RITENIAMO CHE LA CATEGORIA ARBITRALE SIA UNA DELLE PIU’
IMPORTANTI IN ASSOLUTO PER IL CORRETTO SVOLGIMENTO DELLE COMPETIZIONI. TANTO
PIU’ GROSSE ED IMPORTANTI SONO… TANTO PIU’ IMPORTANTE E’ LA OPERATIVITA’
PROFESSIONALE RICHIESTA AGLI UFFICIALI DI GARA. LUIGI MERLINI CI INFORMA CIRCA
UN DEPRECABILE FRAINTENDIMENTO CHE HA RISCHIATO DI METTERE IN SERIO DUBBIO LA
REGOLARITA’ NELLO SVOLGIMENTO DI UNA GARA COSI’ IMPORTANTE NEL PANORAMA
KICKBOXISTICO, COME LA COPPA DEL MONDO
WAKO.
La classe Arbitrale alla Coppa del Mondo
Di: Luigi Merlini
Cosa
“bolle in pentola” ultimamente nel settore arbitrale della
FIKB? Sembrerebbe
niente di strano… a giudicare dal consueto svolgimento impeccabile delle gare
Federali… ma forse un qualcosa c’è… un qualcosa che non traspare tanto
chiaramente, ma che forse ha iniziato a manifestarsi? Non spetta a me indagare,
scoprire o giudicare… ma in qualità di incaricato dalla Redazione di redigere
anche da parte mia un articolo su un aspetto della 11° Coppa Del Mondo WAKO 2006
in maniera dettagliatamente puntigliosa, come da sempre vi abbiamo abituato, e
dato che altri vi hanno parlato del suo svolgimento tecnico ed altre
particolarità… io non posso certo esimermi di toccare l’argomento che ha fatto
discutere molto i vertici del settore nel quale in prima persona opero… visto
che il settore arbitrale, fino a poche ore prima dell’inizio, ha lasciato temere
potesse accadere una gravissima defezione che avrebbe forse rischiato il buon
andamento dell’intera manifestazione. Come già detto non spetta a me indagare o
giudicare… e mi limiterò soltanto quindi, a citare gli accadimenti da me
accertati in prima persona come essere avvenuti, una volta arrivato sul posto ed
aver parlato con i diretti interessati. Dunque, iniziamo per ordine:
-
Come sempre l’organizzatore e “Deus machina” della grande
manifestazione internazionale Gianfranco Rizzi, si rivolge al Coordinatore
della Commissione Arbitrale FIKB Alfredo Zica per avere a disposizione una
grande quantità di arbitri-giudici da utilizzare per la manifestazione che
quest’anno avrebbe avuto la durata di ben 3 giorni effettivi. (Occorrevano
infatti almeno 28 arbitri provenienti dall’Italia da aggiungere agli
altrettanti provenienti dall’estero a seguito delle proprie delegazioni.)
Comunicandogli naturalmente il compenso forfettario per ogni giornata di gara
che avrebbe predisposto per loro (150,00 Euro a titolo di rimborso spese) più
hotel nelle tre notti successive e vitto durante lo svolgimento delle
competizioni nelle ore di pranzo e cena.
-
Pare che poi sia stato comunicato dal Coordinatore Alfredo
Zica a Gianfranco Rizzi, che gli arbitri erano scontenti del trattamento
propostogli e che pretendessero invece un trattamento diverso e che prevedesse
un maggiore rimborso spese a seconda del kilometraggio da percorrere per
raggiungere Salsomaggiore… ma l’organizzatore aveva risposto che il
trattamento doveva essere tassativamente e come sempre, uguale per tutti.

-
Alle insistenze negative (addotte agli Ufficiali di Gara)
portate avanti fino agli ultimi giorni dal Coordinatore Alfredo Zica nei
confronti dell’Organizzatore… Gianfranco Rizzi si impensierisce “non poco” e
due giorni prima della manifestazione, contatta allora il Presidente della
Commissione Arbitrale FIKB Roberto Fragale, informandolo della incresciosa
faccenda ed incaricandolo all’ultimo momento di contattare gli arbitri di sua
conoscenza e fiducia, per tentare di ovviare, mettendo personalmente mano alla
questione.

-
Ovviamente (mi dice
Roberto Fragale) questo contatta prima di tutto Alfredo Zica, il quale lo
informa che gli arbitri sono scontenti del trattamento a fronte di un così
lungo e duro lavoro e che non accettano le condizioni offertegli da Gianfranco
Rizzi. Che lo stesso Zica ha bisogno di rilassarsi dopo l’organizzazione dei
Campionati Assoluti di Monza e quindi sarà in Sardegna… che l’altro componente
della Commissione Arbitrale Loris Romanazzi ha deciso “sdegnato” di non
partecipare… e che tutti gli arbitri della Lombardia non intendono partecipare
ad un torneo così massacrante a fronte di quel misero rimborso propostogli.

-
Fragale fa un giro di telefonate e contattando i
responsabili arbitrali di alcune regioni di sua fiducia quali: Gianni Di
Bernardo per la Campania, Enrico Calandri per il Piemonte, Oriano De Bei per
il Veneto, Creazzo Pierluigi per il Trentino, Panizzi Andrea per l’Emilia
Romagna… viene a sapere che loro erano d’accordo anche (e come ogni anno) per
il compenso propostogli da Gianfranco Rizzi, ma che Alfredo Zica gli aveva
proposto un trattamento migliore.. e va da se quindi, che a maggior ragione,
loro ed i propri arbitri coordinati in regione, avevano accettato per quanto
propostogli dal loro Coordinatore Arbitrale Nazionale Alfredo Zica.
-
Ormai alle porte della manifestazione, con la somma degli
arbitri-giudici portati da ogni rappresentante regionale, assieme a noi
toscani e qualche altro “abile” e di sua fiducia convocato all’ultimo momento
(vedi Antonio Fontò dalla Liguria)… Fragale riesce solo la sera prima della
partenza, a raggiungere il numero di 23! Comunica via email, quanto fatto
all’organizzatore e che non c’è più tempo per fare niente di più… oltre al
fatto che il giorno dopo si sarebbe presentato il problema che gli arbitri
lombardi convocati da Alfredo Zica con un altro prezzo di ingaggio… e non
contattati successivamente da Fragale, gli avrebbero creato sicuramente dei
problemi… gli dice quindi di prepararsi e dato che sapeva della mancata
autorevole presenza del Presidente WAKO Ennio Flasoni (impegnato a Bangkok in
un Congresso IFMA) gli consiglia vivamente di chiedere all’Avv. Antonio
Cariddi di accettare l’ingaggio come Commissario di Riunione… e che gli
sarebbe risultato, particolarmente utile per la sua autorevole e già
comprovata esperienza nel campo.

-
Fragale infatti, me ne parla con stupita preoccupazione
durante il nostro viaggio di andata verso Salsomaggiore Terme e non riesce a
comprendere il motivo per cui il suo Coordinatore abbia mantenuto questo
comportamento non conforme alle disposizioni impartitegli, ma non sembra
essere troppo timoroso sulla eventuale soluzione della cosa. Appena arriviamo
al Palasport ci vengono subito incontro alcuni arbitri lombardi chiedendoci in
quale albergo sono alloggiati, per potersi andare a rinfrescare. Non ho mai
visto Fragale in difficoltà… ma mi chiedevo ed ero proprio curioso di vedere
come avrebbe risolto questa spiacevole e delicatissima cosa. Fragale gli fa
cenno di “lasciarlo arrivare”… ed esordisce: <<”Calma… Calma… arrivo adesso…
andiamo per ordine… tra poco faremo il meeeting arbitrale… e successivamente
vi comunicheremo la vostra ripartizione negli hotel”). Rintraccia
immediatamente Gianfranco Rizzi e gli chiede che cosa ha deciso in base alla
sua email di ieri sera, dove gli comunicava il problema degli arbitri lombardi
convocati da Alfredo Zica ad altri prezzi di ingaggio e non ricontattati da
lui… Gianfranco Rizzi gli comunica che ieri sera è stato impegnatissimo fino a
notte fonda e non ha letto nessuna email… che adesso ha altri 1000 problemi da
risolvere… e gli chiede di fargli il favore di risolvergli lui questo
ulteriore “problemino”. Ahahah…! Ero proprio curioso di vedere come avrebbe
fatto… Gianfranco, molto amichevolmente e soprattutto confidando nella sua
esperienza ed autorevolezza… gli aveva dato “carta bianca”… ma per
risolverglielo tassativamente come aveva preannunciato lui… rimborso uguale
per tutti! Le sue precise parole finali: <<”Poi… per il “come”… giocatela
tu!”>>. Ahahah…! Ogni uscita col Fragale, è sempre una esperienza diversa… ha
proprio ragione Franco Piccirilli!

Questo il testo
esatto:
“Ciao Gianni ho avuto conferma dal sig rizzi per i tuoi arbitri 200 euro più
albergo ciao puoi confermarli tutti”
-
Assieme vanno
allora da Gianfranco Rizzi per chiedergli spiegazioni… (ma come… prima tu mi
dici una cosa… e poi proprio tu ne fai un’altra?) ma questo gli dice che lui
non ha confermato proprio un bel niente ad Alfredo Zica, che le sue decisioni
sono state sempre le stesse in ogni momento, che chiederà alla Presidenza FIKB
spiegazioni, così come alla Commissione Arbitrale di quanto avvenuto ed allo
stesso Alfredo Zica… come si permette di parlare a nome suo senza alcun
permesso!
-
Gianni Di Bernardo gli dice che per lui non è affatto un
problema… e che se tutti hanno lo stesso trattamento… e soprattutto che se ha
la parola di Fragale… non ha nessun problema a risolvere la situazione con i
suoi nel migliore dei modi e a favore della Federazione.
-
Bene… si predispone il piano per mettere al corrente
tutti gli altri… e molto chiaramente spiegargli l’incompatibile ed
inspiegabile accaduto. Adesso si deve pensare al meeting arbitrale… alla fine
di questo poi, Fragale avrebbe messo al corrente tutti gli Ufficiali Federali
italiani.
IL MEETING ARBITRALE
Prevedendo quello che lo avrebbe aspettato… Fragale
predispone il meeting in uno degli spogliatoio più grandi. Un luogo forse
“angusto” per il numero delle persone… ma sicuramente intimo ed efficiente per i
tipo di discorso che “sapeva”, avrebbe dovuto tenere alla fine di questo…. Già,
ma cosa avrebbero risposto e come avrebbero reagito gli Ufficiali Federali?

Il meeting arbitrale è stato tenuto dal croato Romeo Desha
per quanto riguarda gli sport da tatami e da Roberto Fragale per quanto riguarda
invece, gli sport da ring. Romeo Desha sarebbe stato il responsabile nelle aree
dei tatami, coadiuvato da Roberto Fragale, ma questo si sarebbe occupato anche
dei due ring, affidando quindi la direzione diretta di uno di questi al
norvegese Carl Riffel e dell’altro ring a Luigi Merlini. Romeo Desha e Roberto
Fragale avrebbero poi comunicato per l’inizio delle competizioni (ore 18,00) i
nomi dei responsabili di quadrato e le proprie squadre di coadiuvanti… i nomi
dei 5 giudici per le forme musicali (di diverse nazionalità)… e l’Avv. Antonio
Cariddi…. sarebbe stato il coordinatore di tutti i settori come Commissario di
Riunione, in rappresentanza del Presidente Federale Ennio Falsoni, assente per
il congresso IFMA a Bangkok. (altrimenti questa “gatta” spettantegli, se la
sarebbe “pelata” da solo!) Bene… il meeting fila tutto liscio… alla fine del
quale, Roberto Fragale chiede a tutti gli arbitri stranieri di uscire… ed invita
quelli italiani a rimanere per ulteriori “comunicazioni di servizio” e per la
loro dislocazione negli hotel messigli a disposizione dall’organizzatore.
Queste pressappoco le sue veloci considerazioni ed esatte
disposizioni:

“Signori…vi ringrazio prima di tutto per la vostra presenza,
ma devo comunicarvi purtroppo una deprecabile e grave inesattezza, occorsa
circa la vostra convocazione e per la quale non posso che scusarmi nei vostri
confronti, pur non avendone io la colpa, ma assumendomi e sentendomene in parte
responsabile, pur volendo come voi, arrivare sicuramente a conoscerne il motivo
e come possa essere accaduta una cosa così deprecabile. Ogni anno il Sig. Rizzi
organizza quella che possiamo dire sia la più grande Coppa del Mondo di Kick
Boxing in assoluto. Questa coppa del Mondo si tiene in Italia… siamo perciò
grati a lui per l’opportunità che non solo da a noi, ma anche ai nostri atleti,
di avere una esperienza simile senza grosso dispendio economico… ma soprattutto
alla Federazione che noi per primi rappresentiamo come suoi Ufficiali Federali.
E’ una competizione adatta non a “chiunque”, perchè richiede grandi doti di
resistenza e preparazione da parte degli arbitri-giudici, chiamati come saranno
a lavorare ininterrottamente per 10 ore e forse più, quindi occorrono solo i
migliori, ma che consente anche di fare un’ esperienza indimenticabile ed
indispensabile per la crescita professionale di ognuno di noi. Quello che ogni
anno l’organizzatore chiede al nostro corpo arbitrale… è di partecipare
accettando un compenso giornaliero di poco al disotto della quota federale
prevista per noi nelle comuni convocazioni delle gare FIKB. Come ogni anno ha
chiesto quindi al Coordinatore Arbitrale Alfredo Zica, di fare le vostre
convocazioni con un rimborso forfettario da lui indicatogli e predisposto come
sempre. Non conosco i motivi per cui il sig. Alfredo Zica (peraltro e purtroppo
non presente) vi abbia convocato ad un prezzo di ingaggio superiore… e vi prego
di non voler commentare ognuno con proprie considerazioni, perché adesso non è
il momento giusto… Adesso, la mia priorità assoluta è.. e deve essere… quella
di fare in modo che la gara riesca al meglio e come sempre… dopodichè… io per
primo voglio andare a fondo a questa faccenda e voglio comprendere quello che è
accaduto veramente e soprattutto perché è accaduto! Alcuni di voi sono stati
preventivamente contattati da me negli ultimi due giorni e sono al corrente del
trattamento concordato e raggiunto con l’organizzatore… ma altri di voi no… e
quindi adesso vi illustro le condizioni per le quali tutti… indistintamente… io
per primo ed al pari vostro, avremo l’accesso di ingaggio nella gara, come
Ufficiali Federali.

-
Rimborso spese forfetario di euro 150,00 per tre giorni.
-
Alloggio in hotel 4 stelle per tre notti con colazione.
-
Per quanto riguarda il vitto… farete una bella colazione a
buffet nei vostri hotel e durante la manifestazione acqua a tutti i tavoli ed
avrete due buoni pasto presso gli stand del palazzetto, consistenti in: panini
durante la giornata e in primi piatti di pasta o di riso freddo alla sera..
bibite e caffè compresi.

Queste sono le condizioni indicateci e gentilmente concesseci
dall’organizzatore Gianfranco Rizzi. Molti di voi li ho messi già al corrente
personalmente e le hanno accettate, per quanto riguarda gli altri, sono sicuro
che saranno altrettanto d’accordo ma non è certo obbligatorio… so che tutti noi
non veniamo certo ad arbitrare per il compenso... altrimenti sarebbe meglio
cambiassimo lavoro…ma certamente nessuno vi obbliga ad accettare questi 3 giorni
di “full immersion” nel faticoso arbitraggio in questa kermesse di incontri, se
non ve la sentite. Quelli che sono stati contattati da me, hanno già le camere
prenotate presso gli hotel e possono quindi andare a rinfrescarsi dal viaggio.
Per tutti gli altri invece… date i nomi a Beatrice Guardati e fatevi assegnare
la vostra camera in hotel… andate a farvi una bella doccia, riposatevi… e
puntuali ci ritroviamo qua alle 18,00 in punto per l’inizio delle competizioni
di semi contact a squadre.
VEDI: La sistemazione negli hotel
degli arbitri-giudici

Inutile dire che per un attimo ho temuto potesse accadere
qualcosa di sconveniente… ma alle prime discussioni sorte per le chiarificazioni
dell’accaduto… Fragale ha detto che era spiacente e che non aveva tempo da
dedicargli perché purtroppo doveva iniziare a fare le poul arbitrali… mentre
loro invece, potevano intanto andare benissimo in hotel a rinfrescarsi, dopo
avrebbe risposto volentieri ed esaurientemente a tutti. Alcuni di questi
infatti, partono per l’hotel.. e tutti gli altri… dico “tutti”… giù a dare i
nomi a Beatrice Guardati per farsi assegnare le camere assieme al compagno che
desideravano avere in stanza con loro. Un successo su tutta la linea! Quando lo
faccio osservare al “vecchio Fragga” mi dice che conoscendo bene gli arbitri
FIKB ne era sicuro e che il tutto doveva essere solo frutto di un malaugurato
malinteso e che sicuramente il suo Coordinatore Alfredo Zica avrebbe avuto
motivazioni valide da fornirgli per il suo “discutibile” operato… o almeno, se
lo augurava sinceramente! Si doleva solo del fatto che Alfredo non fosse
presente alla gara e del fatto che alcuni arbitri della Lombardia ed in
specialmodo Loris Romanazzi (oltretutto, proprio perché fa parte della
Commissione Arbitrale FIKB) non si fossero neanche presentati perché, a detta di
Alfredo Zica, giudicavano il compenso troppo basso. Legittimo per tutti forse
(ammesso e non concesso…) ma mi dice Roberto Fragale, che non lo reputa
assolutamente tale per un componente della Commissione Arbitrale che presiede.

Comunque, durante le competizioni poi… Fragale ha parlato
molto con tutti… ed in ultimo mi ha confidato che non tutti i mali vengono per
nuocere… e che il corpo arbitrale così motivato gli sembrava essere ancora più
coeso che mai. In effetti Fragale non aveva affatto esagerato… il primo giorno
abbiamo lavorato fino alla mezzanotte! La seconda sera invece… pure! E la terza
sera? La terza sera… le competizioni sono finite circa A MEZZANOTTE con il
torneo open di semicontact su di un unico quadrato…

e tutti gli arbitri non impegnati… seduti attorno al tatami a
fare da illustri e “critici” spettatori ad uno spettacolo magnifico di un’evento
e successo mondiale, di cui ognuno di loro sentiva che aveva un pizzico di
merito! E tutto questo a confronto con altre edizioni della stessa gara… dove
verso la fine, ogni arbitro tentava invece di riscuotere e svignarsela il prima
possibile… un bel miglioramento mi pare no? Ce ne fossero di guai così… ma
soprattutto… ce ne fossero di arbitri come questi in FIKB… e non solo!

GRAZIE A TUTTI… SIAMO STATI FANTASTICI!

|