qualità dell’ organizzazione, nelle
competizioni tenute nel meridione, non lo abbiamo mai nascosto, seppur talvolta
ci sia sembrato esagerato, ma come sempre accade in tutto… un fondo di verità
forse c’era. Usiamo non a caso il tempo passato, proprio perché già dall’anno
scorso sembrava che una nuova vitalità e motivazione fosse sorta nei dirigenti
federali di questo territorio.
  
Sono infatti i recenti successi
di tutte le ultime organizzazioni (vedi: sport
spettacolo ad Altamura - Maddaloni
mondiale - kickboxing
eXplosion e tante altre) che ci fanno ora annunciare (con un
buon margine di sicurezza) che sono finiti i tempi cupi delle tanto criticate
organizzazioni locali. I responsabili e dirigenti Federali di zona, sembra
infatti che abbiano trovato il modo di collaborare attivamente e con i migliori
dei modi, nell’interesse dello sport e quindi di
tutti loro e noi tutti anche. In questo caso si è attivato (oltre al
comitato regionale pugliese) addirittura il neo vice-presidente della F.I.KB M°
Jean Paul Pace, che
(dirige un bellissimo centro sportivo a Bari) con la signorilità che da sempre
lo distingue e gli riconosciamo, ha saputo coinvolgere e convogliare le energie
di tutti i responsabili regionali e dirigenti Federali di settore, per far si
che tutto “filasse liscio” come l’olio. Sono state molte le persone
intervenute che hanno risposto con gioia alla sua cortese ed “accorata”
richiesta collaborativa e non solo dalle regioni interessate.

A dirigere ed occuparsi del
delicato quanto importantissimo settore arbitrale e giudicante per esempio, ha
fatto appositamente arrivare da Pisa: Roberto
Fragale (presidente della Commissione Nazionale arbitraggio FIKB) con
un’intera equipe di arbitri internazionali. Si è potuto tenere così (il
giorno prima) un vero e proprio corso di aggiornamento e qualificazione
arbitrale negli splendidi locali della “Sport Center Magnum” messigli a
disposizione dal maestro Francesco Magno (organizzatore dell’evento). Si è
pensato inoltre a formare
preventivamente ed aggiornare, gli addetti ai tavoli delle giurie, per il giorno
seguente. Altri arbitri-giudici di provata esperienza e qualità, sono stati
portati dal sig. Gianni Di Bernardo (Pres. Regione Campania e membro della C.N.A.)
già allievo del M° Jean Paul Pace
in tempi remoti ed altri dal M° Giorgio Lico (commissario Federale regione
Calabria).

Commissario di Riunione il sig.
Donato Milano, strettissimo collaboratore del M° Pace nella regione Puglia, di
provata e datata esperienza organizzativa. Presente il M° Giorgio Lico, con la
famosa “Tunder Pizzo” (dalla Calabria) che tanti campioni internazionali ha
dato a questi nostri sport; il M° Licandro Vallone dal Molise e tanti altri
esponenti locali di levatura internazionale.
Insomma… tutti i vari personaggi del territorio con una “certa
autorevolezza” si sono così “uniti” ed aggregati tra loro, proprio sotto
l’egida del grande maestro, che da tempi lontani ha avviato quasi tutti (non
solo al sud ma anche in molte altre parti d’Italia) alla conoscenza meticolosa
e professionale di questo bellissimo sport. Ma sono tanti anche coloro che pur
non avendo velleità partecipative in queste discipline, sono intervenuti per il
piacere di rispondere “presente” all’iniziativa del Maestro, per
contribuire a “rigenerare” definitivamente l’ambiente della kick boxing,
come il grande Riccardo Bergamini di Pescara per esempio.

Questo in particolare andrebbe
encomiato, perchè ha voluto
ugualmente avere il piacere di essere presente, pur portando una squadra di
titolati campioni di Low Kick a combattere nel light
contact e per il solo piacere di completare il quadro organizzativo.
Perdendo con gioia sportiva anche seppur in finale o semifinale, contro atleti
sicuramente meno esperti, ma altrettanto certamente più specifici nelle
peculiarità della disciplina stessa. (Riccardo Bergamini, già Commissario FIKB
per la regione Abruzzo, apprendiamo ora con gioia che è stato eletto
addirittura nel consiglio regionale del C.O.N.I.)
Tutte queste importanti e indispensabili attenzioni, hanno fatto sì, che
arrivasse a circa 300… il numero delle iscrizioni atleti e si dovesse svolgere
la competizione su 5 aree di gara,
impegnando ben 20 arbitri giudici. Tutta la manifestazione si è succeduta con
estremo ordine e preciso comportamento da parte dei tanti partecipanti, malgrado
le dimensioni ridotte (per un simile numero di persone) del palazzetto preso in
gestione dagli organizzatori, che si sono visti cambiare la sede a pochi giorni
dalla gara programmata.

Nessuna contestazione registrata
sugli imparziali verdetti arbitrali e finalmente una giornata all’insegna
della piena collaborazione sportiva. Ha aperto l’appuntamento agonistico (in
rappresentanza delle autorità comunali) l’avv. Onorino Di Sabato, che ha dato
così un ulteriore “tocco” di ufficialità all’importante competizione.
Piena soddisfazione da parte di tutti i partecipanti… ma soprattutto degli
organizzatori, che hanno potuto così constatare come tutte le loro potenzialità
siano state comprese e.. si sia iniziato finalmente, a metterle a frutto.
Per i risultati ufficiali ed ulteriori notizie, consultare il sito
Federale della FIKB.

|