Gemellaggio e ringraziamenti
Di: La Redazione
AL
GESTORE DEGLI IMPIANTI
Una targa ricordo è stata consegnata dalla nostra
collaboratrice redazionale a nome de ilguerriero.it a Marco (ci scusiamo per non
conoscerne e non poterne citare il cognome) il gestore dell’impianto sportivo
del Comune di Canelli.
Lo ringraziamo in particolar modo per la squisita ospitalità
ed inusuale gentilezza da lui ricevuta e con cui ha pienamente collaborato al
successo dell’11° edizione del torneo ilguerriero.it,
andando con i suoi servizi, ben oltre i suoi doveri.
Ma ci sentiamo di fargli anche i nostri complimenti per il
modo, in quanto ad ordine, cura, pulizia e precisione, con cui abbiano notato
che viene mantenuto tutto l’impianto sportivo che ci è stato gentilmente messo a
disposizione.
A CLAUDIO ALBERTON
Dobbiamo
naturalmente ringraziare anche Caudio Alberton, per aver compreso immediatamente
la grande opportunità che gli si offriva, nel momento in cui gli si è proposta
questa sperimentale collaborazione con la sua organizzazione Born to Fight
ed operante in Lombardia... gemellandola con quella de ilguerriero.it.
Potendosi avvalere così di tutti i suoi già ben rodati
Ufficiali di Gara, specializzati anche nella conduzione di questo tipo di tornei
educativo-promozionali, oltre al conseguente seguito mediatico dell’evento sul
portale informativo più seguito, completo ed autorevole, esistente oggi in
Italia sui nostri sport da combattimento.
Anche a lui una targa a ricordo dello sperimentale
avvenimento, offertagli da ilguerriero.it per mano della nostra collaboratrice
redazionale Beatrice Guardati.
A
GIORGIO IANNELLI
In ultimo, ma non certo ultimo… non potevamo che ringraziare
sentitamente Giorgio Iannelli, l’organizzatore attivo di tutta questa giornata
educativo-promozionale di sport da combattimento. Anche a lui una targa ricordo
dell’avvenimento consegnatagli da una nostra redattrice, a nome del portale
informativo ilguerriero.it… per aver saputo
unire, coordinare miscelando al meglio e sommandole, tutte le buone
caratteristiche e potenzialità delle due già ottime organizzazioni, utilizzate
per la sua giornata di sport. Ma anche per averci dato l’opportunità di
esportare questa nostra organizzazione e modello educativo, in Piemonte… e non
ultimo… aver creato l’occasione per farci conoscere una caratteristica e
graziosa località italiana come quella di Canelli, che non avremmo mai visitato
altrimenti. Speriamo solo, come auspicato e scritto in altro articolo dai
nostri inviati, di avere altre buone occasioni come questa per visitarla meglio
e magari con più calma. Diciamo quindi… che rimaniamo fiduciosi delle buone idee
di Roberto Fragale, della buona
capacità organizzativa di Giorgio Iannelli… e naturalmente della comprensione e
sensibilità ai problemi dello sport, già ampiamente trasparita in questa
occasione, da parte del Comune di Canelli.
ALLE ISTITUZIONI LOCALI
Giorgio Iannelli (e noi con lui naturalmente) desidera a sua
volta ringraziare per tutto quanto ricevuto e per l’ottima figura fatta, nei
confronti dei suoi tanti ospiti, l’Amministrazione Comunale di Canelli,
l’Assessore al Comune di S. Paolo Solbrito: Pierluigi Ollino; l’ex Sindaco di
Canelli e attuale Presidente del Lyons Club: Oscar Bielli; ed infine in
particolar modo anche: “Matteo” (il simpatico gestore della struttura) per
l’ospitalità e squisita gentilezza continuamente offertaci e con la quale si è
messo a nostra completa disposizione, per la migliore riuscita ordinata della
gara.
|