
FINALMENTE
IL SUD INIZIA A FAR INTRAVEDERE TUTTE LE SUE ENORMI POTENZIALITA’.
BELLISSIMA RIUNIONE KICKBOXISTICA AD ANGRI, CHE SEGUE DI QUALCHE SETTIMANA UN
ALTRO RIUSCITISSIMO EVENTO, TENUTOSI A MADDALONI.
ENTRAMBI I SUCCESSI SOTTO L’EGIDA DELLA FIKB,
CHE SEMBRA AVER ESAUTORATO COMPLETAMENTE LA REGIONE CAMPANIA DALLE ALTRE SIGLE
NAZIONALI IN COMPETIZIONE.
Di: Antonio Casoria
Solitamente
purtroppo, quando si parla di riunioni o tornei tenutisi al sud, appaiono
davanti ai nostri occhi immagini di organizzazioni a “tarallucci e vino”
intendendo con questo, un clima assoluto di improvvisazione e (a detta di
qualcuno, persino…) frustrata voglia di emergere a tutti i costi, ma con
metodi o modi del tutto inconsueti ed anacronistici. Purtroppo questa visione e
“irragionevole” idea collettiva, ha potuto farsi strada nelle nostre menti a
causa di fatti realmente accaduti ed imputabili forse a personaggi
(fortunatamente ormai legati al passato) che facevano della kick boxing una loro
passerella autocommemorativa di promozione personale e perciò non potevano che
riflettere la personalità stessa dell’organizzatore. Ma il fatto peggiore era
proprio che poi, purtroppo questo faceva scuola… e preso ad esempio da tutti
gli altri… credo personalmente facesse si, che tutte le riunioni del sud
fossero forse palesemente, molto più approssimative di quelle registrate al
nord. Ma finalmente, sembra proprio che siamo ad una svolta decisiva e le ultime
due riunioni tenutevisi ne sono la riprova oggettiva e dimostrante che con una
adeguata e consona direzione, il sud può dare molto, alla kick boxing e che
anzi, con tutto il potenziale umano a disposizione, unito alle esperienze
tecniche delle ottime scuole pugilistiche partenopee, credo sia candidata ad
occupare un posto di primo piano nel panorama del kickboxistico di tutto il
Paese. Sembra infatti che adesso, con l’entrata nel CONI
della FIKB, molte scuole che forse arrancavano
con la loro attività nelle più sparute e molteplici federazioni, disperdendo
il loro potenziale… siano confluite in massa nella Federazione divenuta ormai
egemone in Italia. Per merito di tutto questo, unito all’egregio lavoro

politico e diplomatico, compiuto
dal Presidente del Comitato Campano della FIKB sig. Gianni Di Bernardo, gli
amici partenopei hanno ora un potenziale non solo umano… ma anche
organizzativo e dirigenziale che sicuramente, li porterà nel giro di qualche
tempo (fermo restando le cose) ad essere punto di spicco e credo anche un nuovo
ed ennesimo “fiore all’occhiello” della Federazione Italiana di Kick
Boxing. Il sig. Gianni Di Bernardo ha lavorato egregiamente seppur
pazientemente, per far comprendere che i risultati si ottengono non solo
con il lavoro serio e continuo nelle palestre, ma anche e soprattutto con
riunioni che si presentano al pubblico nella maniera più seria e conforme
possibile alle direttive emanate dalla Federazione di appartenenza (e
sicuramente non a caso) promuovendo e rendendo possibile così un lavoro di
squadra che nelle tante piccolezze, riesce poi a rendere grande tutto l’evento
stesso. Naturalmente il suo lavoro ha avuto un estremo successo anche e
soprattutto (penso ed ho potuto osservare di persona) per il fatto di non aver
voluto prevaricare su nessuno dei nuovi entrati ed aver lasciato loro, ampio
margine di manovra… ma sempre sotto le direttive inoppugnabili e adeguandosi
agli standard continuamente e ormai da tempo richiesti, dalla Federazione
Italiana di Kick Boxing. Invitato e presente, anche uno piccolo staff de ilguerriero.it,
il cui striscione pubblicitario faceva bella mostra proprio sopra l’entrata
prevista per gli atleti., sul palco dove era prevista una ulteriore esibizione
musicale del complesso partenopeo “O Sarracino” e per cui (grazie al quale)
siamo adesso qua a farvi la recensione della manifestazione. Fatta questa
doverosa prefazione e resa di giusto merito al Commissario Regionale Campano
Gianni Di Bernardo… veniamo ai fatti della serata.
Questa era organizzata dalla
società sportiva TIGER SPORTING CLUB di Angri (un comune nella provincia di
Salerno) nelle persone di: Gimondo Vittorio e Giuseppe Russo; i quali tengono in
maniera particolare a ringraziare l’ Amministrazione Comunale di S. Antonio
Abate (provincia di Napoli), la Pro Loco nella persona del suo Presidente
dott. Ciro D’Antuono ed il Consigliere Regionale Campano: Dott. Pasquale
Marrazzo, per l’aiuto e assistenza fornita. La manifestazione era stata
concepita all’interno dell’allestimento fieristico ed in occasione di una
fiera espositiva 2005 tenutasi proprio in S. Antonio Abate.

L’atleta di spicco della
società è infatti Mario Donnarumma, che in passato ed in altre federazioni,
aveva conquistato a più riprese, vari titoli mondiali in altre federazioni
internazionali, quali quelle della WKA, e WPKC. Si voleva adesso tentare la
conquista della corona mondiale di thai/kickboxing a
-60 kg
in quella più prestigiosa della WAKO
pro. Il titolo (in precedenza detenuto credo, dal grande campione
livornese Massimo Rizzoli, ora ritiratosi sembra, anche se tuttavia imbattuto)
risultava vacante e
la Federazione
aveva scelto ed espresso come avversario, il forte serbo montenegrino
Aleksandar Jankovic; che si era distinto agli europei di Budva come uno
dei migliori atleti a
-60 kg
. del torneo. Naturalmente erano previsti ben 8 incontri di sotto-clou e
vari spettacoli di intrattenimento ed esibizioni di arti marziali, era inoltre
prevista la presenza di personaggi di spicco, tra i più grandi e conosciuti del
mondo sportivo partenopeo: Piero Maddaloni (olimpionico di Judo) e Patrizio
Oliva (che non credo abbia bisogno di presentazioni). Fin da subito notiamo una
organizzazione che non aveva niente da invidiare alle più note manifestazioni
tenutesi ultimamente in tutta Italia: “americana” montata sopra il ring per
le luci, effetti “laser” , occhio di bue per l’entrata degli atleti,
impianto musica e mixer, un presentatore professionista, passerella sopraelevata
per gli atleti, che li portava dal palco di presentazione al ring, fumi e quant’altro
faccia spettacolo, che sembra ormai divenuta fortunatamente una consuetudine,
per le presentazioni pubbliche dei nostri sport. Presente anche l’intero
staff televisivo di Italiamia 2 ; una emittente che copre tutto il
centro-sud, dal Lazio alla Sicilia, per riprendere l’intero evento. Il
capannone fieristico approntato non era molto grande, ma mi fanno notare che all’esterno
di questo è montato addirittura un maxischermo per dar modo di vedere l’incontro
anche a coloro che non potessero trovare posto all’interno del padiglione.
Devo dire che gli organizzatori ci hanno fatto proprio una gradita sorpresa
dietro l’altra; a cominciare dalla premurosa accoglienza riservataci (come www.ilguerriero.it)
e degna di quella “proverbiale” che ormai tutti concordi, indubbiamente
riconosciamo all’affabile gente del sud.

La manifestazione ha avuto
inizio alle ore 17,00 con alcune esibizioni-spettacolo molto ben preparate
nei dettagli e che hanno dato modo di presentare e promuovere, tutte le
attività sportive praticate al “TIGER SPORTING CLUB di Angri. Un bellissimo
spettacolo esibizione di Hip Hop (una delle attività più gettonate dai
giovanissimi) una esibizione di Karate che ha mostrato bravi

maestri, come giovanissimi
allievi nei consueti e conosciuti “KION” quanto nei “KATA”. Ed infine
una coreografia di danza moderna, simpaticamente condotta dalla giovanissima
insegnante, assieme ad uno stuolo di piccolissime bambine.

Persino una dimostrazione di
kick boxing eseguita da giovani allievi “in erba” della società
organizzatrice che ha dato modo di spiegare nei dettagli quello che avremmo
potuto gustare di li a poco sullo stesso ring. L’ingresso era gratuito e
quindi si è creduto giustamente di dover spiegare e mostrare le tecniche e le
regole dei nostri sport, anche agli avventori occasionali ed ai tantissimi
curiosi, che si erano avventurati nel capannone fieristico, approfittando della
loro visita del sabato sera, alla fiera di S. Antonio Abate.

Puntuali con la tabella di
marcia annunciata (uno dei sintomi per un ottima organizzazione) i confronti
sportivi iniziano alle ore 18,00, con incontri di esordienti e via via di
livello progressivamente superiore.
1° incontro dilettanti: Low Kick 3x 2
Fenderico Antonio (Team Caramello)
v/s
Allegretti Roberto (Team Amato)
Incontro esordienti e perciò
molto irruento e forse persino confusionario in certi tratti. Ma la mancanza
tecnica e di esperienza è supportata da tanta voglia di fare ed un grande cuore
esibizionistico che coinvolge i presenti in un match accesissimo.
Vince ai punti: Fenderico
Antonio

2° incontro dilettanti: Low Kick 3x 2
Romano Gian Luca (Team Caramello)
v/s Giordano Pietro
(Team Samperi)
Match stilisticamente migliore e
con una prevalenza nei calci per Romano, ma indubbiamente condotto
pugilisticamente da un Giordano, che sembrava a questa distanza avere maggiore
efficacia… Un richiamo a Giordano perché trattiene i calci avversari e
successivamente gli viene addirittura tolto un punto per la ripetizione del
fallo (per altro non voluto, ma dovuto ad una impostazione di thai boxe in cui
è consentito). A questo punto quindi… match pressochè equilibrato, ma
vince seppur di stretta misura ai punti: Giordano Pietro.

3° incontro dilettanti: Low Kick 3x 2
Mancuso Mario (Team Tiger Angri)
v/s Cantangelo Luca (Team University)
Buoni calci di Mancuso e ottima
boxe del milanese Cantangelo. Buona anche la boxe del partenopeo ma alla lunga,
la boxe più incisiva del milanese sfianca l’avversario. Richiamo dell’arbitro
nel 2° round per 3 calci mancanti del milanese.. recuperati poi nel
successivo round…
Match stilisticamente buono, ma
dove nessuno dei due riesce ad imporre la propria personalità all’avversario.
Incontro pari!

4° incontro dilettanti: Low Kick 3x 2
Prevenzano Vincenzo (Team Migliaccio
Ischia) v/s Oteri Simondavid
(Team Samperi)
Match molto bello e tecnico.. ma
è il napoletano che sovrasta tecnicamente l’avversario e round dopo round…
il partenopeo allunga progressivamente il distacco dall’avversario.
Vince ai punti: Prevenzano
Vincenzo.

5° incontro dilettanti: Low Kick 3x 2
Gimondo Lino (Team Tiger Angri)
v/s
Danilo Cutispoto (Team
Samperi)
Entrambi giovanissimi ed
evidentemente alle prime esperienze, hanno però dato vita ad uno dei match più
avvincenti e “sentiti” dal folto pubblico. Lino è molto alto e asciutto, ma
con un fisico così longilineo non riesce ancora a sfruttare appieno il maggiore
allungo a causa di una forse maggiore esperienza e scelta di tempo del
siciliano, che lo mette continuamente fuori misura. Ottima la conduzione tecnica
di Lino che notiamo come non si scomponga affatto e continua a lavorare in
linea, nonostante i suoi tentativi vadano continuamente a vuoto. Avrà
sicuramente tempo per rifarsi… la scuola a disposizione ce l’ha!
Vince ai punti: Cutispoto Danilo

Primo intervallo per il pubblico
e salita sul ring del Campione Olimpionico Pino Maddaloni per ufficializzare l’evento
e dare vigore e nuovi stimoli all’intento degli organizzatori a continuare
sulla strada intrapresa, con una breve dichiarazione. Sale sul ring anche il
celebre Patrizio Oliva, che oltre a complimentarsi con l’organizzazione ha
parole di elogio per gli intenti promozionali di questi eventi, anche
considerandoli alla luce dei recenti fatti violenti e sanguinosi, ultimamente
registrati nell’interland napoletano. Un intervento molto intelligente e
costruttivo, che ha dato la netta sensazione di unione tra gli operatori dei
vari sport, per mantenere i giovani lontano dagli ambienti malavitosi di strada.
Una funzione anche sociale
quindi per i nostri sport a vantaggio della società… forse ben poca cosa…
ma si comincia con il poco per tutte le cose grandi e di successo… che ognuno
faccia la sua parte! Un'altra ottima e addirittura “innovativa” idea degli
organizzatori, prevedeva l’esibizione di un gruppo musicale. Entra infatti in
scena un complesso partenopeo di grido “O Saracino” che ha presentato
qualche suo pezzo di repertorio. Personalmente, credo questo possa aver
fatto intravedere una nuova potenziale attrazione, da aggiungere sporadicamente
alle nostre manifestazioni, là dove se ne potesse ravvisare la necessità a
causa di un pubblico quanto mai eterogeneo, come era appunto quello in questa
occasione specifica.

Naturalmente, con tutte le
personalità e società pugilistiche presenti, non poteva mancare una esibizione
di pugilato… ma anche questa è stata perfettamente indovinata nella scelta
dei protagonisti. Presentata direttamente al pubblico dal campione Patrizio
Oliva infatti, una esibizione pugilistica femminile effettuata dalla campionessa
italiana Mina Morano che ha incrociati i guantoni con Annunziata
Veronica. Una bellissima dimostrazione tecnica da far invidia per la “pulizia”
dei colpi portati ai più accreditati maschietti… e neanche il look delle
ragazze era stato lasciato al caso… una bellissima dimostrazione di maturità
tecnica unita a quella per la comprensione dell’evento spettacolo e che
avvalora la voglia dell’ambiente pugilistico di emergere nuovamente, come ci
sembra desideri fare ormai da tempo e questo tipo di collaborazione amichevole
fa comprendere che forse, i tempi iniziano ad essere maturi anche per questa sua
nuova ascesa assieme alla Kick Boxing. Da parte nostra tutti i migliori e
sinceri “in bocca al lupo”!

6° incontro dilettanti: Full Contact 3x 2
Lofredi Maurizio (Team Caramello)
v/s
Lo Faro Giuseppe (Team Samperi)
Spettacolari le tecniche di
calcio del napoletano e, devo dire, buona anche la sua boxe. Ma l’irruenza del
siciliano fa ben presto perdere l’impostazione al partenopeo ed aumenta
progressivamente il suo vantaggio sino alla fine del confronto.
Vince ai punti : Lo Faro
Giuseppe.

7° incontro dilettanti: Low Kick 3x 2
Costantino Pasquale (Team Tiger Angri)
v/s Cavallaro Gaetano (Team Olimpia Gym)
Grande supremazia di Costantino
su un pur molto “coriaceo” avversario, che sembrava non volerne sapere di
accettare l’evidenza. Bellissimo e agguerritissimo match, che ha mostrato
tutto il cuore di cui sono capaci i nostri ragazzi guerrieri.
Vince ai punti e aggiudicandosi
tutte e tre le riprese: Costantino Pasquale

8° incontro- semi-professionisti-: Thai/Kick 5x
2 (prestige fight)
Saro Presti (Team Samperi)
v/s
Valleri
Michele (Team Olimpia Gym)
Ottimo match molto acceso da
entrambe le parti. Buona la boxe e la determinazione di Valleri… tuttavia, ci
sembra che una maggiore esperienza specifica nella thai boxe del siciliano, fa
presto pendere le sorti del match nella propria direzione. Ma al quarto round l’arbitro
ferma per ferita allo zigomo sx, a causa di una ginocchiata al viso e rimanda
all’angolo Valleri per il parere medico. Il medico non permette la
prosecuzione del match, che viene quindi interrotto per ferita.
Vince per ferita: Saro Presti.

E siamo quindi giunti all’incontro
clou della serata… ormai il tendone dello stand fieristico è stracolmo di
spettatori e moltissima gente è rimasta fuori, davanti al maxischermo
appositamente allestito per guardare l’incontro e poter “tifare” per il
proprio beniamino. Ancora una volta le previsioni degli organizzatori si
mostrano giuste e le attrezzature allestite, perfettamente azzeccate…
complimenti ancora!
9° incontro: incontro professionistico di Thai/kickBoxing
5 x 3
Donnarumma Mario
(Italia)
v/s Aleksandar Jankovic (Rep.
Serbia-Montenegro)
|