Continuano i tornei in giro per
il mondo allo scopo di
saggiare le forze in vista dell’importante appuntamento olimpico . In tale
ottica e’ stato quasi un piccolo campionato del mondo il Torneo Brothers
Klitschko Cup
2008
che ha visto la partecipazione di ben 120 atleti . Un test importante per molti
team in vista di Pechino 2008 . L’Italia
purtroppo deve fare i conti con la
sfortuna che vede prima il riacutizzarsi dell’infortunio di Domenico Valentino
che lo costringe a disertare la finale con il formidabile cubano Yordanis Ugas
. Valentino aveva battuto prima l’ukraino Kravets per 10 a 5 , poi il turco
Kikich Hamza per 9 a 1 . Niente da fare anche per il napoletano Vincenzo Picardi
che nei pesi mosca regola il coreano Dong Won Lee per 21 a 7 poi si arrende con
il punteggio di 3 a 10 al forte cubano Andry Laffita . Arrivano pero’ le
soddisfazioni con le vittorie di Vittorio Jahin Parrinello e Roberto Cammarelle
. Il primo , nella categoria dei pesi gallo ha superato con abilita’ per 11 a 0
l’atleta di casa Dimitry Rudenko poi ha battuto per RSCO l’algerino Ourradi
Abelhalim e contro Yankiel Leon , cubano erede di Guillermo Rigondeaux , ha
perso contenendo il punteggio con un dignitoso 5 a 0 . Cammarelle a sua
volta ha battuto il bielorusso Rustan Magomedov per 12 a 1 , poi per RSCO al
3° round l’azerbaijano Akhmedov Elchin ; si e’ imposto sull’ukraino esperto di
arti marziali Roman Kapitonenko per 15 a 9 ed in finale ha ribadito la sua
superiorita’ su Vyacheslaw Glazkov che ha battuto di nuovo e con autorita’ per
15 a 7 , ripetendo la grande prestazione che l’aveva visto protagonista in
occasione delle finali dei Campionati Mondiali a Chicago . Cammarelle, bronzo
ad Atene 2004 , si conferma l’uomo da battere ai prossimi Giochi Olimpici !
Nelle altre categorie si sono affermati pugili gia’ ben collaudati . Nei
minimosca ha vinto il pugile di casa Georgy Chigaev che in finale ha
superato il cubano Yampier Hernandez per 11 a 3 . In precedenza il cubano aveva
battuto il russo Vinokurov . Nei pesi mosca vince il cubano Andy Laffita
che batte in finale l’ukraino Artem Dalakyan per 8 a 3 . Nei pesi gallo
vince il torneo il cubano Yankiel Leon che batte in finale l’azzurro Parrinello
, ma in precedenza aveva superato il russo Dimitriev ed il moldavo Gojan .
Nei pesi piuma vince il fenomenale ukraino Vasily Lomachenko ( vicecampione
mondiale di Chicago e campione mondiale juniores 2006 dei pesi mosca ) che
batte il bielorusso Tereskhov per squalifica al 4° round, il cubano Idel
Torriente per 14 a 5 , il coreano Han Soon Chul per abbandono al 4° round ed in
finale il russo Sergey Ignatiev per abbandono al 3° round ! Nei pesi leggeri
vince il cubano Yordenis Ugas che batte in finale uno degli avversari storici di
Valentino, l’ukraino Kliuchko per 11 a 7. Nei superleggeri vince il
cubano Rosniel Iglesias ( campione del mondo juniores 2006 ) che batte in finale
l’ukraino Denis Lazarev ( vicecampione mondiale cadetti 2006 ) per 11 a 6 .
Nei pesi welters vittoria per il cubano Carlos Banteur ( campione mondiale
juniores 2004 ) che regola in finale il russo Sergey Sitnikov ( vice campione
mondiale juniores 2006 ) per 8 a 0 . Nei pesi medi si afferma l’ukraino
Sergey Derevyanchenko che batte in finale un pugile del Qatar , Nabah Hzam per
17 a 8 . Il risultato non deve sorprendere , perché il Qatar ha ingaggiato da
tempo un tecnico russo . In precedenza l’ukraino aveva battuto il turco Kuroglu
, il bielorusso Kelesh ed il forte cubano Emilio Correa , mentre Hzam si era
imposto all’ukraino Galkin per RSC2 ed al russo Chudinov . Nei mediomassimi
vince il tecnico e dotato russo Eduard Yakushev che batte in finale l’ukraino
Dmytro Smagula per 13 a 7 . Smagula formidabile picchiatore aveva battuto in
precedenza l’algerino Beguerni e l’azero Bashirov entrambi per RSC2 . Nei
pesi massimi buono l’esordio per il campione del mondo Clemente Russo che
batte il bielorusso Tsvarkov per 6 a 1 . Poi l’italiano “ incappa ” nel cubano
Osmay Acosta che lo batte per 4 a 2 . Acosta dopo aver superato l’ukraino
Pivovarenko , viene poi battuto per 10 a 4 in finale , da un altro ucraino :
Oleksander Usyk ! L’ukraino ha disputato un grande torneo avendo battuto in
precedenza l’algerino Maghar per RSC2 e il moldavo Muntean per 11 a 2 .
A Chattanooga in Tenessee
si è svolto un “ dual match ”
tra la rappresentativa della Repubblica Dominicana e gli USA . Gli
americani avevano in squadra due elementi
che
saranno di scena nelle prossime Olimpiadi cinesi ,
il peso mosca
Rau’shee Warren
di Cincinnati ed il peso massimo Deontay Wilder di Tuscaloosa in
Alabama . Entrambi hanno decisamente impressionato ! Warren ha
incrociato i guantoni con il due volte olimpico Juan Carlos Payano ,
iniziando con un nutrito assalto che lo portava subito in vantaggio per
10 a 5 nel primo round . Non arrestava la pressione Warren nel secondo
e chiudeva il round con un 22 a 9 in suo favore . Nel terzo lo
statunitense si concedeva una pausa e si presentava nel quarto round
sul punteggio di 24 a 12 . Nell’ultimo round Warren si riproponeva sui
livelli dei due rounds iniziali , portando numerosi colpi al corpo e
chiudendo con un perentorio 32 a 15 finale . Nei pesi massimi il 21enne
Deontay Wilder ( alto 2.02 ! ) affrontava il dominicano Juan de Jesus
Paredes . Wilder ha dominato il confronto portando molti colpi e senza
incassarne alcuno . Dopo due rounds era in vantaggio per 14 a 0. Wilder
ha continuato a dominare il match anche nel terzo round , finche’ un
devastante destro non ha spedito Paredes al tappeto e costretto
l’arbitro a fermare il match ! Nei minimosca l’olimpico
dominicano Winston Montero ha battuto nettamente Malcolm Franklin
battendolo per 20 a 12 . Nei pesi gallo si impone il dominicano
Claudio Marrero che batte l’americano di San Diego , David Clark per 23
a 10 . Nei pesi piuma il dominicano Roberto Navarro qualificato
olimpico batte lo statunitense Robert Rodriguez ! Match molto
equilibrato che si decide nell’ultimo round grazie al miglior finale di
Navarro che si aggiudica il match per 15 a 9 . Nei superleggeri
lo statunitense Daniel O’Connor batte il qualificato olimpico
dominicano Felix Manuel Diaz. O’Connor addirittura non consente a Diaz
di mettere a segno colpi nei primi due rounds vincendo il confronto per
21 a 10 . Nei pesi welters Anthony Campbell si toglie la
soddisfazione di battere davanti al proprio pubblico , il qualificato
olimpico Gilbert Lenin Castello . Sostenuto a gran voce dalla folla dei
suoi supporters , Campbell si porta 9 a 4 dopo i due rounds iniziali !
Nel terzo round c’e’ un ritorno di Castillo che riesce a portarsi
sull’11 a 11 . Il quarto round e’ molto equilibrato ed i due terminano
appaiati sul 12 a 12 , con Campbell dato vincente per 29 a 27 con il
secondo criterio ! Nei pesi medi sorpresa con lo statunitense
J’Leon Love che batte l’olimpico Argenis Nunez per 9 a 6 malgrado un
richiamo subito nel terzo round ! Nei mediomassimi Christopher
Downs h finalmente l’opportunità di combattere vicino casa ( Knoxville )
. Downs ha controllato il match vincendo con un netto e largo 23 a 4 sul
dominicano Warlerdy Rodriguez . Negli ultimi due rounds il “sergente”
Downs ha anche inflitto due conteggi all’avversario suscitando
l’entusiasmo del pubblico presente . Nei supermassimi Kimdo
Bethel di Albany vicino New York conferma il suo grande momento
battendo il dominicano Antonio Mejia. Bethel ha dominato il match fin
dal gong iniziale ed ha costretto l’angolo di Meija a lanciare
l’asciugamano nel 3° round ( in quel momento il dominicano perdeva per
17 a 0 ! ) .
Si è svolto a Kaunas in
Lituania il
tradizionale torneo Algirdas Socikas che ha visto la presenza di
alcune interessanti individualita’ . Si comincia dai pesi gallo
che vedono il lettone Dmitrijs Gutmans battere il lituano Ruslanas
Jefremovas
per
20 a 13 ed in finale il polacco Piotr Duda per 14 a 8 . Nei pesi
piuma vince il russo Dmitriy Polanskiy che batte in finale il
bielorusso Sergey Kunitsin , a sua volta vincitore del lituano
Zubrikovas per 26 a 11 . Nei pesi leggeri e’ il lituano Aurimas
Naudzius che batte due russi ( Ilya Kozin per 23 a 18 e Vyacheslav
Shipiunov per 23 a 18 ) e si aggiudica il torneo . Nei superleggeri
vince il pugile di casa Delvidas Kliucakas che batte in finale il russo
Alkexander Kuzmin . Il russo aveva in precedenza battuto il lituano
Antanavicius pre 21 a 13 . Nei pesi welters si afferma il russo
Andrei Zamkovoy che batte il lituano Spakov per 17 a 11 , il polacco
Sulecki per RSCO 3 ed in una finale molto combattuta il bielorusso
Sergey Evstafev per 17 a 16 . Evstafev aveva battutoi per RSCO 3 il
russo Nikolay Tarasenko nel primo match ! Si rivede nei pesi medi il
russo Dmitry Chudinow ( campione del mondo junior 2004 ) che batte il
bielorusso Bondarenko per 32 a 9 , il lituano Balciauskas per forfait ed
in finale il lituano Bondorovas per 22 a 15 . Nei mediomassimi
vince il bronzo mondiale Daugirdas Semiotas che dopo aver battuto il
connazionale Kulikauskis per 21 a 7 non trova in finale lo svedese
Kennedy Katende che da forfait ! Nei pesi massimi vince il
quotato bielorusso Viktor Zuyev che batte il lituano Belziun per
abbandono al 2° round ed in finale il russo Spartak Bakhktyarov per 13 a
6 . Un brutto cliente per tutti questo Zuyev ( bronzo mondiale nel 2003
) che rientra in forma alla vigilia olimpica . Nei supermassimi
il bielorusso Mikhail Sheyvak batte per RSC al 3° round il lituano
Paulus Kasiulevicius che aveva vinto il derby con il connazionale
Sperauskas per 26 a 17 . Assente anche stavolta l’oggetto misterioso ,
il supermassimo lituano Janksto ! |
Si sono svolti nella mitica York
Hall di Londra i
campionati nazionali dilettanti ( ABA Championships ) arrivati alla 120^
edizione . Assenti gli otto olimpici , ma non ci sono stati rimpianti per la
presenza di gente come Luke Campbell , Anthony Ogogo , Gorge Groves e Tyson Fury
che
hanno gia’ alle spalle una solida esperienza internazionale . Il piu’ bel match
del torneo e’ quello che ha visto il peso medio George Groves (detentore del
titolo ) battere il piu’ grosso Karl Kirkham per 13 a 10 in un match
straordinario . Ma anche Luke Campbell ( anche lui campione 2007 ) nei pesi
gallo ha sostenuto un grande match battendo Gareth Smith per 23 a 1 . Ma andiamo
in ordine . Nei minimosca Tommy Stubbs batte per 6 a 2 Ben Fowl in un
match che non prende mai fuoco . Nei pesi mosca , vince Adam Whitfield (
entrato sul ring con i colori del Sunderland … ) che batte per 11 a 6 il troppo
attendista mancino di Liverpool Anthony Smith . Nei pesi piuma Bradley
Evans batte Lee Gillespie per 16 a 3 , imponendo al piu’ alto rivale una tale
pressione che l’arbitro e’ costretto a richiamare due volte Gillespie per falli
. Nei pesi leggeri Martin Stead batte Gary Reay per 10 a 9 in un match
molto tirato che ha visto Stead ( che prima militava nei superleggeri … )
portare un maggior numero di colpi e vincere con un margine piu’ largo di quello
indicato dai giudici . Nei superleggeri Liam Smith ha battuto Steve
Turner per 8 ad 1 . Smith che e’ fratello di Paul ( un superwelter che vinse il
titolo nel 2002 ) e di quello Stephen ( peso piuma che ha vinto il titolo nel
2005 e 2006 ) , ha boxato in velocita’ ma cio’ non toglie che appare molto
strano ( senza mettere in discussione la vittorie di Liam … ) che il suo
avversario abbia portato un solo colpo in tutto il match ! Nei pesi welters
ha vinto Anthony Ogogo ( campione mondiale cadetti 2005 ) che ha subito un
conteggio ( non registrato dai giudici … ) nel secondo round per mano di Luke
Robinson . Ogogo ha pero’ superato il momento critico muovendosi in
continuazione e boxando con accortezza . Questa sua tattica unita all’aggressivita’
, hanno costretto Robinson a subire un richiamo per tenute sul finire del match
. Match molto tattico quello del peso massimo Warren Baister che azionando il
suo sinistro e tenendosi lontano dalle repliche ha battuto il muscoloso Joe
Harvey per 17 a 3 . Nei mediomassimi ha vinto l’ungherese Istvan Szucs
che si e’ trasferito in Inghilterra e combatte per la “ All Stars ” . Szucs ha
battuto Michael Fielding per 8 ad 1 . Szucs ha boxato in scioltezza aggiungendo
ai suoi 5 titoli ungheresi anche questo … inglese . Gli inglesi come al
solito per distinguersi , hanno anche inserito la categoria degli 86 kg ( la
chiamano cruiser … ) che ha visto Matthew Askin battere Ricky Newland per 9
a 7 . Askin sostituiva quel Darryl Cullerton che l’aveva battuto nel match
precedente e che aveva rinunciato per un infortunio ad una costola . Newland ha
subito due richiami ( 3° e 4° round ) per tenute ! Nell’ultimo match , il
19enne supermassimo Tyson Fury ( alto 2.01 ) ha battuto Damian
Campbell ( 1.96 per 111kg ) per 19 ad 1 . Campbell ha anche subito un conteggio
nell’ultimo round ma ha coraggiosamente chiuso in piedi il match . Si prospetta
un grande futuro per Tyson Fury che e’ stato bronzo ai mondiali juniores 2006 !
Doppio confronto tra Irlanda e
Polonia il 14 ed il 16
maggio nell’ Innishowen Hotel di Buncrana e nell’ Abbey Hotel Donegal che ha
visto in azione gli “ olimpici ” 2008 Ken Egan , Darren Sutherland , John Joe
Joyce , John Joe Nevin e Paddy Barnes . Cominciano bene gli irlandesi nel “
Buncrana ” grazie al peso gallo Tyrone McCullagh che batte con uno scarto
di quattro punti il quotato polacco Mateusz Mazik ( argento agli europei
juniores 2007 ) . Buona la prestazione di McCullagh che impone i diritti del suo
lungo diretto destro vincendo per 22 a 18 il confronto . Disappunto invece per
la sconfitta del peso piuma Michael Myres che perde per 18 a 9 con il
polacco Michael Syrowatka
malgrado
una coraggiosa e generosa prova . Nei pesi leggeri , l’irlandese
Eric Donovan
rimette le cose a posto , imponendo anche un conteggio a Michael Chudecki nel
34° round e vincendo il confronto per 18 a 14 . Anche il peso medio Eamon O'Kane
infligge un conteggio al suo avversario Maciej Adamiak nel terzo round , ma ha
poi la sorpresa di vedersi sconfitto per 15 a 14 nello score dei giudici ,
malgrado si sia limitato a controllare il match nel finale . Darren O'Neill si
presenta da mediomassimo ( solitamente e’ un peso medio … ) e
ristabilisce le distanze fermando il mancino polacco Dariusz Sek in un solo
round . Impressionante anche il modo con cui il peso welter Willie McLoughlin
chiude il confronto con il polacco Lukasz Polcyn in due rounds . Il peso
medio irlandese David Joyce assicura il successo alla sua rappresentativa
superando largamente il polacco Damian Malas per 23 a 5 . Perde invece il
peso massimo irlandese Pat Corcoran al cospetto del giovane ma esperto
polacco Arthur Szpilka che si aggiudica il match per 27 a 12 . Si ricomincia a
Donegal nell’ ” AbbeyHotel ” , con l’olimpico minimosca polacco Lukasz
Maszcyzk che batte nettamente il coraggioso irlandese Jimmy Moore per 27 a 7 .
Maszcyzk,che vanta un pareggio con Paddy Barnes ha impressionato per la sua
capacita’ di cambiare con naturalezza la “ guardia ” durante il combattimento .
Battaglia tra “ mancini “ nel match che ha visto il polacco Michael Syrowatka
battere l’irlandese Willie Casey apparso piuttosto contrariato all’annuncio del
verdetto . Sfortunato anche il peso leggero Ciaran Bates che ha perso per
14 ad 11 con il polacco Krzysztof Szot ( sette volte campione di Polonia ) e
olimpico ad Atene nel 2004 . Nei pesi medi l’irlandese Stephen O'Reilly
si riporta sotto vincendo per 20 a 13 ( ma era finito 6 a 6 ) il confronto con
Maciej Adamiak . Ottima la prova del giovane pugile locale che ha tolto il tempo
al rivale tempestandolo con veloci combinazioni di colpi . Buona impressione ha
destato anche il peso medio Noel McCarron che ha battuto il polacco Damian Malas
per 18 ad 11 . Grande match quello tra i pesi massimi Jimmy Sweeney ed
il polacco Artur Szpilka che al teremine di una feroce battaglia con il
pubblico in piedi . I due hanno chiuso in parità il match ( 26 a 26 ) ma nel
conteggio complessivo la vittoria e’ stata assegnata all’irlandese per 43 a 42
! Fuori programma , si sono affrontati i pesi welters irlandesi Martin
Lynch e John Joe Joyce . La vittoria e’ andata al primo che ha prevalso per
25 a 13 .
A Tokyo,
il giapponese Yusuke Kobori (23 vittorie di cui 12 prima del limite, 2
sconfitte ed un pari) è il nuovo campione della WBA dei pesi leggeri! Kobori ha
messo al tappeto il campione Jose Alfaro (20 vittorie di cui 14 prima del
limite, 4 sconfitte ed un no contest) con un velenoso gancio sinistro nel
secondo round rispedendolo al tappeto definitivamente nel 3°. E’, stata
un’autentica
sorpresa
da quando Yoshio Shirai diventò il rpimo campione del mondo prodotto qui
detronizzando il campione dei pesi mosca Dado Marino. Tutto questo succedeva lo
stesso giorno, ben 56 anni fa! Kobori che è diventato il 56° campione del mondo
giapponese ha detto : “ Non avevo nulla da perdere ed ho iniziato il testa a
testa con il campione fin dall’inizio!”. Una strategia molto rischiosa per il
pugno pesante di cui era dotato il campione. Kobori, ex campione OPBF e
nazionale delle 130 libbre, non aveva alcuna esperienza nei pesi leggeri, ma la
sua superiore veliocità e determinazione hanno fatto la differenza. Il
giapponese è partito con i fuochi d’artificio vincendo il primno round sul più
lento avversario. Il 24enne nicaraguese ha scaraventato alle corde il 26enne
giapponese nel secondo round colpendolo con un preciso destro. Se non fosse
stato fermato dalle corde, il giapponese sarebbe probabilmente finito al tappeto
e l’arbitro americano Rafael Ramos, ha proceduto ad un conyteggio per lo
sfidante. Kobori, a sua volta ha lanciato il suo attacco mandando alle corde
l’avversario. Il terzo round ha visto Kobori mettere al tappeto il campione con
un gancio sinistro cge ha costretto Afaro ad ascoltare in ginocchio il
conteggio. Il campione si rialza, ma noon ha recuperato e l’artbitro lo sottrae
ad una più dura punizione, fermando il martch poco dopo. Kobori giubilante ha
ringraziato il pubblico. Kobori è il terzo campione di sempre nei pesi leggeri.L’ahanno
preceduto Guts Ishimatsu (che sorprese Rodolfo Gonzalez per KO nel 1974)e
Takanori Hatakeyama (cge hdetronizzò Gilberto Serrano sempre per KO nell’ottavo
round nel 2000). Senza contare il russo residente Orzubek Nazarov (che conquisò
la corona WBA con il sudafricano Dinggan Thobela in South Africa nel 1993). Nei
pesi leggeri, il veloce ed aggressivo namibiano Paulus Moses (23 vittorie di cui
17 prima del limite), ha battuto Yauhen Kruhlik non senza avergli prima tagliato
le due arcate sopraccigliari ed aver ottenuto l’arresto del match nel secondo
round. Moses sarà probabilmente il prossimo avversario di Kobori.
Un terribile trio
quello visto in azione sul ring del Primm Valley Casino Resorts di Primm nel
Nevada. Comincia il superpiuma cubano Yuriokis Gamboa (10 vittorie di cui 8
prima del limite) medaglia d’oro olimpica ad Atene 2004 , che batte ai punti in
10 rounds il dominicano
Darling
Jimenez (23 vittorie , 3 sconfitte e 2 pari) e vince il vacante WBC
International lasciato vacante da un certo Manny Pacquiao. La sorpresa della
serata avviene nel quarto round quando Gamboa finisce al tappeto per un destro
di Jimenez . Ma il cubano si rialza e si aggiudica di netto il match : 97-92,
97-92, 98-91. "Gamboa è un pugile completo ma stanotte non mi è piaciuto ! “ ha
sentenziato il suo organizzatore Ahmet Öner. "Mi è sembrato un pò troppo
arrogante e mi sta creando dei problemi. Dimentica che ha solo 10 matches da
professionista e che deve curare di più la difesa. Solo così un giorno diventerà
campione del mondo!”, ha continuato un pò stizzito l’organizzatore
turco-tedesco. Nei pesi superwelters, Alfredo Angulo (13 vittorie di cui
10 prima del limite), ha molto impressionato nel mettere knockout in 5 rounds
Richard Gutierrez (24 vittorie e 2 sconfitte) aggiudicandosi il titolo WBO
Intercontinental. E’ stata una dura battaglia dalla quale è emersa la potenza di
Angulo. Sempre nei superwelters James Kirkland (22 vittorie di cui 19 prima del
limite) ha battuto il nigeriano Eromosele “Bad Boy” Albert (21 vittorie e 2
sconfitte) in soli 66 secondi! Era in palio il titolo vacante NABO ed Albert è
finito in quel breve lasso di tempo due volte al tappeto.L’ex olimpico di Atene,
il peso leggero americano Mickey Bey (10 vittorie ) ha dominato il confronto
con Wilson Alcorro in 10 rounds (100-90, 99-91 e 99-91).
Il superleggero Sergey
Fedchenko (21 vittorie)
ha batttuto ai punti in 12 rounds Peter Semo (18 vittorie e 2 sconfitte) in un
match valevole per la corona IBF Intercontinental. Il match si è svolto nello
Sportpalace “Lokomotiv” di Kharkiv in Ukraina. Contraddittorio lo
score
che non rispecchia quanto espresso sul ring : 115-113, 114-112 ed un
incredibile 120-108 (probabilmente un parente di Fedchenko che si trovava in
giuria…). Semo ha presssato l’azione per tutto il match, mentre Fedchenko era
stato più accurato e veloce nelle esecuzioni e dotato di migliore gioco di
gambe. Fedchenko nel terzo round aveva anche fatto accusare Semo con un perfetto
gancio sinistro. In un match tra pesi massimi imbattuti, il mastodontico
Alexander Ustinov (10 vittorie di cui 8 prima del limite) ha battuto ai punti in
8 rounds con decisione unanime Rudolf Abramyan (11 vittorie di cui 10 prima del
limite). Il match si è mostrato subito di facile interpretazione per il
gigantesco bielorusso Ustinov che ha azionato il suo lungo sinistro portando
qualche raro destro, ma colpendo accuratamente al corpo. Il georgiano campione
EBA, Avtandil Khurtsidze (15 vittorie, una sconfitta e 2 pari) ha battuto il
collaudatore ungherese Ferenc Olah per kot al 2° round. Come suo costume,
Khurtsidze è partito subito all’attacco mettendo al tappeto l’avversario che
però si è rialzato ed ha terminato il round. Nel secondo, ancora Olah al tappeto
per una scarica di colpi, si rialza ancora, ma rimedia un taglio molto profondo
che costringe l’arbitro a fermare il match.
Recenti vittorie a Houston
per due ex dilettanti americani molto quotati . Il mediomassimo Marcus “Too
Much” Johnson ha realizzato 15
vittorie,
battendo Anthony Greeley in 4 rounds, mentre Jesus Gonzalez ha messo in fila
24 vittorie in 25 matches, battendo Durrell Richardson. Johnson è stato
campione USA Junior e Senior ma perse con Andre Ward per la selezione
olimpica 2004. Gonzalez è stato campione USA Junior, Under-19 e Senior ed ha
battuto tra glia altri Andre Berto, James McGirt Jr. e Andre Dirrell. Gonzalez
ha 23 anni ed è passato professionista quando ne aveva 18.
Il motto sarebbe
:”Non portarti i figli dietro… quando lavori!”. Una regola che recentemenete
abbiamo visto annullata dai campioni della boxe e dai loro pargoletti. Visti in
azione ultimamente Julio Cesar Chavez Junior ed il fratello Omar Chavez, Hector
Camacho Junior, Jorge Paez Junior, Gabriel Bernal Junior, Tim Witherspoon Junior
e Juan Nazario Junior. Abbiamo anche un Pipino Cuevas Junior,un Kenbun Torres
(figlio di German Torres), un Aaron Pryor Junior, un James McGirt Junior e nei
dilettanti anche un giovanissimo Chris Eubank
Il
supermedio americano Matt “The Predator”
Vanda (38-6, 21 KOs) ha battuto il mestierante Bruce Rumbolz (21-17, 15
KOs) ai puti in 10 rounds nel St. Paul Armory di St. Paul in Minnesota. Vanda
ha controllato il match in ogni round . In un altro match, l’ex sfidante al
titolo dei leggeri James "Too Sweet" Crayton (34 vittorie e 26 sconfitte)
boxando da supermedio ha perso per la 13^ volta in 14 matches facendosi battere
da Caleb Truax (6 vittorie) che ha costretto l’angolo di Crayton a lanciare
l’asciugamano nel 4° round. Davvero una fine ingloriosa per Crayton!
Un pugile giapponese
di origine cinese Cho He è morto a Tokyo dopo quindici giorni di coma causato
da danni al cervello in seguito al match disputato il 3 maggio di quest’anno.
Cho fu fermato nel sesto round ed ancora inconscio fu trasportato in barella ed
immediatamente ricoverato al Jikei Medical Hospital. Cho, che aveva adottato il
nome giapponese Mikio Takeuchi, aveva atterrato il suo avversario Daichi Sakoda
nel primo round, ma questi era rinvenuto bene. Il match tra le “proteste” del
pubblico era stato interrotto a 7 secondi dalla fine
L’imbattuto
superwelter polacco
residente a New York, Pawel Wolak (21 vittorie di cui 14 prima del
limite) ha battuto il combattivo Troy Browning (20 vittorie e 2 sconfitte) in 10
cruenti rounds nell’Aviator Sports Complex di Brooklyn. Tutti e tre i giudici
si sono espressi con un 100-90 in favore di Wolak. Nei supermedi George Walton
(17 vittorie e 3 sconfitte) è tornato dopo 4 anni d’assenza dal ring ha battuto
il veterano Carl Daniels (50 vittorie, 13 sconfitte ed un pari) mettendolo al
tappeto nel 5° round ed aggiudicandosi il match con il seguente score : 60-53,
59-54 e 58-55.
Il massimo leggero
e sfidante al titolo mondiale Marco Huck (21 vittorie di cui 16 prima del
limite ed una sconfitta ) ha inflitto un imporessionante kot al 9 round a
Frantisek Kasanic (12 vittorie tutte prima del limite e 3 sconfitte) vincendo il
vacante titolo IBF intercontinental. Il match si è svolto nella
Oberfrankenhalle di Bayreuth in Germania. Kasanic, si è presentato sul ring con
aggressività ed un taglio di capelli alla mohicana , pressando l’avversario. Ma
il "Capitano Uncino" (è il soprannome di Huck…) portava i colpi più possenti e
pesanti soprattutto al corpo! Proprio su una serie di pesanti colpi alk corpo
Kasanic
ha messo il ginocchio a terra nel 9° round provocando poco dopo la fine del
match per evitargli una più dura punizione. Sempre nei massimi leggeri
Alexander Frenkel (15 vittorie di cui 11 prima del limite) ha messo knockout
Cory Phelps in un sol round. Frenkel prima ha atterrato Phelps con un
sinistro-destro e poi ha chiuso il match con un gancio sinistro. Era in palio la
corona IBF Youth. Nei pesi massimi l’italiano residente in Germania Francesco
Pianeta (16 vittorie di cui 10 prima del limite) ha conquistato la corona WBC
Youth mettendo kot al 2é° round il promettente americano pupillo di Lou Duva,
Mike Marrone (18 vittorie di cui 13 prima del limite). Marrone ha cominciato in
modo aggressivo vincendo probabilmente il primo round. Nel secondo Pianeta
colpisce duro mettendolo in grossa difficoltà. Pensando ad un pesante colpo in
arrivo, l’arbitro Ian John Lewis si è rapidamente portato in mezzo fermando
Marrone e guadagnandosi l’ira di Duva che gliene ha dette di tutti i colori!Nei
supermedi Vitali Tsypko (22 vittorie e 2 sconfitte) ha battuto per kot al 3°
round oil polacco Marcin Piatkowski. Negli altri matches da segnalare il debutto
del peso massimo finlandese Robert Helenius che ha messo knockout al 1° round
Gene Pukall. Nei pesi welters la vittoria di Cecilia Braekhus su Adelita
Irizarry ai punti in 6 rounds. Nei supermedi vittoria di Henry Weber ai punti in
6 rounds su Dmitri Protkunas. Vittoria anche per il mediomassimo ceko Enad
Licina che ha messo knockout in 3 rounds DeLeon Tinsley. Nei massimi leggeri
vittoria di Lukasz Janik ai punti in sei riprese con Leon Nzama. Nei
mediomassimi, subitaneo knockout al primo round per Artur Hein su Tamas Tornyai.
Per finire vittoria anche per Jürgen Doberstein che mette knockout in due rounds
Yves Romainville. Match molto squilibrati e dal risultato scontato che finiranno
con lo “stufare” prima o poi anche i più incalliti appassionati tedeschi
Il campione WBO
Latino dei superleggeri, José "El Gallo" Reyes (23 vittorie e 4
sconfitte) ha conservato la sua cintura battendo in 12 rounds a senso unico Noe
"Platanito" Bolanos (20 vittorie e 3 sconfitte) nel Kissimmee Civic Center di
Kissimmee in Florida. Unanime oil giudizio per Reyes :119-108, 119-108, 120-107.
Nei pesi piuma il figlio della “leggenda” Wilfredo Vazquez Jr. (11 vittorie ed
un pari) ha battuto Moises Carrasquillo per kot al 2° round. Nei superleggeri
Javier Monserate (8 vittorie) ha chiuso in tre rounds il match con Danny Van
Staden, con quest’ultimo finito due volte al tappeto!
La cura dimagrante fa male a Byrd.
Dopo aver perso qualcosa come 19 kili, l’ex campione dei massimi , il 37enne .Chris
Byrd (40 vittorie, 5 sconfitte ed un pari) è apparso lento e frenato nel
match che lo ha visto opposto a Shaun George (17vittorie, 2 sconfitte e 2 pari)
che l’ha messo knockout in 9 rounds.Il match si è svolto nel Cox Pavilion che
si collega al Thomas & Mack Center di Las Vegas. Entrato sul quadrato
all’inusitato peso di kg. 79.378 (ha perso qualcosa come 19 kili….), Byrd è
finito al tappeto nel primo round ed è stato colpito duramente nel secondo. E’
stata solo l’avvisaglia di quanto sarebbe successo nel 9° round quando George
l’ha definitivamente atterrato per ben due volte. Al momento del fermo George
era in vantaggio di almeno 5 punti sui cartellini dei giudici. “ Ho
preso molto grasso per fare il peso massimo e adesso mi sento meglio fisicamente
e più rapido!”, ha detto Byrd a chi gli chiedeva se non si fosse troppo
debilitato per la dieta.
Il superpiuma coreano
Ji-hoon Kim (14 vittorie e 5 sconfitte) messo knockout al primo round in modo
spettacolare l’ex sfidante al titolo mondiale, il georgiano Koba Gogoladze
(20 vittorie e 3 sconfitte). Gogoladze , più aggressivo del solito, ha pagato a
caro prezzo il suo errore tattico finendo una prima volta al tappeto e
tornandoci poco dopo su un brutale attacco del coreano. Il superleggero russo
Ruslan Provodnikov (8 vittorie ) ha impressionato nel “punire” il combattivo
Brian Gordon in 6 rounds ( 59-55, 58-56, 60-54).
L’ex campione del mondo
dei pesi gallo Jhonny Gonzalez (38 vittorie di cui 32 prima del limite e
6 sconfitte) ha vbattuto con un esplosivo kot al 4° round l’ex campione del
mondo il colombiano Mauricio Pastrana (34 vittorie, 9 sconfitte e 2 pari) nel
Morongo Casino Resort & Spa di Cabazon in California. Boxando da supergallo,
Gonzalez ha messo al tappeto Pastrana con un uppercut e poco dopo ha chiuso il
match con una scarica di colpi. Il match era iniziato con una lunga fase di
studio
durata tutta la prima ripresa e con Pastrana che regalava five inches di
altezza all’avversario. Gonzalez ha comunque preso in mano il match e nel terzo
round ha dominato scambiando a ripetizione con il più basso e combattivo
avversario. Gonzalez combatte alla grande e nel quarto round tocca duro
l’avversario con un gran destro e mettendo al tappeto l’avversario con un
magnifico uppercut. Pastrana si rialza, ma Gonzalez lo aggredisce di nuovo
provocando l’intervento risolutivo dell’arbitro. “Avevo visto alcuni matches di
Pastrana che mi hanno aiutato a capire e battere il mio avversario. Sapevo che
devastandolo al corpo avrei aperto le sue difese!Sto bene, mi sento esplosivo e
posso affrontare chiunque in questa categoria!”, ha detto Gonzalez Jsempre nei
supergallo, Antonio Escalante (18 vittorie e due sconfitte) ha battuto prer kot
al 3° round David Martinez (18 vittorie, 3 sconfitte ed un pari). Match
interrotto dall’arbitro dopo una pesante serie di Escalante. L’imbattuto peso
gallo Michael Franco (11 vittorie di cui 8 prima del limite) ha messo knockout
in due rounds Benito Abraham (9 vittorie ed 11 sconfitte).Neipesi welters,
Daniel Cervantes (10 vittorie ed un pari) al rientro dopo due anni di assenza,
ha battuto il cubano Alex Perez ai punti in 4 rounds. Il superleggero messicano
Javier “Zorro” Castro(16 vittorie di cui 14 prima del limite ed una sconfitta)
ha battuto per knockout al primo round il dominicano Ramon Guevara. Guevara
aveva cominciato bene stampando il suo gancio sinistro al mento di Castro, ma il
messicano (che combatteva per la prima volta fuori casa…) nel proseguio del
round l’ha mandato al tappeto per ben tre volte.
Will
McIntyre (40 vittorie
e 4 sconfitte) che nel 2001 fu sfidante di Joe Calzaghe per il titolo
WBO dei supermedi, ha vinto il titolo IBA battendo ai punti in 12 rounds, Zane
Marks (16 vittorie e 4 sconfitte) in un match svoltosi nel Pontchartrain Center
di Kenner in Louisiana. McIntyre ha messo al tappeto Marks nel sesto round e
lo h addirittuta buttato fuori dal ring nel nono, ma il competitivo ed
aggressivo Marks è riuscito a terminare comunque tutte le riprese. Lo score
dei giudici è stato : 114-113, 114-112 e 115-111.
Il motto sarebbe :”Non
portarti i figli dietro…
quando lavori ! ” . Una regola che recentemente abbiamo visto annullata
dai campioni della boxe e dai loro pargoletti. Visti in azione ultimamente
Julio Cesar Chavez Junior ed il fratello Omar Chavez, Hector Camacho Junior,
Jorge Paez Junior, Gabriel Bernal Junior, Tim Witherspoon Junior e Juan Nazario
Junior. Abbiamo anche un Pipino Cuevas Junior, un Kenbun Torres (figlio di
German Torres), un Aaron Pryor Junior, un James McGirt Junior e nei dilettanti
anche un giovanissimo Chris Eubank
Nella Kings Hall di Stoke in
Inghilterra, il peso
leggero Scott Lawton (23 vuittorie, 4 sconfitte ed un pari) ha battuto ai
punti in 6 rounds il syriano Youssef El Hamidi . Nei supergallo il 20enne Josh
Wale(7 vittorie) ha battuto per ferita al primo round Ayttey Mettle. Nei pesi
welters, lo yemenita Muhsen Adaney Nasser (17 vittorie ed un pari) ha battuto
Paul Royston ai punti in 4 rounds. Nasser è molto alto per la categoria (1.80).
Sempre in Inghilterra, ma Bloomsbury, il mediomassimo JJ (Jnr) Ojuederie (10
vittorie, 3 sconfitte ed un pari) ha battuto Andrew Lowe (16 vittorie e 4
sconfitte) ai punti in 10 rounds. Il peso medio turco Gokhan Kazaz (9 vittorie,
una sconfitta e 2 pari) ha battuto Sherman Alleyne ai punti in 4 rounds. A
Motherwell in Scozia, il peso welter Paul Burns (8 vittorie e 3 pari) ha battuto
ai punti in 10 rounds Gavin Tait .
Tre
ex campioni del mondo
in azione al Camp Lejeune Marine Corps di base a Jacksonville nel North
Carolina. Nei pesi leggeri, Edner "Cherry Bomb" Cherry (24 vittorie, 5
sconfitte e 2 pari) ha battuto per knockout in 10 rounds l’ex due volte campione
della WBC Stevie "Lil' But Bad" Johnston (42 vittorie, 6 sconfitte ed un
pari). Cherry, ha messo al tappeto il 35enne Johnston nel terzo round e nel nono
prima di liquidarlo con il suo famoso “Cherry Bomb" (un destro) right hand
nella deima ripresa. Johnston è rimasto a terra per molto tempo prima di
rialzarsi Il peso leggero Johnny Edwards (14 vittorie, 2 sconfitte ed un pari)
ha messo knockout al settimo round in modo impressionante l’ex campione del
mondo Freddie Norwood (42 vittorie, 3 sconfitte ed un pari). Edwards ha preso in
man oil match nel terzo round, dopo che il 38enne Norwood si è “spaccato” dopo
una testate involontaria. Edwards ha inflitto un knockdown con un sinistro a
Norwood che si è anche ferito nel quinto. Nel settimo round Edwards ha
incrociato Norwood sempre con un gancio sinistro che l’ ha mandato al tappeto
per il conto totale. Il match era una rivincita di quello disputato nel 2007 e
che aveva visto la squalifica subita da Norwood per colpi bassi. Il 43enne ex
campione dei massimi leggeri, Arthur Williams (44 vittorie, 15 sconfitte ed un
pari) è stat oil solo vincere nella serata degli ex campioni , battendo il
modesto Clarence Moore . Williams ha messo due volte al tappeto nel secondo
round il rivale m non è riuscito a chiudere il match finito ai punti in 6
rounds con il seguente score : 60-52 su tutti e tre i cartellini.
Il peso welter tedesco Oliver
Güttel (13 vittorie ed
una sconfitta) ha conquistato il vacante titolo WBC Youth battendo ai pnti in
10 rounds
Ilian
Ares (15 vittorie, 2 sconfitte ed un pari) in un match svoltosi nella Ballhaus
Arena di Aschersleben in Germania. Ares ha messo al tappeto Güttel con un
gancio sinistro alla testa nel primo round anche se Guttel non è apparso molto
scosso dal colpo.Da quel momento il più tecnico Güttel ha avuto il sopravvento
sul più picchiatore Ares. Questo il verdetto dei giudici: 98-91 97-92 97-92. Nei
pesi leggeri Ramona Kuehne (11 vittorie) ha vinto in 10 rounds con decisione
controversa nei confronti di Galina Ivanova (8 vittorie, 6 sconfitte e 2 pari)
vincendo il titolo WIBF . Lo score è stato : 96-94, 96-94 per la Kuehne, 97-93
per Ivanova.
Il massimo leggero Michael Simms
(20 vittorie, 9 sconfitte ed un pari)ha battuto ai punti in 6 rounds con
decisione unanime Derrick Harmon (25 vittorie e 7 sconfitte) nel Red Lion Hotel
di Sacramento. Nei mediomassimi Otis Griffin (19 vittorie, 3 sconfitte e due
pari) , vincitore del reality "Next Great Champ" ha battuto in 6 rounds Carl
Cockerham. Il peso leggero Stan Martyniouk (3 vittorie), ha impiedgato solo 30
secondi per mettere knockout Matt Mahler. Mentre il peso medio Brandon Gonzales
(4 vittorie) dopo esssere finito al tappeto all’inizio del match, ha messo a sua
volta knockout Mike Alexander in due rounds
Sono
passati ben 18 mesi
da quando l’ex campione della WBO dei pesi piuma Ivan Choko Hernandez (24
vittorie e 3 sconfitte) ha disputato l’ultimo match perdendo con Isreal Vasquez
e lasciando molti dubbi sul prosieguo della sua attività futura. Ma Hernandez ha
spazzato via ogni dubbio nel match disputato nella Hyatt Regency di Irvine
davanti a circa 1000 spettatori, battendo ai punti in 8 rounds con decisione
unanime il competitivo e tenace ghanese Anyetei Laryea (16 vittorie e 3
sconfitte). Hernandez ha utilizzato la sua esperienza per aver ragione del
veloce
rivale.
Il quotato peso medio
australiano Ben Crampton (21 vittorie, una sconfitta e due pari) ha
usufruito di un pari a maggioranza in un match di sei riprese con il filippino
Dondon Sultan (15 vittorie, 11 sconfitte e 3 pari). Il match si è svolto nel
Telerah Bowling Club in Australia. Il classico Crampton aveva cominciato bene,
con colpi accurati alla testa ed al corpo, ma l’ospite ha retto bene ed ha
reagito con aggressività in tutti i rounds disputati. A dimostrazione che tutto
il mondo è paese, i cartellini dei giudici hanno sancito : 57-57 due volte ed
un bugiardo 58-56 per Crampton. L’unica sconfitta subita da Crampton la si è
avuta bnel 2007 in Inghilterra quando fu battuto da Darren Barker. Sultan ha
invece perso in 4 rounds con Rob Medley e in 8 rounds con Ryan Waters.Il suo
risultato più importante è stato la vittoria per knockout al primo round con il
russo Anton Solopov che è stato campione del mondo juniores battendo in finale
un certo Miguel Cotto.
In Australia continuano gli
esperimenti. Adesso
hanno incrociato un canguro con una renna ed hanno ottenuto… una giacca di pelle
con delle comode e larghe tasche.
Il
peso piuma
australiano Billy Dib (19 vittorie di cui 10 prima del limite) ha
surclassato il filippino Leon Maratas (8 vittorie e 3 sconfitte) forzando
l’arbitro ad interromprere il match nel 5° round. Il match si è svolto nell’Orion
Function Centrer di Campsie vicino Sydney. Dib, che è sotto contratto con la
Golden Boy ha conseguito la sua miglior vittoria nel 2007 quando ha battuto in 8
rounds Rogers Mtagwa al Madison Square Garden. Dib è allenato da John Lewis ed
è amico intimo di Shane Mosley. Nei pesi leggeri, l’italo-australiano Lenny
Zappavigna (14 vittorie di cui 11 prima del limite) ha battuto il neozelandese
David Wiremu in due rounds. Il superpiuma Mohamed Elomar (16 vittorie ed una
sconfitta) ha vinto il titolo australiano mettendo knockout al primo round
Brendan Batty . Nei supermedi, il pugile dal nome inquietante… Peter Kazzi (11
vittorie ed una sconfitta) ha battuto Damien Smith (3-15-1) in 8 rounds.
L’imbattuto mancino Yoshimitsu
Yashiro (20 vittorie ed un pari), ha fornito la migliore prestazione in
carriera, fermando Kiyoshisa Morita in cinque rounds a Tokio in Giappone. Il
titolo è stato lasciato vacante da Yusuke Kobori che l’ha lasciato per
tentare
la conquista del mondiale con Jose Alfaro.Il muscolare e competitivo peso
piuma Koji Kawamura (14 vittorie, una sconfitta ed un pari) reduce dalla
sconfitta subita con Yashiro ha battuto con decisione controversa (78-76, 77-76
e 76-77) il resistente Keisuke Akiba (11 vittorie , 5 sconfitte e 3 pari) in 8
rounds.
Ad Hospitalet in Spagna,
il 32enne peso piuma spagnolo Sergio Blanco (18 vittorie ed una sconfitta) ha
battuto Fernando Guevara per kot al 6° round. Recentemente Blanco aveva
impattato con Alberto Servidei.
Facciamo
una capatina in Svizzera,
dove troviamo a Berna il 25enne peso medio (senza pugno…) Yves Studer (17
vittorie) che contrariamente alle sue abitudini, batte per kot al 5° round
Mikhail Vincenko. Nei mediomassimi , l’algerino 29enne Mohamed Belkacem (12
vittorie, una sconfitta ed un pari) batte Radek Mutscho per knockout al 6°
round. Sempre in Svizzera, ma a Tremelon, il 30enne mediomassimo serbo
residente Hakija Ajderovic (18 vittorie e 2 sconfitte), ha battuto Daniel Regi
ai punti in 6 rounds.
Ridiamoci su...
Ridiamoci su...
Ridiamoci su...
Ridiamoci
su...
Ridiamoci su...
Olimpiadi.
Bocciata la candidatura di Milano
per colpa della Lega. Volevano le bandiere con 4 cerchi (…il quinto lo volevano
mettere all’naso degli africani…).
Non abbiamo mai augurato la
morte a nessuno, ma certi necrologi danno…un certo piacere.
Questa è vera!
Concorrente di Passaparola.
Domanda : “Era solitario quello di Leopardi…”. Risposta : “Piacere!”.
Un cantante lirico
ad un critico dopo una sua performance :”Che ne pensa della mia
esecuzione?”. Il critico :”Sono favorevole…”.
Olimpiadi.
Il marito alla moglie : ” Cara ho comprato dei preservativi olimpici ! ” . La
moglie “ Cosa hanno di speciale ? ” . Il marito risponde i colori : ” Sono oro
, argento e bronzo ! ” . Allora la moglie con sufficienza gli dice : “ Usiamo
l’argento così almeno stavolta … vieni per secondo ! ” .
Parliamo di altri sport.
Il tennis per esempio è un
gioco strano . Il tennista con un manico e due palle a disposizione preferisce
giocare con…un altro uomo !
Non vi arrendete mai.
Lo sapevate che Duncan Black
ed Alfonso Decker , due imprenditori americani , iniziarono il loro sodalizio
aprendo una piccola fabbrica di macchinari a Baltimora (USA) nel 1910 . Le loro
prime macchine erano curiose ( una macchina per tappare le bottiglie , un
assorbitore di urti… ) e gli affari non andavano bene . Nel 1914 arrivò
l’invenzione che li rese famosi , il primo trapano portatile con impugnatura a
pistola ed interruttore a grilletto ! Secondo la leggenda presero l’ispirazione
del “ Black and Decker ” guardando una pistola Colt 46 . Non dissero mai a cosa
pensassero guardando la pistola …
Horace Smith (che aveva
studiato meccanica nell’esercito) e Daniel B. Wesson
erano due commercianti che nel
1852 a Springfield (USA) si misero insieme per progettare un’arma . Il risultato
fu una pistola a ripetizione talmente potente da essere soprannominata “The
volcanic”. Aprirono la prima fabbrica nel 1856. Il brevetto venne anche
utilizzato da un certo Oliver Winchester per realizzare i suoi famosi fucili.
Invece George Safford Parker ,
stufo di riparare le
penne dei suoi studenti (usavano delle Waterman…) decise di costruirne una lui…
più affidabile! Era il 1888 e l’anno dopo presentò il suo brevetto, mentre nel
1892 prese un amministratore per socio facendo nascere la famosa Parker company
.
CONCLUDIAMO CON UNA BARZELLETTA
Una ragazza va
da un prete per parlargli :
" Padre , io ho
comprato due pappagalline . Volevo insegnargli a parlare , ma loro dicono solo
una frase ! " .
" E cosa
dicono ? "
" Ciao , siamo
due prostitute ! Vuoi divertirti un po' ? ".
Accidenti ...
Che scandalo!
Fai cosi : "
Io ho
due pappagalli maschi a cui ho insegnato invece a pregare e leggere la bibbia !
Li mettiamo vicini così i miei lo insegneranno alle tue ! " .
" Oh grazie ,
grazie infinite ! ".
La ragazza
porta le
pappagalle , le mette vicino a quelli del prete che stavano dicendo il
rosario
.
Le due
iniziano
: " Ciao ,
siamo due prostitute ! Volete divertirvi un po' ? " .
E un
pappagallo all'altro :
" Metti via la
bibbia Frank ! Le nostre preghiere sono state esaudite ! "
CIAO A TUTTI
ALLA PROSSIMA

|