AVENDO AVUTO NOTIZIA RIGUARDO LA COSTITUZIONE DI UNA
APPOSITA COMMISSIONE “PRO” IN AMBITO FIKB, ABBIAMO INTERVISTATO IL COMMISSARIO
FEDERALE MARCO FRANZA E GLI ABBIAMO CHIESTO DELUCIDAZIONI IN MERITO. ANCORA
NIENTE DI PRECISO, MA SEMBRA PERO’ ESSERE FIDUCIOSO ED AVERE IDEE MOLTO CHIARE
RIGUARDO LA SUA PROSSIMA ATTUAZIONE.
MARCO FRANZA E LA WAKOpro
Di: Michele Baschieri
Michele
Baschieri: Abbiamo al tempo saputo ed informato, durante una riunione a Trieste
(VEDI:
Nasce la Lega “promotori sport da ring” in FIKB ) della formazione di una
lega promoter professionistici in ambito
FIKB a cui tra l’altro, mi
sembra che anche lei vi avesse preso parte… è stato questo l’inizio ed il
preludio alla formazione di un comparto federale che si occupasse soltanto del
professionismo… o questo esisteva già in FIKB?
Marco Franza: Effettivamente, durante una serata di
Trieste ed un’altra apposita riunione tenutasi a Torino, si erano abbozzate
ipotesi con intenti costruttivi, per una lega simile in ambito FIKB. Diciamo che
questo poi, ci fornì molti spunti per poter pensare di sviluppare quello che in
ambito WAKO già esisteva: la WAKO PROMOTER.
Michele Baschieri: Abbiamo saputo che nella fikb è nata una
“Commissione settore pro” e che lei ne fa parte e la compone, assieme al
Presidente Ennio Falsoni. Presupponendo quindi che ne abbiate sicuramente
parlato… Quali sono i principali punti che vi siete proposti di sviluppare?
Marco Franza: Io adesso faccio parte, con il
Presidente, della Commissione. Vogliamo sviluppare un circuito diverso da quello
che ha la WAKO classica, per coordinare meglio l’attività degli atleti in
diverse classi, fino a farli giungere ai massimi livelli, anche al di fuori dei
grandi tornei, che già funzionano perfettamente.
Michele Baschieri: Evidentemente però, se è stato necessario
pensare di istituire una Commissione che si occupasse del professionismo WAKOpro,
forse significa che questo non funzionasse al meglio delle proprie potenzialità
o aspettative… ma in questo caso, che cosa aveva secondo lei che invece andava
modificato o migliorato?
Marco Franza: Mentre nella WAKO mondiale dilettanti,
funziona tutto benissimo ed in maniera assolutamente perfetta, perché è un
sistema collaudato da 30 anni… nella WAKO PRO notavo invece, che mancava lo
stesso livello di organizzazione. Allora ci siamo dati come obiettivo, il
Presidente ed io, di iniziare a tentare un ulteriore miglioramento funzionale in
questo altrettanto importante settore. Non che ci fossero stati grossi problemi,
ma naturalmente ci sono sempre punti migliorabili, all’interno di
un’organizzazione.

Michele Baschieri: Abbiamo letto nell’articolo inerente la
recensione del “King
of Kings II” di una indiscrezione riguardo ad un circuito denominato
“WAKOpro Gran prix” che starebbe per prendere forma da una sua personalissima
idea. In che cosa consisterebbe questo circuito? Vorrebbe gentilmente
informarci, anche sommariamente ed in linea generale, su tutto il suo
funzionamento?
Marco Franza: La “WAKO PRO GRAN PRIX” potrebbe
divenire, secondo la mia idea, il circuito di massimo livello in cui si
esibiranno i migliori atleti della WAKO PRO mondiale. Ovviamente però, questo
avrebbe poco senso se non coordinassimo tutto il circuito a partire dalle basi
nazionali centrali e periferiche. Tutto quanto verrà comunque esposto, solo
quando nella Commissione WAKO PRO avremo esaminato nel dettaglio e
consequenziale sviluppo, tutti i punti di questo programma di base e
naturalmente coordinandoci con il settore regionale. Mi spiace… ma per ora
ritengo sarebbe “poco serio” dare informazioni enfatizzanti, su idee ancora solo
allo stato embrionale.
Michele Baschieri: Capisco la sua corretta prudenza, ma
almeno ci dica come dovrebbe funzionare questo settore professionistico della
WAKOpro?
Marco Franza: Per adesso posso dirti che a livello
nazionale, il settore dovrebbe essere coordinato tramite dei responsabili
regionali. Con la Commissione Nazionale stabiliremo le graduatorie per
coordinare al meglio le gare.
Michele Baschieri: Come avete intenzione di sviluppare
oltremodo l’attività professionale dei nostri sport nel nostro Paese?
Marco Franza: Francamente non penso che il futuro dei
nostri sport nell’immediato, possa essere con finalità professionali al pari del
calcio, ciclismo, automobilismo o altri, ma ritengo che si possa iniziare a
preparare meglio il comparto e dare obiettivi ambiziosi, al gran numero di
ragazzi che si impegnano quotidianamente nelle nostre palestre.

Michele Baschieri: Sappiamo da indiscrezioni sull’argomento,
che anche Claudio Alberton avrebbe in programma una riunione con i promoter
professionisti fikb ai primi di novembre… fa parte anche lui della Commissione
professionistica assieme a lei ed Ennio Falconi? Rientra anche questo nel suo
progetto… o è/sarà una cosa parallela?
Marco Franza: Francamente, non so di che cosa si stia
parlando. Claudio Aberton non fa parte della commissione WAKO PRO e non penso
purtroppo, che potrà avere ufficialmente spazio in questa, perché già nella FIKB
ricopre altre importanti cariche federali. In ogni caso sarò felice se volesse
comunque ufficiosamente contribuire ai lavori, ma non mi risulta che possa avere
indetto riunioni della WAKO PRO a livello ufficiale. Ritengo comunque di poter
raccogliere anche da lui buoni consigli, in quanto è una persona autorevole e
che stimo moltissimo, conoscendolo ormai da parecchi anni.
Michele Baschieri: Grazie, per il momento è tutto… se avremo
altre domande durante i lavori, per aiutare a comprendere meglio, ci scuserà se
ci rifaremo nuovamente vivi con lei.
Marco Franza: Grazie a voi, non abbiate mai timore a
farmi domande, perché vi risponderò sempre ben volentieri. L’informazione della
base, è una delle prerogative per il buon funzionamento di qualsivoglia
organizzazione esistente… e sembrerebbe che voi abbiate iniziato a rendere un
ottimo servizio in questo senso… e per tutti.

Michele Baschieri: Noi facciamo solo domande, descriviamo
quello che vediamo e ci rendiamo disponibili a dare voce e visibilità a chiunque
lo richieda… se poi alcuni non rispondono o pochi altri ancora non inviano le
notizie, non possono che lamentarsi stupidamente solo con i meno informati
(fortunatamente sempre meno) della loro assenza sulle nostre pagine
elettroniche, ma facendo ben attenzione a non farsi sentire da tutti quei “tanti
altri” che conoscono sempre meglio ormai, i nostri trasparenti metodi!
|