Si
e’ svolto a Valencia in Venezuela
il famoso torneo intitolato “ Batalla de Carabobo ” . Un torneo che conta sulla
presenza di un folta rappresentanza cubana e di molti futuri olimpici . Anche in
questo torneo non sono mancate le sorprese ; anche se in alcuni casi , dovute
alla faziosita’ dei giudici venezuelani ! Nei minimosca ha vinto il
venezuelano Evier Hernandez che ha battuto l’ecuadoriano Breiyen Garcia per 13 a
4 ed in finale il connazionale di questi , Jose Meza per 19 a 7 . In questa
categoria e’ stato eliminato al primo turno il cubano Daniel Matellon battuto
per 5 a 0 dal venezuelano Jaimir Castillo ( battuto poi da Meza … ) in un match
dove i colpi del cubano non ne volevano sapere di “ entrare ” ! Nei pesi
mosca , vince il venezuelano Orlando Pino che batte il colombiano Jorge
Batista per 11 a 3 ed in finale un altro colombiano Johan Vargas per abbandono
al terzo round . Nei pesi gallo ha vinto il colombiano Jonathan Romero
che ha superato nell’ordine , i venezuelani Pedro Blanco ( 19 a 11 ) e Yoandry
Campos ( 5 a 3 ) ed in finale Darwin Natera per abbandono al 4° round . In
questa categoria , eliminato il cubano Noelkis Cabrera dal colombiano Alexis
Negrete per 8 a 5 ! Nei pesi piuma vince il venezuelano Angel Rodriguez
che batte in finale il talentuoso 17enne ecuadoriano Luis Porozco per 6 a 2 .
Anche in questo caso molti colpi dell’ecuadoriano non sono “ entrati ” . Porozco
in precedenza aveva battuto i venezuelani Yarvis Hernandez e Kleiber Vargas .
Nei pesi leggeri ha vinto il colombiano
Darley Perez
che in finale ha battuto il cubano Pablo de la Cruz per 16 a 2 . Nei
superleggeri la vittoria va al cubano Richard Poll che batte il peruviano
Nicolas de la Borda per RSC , i venezuelani Miguel Aguilera e Victor Pinango (
squalifica ) . Nei pesi welters , “sorpresona ” con il venezuelano
Domisio Rondon che batte in finale il cubano Yudel Johnson per 7 a 3 . Johnson
e’ stato argento olimpico nel 2004 battuto in finale dal tailandese Manus
Boonjumnong . In precedenza Rondon si era imposto al colombiano Pedro Salinas
mentre Johnson aveva battuto i venezuelani Aumandaray ed il colombiano Jason
Camargo ! Nei pesi medi ha vinto l’ecuadoriano Carlos Gongorra che ha
battuto i venezuelani Omar Moreno ( 11 a 5 ) , Jorge Espinoza per RSC , il
cubano Arisnoide Despaigne ed in finale un altro venezuelano , Jose Hernandez ,
per abbandono al secondo round . Nei mediomassimi ha vinto il colombiano
Eleider Alvarez che ha causato una grossa sorpresa battendo in finale il cubano
Yordanis Despaigne per 15 a 10 ! Despaigne perse nei quarti di Atene 2004 con
l’americano Andre Dirrell per 12 a 11 . Nei pesi massimi si è imposto il
cubano Yasmani Consuegra Portas ( campione mondiale juniores 2002 ) che dopo
aver battuto il venezuelano Edgar Munoz, non si e’ trovato di fronte in finale
Wilfredo Rivero che , dopo aver battuto il colombiano Deivis Julio per 4 a 2 ,
ha dato poi forfait . Nei supermassimi ha vinto il colombiano Oscar
Rivas che ha battuto in finale il cubano Orlando Rabi per RSC al primo round .
Il campione IBF dei pesi medi
l’armeno tedesco Arthur Abraham (27 vittorie di cui 22 prima del limite)
ha destato grande impressione nel mettere knockout il columbiano
Edison
Miranda (30 vittorie di
cui 26 prima del limite e 3 sconfitte) in quattro rounds sul ring Hard Rock LIVE
Arena di Hollywood
in
Florida. Inizialmente era stato Miranda ad avvantaggiarsi, ma dal terzo round,
Abraham ha preso il sopravvento con solide combinazioni di colpi. Nel quarto
round sempre Abraham ha messo Miranda tre volte al tappeto con colpi esplosivi
provocando la sospensione del match. Superbo il gancio sinistro con cui ha
concluso l’incontro. "Temevo il suo sinistro, ma ero concentrato sul mio destro
ed attendevo solo il momento per centrarlo al mento!”: ha dichiarato Abraham.
"E’ un grande campione ed è veramente forte ! », ha
dichiarato Miranda. In un match valevole come eliminatoria per la
IBF , il peso medio Raul
Marquez (42 vittorie di cui 29 prima del limite e 3 sconfitte) ha
sorprendentemente battuto il dominicano Giovanni Lorenzo (26 vittorie di cui 18
prima del limite). L’esperto Marquez ha messo sotto pressione l’avversario
tenendolo a distanza e creandogli non pochi problemi. Marquez ha subito un
taglio sull’occhio destroy e Lorenzo ha subito un punto di penalizzazione per
testate nel dodocesimo round dove entrambi hanno continuato a picchiarsi anche
dopo il suono del gong. Alla fine la giuria si è sespressa con un triplice 114 a
113 per Marquez. Nei superleggeri, Kenny Galarza (6 vittorie tutte prima del
limite) ha battuto Heraclides Barrantes (5 vittorie ed un pari) mettendolo
brutalmente al tappeto per ben due volte nel prmo round!Nei pesi massimi Elijah
McCall, foglio dell’ex campione Oliver McCall, ha esordito battendo in un solo
round Darion Moss dopo averlo messo due volte al tappeto. La peso welter
tedesca Cecilia "First Lady" Braekhus (8 vittorie) ha battuto ai punti in 6
rounds Nicole Woods. Era la prima esibizione al femminile per l’ Hard Rock LIVE
Arena. Nei superleggeri, l’interessante e promettente Victor Cayo (16 vittorie
di cui 10 prima del limite) ha battuto Harrison Cuello ai punti in 6 rounds
vincendio tutte le riprese. Nei pesi welters, Ed Paredes (19 vittorie e 2
sconfitte) ha battuto Maximino Cuevas per kot al 3° round, dopo due rounds a
senso unico! Una bella notte di sport rovinata dale intemperanze di Alexander
Abraham , il fratello “brocco” del campione del mondo IBF Arthur! Secondo
numerose testimonianze (tra cui il campione del mondo Nate Campbell…)avrebbe
preso a calci Edison Miranda mentre questi aspettava le cure del medico di
riunione dopo il knockout subito. Non contento Alexander avrebbe scalciato anche
il medico della riunione. Alexander Abraham, si è inoltre reso protagonista
prima durante e dopo la manifestazione di episodi di intolleranza nei confronti
dei patroni del casino e degli addetti alla sicurezza ed è stato anche
arrestato. Rilasciato sotto cauzione, ha lasciato il paese, ma a suo carico
pendono accuse per resistenza e violenza a pubblico ufficiale. “E’un peccato
che la bella prestazione di Arthur sia stata macchiata dal vigliacco
comportamento del fratello !”, ha detto Leon Margules, Executive Director della
Seminole Warriors Boxing.
Il
campione olimpico dei
mediomassimi Andre Ward (16 vittorie di cui 11 prima del limite) ora
militante nei supermedi, ha battuto con un impressionante kot all’ottavo round
il dominicano Jerson Ravelo (18 vittorie di cui 12 prima del limite e 3
sconfitte) nel Royal Watler Cruise Terminal in George Town (Isole Caymano).
Ward ha subito “caricato” Ravelo che lo ha respinto con il gancio sinistro. Ward
ha però continuato ad attaccare furiosamente il suo avversario apparso piuttosto
cauto e timoroso. Ward ha mandato ben cinque volte Ravelo al tappeto, ma sono
state considerate solo delle scivolate! Solo nell’ottavo round Ravelo ha subito
un vero conteggio dal quale non si è ripreso, costringendo il proprio angolo a
lanciare l’asciugamano per salvarlo! Nei superwelters, il figlio del “Motor City
Cobra”, Ronald Hearns (19 vittorie di cui 15 prima del limite) ha battuto per
kot al 7° round Jose Gonzales (12 vittorie, 3 sconfitte ed un pari). L’arbitro
Roberto Rameriz ha interrotto nel 7° round quella che stava diventando una dura
punizione! Malgrado fosse in vantaggio su due cartellini, l’irlandese ex
campione del mondo il 37enne Wayne "Pocket Rocket" McCullough (27 vittorie e 7
sconfitte) è rimasto seduto sullo sgabello all’inizio del settimo round del
match che lo vedeva opposto a Juan Ruiz (22 vittorie e 5 sconfitte). Mc Cullough,
che era rientrato dopo tre anni di assenza, ha poi annunciato il suo definitivo
ritiro. Nei pesi massimi,
"Fast"
Eddie Chambers (31 vittorie ed una sconfitta) ha battuto per knockout al sesto
round Raphael Butler (31 vittorie e 5 sconfitte) ex campione nazionale dei
dilettanti. L’unica sconfitta Chambers l’ha subita con il russo Alexander
Povetkin in un’eliminatoria al titolo IBF. Nei superleggeri Ty Barnett (14
vittorie ed un pari) ha battuto per kot al 4° round Pavel Miranda.
A Chicago , l’ex
campione WBC dei mediomassimio Montell Griffin (49 vittorie e 7
sconfitte) dopo aver messo al tappeto nel terzo round Cory Cummings (15
vittorie di cui 12prima del limite e 2 sconfitte) lo ha battuto sai punti in
(100-89) in 10 rounds. Il peso leggero Almazbek Raiymkulov, alias Kid Diamond
(26 vittorie, una sconfitta ed un pari) ha battuto per abbandono al quarto
round Leo Martinez che si è infortunato alla spalla durante il terzo round. Nei
supergallo, Alejandro Valdez (20 vittorie, 2 sconfitte ed un pari) ha battuto ai
punti in 10 rounds Anyetei Laryea (16 vittorie e 3 sconfitte). Valdez ha
prevalso a metà match quando Laryea ha finito… il gas(97-93, 97-93, 98-92).
Amara sorpresa per l’imbattuto supergallo Alejandro Perez (12 vittorie ed un
pari) sconfitto in 8 rounds con decisione controversa da Adolfo Landeros (19
vittorie, 10 sconfitte ed un pari). Perez si è portato subito in testa, ma
Landeros è rinvenuto forte nel finale vincendo (per due giudici…) con 77 a 75,
mentre il terzo giudice ha “visto” Perez vincente sempre per 77 a 75.

A volte ritornano…
ma non sempre gli va bene.Ad Edmonton in Canada, il supermedio rumeno
canadese, il 34enne Tony Badea (27 vittorie, 7 sconfitte ed un pari) è
finito knockout al 1° round con Kris Andrews (12 vittorie, 8 sconfitte e 2
pari). Badea che è stato campione del Commonwealth, era tornato sul ring lo
scorso marzo dopo 6 anni di assenza e prima di questo infortunio aveva battuto
Justin Berger per kot al 2° round e Victor Ortiz per squalifica alla quinta
ripresa!
Il superpiuma Cornelius
Lock (18 vittorie, 3 sconfitte ed un pari)
ha ben impressionato nel mettere knockout il rientrante
Roger
"Speedy" Gonzalez (27 vittorie di cui 18 prima del limite e 2 sconfitte) in un
match svoltosi nella Arco Arena di Sacramento in California. Lock ha messo
Gonzalez al tappeto nel priomo round, ma poi questi è rinvenuto nella parte
centrle del match. Lock, però ha finito forte, riuscendo a mettere due volte a
terra Gonzalez nel decimo round e
chiudendo
il match!L’ex olimpico, il peso leggero Vincente Escobedo (18 vittorie ed una
sconfitta) ha vbattuto ai punti in 8 rounds Cristian Favela con il seguente
score : 78-74, 80-72, 80-72. Nei pesi massimi il 31enne Ashanti Jordan (3
vittorie) ha battuto Eric Pippin per kot al 2° round. Jordan è alto 1.91!
Cinquecento spettatori
hanno affollato quella che è considerato la cattedrale della boxe , il
Municipal Auditorium di Tijuana. Nei supermosca David De La Mora (12
vittorie) ha punito Baltazar Morales che non si è presentato all’appello
dell’ottavo round!Nei pesi leggeri, Antonio Lozada Jr (16 vittorie tutte prima
del limite), ha chiuso in fretta il match con Juan Ruiz tenendolo a distanza e
investendolo con potenti colpi. Dopo averlo messo al tappeto con un uppercut nel
primo round, Lozada ha poi cercato di chiudere il match atterrando nuovamente
Ruiz, che si è rialzato, ma si è poi arreso nel round succesivo sull’ennesimo
uppercut. Lozada ha vinto ben 13 matches entro il primo round. In un match molto
eccitante a livello di superpiuma, Alejandro Rubio (6 vittorie), nipote del
cinque volte campione dei leggeri Manuel "Mantecas" Medina ha battuto ai punti
in 6 rounds il mancino Alberto Paredes con un verdetto disapprovato dal
pubblico.
Il detenuto Patomchoke Patompothong
(13 vittorie) ha conquistato il titolo IBF Pan Pacific dei supergallo, battendo
per knockout in due
rounds
l’indonesiano William Reyk in un match svoltosi nella provincia di
Nakhonpathom in Tailandia. L’epilogo nel secondo round quando il mancino
Patompothong ha intrappolato all’angolo neutro l’avversario mettendolo a terra
con una scarica di sinistri e destri! "questa è stata una vittoria
impressionante
perchè Reyke aveva sostenuto tutti i rounds con lo sfidante al titolo WBA dei
pesi piuma il giapponese Zaiki Takemoto!”, ha dichiarato il promoter Jimmy
Chaichotchuang che ha aggiunto :"Patompothong è il primo prigioniero maschio che
vince un titolo internazionale. Ha un grosso avvenire davanti a sé e
probabilmente uscirà di prigione il mese prossimo!”. Nei pesi supermosca, Mike
Tawatchai (16 vittorie ed una sconfitta) ha battuto ai punti in 6 rounds
l’indonesiano Alex BS. Nei pesi mosca, il promettente Rusalee Samor (3
vittorie) ha battuto ai punti in 4 rounds, un altro prigioniero delle carceri di
Bangkok, Pathomchai Pathompothong .
Dicono che in Tailandia
quando fanno l’appello dei detenuti , per la lunghezza eccessiva dei loro nomi ,
trascorrono in piedi … tutta la notte !
Joel
Consulta (9 vittorie e 2
sconfitte), un filippino stabilitosi in Giappone, ha demolito in un solo round
l’indonesiano Aldo Hummer a Toyama in Giappone. Dopo aver rimediato una ferita
per uno scontro di teste, il filippino ha tirato un terribile sinistro (è
mancino!), che ha mandato al tappeto Hummer che pur rialzandosi non è più stato
in grado di continuare! Nei pesi leggeri, il promettente Yasuhiro Kawabata (12
vittorie) dopo aver inviato al tappeto l’espertoTomoya Matsuda nel primo round,
si è poi dovuto accontentare di una vittoria ai punti in 10 rounds (96-95,
97-93,97-93).
Il
superwelter Vincent Vuma
(25 vittorie di cui 14 prima del limite e 2 sconfitte) ha dominato il confronto
con Alvin Mahonisi, conservando
la
corona sudafricana nel Carousel di Hammanskraal vicino Pretoria. Netta sui
cartellini la vittoria di Vuma : 118 a 110, 118 a 110 e 118-111. Mahonisi ha
cercato di fare il match ma non è stato mai in grado di impensierire il campione
che era alla sua quarta difesa del titolo! Vuma ha dominato il confronto
piazzandosi dietro il suo preciso sinistro.
Nel Country Club di Windoek
in Namibia il peso welter Ali Nuumbembe (19 vittorie, 3 sconfitte ed un
pari)m ha battuto il connazionale Welcome Ntshingila ai punti in 12 rounds per
il titolo WBA Pan Africa. Nei supermedi Vikapita Meroro (12 vittorie ed una
sconfitta) ha battuto Chamunorwu Gonosenuta per kot al 5° round.
In
una battaglia tra
“vecchie leggende del ring”, il 44enne Jeff Fenech, ha battuto ai punti
in 10 rounds il 49enne ghanese Azumah Nelson, nella Vodafone Arena di
Melbourne. Lo score è stato il seguente : 96-94, 96-94 ed un 95-95. Nei
superleggeri William Kickett ha ottenuto la sua più prestigiosa vittoria in
carriera battendo ai punti in 10 rounds l’ex campione IBF dei superpiuma Gairy
St Clair. Willie “The Kid” Kickett, 4
mesi fa stava festeggiando il suo 21° compleanno quando si ferì alla mano mentre
apriva una porta a vetri. I dottori gli dovettero mettere ben 67 punti per
suturare la grave ferita e gli dissero anche che non avrebbe potuto più
utilizzare la sua mano per combattere. “I medici hanno detto che non potevo più
combattere con questa mano che invece colpisce più duro e forte di prima !”, ha
detto Kickett.
Per sua stessa ammissione
il peso leggero Amir Khan
(18 vittorie di cui 14 prima del limite) non è pronto per un impegno mondiale.
Il ragazzo di Bolton è arrivato a questa conclusione dopo il match tutto altro
che facile con il 31enne connazionale
Michael Gomez
(35 vittorie di cui 24
prima del limite e 9 sconfitte),
messo due volte a terra
e
fermato in cinque rounds nella National Indoor Arena di Birmingham con il titolo
del Commonwealth in palio. Ancora una volta Khan, ha lanciato preoccupanti
segnali sulle sue capacità d’incassaggio (i primi “avvisi” si ebbero con Craig
Watson nelle finali dei campionati dilettanti del North West ABA del 2005).
Infatti, pur non essendo dotati di specifico pugno, sia Gomez che il
francese Rachid Drilzane che lo scozzese Willie Limond, hanno fatto assaggiare
il tappeto allo “stilista” di Bolton! Tornando al match c’è da dire
che è iniziato ad alta velocità per merito soprattutto di Gomez. L’irlandese-
messicano ha subito
spinto sull’accelleratore, cercando di neutralizzare le combinazioni di Khan, ma
è proprio lui che si ritrova al tappeto su una bella serie di uppercuts e ganci
nel primo round. Nella seconda ripresa, tocca a Khan visitare il tappeto
sorpreso da un gancio alla tempia. Khan, si rialza nel silenzio gelido
dell’Arena , senza correre ulteriori pericoli. Nel terzo round il tema non
cambia, con Gomez che avanza e Khan che arretrando lo contra. Nel quarto round,
tocca ancora a Khan assorbire un pesante gancio sinistro al corpo. Il lavoro
di Gomez sembra pagare, ma una scarica di colpi di Khan, nel quinto round, lo
rispedisce al tappeto. Qualche istante dopo l’arbitro ferma il match.
Nei superwelters, Bradley Pryce (27 vittorie e 6 sconfitte) ha conservato il
titolo del
Commonwealth
per sestsa volta, battendo in sei rounds lo sfidante , il mancino Marcus Portman
(19 vittorie, 7 sconfitte ed un pari), fermato dall’arbitro mentre era esausto
sulle corde, dopo un duro “massaggio” del picchiatore gallese che aveva già
atterrato a metà ripresa l’avversario. Nei pesi medi, il 25enne Steve Bendall ex
campione dei dilettanti ,provoca la sorpresa della serata, battendo l’invitto
Paul Smith (23 vittorie) per la corona inglese ai punti in 10 rounds
(96-94).Match vinto da Bendall in virtù di una miglior precisione ed accuratezza
nei colpi. Una bella nidiata di giovani promesse ha fatto da contorno a questa
riunione. Nei supermosca sembra impossibile non lasciarsi impressionare dall’ex
medaglia d’oro dei Commonwealth, il 24enne Don Broadhurst (8 vittorie) che ha
battuto il più esperto francese Alain Bonnel vincendo tutti i sei rounds.
Broadhurst, che è molto seguito dai suoi tifosi ( a Birmingham per il suo
esordio ha venduto ben 1000 biglietti!). Nella stessa serata si è esibito anche
l’ex centrocampista dello Sheffield United, ora promettente superwelter, il
28enne Curtis Woodhouse (7 vittorie) che ha messo knockout al primo round Wayne
Downing. Woodhouse, forse sapendo che il suo rivale era un tifoso del West
Bromwich, l’ha chiuso all’angolo fin dalle battute iniziali, mettendolo al
tappeto in soli 57 secondi con devastanti colpi al corpo. A proposito di colpi
al corpo c’è da segnalare la vittoria dell’esordiente 22enne Stephen Smith
(eliminato dalla corsa olimpica a Pescara, dal tedesco Gratschow…) , anche lui
oro ai Commonwealth Games 2006 che ha battuto il più esperto Shaun ‘Slasher'
Walton (4 vittorie, 33 sconfitte e 3 pari) per la prima volta avanti il limite,
chiudendo il match in 3 rounds. Ancora un oro ai Commonwealth Games 2006, in
azione! Si tratta del 21enne mancino,il superwelter Jamie Cox (6 vittorie) che
ha battuto lo zingaro Billy Smith ai punti in 6 rounds. Sempre superwelters con
il 19enne Thomas ‘The Natural' Costello (6 vittorie) che ha battuto nuovamente
ai punti in 4 rounds il 30enne “tatuatissimo” Duncan Cottier.
A proposito di biglietti venduti
, Bob Arum è solito dire :” Se vendi 50 biglietti…ti devi cercare un
organizzatore, ma se ne vendi
10.000
e lui che cercherà te!”.
A
Sheffield, il
mediomassimo John Ibbotson
(10 vittorie, una sconfitta ed un pari) ha trovato un osso duro in
Simeon Cover
che lo ha impegnato in tutte le sei riprese. Ibbotson è partito veloce ma il
match si è subito intricato con i due pugili sempre avvinghiati in clinch! Un
match difficile da giudicare che ha visto alla fine
Ibbotson
vincitore per 58 a 56!
E’ uscita
a cura del giornalista Ron Ross un’ autobiografia autorizzata su Emil
Griffith! Il titolo ? “Emil Griffith boxing and homosexuality”. Si tratta di
una biografia che prende in esame i due lati della vita di Emil Griffith. Ron
Ross, che ci lavorava dal 2002 ha avuto come sponsor l’organizzatore Lou Di
Bella. Griffith che ha 70 anni ed attualmente non è in buone condizioni di
salute si è detto contento dell’iniziativa.
A
proposito , lo sapete perchè molti gay vogliono cambiare sesso ? Perché hanno
scoperto che le donne vivono … più a lungo !
A Palazzolo sull’Oglio
in una Piazza Roma gremita, Stefania "La Principessa" Bianchini (16
vittorie, 3 sconfitte e 3 pari) ha superato in maniera netta e convincente la
mestierante bulgara Svetla Taskova! La 37enne mancina milanese ha messo in
mostra una ritrovata convinzione nei propri mezzi appannata nella sfida del
marzo scorso con Simona Galassi.
Nella
palestra dell’oratorio
di Azzate, il massimo leggero Orial “The Best” Kolaj”(2 vittorie) ha battuto lo
slovacco Robert Melo per kot alla terza ripresa conquistando il I° Trofeo
“Emilio Bernasconi”. Orial “The Best” Kolaj tirato a lucido, senza le solite
lacune difensive costringeva a due atterramenti nella seconda ripresa lo
slovacco Robert Melo, che si era ben difeso nel primo round, subiva un altro
atterramento all’inizio della terza ripresa e dall’angolo c’era il lancio
dell’asciugamano da parte del suo manager.
Ridiamo?
Ridiamo?
Ridiamo?
Ridiamo?
Ridiamo?
Ridiamo?
Ridiamo?
Una domanda .
Ma abbiamo ancora bisogno
delle istruzioni per l’uso sui flaconi dello shampoo?
Ha detto il dottor Wu
che c’è una certa soddisfazione ad
essere presidenti! Adesso quando annoia… gli altri pensano che è colpa loro.
Mike Tyson
ha anche confessato in una
recente intervista che da piccolo gli piaceva Michael Jackson. Ma anche lui
piaceva a Michael Jackson …quando era piccolo!
Allo stadio di
San Siro
faceva così freddo che
c’erano dei politici con le mani nelle …loro tasche.
Abbiamo sentito
l’ultima favolosa
telecronaca di pugilato di Mario Mattioli e ci siamo domandati :”Ma dopo tanti
anni di televisione, non sarebbe il caso di riportarlo al reparto
…frigoriferi?”.
Ha detto
Gennarino
che è immaturo o almeno
così gli ha fatto capire il suo…pediatra.
Du’ barzellette
romane
Bimbo
:
A ma’ ! , ndo’ sta’ nonna ?
mamma : e’ morta tesoro mio !
bimbo : e com'e’ successo
?
Mamma : e’ cascata dar barcone , amore !
Bimbo : e mo' 'ndo’ sta ?
Mamma : sta' su in cielo !
bimbo :
ammazza che rimbarzo !
Approccio
per strada :
Lui : " A bionda tinta ... "
Lei
: " A stronzo naturale... "

|