| 
			   Torneo 4 Repubbliche 2011I DIFFICILI PREPARATIVIDi: Luigi Merlini
			 Già 
			per la prima edizione, gli scaltri ed intraprendenti organizzatori 
			avevano scelto come luogo della disputa… il centro del Ponte di 
			Mezzo. Certamente un punto emblematico per la città, ma per 
			riottenerlo nuovamente non è certo stato facile riuscirvi neppure 
			questa volta come per me a ridirlo… ma vi assicuro che anche la 
			seconda volta… sebbene carichi di entusiasmo e autorevolmente 
			supportati dal successo della prima edizione, non é stato affatto 
			semplice. Infatti e come immaginerete, si è dovuto coinvolgere ed 
			avere il parere positivo, oltre che dell’Assessore allo Sport e 
			Manifestazioni Storiche e del Sindaco, quello al Traffico, del 
			Dirigente alla Viabilità e del Comandante dei Vigili Urbani, allo 
			scopo di  predisporre per tempo la chiusura del Ponte di Mezzo… 
			della Sovrintendenza… della Commissione Paesaggistica, per poter 
			avere il permesso di montare le strutture necessarie, poi si è 
			dovuto avere il permesso per l’utilizzo ed occupazione del suolo 
			pubblico, permessi per il pubblico spettacolo, ottenere permessi e 
			predisporre tecnicamente ed a norma di legge l’arrivo dell’energia 
			elettrica sul ponte, coinvolgere ingegneri per ottenere 
			dichiarazioni di conformità e sicurezza nel montaggio “a regola 
			d’arte” delle varie strutture ed impianti necessari… e chi più ne ha 
			più ne metta… tanto non sbaglia di certo. 
			 Tutto questo richiede di seguire costantemente l’assolvimento di 
			parecchie pratiche burocratiche che sono  mica roba da ridere per 
			chi non è abituato… ma alla fine i due vecchi volponi (Roberto 
			Fragale e Franco Piccirilli) sono riusciti ad avere il permesso di 
			fare quello che non avrebbero mai pensato di poter essere in grado 
			di assolvere, ma in cui e di buon grado hanno messo in gioco ancora 
			un’ennesima volta… tutte le loro abilità, competenze e conoscenze… 
			oltre alla loro faccia e reputazione organizzativa. Ebbravi 
			ragazzacci! Ma una volta riusciti nella difficilissima evasione 
			burocratica… eravamo solo a metà strada dell’intera operazione, 
			perchè da allora sono cominciati a fioccare i tanti e delicati 
			compiti da assegnare all’intera squadra dirigenziale nello staff de 
			ilguerriero.it.  
			   Questo ha richiesto non tanto l’uso di un numero considerevole di 
			persone, come è stato per PISAABBRACCIALOSPORT… ma sicuramente di 
			parecchie persone con diverse competenze ed abilità specifiche. 
			Prima di tutto dobbiamo ringraziare la ditta lucchese PINKFASHION 
			snc di Cristiano Lenzi (Fight&Fitness) che, puntuale e preciso come 
			sempre, è stato capace di fornirci in brevissimo tempo tutte le 
			tante bandiere, le casacche e maglie delle 4 Repubbliche Marinare, 
			oltre a stampare delle apposite “cotte” con i simboli delle 
			4Repubbliche da far indossare ai portabandiera e ragazzi dello staff 
			di servizio… come gli avevamo commissionato e purtroppo come sempre, 
			in tempi strettissimi!  
			   Ma poi… una volta caricato tutto sui due camion 
			dell’organizzazione e sul camper, sono entrati in scena i nostri 
			“addetti al server” de ilguerriero.it! E non tanto per il montaggio 
			del ring nel quale sono ormai specializzati, ma per quella 
			relativamente nuova mansione e servizio che abbiamo deciso di 
			iniziare a fornire  a chiunque lo desideri, con l’acquisto di una 
			americana completa per luci e fonica a completamento del ring e di 
			quella fantastica organizzazione che è ormai divenuto 
			ilguerriero.it.  
			     Avevamo già fatto l’ultima prova generale con la XXX° edizione 
			del torneo de ilguerriero.it (VEDI:
			
			XXX Torneo ilguerriero.it) in cui avevamo promosso una serata 
			sperimentale per i 3° serie denominata “ASCIANO 
			SOTTO LE STELLE” ed era andato ancora una volta tutto bene, ma 
			adesso l’intervento del nuovo servizio era particolarmente 
			importante e delicato… perchè lo facevamo ancora una volta in nome e 
			per conto del Comune. L’organizzazione si era oltremodo potenziata 
			proprio per questa importante manifestazione e si presentava ora con 
			8 fari bianchi alogeni, 6 fari cambia colori, due scanner girevoli, 
			una luce stroboscopica e un faro con effetti caleidoscopici. 
			L’audio, che l’anno passato ci aveva dato problemi, potenziato con 6 
			casse (4 alte e due a terra) per un totale di 1800 Watt.  
			   Ma questa volta, il temerario e perfezionista Fragale voleva 
			realizzare una scenografia maggiormente in tono con l’edizione 
			speciale di quest’anno… ed aveva raggiunto la collaborazione con 2 
			gruppi di rievocazioni storiche…  il gruppo pisano di spada 
			medioevale “Ordo Civitas Pisarum” che, assieme ai “Falchi di Bosco” 
			di Cascina, hanno coreograficamente contribuito con una trentina di 
			figuranti in costume impersonando i tamburini nelle presentazioni, 
			guardie per i picchetti di scorta agli atleti, i porta-bandiere 
			delle 4 Repubbliche ed impiegati persino come personale dello staff 
			di servizio stazionante sul ponte. 
			     Il ponte sarebbe stato chiuso appositamente per noi con una 
			specifica ordinanza alle ore 15,00.  Ancora una volta ci siamo 
			rimessi in gioco e ci abbiamo riprovato, rischiando ancora la grande 
			credibilità che ci siamo conquistati con il serio lavoro effettuato 
			sino adesso.  
			   Alla fine ci siamo riusciti come sempre, ma ancora una volta le 
			cose non sono state così facili come si potrebbe superficialmente 
			pensare… abbiamo avuto bisogno come sempre, di mettere in gioco ed 
			affidarci al nostro solito “Fattore C…” la nostra solita e perenne 
			fortuna (ma come dice giustamente qualcuno… mai completamente cieca 
			però!) che sempre ci ha accompagnato sino adesso. Questa non doveva 
			mollarci proprio ora. 
			   Primo problema… il ponte non viene chiuso al traffico alle 15,00. 
			ma ci eravamo abituati e quasi ce lo aspettavamo… visto che anche 
			l’anno passato è accaduta la stessa cosa. 
			   Ci rechiamo dai vigili i quali ci dicono che non hanno ricevuto 
			nessuna comunicazione e malgrado gli mostriamo copia dell’ordinanza 
			comunale… ci informano che dobbiamo aspettare il parere del 
			coordinatore di quel giorno. Finalmente arriva il parere positivo 
			del coordinatore ed infine il ponte viene chiuso al traffico e 
			consegnatoci alle ore 16,30! Abbiamo comunque tempo sufficiente. 
			 
			   Ma i ragazzi utilizzati nella squadra del server de 
			ilguerriero.it sono i più capaci e competenti, quindi per le ore 
			19,30 sia il ring che l’americana sono stati montati! Il tempo è 
			buono e quindi hanno persino montato annessi e connessi. Montate 
			persino le bandiere delle 4 repubbliche agli angoli dell’americana … 
			siamo pronti! Alle 22, dovrebbero partire le regate e al loro arrivo 
			(previsto per le 22,30) saremmo partiti noi.  
			 Ci godiamo la regata e l’arrivo che è vicinissimo al ponte di 
			mezzo. Quest’anno la regata si svolge in notturna e le barche sono 
			illuminate con appositi led montati sulle fiancate… i lungarni sono 
			addobbati con lumini e gli argini del fiume si illuminano al 
			passaggio degli equipaggi. Grande folla sui lungarni… sappiamo il 
			giorno dopo che circa 40.000 persone (stima della prefettura). 
			   Vince il quartiere di S. Francesco… per l’esultanza del Fragale 
			che vi appartiene e sembra questo sia di buon auspicio. Infatti la 
			blu e la rossa che erano avanti a tutte si “impalano con i remi”  ed 
			iniziano a litigare tra loro… la gialla (S. Francesco) passa tutti e 
			conquista il palio di S. Ranieri posto in cima al palo 
			dell’imbarcazione traguardo. Come sempre… tra i due litiganti… il 
			terzo gode! 
			   Finita la regata, li lasciamo ai litigi campanilistici del caso e 
			accendiamo le luci sul ring… adesso tocca a noi… Fragale sale sul 
			ring e sotto il rullio battagliero dei tamburi chiama le bandiere ed 
			i “cavalieri rappresentanti delle 4 Repubbliche… ci siamo… ha inizio 
			il “II° Torneo delle 4 Repubbliche” 
			   Il ponte di mezzo è già pieno di gente, ma dai lungarni tutta la 
			folla muove in direzione del ponte, su cui sembra continui la festa… 
			ma ormai è un gioco da ragazzi per noi… in confronto al lavoro 
			finora compiuto! 
			   |