| 
			 Campionati Italiani FIKB di Muay Thai 2009La Conferenza ConsuntivaDi: La Redazione
			   Per la prima volta nella storia delle nostre 
			organizzazioni… quest’anno il nostro evento aveva avuto tre 
			conferenze di annuncio e presentazione (VEDI:
			
			1° Conferenza stampa di presentazione;
			
			La conferenza stampa per Dario Cichello;
			
			Conferenza stampa di presentazione eventi) … ma non era finita 
			qua, perché al termine dell’ultima serata Fragale disse fin da 
			subito che aveva intenzione di organizzarne un’altra! 
			   Questa volta, Fragale voleva espressamente 
			salutare i suoi collaboratori e soprattutto ringraziare per l’ultima 
			volta ed in maniera quantomai formale ed ufficiale, tutti coloro i 
			quali avevano preso parte in varie forme, ruoli e compiti a tutta 
			l’organizzazione di “PISAABBRACCIALOSPORT 2009”… proprio per 
			questo aveva pensato di indire una ennesima conferenza stampa 
			“consuntiva” dell’evento che aveva coinvolto l’intera città di Pisa, 
			a due settimane dal suo termine. 
			   La conferenza consuntiva (come scriveva poi nel 
			suo invito) doveva servire per collocare ufficialmente il pieno 
			successo dell’evento “PISAABBRACCIALOSPORT 2009” nella storia 
			sportiva della città e per conferire un attestato di benemerenza ed 
			una particolare medaglia ricordo a tutti coloro che hanno 
			partecipato attivamente al suo svolgimento ed organizzazione. 
			   Naturalmente aveva anche pensato ad enfatizzare 
			particolarmente l’evento trascorso, predisponendo di far scorrere su 
			uno schermo, le immagini più salienti dei quattro giorni che hanno 
			caratterizzato “PISA ABBRACCIA LO SPORT 2009”.  Al termine del 
			convegno e come sempre poi…  voleva intrattenere ulteriormente i 
			suoi ospiti con un rinfresco gentilmente offerto dall’organizzazione 
			e brindare tutti assieme al pieno successo registrato 
			dall’iniziativa. Una bella idea sicuramente… ma bisognava anche 
			avere le forze per metterla in atto. 
			 Dopo un primo tentativo di organizzarla presso 
			la sala consiliare del Comune di Pisa, andato fallito per impegni 
			precedentemente presi dall’Ufficio Stampa del Comune… non ci aveva 
			pensato due volte a richiedere di ospitarla presso la Sala 
			Consiliare della Provincia di Pisa. Ma anche questo tentativo non 
			aveva dato i risultati sperati, a causa dell’occupazione della Sala 
			per la riunione del Consiglio Provinciale… e la sala del CONI 
			provinciale… era troppo piccola… la sala della Camera di Commercio 
			era occupata nella mattinata per una premiazione del CONI… e nel 
			pomeriggio invece era chiusa!   
			   Ma il nostro Fragale non si è dato certo per 
			vinto e si è rivolto allora al Grand Hotel Bonanno che aveva 
			ospitato già la prima conferenza di annuncio (VEDI:
			
			1° Conferenza stampa di presentazione) e che aveva ospitato gli 
			atleti, coaches ed arbitri che avevano partecipato ai nostri 
			Campionati Italiani FIKB di Muay Thai 2009. Molto gentilmente la 
			direzione di questo ha accettato di ospitarci ed a soli tre giorni 
			dalla data fissata… il 19 dicembre… sono partiti gli inviti per gli 
			ospiti istituzionali e sportivi della conferenza consuntiva. 
			   Ormai bastava poco per l’organizzazione… Franco 
			Piccirilli si sarebbe occupato di preparare le immagini da far 
			scorrere con le foto fornitegli dalle altre associazioni in tutti 
			gli impianti sportivi coinvolti e Federico si sarebbe occupato di 
			preparare la sala convegni del Bonnano. Beatrice e Letizia si 
			sarebbero occupate invece di preparare gli attestati di benemerenza 
			ed organizzare l’accoglienza degli ospiti e la loro registrazione 
			prima dell’inizio… in modo da poterli chiamare uno ad uno. L’addetto 
			stampa della confesercenti di Pisa si sarebbe occupato di invitare i 
			giornalisti dei quotidiani e le TV locali. Sembrerà strano… ma tutti 
			hanno aderito all’invito ed anche questa conferenza consuntiva ha 
			dato i risultati sperati! 
			   La conferenza ha avuto inizio alle ore 15,30. 
			Pian piano il nostro Fragale migliora le sue presentazioni e questa 
			volta ha fatto da vero conduttore della conferenza, dando la parola 
			a tutti i suoi ospiti, commentando il loro intervento e passandola 
			al successivo… dopo naturalmente… una delle sue introduzioni! 
			   Parlando a braccio, ha ripercorso le quattro 
			giornate in ogni impianto sportivo… ma è stato soprattutto messo 
			l’accento sulla primordiale collaborazione di tutte le Associazioni 
			sportive presenti sul territorio che, con l’aiuto benevole delle 
			amministrazioni ed istituzioni, hanno saputo costruire un evento 
			veramente storico. La cosa è servita soprattutto a far sentire tutti 
			partecipi in egual misura al suo successo. Ma la cosa che forse ha 
			destato maggiore consenso è stato il fatto di aver detto che questa 
			manifestazione ha fatto in modo si potessero conoscere i vari 
			rappresentanti di sport diversi tra loro ed in cui ognuno ha dato il 
			massimo per aiutare tutti gli altri ad avere la visibilità che i 
			loro sport meritavano. 
			   Marlo Puccetti (in rappresentanza del Comune) 
			ha elogiato l’incessante impegno mostrato da tutti i partecipanti… 
			Graziano Cusin (per i CONI provinciale) ha messo l’accento sulla 
			bontà dell’iniziativa, mettendo in guardia su un dato preoccupante 
			che vede un crescente tasso di abbandono delle attività sportiva 
			nella fase adolescenziale ed affermando che le nostre discipline 
			sportive hanno un importante ruolo sociale. Il Vice Presidente del 
			CUS Pisa Giuliano Pizzanelli (che ha dato disponibilità dell’intera 
			loro cittadella sportiva) si è detto pienamente soddisfatto ed 
			orgoglioso di aver potuto contribuire ed ha lanciato la proposta che 
			questa manifestazione potesse avere anche un carattere propositivo 
			per intitolare la via in cui sorge la cittadella sportiva a quella 
			che era una grande promessa cittadina della ginnastica artistica 
			(assieme a Juri Chechi) e purtroppo deceduto in seguito ad un 
			incidente infortunistico che lo aveva reso prigioniero di una sedia 
			a rotelle per svariati anni… Federico Chiarugi. 
			 Fragale si è detto pienamente d’accordo… 
			conosceva la vicenda di Federico e ne ha potuto tastare da vicino 
			tutta la sua particolarità, in quanto il fratello maggiore di 
			Federico era un suo allievo proprio in quegli anni… e le notizie di 
			flebili speranze circolavano nella sua scuola, sino al loro 
			ineluttabile spegnersi nella tragica notizia. Prende spunto per 
			rivolgersi direttamente ai giornalisti presenti e chiedergli di 
			ufficializzare la richiesta all’amministrazione comunale, rendendola 
			palese nel loro articolo. 
			   Il generale Giuseppe Pagot (per Panatlon) 
			elogiava il comportamento etico degli atleti partecipanti alla 
			maratona sportiva e rendeva pubblico il problema di non aver potuto 
			assegnare il premio fair play a nessun atleta per un esempio 
			eclatante durante i Campionati Italiani di Muay Thai per il semplice 
			fatto… che era tutto un fair play. Ma non ha nascosto che alla 
			prossima riunione del consiglio di Panathlon avevano intenzione di 
			convocare Fragale per conferire il premio a tutta l’organizzazione 
			dei suoi campionati.  
			   Fragale ha ringraziato il generale Giuseppe 
			Pagot ed ha rivelato che proprio questa era l’immagine che in ultimo 
			intendeva dare degli sport da combattimento che dirige. Il Dott. 
			Paolo Bernardini (psicologia del lavoro e delle organizzazioni)   ha 
			spiegato in termini tecnici il motivo del successo partecipativo e 
			collaborativo della sperimentale edizione sportiva. 
			   Fragale, dopo aver commentato ognuno degli 
			interventi e ringraziato i suoi lusinghieri relatori è passato a 
			spiegare il motivo dell’attestato di benemerenza e.. dato che 
			l’Assessore allo Sport Federico Eligi non aveva potuto presenziare è 
			passato a chiamare i vari componenti del Comitato Organizzatore per 
			la consegna dell’attestato  e medaglia ricordo di 
			Pisaabbraccialosport 2009. 
			   Si è cominciato quindi con i suoi relatori in 
			rappresentanza del CONI provinciale, del CUS Pisa, di Pnathlon 
			International, poi si è passati ai vari Presidenti provinciali degli 
			Enti di Promozione presenti: Lorenzo Bani per la UISP, Giuliani per 
			l’ACSI, Franco Batini per l’ACSI, Donza per lo CSEN, di Pachetti per 
			l’ENDAS, poi alle varie Federazioni partecipanti: FIJLKAM, 
			FederCRONO, Federscherma, FPI ecc. Poi copn le varie società.. la 
			Canottieri Arno, le Frecce Pisane, palestra di scherma Di Ciolo, la 
			società Kurosaki Dojo, la Mariani Gym, La Fitness, e tutte le altre 
			presenti e che adesso non ci ricordiamo.. 
			   Infine si è passati agli sponsor… in 
			rappresentanza di tutti c’era il più grande… la PISANPACK di Roberto 
			Mazzoni.. il quale si era impegnato a coprire tutto quello che 
			sarebbe rimasto scoperto dagli altri! Ed infine si è passati ai 
			ragazzi dello staff… uno per uno! Grandi parole ha avuto Roberto per 
			loro… paragonando la loro  
			   importanza al pari di quella di ognuno degli 
			altri e spiegando le tantissime mansioni, dalle più gratificanti 
			alle più modeste ma certamente importanti nel computo finale. Un 
			nome tra tutti… quello di Vittorio Caselli, assieme al quale… con 
			Stefano Gannessi… hanno ricordato brevemente la storia che hanno 
			scritto negli sport da combattimento pisani e nazionali. 
			   Sono stati ricordati anche gli arbitri ed 
			ufficiali di gara… in rappresentanza dei quali… Marisa Fragale e 
			Rodolfo Meoni… gradi parole di elogio ha avuto Fragale per tutti… 
			ricordando in ultimo.. che tutte queste persone hanno lavorato 
			alacremente per una settimana a titolo totalmente gratuito per il 
			bene dello sport ed a volte rimettendoci pure le spese di viaggio! 
			   Proprio per questo ha voluto chiudere la 
			conferenza il presidente provinciale del CONI graziano Cusin 
			affermando che oggi si era data un’ampia dimostrazione della forza 
			dirompente del volontariato nello sport… “una grande lezione per 
			tutti noi”… sono state le sue ultime parole.  
			   Proprio per questo Fragale ha tenuto a 
			precisare a tutti i giornalisti (dopo averli premiati a loro volta) 
			di  dare particolare enfasi a questo aspetto della manifestazione… e 
			adesso… tutti al party di festeggiamento per un brindisi finale. 
			   Anche questa volta non si era badato a spese… 
			ma Fragale ci confida che il fantastico buffet era stato ancora una 
			volta offerto dal Grand Hotel Bonanno… facendo rimarcare ancora una 
			volta… come l’intera città di Pisa aveva saputo stringersi attorno 
			allo sport! 
			   Durante il buffet si sono potuti stringere 
			ulteriori rapporti collaborativi tra i vari convenuti ed è stata 
			l’occasione per i giornalisti di intervistare Fragale sugli 
			intendimenti futuri di questa nuova organizzazione 
			“PISAABBRACCIALOSPORT” che potrebbe essere una cupola organizzativa 
			che potenzialmente raccoglierebbe gli intenti di tutti gli sport sul 
			territorio. 
			   Il Presidente della Canottieri Arno si è detto 
			disponibile a concretizzare subito la cosa nell’organizzazione della 
			prossima “Gran Fondo” una gara che si svolgerà sulle acque 
			dell’Arno. Staremo a vedere… se son rose.. fioriranno! 
			            Questo il servizio sul TG di 50Canale 
			e Sky 987:
			
			http://www.youtube.com/user/IpsaroE 
			 
				
				
 Gli altri articoli sulla manifestazionePISAABBRACCIALOSPORT 2009
					
						
					 |