Si e’ svolto a
Caguas in Portorico
dal 20 al 24 maggio , il tradizionale torneo “ Cheo Aponte ” che ha visto la
partecipazione di alcuni olimpici americani ! Nei minimosca ha vinto il
dominicano Winston Mendez Montero che ha battuto il portoricano Clemente per 16
a 7
ed
in finale un altro portoricano ( Jose Pagan ) per 23 a 5 . Nei pesi mosca
ha vinto il quotato dominicano Juan Carlos Payano che ha battuto il forte
portoricano Johnathan Gonzalez per 16 a 14 , il messicano Waldemar Cano per 17 a
3 ed in finale il portoricano Alberto Machado per 25 a 10 . Nei pesi gallo
vince il portoricano Camilo Perez che batte sia Claudio che Hector Marrero suoi
connazionali . Nei pesi piuma , vince il dominicano Roberto Navarro che
batte il portoricano Angel Velazquez ed in finale un altro portoricano , Jorge
Maisonet . In questa categoria eliminato da Maisonet l’equadoriano Luis Poroso
! Nei pesi leggeri si afferma il portoricano Jose Pedraza che batte il
connazionale Alberto Mercado ma poi non trova in finale per forfait l’americano
Shemuel Pagan che aveva superato il portoricano
Wilfredo
Crespo per 16 a 5 e l’equadoriano Alexis Folleco per 26 a 12 . Serata nera per
quelli che si chiamano Johnathan Gonzalez ! anche il superleggero
Jonathan Gonzalez dopo aver battuto il canadese Lee Morrison ed il connazionale
Bernard Lebron per 29 a 12 , deve arrendersi in finale al domenicano Felix
Manuel Diaz che lo batte sul filo di lana ( 19 a 19 e preferenza per Diaz ) .
Nei pesi welters vince il dominicano Gilberto Castillo che batte Henry
Lawrence delle Isole Vergini per RSCO , il portoricano Ricardo Reyes per 26 a 4
ed in finale un altro portoricano ( Eliecer Gonzalez ) per 13 a 3 . Nei pesi
medi vince il quotato dominicano Argenis Nunez che batte il portoricano
Rodriguez per 24 ad 11 , il messicano Valenzuela per 10 a 2 ed in finale
l’americano Phillip Jackson per preferenza ( il match e’ terminato 8 ad 8 ) .
Nei mediomassimi il quotato picchiatore portoricano Carlos Negron , si
afferma a spese dell’ecuadoriano Alcivar Ayovi per RSC2 e del dominicano Wadely
Rodriguez per abbandono al primo round . Nei pesi massimi vince il
portoricano Alexander Vellon che batte il dominicano Juan de Jesus Paredes per
11 a 10 , mentre nei supermassimi il pugile locale Juan Jacobs costringe
all’abbandono nel quarto round il dominicano Antonio Mejia .
Alcune
curiosità olimpiche
. Il peso
gallo Oscar Valdez ( Mexico ) e’ il piu’ giovane pugile in gara , e’
nato il 22 dicembre del 1990 ! Il peso massimo Milorad Gajovic ( Montenegro )
e’ il piu’ vecchio , essendo nato il 27 luglio del 1974 .
Il campione
IBO
dei superleggeri Ricky Hatton (44 vittorie dui cui 31 prima del limite ed una
sconfitta) ha battuto ai punti in 12 rounds
Juan
Lazcano (37 vittorie di cui 27 prima del limite , 5 sconfitte ed un pari)
davanti a più di 55,000 spettatori stipati nell’antistante stadio di
Manchester. "The Hitman," che tornava dopo la sconfitta subita per mano di Floyd
Mayweather,ha applicato pressione all’avversario per tutto il match vincendo a
mani basse con il punteggio di : 120-108, 118-110, 120-108. In un match di
rivincita il campione dei superleggeri della IBF , Paulie Malignaggi (25
vittorie ed una sconfitta) ha battuto con decisione controversa Lovemore N'dou
(46 vittorie di cui 31 prima del limite, 10 sconfitte ed un pari). Malignaggi è
apparso lucido e tirato nei primi sei rounds ma si è probabilmente infortunato
alla mano destra ed ha condotto i restanti sei rounds in modo poco convincente.
Particolare curioso. Durante il match a Malignaggi si scioclievano i capelli e
questo gli impediva la visuale, finchè non è intervenuto il suo allenatore
Buddy McGirt gli ha “risolto” il problema tagliandoglieli tra l’ottavo e nono
round. Lo score è stato : 115-114 N'dou, 116-112, 116-113 Malignaggi.Il terzo
match titolato allo Stadio di Manchester era quello valido per il titolo del
Commonwealth dei pesi welter. Lo metteva in palio il recente avversario UE
dominato da Daniele Petrucci, il 25enne di Manchester Craig Watson(14 vittorie e
2 sconfitte). Il campione ha battuto lo sfidante 27enne “Magic” Matthew Hatton,
ai punti in dodici tempi. I cartellini per Watson sono stati unanimi: 116 a 112
– 117 a 112- e 118 a 111. Nei superwelter, il 36enne Andrew Facey (19 vittorie e
5 sconfitte) ha pareggiato in 12 rounds nel match valido per il titolo nazionale
britannico dei superwelters con il coetaneo Thomas McDonagh (31 vittorie, una
sconfitta e 3 pari) un match che aveva però vinto Mc Donagh di almeno due punti.
Nei superwelters, il 29enne Jamie Moore (29 vittorie e 3 sconfitte ha battuto
Esau Herrera per kot ak 5° round. Il mancino supergallo, il 26enne Mark Moran
(10 vittorie) ha battuto Danny Wallace per kot al 9° round. Dopo quattro rounds
sostanzialmente equilibrati, con Moran che ha cambiato tattica aumentando gli
spostamenti laterali ma mostrando disagio nel superare la soglia delle sei
riprese. Mark nel 9° round ha mandato tappeto Wallace che è stato poi fermato
dall’arbitro.
Il peso gallo
tailandese Fahpetchnoi Sor Chitpattana
(19 vittorie e 3 sconfitte) ha battuto il cinese Dragon Zheng , conquistando il
titolo WBC Youth ad interim. Il match si è svolto nel Suanlum Night Bazaar di
Bangkok. Il tailandese ha messo al tappeto il cinese con un gancio sinistro nel
secondo round chiudendo poi il match con velenosi colpi al corpo nel 3° round.
Nei pesi mosca, il numero uno
della
WBC Panomroonglek Kratingdaenggym (22 vittorie di cui 13 prima del limite) ha
controllato e poi fermato in 4 rounds l’indonesiano John Cut Siregar.
Panomroonglek dovrebbe affrontare il campione della WBC Daisuke Naito a fine
anno. L’ex campione della WBA dei superpiuma, Yodsanan Sor Nanthachai (55
vittorie di cui 43 prima del limite, 3 sconfitte ed un pari) ha messo knockout
il filippino Kid Orais in due rounds. Il tailandese campione dei pesi paglia
Liempetch Sor Veerapol (9 vittorie e 3 sconfitte ) ha battuto ai puunti in 6
rounds Namchai Taksinisan.
Il
campione dei supermedi
della WBA Anthony Mundine (32 vittorie e 3 sconfitte) ha battuto ai
punti in 12 rounds il suo connazionale di origine egiziana Sam Soliman
(35 vittorie ed 11 sconfitte) nella Vodafone Arena di Melbourne. Lo score è
stato il seguente : 116-112, 116-112, 117-112. Mundine era alla terza vittoria
su Soliman, che è stato uno degli interpreti della serie TV "The Contender" ,
un reality sulla boxe. "The Man" come si fa chiamare Mundine è ora atteso ad un
match con lo sfidante numero uno, il danese Mikkel Kessler. Il 23enne peso
welter nigeriano Oyewale Ometoso (7 vittorie) ha battuto il tailandese Komsak
Sithkrupan per kot al 4° round. Ometoso ha messo al tappeto l’avversario nel 3°
e 4° round prima che l’arbitro interrompesse il match. Nei superleggeri,
sorpresa con il filippino Ariel Omongas che ha battuto per kot al 4° round Ahmed
Elomar (13 vittorie, una sconfitta e 2 pari). Nei mediomassimi, il 20enne Kerry
Foley (7 vittorie) ha battuto per kot al 2° round Kashif Mumtaz. Foley prima di
chiudere il match ha atterrato nel primo round e nel secondo l’avversario.
Il
peso massimo Scott Belshaw
(8 vittorie ed una sconfitta) è tornato alla vittoria battendo il lituano
Edgar Kalnars
per knockout al 4° round nello Shorts Recreation Centre di Belfast. Scott ha
provato di avere una notevole potenza , scaraventando a terra Kalnars con un
gancio sinistro. L’asrbitro se la stava prendendo comoda, invitando Belshaw a
portarsi all’angolo neutro, ma il medico di servizio è subito piombato sul
quadrato in soccorso del lituano! Nei pesi gallo il 20enne Luke Wilton ha
battuto l’esperto
Kemal Plavci ai punti in 4 rounds .Nel più bel match della
serata, il peso welter Willie Thompson è salito di categoria per battere in 6
rounds il pericoloso
Janis Chernouskis.
L’irlandese Patrick Hyland (12 vittorie) ha battuto per knockout al 5° round
l’ostico Robin
Deakin che si è presentato sul ring da peso piuma.
A proposito di
inglesi…
sono proprio strani: al mattino fanno pranzo, al pomeriggio fanno colazione.
Sara' per questo motivo che guidano al contrario?
A Miami Beach,
il 25enne cubano Richard Abril (10 vittorie ed un pari) ha battuto Marty Robbins
ai punti in 8 rounds
A
Nichols
vicino New York, il 22enne peso massimo dominicano residente a New
York, Nagy “Dominican Dinamite” Aguilera (8
vittorie
di cui 6 prima del limite), ha battuto Jason Bergman per knockout al
primo round. Aguilera è alto 1.90!
A
Weisswasser in Germania,
l’ungherese residente in Austria il 33enne Vilmos Balog (21 vittorie di
cui 12 prima del limite), ha battuto il turco Turgay Uzun ai punti in 12
rounds. Era in palio il titolo IBF dei paesi dell’Est europeo. Nella
stessa serata il 21enne russo Zapir Gereev (17 vittorie di cui 15 prima
del limite), ha battuto Mkwanda Matumla per knockout al primo round. Era
in palio il titolo Youth IBF
Dalla
Bulgaria
arrivano notizie su due ex stelle dei dilettanti! Il superleggero
Boris Georgiev (bronzo olimpico 2004) ora peso medio, ha battuto ai
punti in 6 rounds il connazionale Veselin Kirilov conquistando il suo
secondo successo da professionista. Il superwelter Spas Genov, ora
mediomassimo, ha battuto all’esordio Nedijkin Ivseinov per kot al 3°
round. |
Normalmente i
soprannomi
riflettono immagini di potenza e di distruzione e dovrebbero incutere timore.
Abbiamo in tal modo i vari “Danger” (Pericolo) , “Kayo” , “Killer”(Assassino) ,
“Crusher”, “Hurricane” (Uragano) e via dicendo. Recentemente in Sudafrica si
sono affrontati per il titolo IBF dei superpiuma Cassius “Mr Shy Guy” Baloyi
che ha battuto il detentore Mzonke “The Rose of Khayelitsha” Fana. “Shy Guy” e
“Rose”? Ma che razza di nomi sono e quali immagini terribili possono riflettere?
A questo punto aspettiamoci anche un ... Audley “Pauroso” Harrison, un Mike
“Mammoletta” Tyson ed un Floyd “Umile” Mayweather.
Prima o
poi
anche a Jesus Soto Karass (20 vittorie, 3 sconfitte e 3 pari) capiterà un
match facile…Ad Atlantic City lo scorso 11 aprile ha conservato la corona WBC
Continental Americas dei pesi welters battendo ai punti Chris Smith. Il 25enne
messicano di Los Mochis ha difeso il titolo per ben 5 volte e i suoi ultimi tre
avversari hanno un record combinato che vede 62 vittorie, 9 sconfitte e 2 pari.
Le tre sconfitte Karass le ha subite tra il 2004 ed il 2005 con avversari che
avevano conseguito nell’insieme 44 vittorie. Tanto per fare un nome, il
“duro” Ben Tackie accetta matches con chiunque tranne che con lui!
In Cina
nell’EXPO
Garden Hotel di Kunming è andata in onda una riunione che avrebbe fatto piacere
al compianto Franco Pavone. Ben 16 i matches professionistici in programma!
A
Tunica,
il peso leggero Mark Davis (7 vittorie) si è dovuto fare
tutte le 8 riprese con Derrick Moon che ha comunque battuto ai
punti
con il seguente score : 77-75, 77-75 ed un 78-74. Nei pesi leggeri, un
beniamino locale, Chris “Hurricane” Howard (7 vittorie) ha dovuto arrivare alla
distanza delle sei riprese con John Trigg (15-32, 7 KOs), che ha rimediato tre
tagli dalle mani e dalla ...testa di Howard, ma pur ferito si è battuto con
coraggio. In un match tra pesi medi, Fernando Guerrero (7 vittorie) ha
svolto un “lavoro” veloce nel battere Chuck Orso. Come è consuetudine di
Guerrero, il pugile ha cominciato a girare intorno ad Orso come il cacciatore
davanti al “pranzo”. Due ganci letali hanno messo due volte a terra Orso in 45
secondi non concedendogli tregua mettendolo a terra per altre due volte prima
che l’arbitro interrompesse tutto a 2:41 del primo round. Ma il vero evento
della riunione era il pugile di Monterrey ( Mexico), il peso gallo Victor
“Pitufo” Proa (18 vittorie di cui 13 prima del limite ed un pari) che ha fatto
piegare il ginocchio a Valentin Leon per sei volte prima che il match fosse
interrotto nel terzo round
Due
significative vittorie
ottenute da promettenti pugili messicani nella riunione svoltasi a
Ciudad Chihuahua. L’ex componente della squadra olimpica messicana,
Marco “Dorado” Reyes (6 vittorie tutte prima del limite) ha battuto
il più esperto campione messicano Arturo “Licenciado” Rivera (21
vittorie, 9 sconfitte e 3 pari), mettendolo knockout in un solo
round.
Nei supermosca Victor Zaleta (6 vitorie), ha battuto il suo secondo ex
campione del mondo Jose Antonio “Jaguar” Aguirre (34 vittorie, 8
sconfitte ed un pari), battendolo ai punti in 10 rounds. Nei pesi piuma
Eduardo “Chucky” Lazcano (14 vittorie) ha battuto ai punti con decisione
unanime in 8 rounds German Meza, mentre Victor Terrazas (16 vittorie ed
una sconfitta) ha battuto Juan Carlos Martinez ai punti in 6 rounds.
L’ex campione dei dilettanti, il peso welter Luis Grajeda ha fatto il
suo debutto mettendo knockout al primo round Juan Pablo Vasquez.
Due
coppie di fratelli
sul ring del Tigers League Club di Leumeah in Australia. Il 21enne
supergallo David Browne (13 vittorie ed una sconfitta) ha
battuto il tailandese Narongchai Kiatpaiboon ai punti in 10 rounds per
il titolo IBF Pan Pacific YouthP, mentre il 25enne peso welter Tommy
(24 vittorie, 5 sconfitte ed un pari ) ha battuto un altro tailandese,
Saengsakda Cmaroenkasem per kot al 6° round. L’altra coppia di fratelli
è quella dei filippini Lerio. Il peso mosca il 27enne Danilo ex olimpico
di Sydney , ha battuto Matt Meredith per kot al 1° round , mentre il
21enne supermosca Roberto (6 vittorie e 6 sconfitte) ha superato
Emmanuel Micallef con decisione controversa in 6 rounds. |
Alcune
interessanti riunioni in Tailandia.
Il supergallo Poonsawat Kratingdaenggym (34 vittorie di cui 24 prima del limite
ed una sconfitta) ha conservatio il titolo PABA battendo l’indonesiano Ivan
Bonne sul ring del Ayutthaya Park Shopping Center di Ayutthaya in Tailandia. Il
pugile tailandese ha messo subito al tappeto il suo rivale con un maligno gancio
sinistro ed ha chiuso facilemnte il match con un uppercut sinistro nel secondo
round. Nei pesi leggeri Jesus Singwancha (9 vittorie e 5 sconfitte) ha messo
knockout al primo round il connazionale Sansakda Sor Rungreong. L’ecx campione
Intercontinentale WBO Terdkiat Jandaeng (10 vittorie, 5 sconfitte ed un pari)ha
battuto l’indonesiano Irfan Ogah in sei rounds. In un’altra riunione , il due
volte campione IBF dei minimosca e numero 5 attualmente per la WBA , Ratanapol
Sor Vorapin (55 vittorie di cui 44 prima del limite, 6 sconfitte ed unn pari)ha
facilmente conservato
la
corona PABA dei pesi mosca disponendo a senso unico e chiudendo il match in due
rounds dell’indonesiano Juharum Silaban in un match svoltosi a Kalasin in
Thailand. Nei minimosca Wisanu Por Nobnom (25vittorie, 7 sconfitte e 2 pari) ha
battuto per kot al 4° round l’indonesiano Jack Amisa che finito al tappeto e
sottoposto all’attacco di Nobnom ha preferito abbandonare. Nei supermosca,
Narindech Sakchatree (18 vittorie, 2 sconfitte e 3 pari) ha battuto
l’indonesiano Yudi Arema in cinque rounds. Terza riunione a Saraburi dove il
promettente e quotato peso piuma Chonlatarn Piriyapinyo (25 vittorie di cui 13
prima del limite)ha battuto con decisione unanime (117-111, 117-111, 118-110) il
filippino Jaime Barcelona (31 vittorie, 38 sconfitte ed un pari). Ancora una
riunione in Tailandia dove il peso mosca Wandee Singwancha (56 vittorie, 8
sconfitte ed un pari) ha conquistato il vacante titolo WBC Asian Boxing Council
battendo l’indonesiano Roland Batuni per kot al 4° round. Il match si è svolto
nel Suanlum Night Bazaar di Bangkok. Il titolo era stato lasciato vacante dal
tailandese Denkaosan Kaovichit che avrà una chance mondiale per la WBA con il
giapponese Takefumi Sakata entro l’anno! Wandee, due volte campione per la WBC,
ha controllato il match con il suo gancio destro al quale faceva seguire pesanti
colpi al corpo. Il match a senso unico è terminato quando il tailandese ha
spedito al tappeto l’indonesiano con un pesante gancio destro per poi chiudere
poco dopo con un potente uppercut ! In un altro match, il supergallo Sod
Looknongyangtoy (37 vittorie di cui 16 prima del limite e 2 sconfitte) ha
battuto facilmente Roger Monserto in tre rounds. Looknongyangtoy è lo sfidante
ufficiale al titolo WBO.
Non c’è l’ha
fatta Vitali Klitshko a vincere le elezioni come sindaco di Kiev. Vitali, che
aveva promesso
grandi
riforme è arrivato solo terzo preceduto da Leonid Chernovetskiy e Oleksandr
Turchynov.
E’
singolare e poco corretto
che il presidente della WBC Jose Sulaiman si sia espresso favorevolmente
a Klitshko, invitando i cittadini di Kiev a votare per lui!Se Sulaiman voleva
appoggiare questa candidatura non doveva utilizzare gli uffici della WBC che
dovrebbero essere tenuti lontano dalla politica. Tanto per fare un esempio,
quando il grande Alexis Arguello si è candidato come sindaco di Managua,
nonostante fosse un ex campione della WBC, non ha goduto certo dell’appoggio di
Sulaiman!
Il peso
leggero John Molina
(10 vittorie di cui 9 prima del limite) ha confermato tutto il bene che si
dice di lui, battendo con uno spettacolare knockout alk 4° Jose Alfredo Lugo
(9 vittorie e 2 sconfitte). Il match si è svolto davanti a circa 550 spettatori
convenuti nel Quiet Cannon di Montebello in California.Molina era reduce dakl
difficile match vinto ai punti in 6 rounds con il coriaceo Carlos Madrid lo
scorso marzo. Tornando a Lugo, c’è da dire che ha svolto tutta l’attività in
Mexico, “svezzando” le giovani promesse. All’inizio del quarto round il match
stava per prendere una piega favorevole a Lugo, che colpiva con i suoi destri
Molina al volto. Ma Molina ha subito ripreso in mano la situazione scaricando i
suoi pesanti destri al volto di Lugo che ha accusato in modo evidente. L’arbitro
è intervenuto ed ha iniziato il conteggio, ma poi ha deciso di chiudere il
match. Nei superleggeri Hector Serrano (7 vittorie) ha battuto Terrence Jett
per ferita al terzo round, ma fimno a quel momento non era stato un match facile
per Serrano. Sempre nei superleggeri l’irlandese Dean Byrne (7 vittorie) ha
battuto Michelangelo Lynks in un solo round. Lynks (piùbasso del rivale) non è
mai entrato nel match ed ha trovato un Byrne più rapido e deciso. Byrne ha
investito di colpi il rivale che ha meso il ginocchio a terra, ma non sembrava
provato. L’arbitro ha sospeso il match provocando le vivaci reazioni di Lynks
che ha anche rifiutato si lasciare il ring.
Il
33enne peso massimo
Cedric Boswell (26 vittorie di cui 20 prima del limite ed una sconfitta)
ha battuto in 8 rounds il mestierante Zack Page (15 vittorie, 20 sconfitte ed
un pari)nel New Daisy Theatre di Beale Street a Memphis (la città di Elvis
Presley ). Boswell ha controllato il match con il suo forte jab e con una serie
di efficaci ganci sinistri. Page si è limitato a lanciare solo qualche timido
uno-due. Lo score finale è stato : 80-72, 87-72 e 79-71. In un altro match, il
massimo leggero Craig Ganby è stato battuto per abbandono al 3° round dal
mestierante Marvin Hunt , sceso di categoria per affrontarlo. Nel secondo round
Hunt ha attaccato Ganby al corpo mandandolo due volte al tappeto.Nel terzo
round Ganby ha fatto capire all’arbitro cjhe non ne aveva più!
Nell’
Emerald Queen Casino di Tacoma,
il peso welter Jason Davis (10 vittorie, una sconfitta ed un pari), ha superato
un duro test con Leo Martinez, riuscendo poi a batterlo ai punti in 10 rounds.
. Davis dalla boxe tradizionale e veloce ha trovato molte difficoltà
nell’adattarsi allo stile di Martinez. Davis che è un contrista attendeva
l’avanzata di Martinez che però non se ne dava ad intendere ed il match
proseguiva offrendo scarse occasioni d’interesse.alla fine il verdetto premiava
Davis (98-92 , 97-93 e 976-93). Nei superwelters, Cedrick Armstrong (7 vittorie
ed una sconfitta) ed Enrique Gutierrez hanno risollevato la riunione con la loro
esibizione. Entrambi non curanti della difesa, i due si sono affrontati a viso
aperto. Armstrong si è mopstrato più attivo per tutto il match, mentre
Gutierrez mostrava maggior potenza. Match molo equilibrato che ha visto un
giudice dare il pari 57-57 e gli altri due assegnare la vittoria ad Armstrong
per 58-56. Facile debutto per il peso massimo Mike Finney che ha messo al
tappeto Travis Biechler nel primo round. Finney è un peso massimo natuurale,
mentre Biechler una volta combatteva da peso medio! Il match è stato sospeso
dopo l’atterramento di Biechler, perchè il suo angolo ha lanciato l’asciugamano.
Lo scorso
marzo a Tunapuna
nell’arcipelago di Trinidad and Tobago, Kevin Placide ha battuto Denny
Dalton in 8 rounds per
squalifica
in un match valido come titolo WBC CABOFE dei superwelters.
Denny aveva battuto Placide in 10 rounds nel 2000.
Ma la cosa
incredibile è che Placide aveva perso un match prima del limite in 4 rounds con
Young Mutley qualche giorno prima e per questo motivo era sotto sospensione da
parte del “BBB of Control” inglese! Ma questi controlli chi li deve fare?????
Sbagliamo o c’era in palio un titolo della WBC???
Il 32enne
William Gare
(23 vittorie e 14 sconfitte) ha conservato il titolo della World Boxing
Foundation dei supermedi battendo l’australiano Leslie Sherrington (19 vittorie
e 5
sconmfitte)
ai punti in 12 rounds di un match disputatosi a Kroonstad vicino Bloemfontein
in Sudafrica.Gare ha messo al tappeto Sherrington nel 5° round ed ha vinto ai
punti con il seguente score : 117-111 (Tshabalala), 118-110 ( Erasmus) e
118-109 (Marshall). Si è però trattato di una mediocre prestazione contro un
mediocre avversario. Gare non aveva motivo per temere Sherrington eppure l’ha
fatto! A parte l’episodio del 5° round, Gare non ci ha mai provato con
convinzione. Gare conquistò la corona WBF battendo il neozelandese Maselino
Masoe in 4 rounds lo scorso febbraio. Nei supermedi si sono incontrati Kgotso
Motau (14 vittorie ed una sconfitta) e Thsepang Mohale (5 vittorie ed una
sconfitta) per il, vacante titolo sudafricano. Motau, formidabile picchiatore
mancino ha vinto per kot al 7° round, dopo avergli inflitto knockdown. L’unica
sconfitta Motau l’ha subita in Canada per mano di Shawn Garnett ai punti in 6
rounds.
Sorpresa nella
Twin River Events Center
di Lincoln a Rhode Island.quando Jose Luis "Pantera" Herrera (16
vittorie tutte prima del limite e 4 sconfitte) ha messo knockout l’imbattuto e
promettente massimo leggero "Awesome" Aaron Williams (17 vittorie di cui 12
prima del limite ed un pari). Williams ha messo al tappeto Herrera nel primo
round, ma il colombiano si è ripreso. Williams stava vincendo a mani basse,
quando nel 5° round Herrera lo ha messo al tappeto con un destraccio. Williams è
andato ancora al tappeto dopo una scarica del rivale ed è stato fermato dopo una
verifica dal medico di riunione. Nei superleggeri "Hammerin'" Hank Lundy (11
vittorie ed u pari) ha retto a due knockdowns inflittigli da Steve Almaraz (7
vittorie), riuscendo a batterlo ai punti in 4 rounds. Almarez e Lundy sono
finiti entrambi al tappeto in un grande primo round e Almarez ha di nuovo
spedito al tappeto Lundby nel 4°, ma questi è riuscito a vincere in 4 rounds con
il punteggio di : 38-37, 38-37, 38-36. Ancora una vittoria per il peso massimo
americano di origine dominicana ed olimpico ad Atene, Jason "Big Six" Estrada
(13 vittorie ed una sconfitta) che ha battuto Moultrie Witherspoon (14 vittorie
e 2 sconfittte) fermato dall’arbitro nel 7° round.
L’ex
campione dei pesi mosca,
il portoricano Eric Morel (38 vittorie di cui 20 prima del limite e 2
sconfitte) ha battuto José García
Bernal
(27 vuittorie di cui 18 prima del limite, 12 sconfitte ed un pari) mettendolo al
tappeto nel secondo round e due volte nel terzo round , prima che il match fosse
definitivamente fermato! Il match si è svolto nel Coliseo Antonio R. Barceló di
Toa Baja in Puerto Rico.L’ex campione dei supermedi Manny Siaca (21 vittorie di
cui 18 prima del limite e 6 sconfitte) ha battuto (da mediomassimo…) con
decisione unanime ai punti in 10 rounds David Whittom (10 vittorie tutte prima
del limite e 7 sconfitte). Lo score è stato : 100-90 e due volte 99-91. Si è
trattato di un “rientro” per l’ex campione dei supermedi della WBA, assente dal
ring dalla sconfitta subita con Silvio Branco nel luglio 2006.Nei superpiuma
Marcos Jimenez (13 vittorie ed una sconfitta) ha messo knockout il veterano
Baudel Cardenas con un gancio sinistro al costato nel 4° round. Il peso leggero
Orlando Félix (10 vittorie) ha battuto Carlos Claudio in sei rounds vincendo per
59 a 55 su tutti i cartellini.
Non esce mai
da Sonora il mancino peso piuma 25enne Leonillo “El padroncito” Miranda (29
vittorie di cui 27 prima del limite) che nel Forum del Mayo di Novoja (Sonora)
ha battuto Lizardo Moreno (31 vittorie, 7 sconfitte ed un pari) per kot all’8°
round.
Il massimo
leggero Rob
Calloway ( 71 vittorie, 7 sconfitte ed un pari ) ha battuto in modo
convincente David Robinson (25 vittorie e
56
sconfitte)di fronte ad un pubblico entusiasta a St. Louis nel Viking Conference
Center. Calloway, con un paio di colpi ben piazzati, ha fatto subito capire a
Robinson che la sua tattica di combattere in modo poco ortodosso non era saggia
ed ha chiuso il match nel 2° round con un knockout devastante. Calloway, che
aveva già battuto Robinson nel giugno 2006 per knockout al 3° round, ha fatto
piegare il ginocchio a Robinson nel mezzo del secondo round. Robinson si è
coraggiosamente rialzato , ma è di nuovo finito al tappeto per un veloce
sinistro-destro. Calloway, ha disputato qualcosa come 83 matches da
professionista e si è dato ha due obiettivi da raggiungere prima di ritirarsi;
vincere il titolo mondiale dei massimi leggeri e disputare 100 matches.
Attualmente è campione WBC Americas ed è classificato al numero 12 per la sigla
mondiale. Calloway sostiene che questa ultima vittoria gli permetterà di
dispuitare un titolo mondiale entro il 2008. In un match tra opesi massimi Joe
Stoffle (11 vittorie e 12 sconfitte) è sopravvissuto a due atterramenti nel
primo round e due punti di penalizzazione nel 3° per mettere knockout nel
quarto Clinton Boldridge (7 vittorie e 12 sconfitte).
Ad Alberta
in Canada, il promettente e 27enne peso medio nigeriano Albert Onolunose (16
vittorie) ha battuto Martin Dujardins per kot al 7° round.
Nello
Yubileiny Sports Palace di Saint Petersburg
, Russia, il popolare peso massimo Dennis Bakhtov (27 vittorie e 5
sconfitte)
ha
battuto facilmente il finlandese Juho Haapoja. Bakhtov ha inflitto diversi
knockdowns all’avversario in tutto il match,, cusandone l’arresto nel decimo.Con
questo successo, sono tre le vittorie di Bakhtov dopo la sconfitta subita per
mano del cubano Juan Carlos Gomez lo scorso giugno. Nei massimi leggeri l’azero
Ali Ismailov (13 vittorie, una sconfitta ed un pari) allenatore della nazionale
dilettanti dell’Azerbaijan, ha conservato il titolo WBO Latino sbarazzandosi
in due rounds del brasiliano Luzimar Gonzaga (22 vittorie e 4 sconfitte).
Domanda per la WBO : “Scusate ma cosa c’entra l’Azerbaijan con il titolo Latino?
“. Il supermosca uzbeko Kakhramon Arzykulov (15 vittorie , 2 sconfitte ed un
pari) ha battuto l’esperto mestierante Sergey Tasimov in 6 rounds. Il giramondo
norvegese peso gallo Reidar Walstad (17 vittorie , 2 sconfitte ed un pari ha
battuto il resistente uhkraino Nikita Lukin in 8 rounds. Il picchiatore uzbeko
Sherzod Nazarov (9 vittorie di cui 8 prima del limite e 2 sconfitte) ha battuto
in tre rounds Maurice Chule. Nei pesi massimi il mestierante ucraino-norvegese
Daniil Peretyatko detto “Daniel Peret” ha impiegato solo due rounds per
liquidare Vladimir Gladischuk.
Il massimo
leggero Faisal Ibnel Arrami (9 vittorie) si è guadagnato la finale di « Coupe
de la Ligue « battendo Julien Perriaux (9 vittorie e 4 sconfitte) per knockout
al 1° round, in un match svoltosi a Port Marchand vicino Tolone.
L’italo belga
Carmelo Ballone,
32 anni, ha conservato il titolo di campione d’Europa dei pesi gallo che fu del
nostro Maludrottu
battendo
in Belgio il bielorusso Valery Yanchy(11 vittorie e 2 sconfitte) ieri sera al
Padiglione Bouvy Omnisport de La Louvière. Ballone ha sempre condotto il match
scambiando con un Yanchy che ha perso lucidità con il passare delle riprese.
Ballone ha scagliato sullo sfidante una montagna di colpi che hanno finito per
gonfiare il viso dello sfidante che al decimo tempo portava vistosamente il
segno di una imminente sconfitta. L’arbitro, l’ italiano Guido Cavalleri ha
chiamato il medico che ha concordato la sospensione del match. Ora il record
di Ballone è di : 21 vittorie , un pari e due sconfitte.
Toh…chi si
rivede! E’ il turco-olandese Orhan Delibas che dopo 8 anni di assenza (sconfitta
per il titolo europeo nel 2000 con il russo Roman Karmazin…) ha battuto da
supermedio Vaclav Fida per kot al 1° round. Delibas ha un record di 24 vittorie
e 2 sconfitte e…37 anni!
Il campione di
Francia
dei pesi medi, François Bastient (35 vittorie, 6 sconfitte ed un pari) ha
svolto quasi una sessione di allenamento, battendo il rumeno Eugen Stan (4
vittorie, 38 sconfitte ed un pari) ai punti in 8 rounds. Il matchsi è svolto a
Marie Josée Perec à Fourmies (Nord). Bastient veniva dalla clamorosa vittoria
per knockout al 5° round su Thierry Karl.
Il
27enne superwelter Adriano Nicchi
(9 vittorie, 2 sconfitte ed un pari), con Ciro Ciano (5 vittorie, 4 sconfitte e
4 pari), si è trovato davanti a più di un problema ed il suo compito non è
stato facile. Ciano non gli ha concesso un attimo di respiro, non consentendogli
pause. Appena Nicchi si concedeva un attimo di tregua, era Ciro Ciano che veniva
prepotentemente alla ribalta rendendosi pericoloso, chiudendolo alle corde e
scaricandogli addosso le sue serie. Adriano è però caduto poche volte nella rete
dell’avversario e per otto round ha dovuto tenere occhi aperti e ritmo
sostenuto. I suoi ganci e montanti al bersaglio grosso, hanno avuto ragione ed
in particolare sul finire della settima ripresa, quando Ciro Ciano, abbassata la
guardia, è stato centrato dai precisi diretti al volto e sembrato sul punto di
crollare, ma il conteggio e la provvidenziale campana gli hanno permesso di
superare il momento difficile. Adriano Nicchi, con questa vittoria, ha
effettuato un notevole salto in avanti ed è veramente ad un passo dalla
possibilità di disputare il titolo nazionale. Un titolo che troverà l’aiuto
dell’ amministrazione locale dell’interland aretino, sensibile al fascino del
pugilato.
Gremito il
Paladionigi di Montecchio
dai fans del 27enne superleggero Ottavio Di Leo (3 vittorie ed un pari)
che hanno fatto un tifo
calcistico
cosa che raramente si vede nelle riunioni di pugilato. Di Leo li ha ripagati con
un match generoso che ha visto spunti tecnici e motivi drammatici. Dopo un paio
di riprese di studio nella terza ripresa Di Leo ha rotto gli indugi ed ha
cominciato un pesante lavoro al corpo alternandolo a ganci al volto. Su uno di
questi si apriva una vasta ferita all’arcata sopracciliare dell’ungherese ma il
medico di servizio autorizzava il prosieguo. Nel quarto tempo era ancora Di Leo
a condurre mentre Gerebecz cercava di contrarlo con colpi lunghi e diritti pur
subendo in maniera massiccia. Nel quinto tempo l’ungherese, fiaccato dai
ripetuti colpi ai fianchi sembrava cedere e, su un gancio destro era costretto
al tappeto. Nella sesta ripresa Di Leo, pago del risultato e ferito anche lui ,
si limitava nelle sue offensive e consentiva a Gerebecz di terminare l’incontro,
provatissimo ma… in piedi. Un ottimo collaudo per il pugile di Pesaro che ha
mostrato di avere le qualità per poter emergere in campo nazionale. Buona
impressione ha destato anche il suo avversario che non era venuto per fare la
vittima predestinata.
Boxe di buona
qualità a Torre del Greco
con un ottimo Giuseppe Langella (12
vittorie,
3 sconfitte ed un pari) che ha superato Alfredo di Feto (13 vittorie, 6
sconfitte ed un pari), per decisione tecnica dovuta ad una ferita alla quinta
delle otto riprese in programma. Un duello godibile, dove il 27enne Langella
metteva colpi a ripetizione su un Di Feto strenuo combattente e capace di tenere
in equilibrio l’incontro. Al quinto tempo, un gancio destro di “striscio” apriva
una vasta ferita al sopracciglio di quest’ultimo che non era più in grado di
continuare. Langella quindi si propone per il titolo italiano dei welter, mentre
Di Feto tornerà a combattere nei superleggeri, come ha dichiarato il suo
insegnante Maurizio Zennoni. Nel contorno, il 28enne peso piuma Davide Dieli (5
vittorie) ha battuto di stretta misura il piuma "torinese" Youness Laribi, in un
buon incontro, ma s’i mpone una rivincita. Cresce il superwelter Giovanni
Archiatravo (3vittorie), 22enne potente e bello a vedersi, autore di una
vittoria per ko al terzo round su Alexandru Petrica. Successo anche per il
debuttante peso welter 24enne Salvatore Carrozza, che ha battuto Alexandru
Stangaciu, con un verdetto ai punti in 6 rounds.
A Grugliasco
vicino Torino, il 26enne mediomassimo Maurizio Lovaglio (4 vittorie e 4
sconfitte) ha battuto Andriy Romanko ai punti in 6 rounds.
Una volta
per batterti per un titolo
dovevi avere una qualificata esperienza. Adesso assistiamo a
campionati
ridicoli. Recentemente ha boxato per il titolo australiano dei supergallo un
pugile che non ha mai vinto un match in 8 incontri disputati! Tanto per fare un
altro esempio, lo sfidante al titolo spagnolo dei pesi welters ha disputato in
totale 3 matches su 4 rounds e tre matches su 6 rounds…Se invece volete battervi
per un titolo nazionale, potete andare in Belgio o in Olanda e lo fate senza
problemi. A Vise vicino Liegi in Belgio, il superpiuma Ermanno Fegatelli
(14 vittore e 3 sconfitte) ha battuto ai punti in 10 round il ceko di origine
armena Araik Sachbazjan (9 vittorie e 4 sconfitte). Era in palio il titolo
nazionale belga…Lo scorso aprile Sachbazjan si era battuto per il titolo…
olandese con Innocent Anyanwu perdendo anche in questa occasione i punti in 10
rounds!
Rimando in
tema. Lo sapevate che in Olanda, una ricerca compiuta su 10 milioni di olandesi
rivela che chi è single è stressato, depresso, mangia male, beve troppo e fuma
troppo. E questi sono anche i motivi per cui è… single.
Torniamo in
Italia
dove una volta per combattere per un titolo italiano dovevi disputare almeno una
ventina di matches e dovevi battere
almeno
due o tre avversari che stazionavano ai primi posti della classifica nazionale!
Adesso con pochi matches e senza aver incontrato “nomi” di peso, puoi ritrovarti
in una sfida tricolore. Facciamo i complimenti al peso welter, Nicola Conti
(10 vittorie) che ha battuto senza discussioni il frusinate Marino Bucciarelli
(5 vittorie e 2 sconfitte) ai punti in 10 rounds ed ha conquistato il titolo
italiano, ma non possiamo dimenticare che questo titolo vide memorabili sfide
tra un compaesano di Bucciarelli, Domenico Tiberia e Carmelo Bossi. Nel suo
esordio da supergallo, un pimpante Simone Maludrottu (27 vittorie e 2
sconfitte) battuto il turco-francese Tuncay Kaya (26 vittorie, 13 sconfitte e 4
pari) ai punti in 8 rounds. Nei mediomassimi il 32enne Alessio Rondelli (8
vittorie) ha battuto il francese Jonathan Profichet ai punti in 6 rounds. Nei
pesi welters, Pietro Luigi Zara (10 vittorie e 2 sconfitte) ha battuto il
francese Ntallulu Pierre Gwengo ai punti in 6 rounds. Zara aveva di recente
perso per ferita con Bucciarelli per la Coppa Italia!
A proposito
di Sardegna, lo sapevate che ogni mattina un Currulìu (Airone Cenerino) si alza
in volo dalle paludi e dagli acquitrini, e va in cerca di cibo. Tutte le mattine
un Anadòne (Alzavola) si alza in volo dai canneti, per vivere la sua battaglia
quotidiana. Tutte le mattine in Sardegna un Abiàrgiu (Gruccione) si alza in
volo, in cerca di farfalle e libellule. Non importa quale uccello si alza, basta
che… si alzi!
Continuiamo a
ridere
…
Continuiamo a ridere
…
Continuiamo a ridere
Olimpiadi
finalissima di lotta libera tra il campione russo e quello italiano . Poco prima
dell'incontro , l'allenatore italiano avverte il suo lottatore : " Attento !
Questo russo ha una mossa speciale . Tutti quelli che l'hanno subita sono finiti
all'ospedale , non esiste modo di uscirne . Quindi, per nessun motivo devi
permettergli che te la applichi . Se ti prende , sei sfottuto ! " . Comincia
l'incontro . Il russo e l'italiano si girano attorno , guardinghi .
All'improvviso , il russo attacca e applica all'italiano la temuta mossa . Tra
il pubblico , i piu' sensibili svengono alla vista della terribile presa ,
mentre l'allenatore italiano si copre gli occhi . All'improvviso , si ode un
grido terrificante . L'istruttore riapre gli occhi e vede il suo atleta
sollevare il russo e gettarlo violentemente a terra , poi gettarcisi sopra e
vincere l'incontro , tra il tripudio generale . Cosi' l'italiano vince la
medaglia d'oro . Incredulo , mentre ritornano negli spogliatoi , l'allenatore
italiano chiede all'atleta : " Dimmi ... ma come hai fatto a liberarti dalla
mossa ? Finora nessuno c'era mai riuscito " . " Veda , mister , quando mi ha
applicato la mossa , mi stavo per arrendere . Ma all'improvviso ho aperto gli
occhi e mi sono visto davanti un paio di … palle. In quel momento , ho morso
quelle palle con tutta la forza che mi era rimasta " . " E allora ? " . " Sa una
cosa , mister ? Lei non ha idea della forza che uno acquisisce quando … si morde
le palle ! " .
Telecronista RAI
, un buon motivo per non pagare il canone!
Nessuno crede
che la salute sia più importante del danaro! Avete mai sentito dire che
qualcuno è meglio del proprietario di una Porsche… perché ha il colesterolo
basso?
I gay sono
persone piene di orgoglio…checche se ne dica!
La ragazza del
figlio di Gennarino è talmente brutta che tutti quelli che le chiedono di
“uscire”, l’hanno vista… entrare!
Non fatevi
impressionare da chi vuole diminuire le tasse . E’ come se un ladro ti desse i
soldi per il taxi!
Legge Bossi…non
ci credo neanche se lo vedo!
Ogni volta che
tornavo a casa dopo aver giocato, mia madre mi obbligava a fare la doccia. Per
anni ho tentato di spiegarle che giocavo a …scacchi.
Mi piacciono i
referendum! Si vota ma non si elegge…nessuno.
Il coach
cinese ha rivelato un particolare inquietante. Quando il supermassimo Zang
Zhilei si siede nella vasca da bagno….si alza l’acqua del cesso.
“Buffet”
parola francese che significa …alzati e va a magnà da solo!
COMUNICATO A TUTTI I COLLABORATORI DI BOXEMACCHERONI |
 |
A
seguito della riorganizzazione interna a boxemaccheroni il Direttore
, Gennarino Scaturchio , ha stabilito che le ricerche di notizie
vanno riorganizzate , ordinate , migliorate , perfezionate ,
strutturate , regolarizzate , normalizzate , migliorate ,
perfezionate , raffinate e ricontrollate per tre volte .
Di conseguenza , per aumentare il vostro scarso rendimento siete
pregati di effettuata la modifica alla vostra postazione di ricerca
come da fotografia .
Grazie della vostra consueta e indispensabile collaborazione .
Gennarino Scaturchio |
Ciao a
tutti alla prossima
|