
LE VISITE MEDICHE
Di: Fragale Federico

Un’altra cosa ancora molto apprezzata nel collegiale azzurri di
Muay Thai di quest’anno, è stata la visita medica condotta dal dott.
Marco Ceriani su tutti i componenti della squadra. Già dall’anno
passato il dott. Ceriani ha accettato di seguire e curare la
nutrizione ottimale degli azzurri e visti i risultati conseguiti,
la cosa ha preso particolare importanza.

Siamo sempre stati coscienti dell’importanza di una buona
nutrizione per il conseguimento di una massima prestazione fisica,
ma intendiamoci… una buona nutrizione non è certo capace di
trasformare un brocco in un purosangue vincente, o uno scarpone in
un campione… non fa certo miracoli insomma… ma altrettanto
sicuramente, conoscere i suoi misteri e meccanismi, ti consente di
essere sempre al meglio della capacità energetica da sviluppare.

Sono tante le componenti imponderabili che concorrono a farti
vincere un match, conoscenze tecniche ed automatismi, capacità
tattiche, adattabilità strategiche e qualità psicologiche… ma poi vi
sono anche quelle fisiche altrettanto importanti come la resistenza
lattacida, velocità e potenza, che risentono e sono suscettibili di
grande variazioni a seconda della condizione fisica del momento, del
buon funzionamento di organi ed apparati, oltre a richiedere buone
scorte energetiche immediatamente disponibili.

Vediamo spesso come la differenza tra i confronti in questi
Campionati, non siano più così alte dal punto di vista tecnico e
sovente alcuni incontri sul filo di lana sono decisi veramente per
un nonnulla, che fa perdere o vincere la prova e questo lo si nota
soprattutto dal punto di vista di una maggiore o minore tenuta
energetica degli atleti.

Ecco perché, nel tentativo di non lasciare assolutamente niente
al caso… si è data importanza particolare anche a questo aspetto
della preparazione dei nostri azzurri, attraverso la collaborazione
con il noto nutrizionista milanese.

Durante l’allenamento del mattino infatti… uno ad uno, gli atleti
sono stati visitati dal dott. Ceriani che ne ha annotato la
differenza tra il peso attuale e quello rappresentante il target da
raggiungere ed attraverso la misurazione computerizzata tramite
ultrasuoni e radiazioni iodizzanti, ne ha misurato le percentuali di
grasso corporeo, massa muscolare e percentuale di acqua, per avere
una quadro completo da analizzare per riuscire a raggiungere lo
stato di forma in ognuno di loro.

Non sarà certo questo da solo a determinare la sconfitta o la
vittoria dei nostri azzurri, ma sicuramente assieme ad un sacco di
altre cose, contribuirà a determinare e rendere la massima
prestazione potenziale per ognuno di loro.

Questi risultati delle valutazioni corporee per tutti gli
Azzurri.
NAZIONALI MASCHILE & FEMMINILE
SENIORES 2010
PESO TARGET ED EFFETTIVO- COMPOSIZIONE CORPOREA (6/2 PISA)
ATLETA |
PESO TARGET |
6 FEBBRAIO Pisa |
Sergio Pimpolari |
-54 kg |
Kg 55 M 22 % F 12,6 % 60 H20 |
Edoardo Tocci |
-57 kg |
Kg 61 M 23 % F 15 % 62 H20 |
Giordano Martino |
-60 kg |
Kg 60 M 22 % F 18 % 60 H20 |
Simone Cecchini |
-63,5 kg |
Kg 66 M 22 % F 18 % 60 H20 |
Giovanni Redi |
-67 kg |
Kg 72 M 21 % F 17 % 58 H20 |
Vladimiro Laghi |
-71 kg |
Kg 73 M 23 % F 15 % 62 H20 |
Luca Tagliarino |
-75 kg |
Kg 77 M 22 % F 18 % 60 H20 |
Roberto Martullo |
-81 kg |
Kg 84 M 21 % F 17 % 58 H20 |
Daniele Biagioli |
-86 kg |
Kg 89 M 22 % F 18 % 60 H20 |
Alex Rossi |
-91 kg |
Kg 97 M 23 % F 14 % 63 H20 |
Caterina Currò |
-57 kg |
NON PRESENTATASI |
Simona Di Chiera |
-60 kg |
Kg 62 M 22 % F 18 % 59 H20 |
|