|
Da terni ci viene proposto questo Comunicato su una delle tante iniziative facenti parte dell'iniziativa mondiale del Tai Chi Day. Ci uniamo alla promozione di questo evento per contribuire al suo successo pubblicando quanto ci viene proposto.
Terni – unica sede per l’UmbriaDi: Barbara Cinaglia
Il WORLD TAI CHI & QI GONG DAY è un evento annuale che dal 1999 ricorre ogni ultimo sabato di Aprile in più di 60 nazioni, con lo scopo di promuovere le discipline del Tai Chi Chuan e del Qi Gong. La missione principale di questo sforzo multi nazionale è di diffondere e far conoscere la ricerca medica legata alla medicina tradizionale cinese e di indirizzare gli interessati agli insegnanti nelle loro città. La Giornata Mondiale del Tai Chi e Qi Gong agisce anche come fonte di informazioni per tutte le istituzioni interessate a queste discipline e lavora in unione con molte realtà, dalle ambasciate alle prigioni di massima sicurezza, nei vari paesi del mondo ove si svolge. L'evento annuale è aperto a tutti e inizia alle 10 di mattina in Nuova Zelanda per poi diffondersi di fuso orario in fuso orario attraverso il globo sino ad arrivare in Oceania, Asia, Europa, Nord America e Sud America.
Il WORLD TAI CHI & QI GONG DAY e' anche una manifestazione mondiale organizzata ogni anno per celebrare la nascita di Zhang San Feng, eroe leggendario considerato il fondatore di quest’Arte. Il popolo del Tai Chi Chuan, con quasi un miliardo di praticanti, si muoverà anche quest’anno contemporaneamente e respirerà insieme con un effetto energetico potentissimo a favore del benessere dell’uomo e del Pianeta terra. Questa onda risanatrice, oltre ad essere un evento visivo spettacolare, donerà calma e benessere in tutto il mondo.
L’evento è patrocinato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, all’insegna dello slogan “One World, One Breath” (Un Mondo, un Respiro), ed è promosso a Terni dalla Scuola SAN BAO, del M° Simone Sebastiani, che nell’ottica degli eventi “Una Mano per la Pace” vuole sensibilizzare l'opinione pubblica favorendo lo sviluppo di una politica di pace per l’intero pianeta. |