|
Il campione WBO
dei pesi mosca Omar Narvaez (25 vittorie di cui 16 prima del limite ) ha
conservato la corona battendo per kot al 4° round
Marlon Marquez (11 vittorie e 3 sconfutte) allo Estadio Municipal di Trelew in Argentina. Narvaez ha dominato il match , mettendo al tappeto definitivamente Marquez nel 4° round . Con questa ulteriore difesa del titolo (sono 14!) , Narvaez si avvicina al record del suo compianto connazionale, Carlos Monzon. Tutta la famiglia
A La Pampa, il peso massimo Sebastian Ignacio Ceballos (10vittorie, 4 sconfitte ed un pari) è ritornato alla vittoria , dopo la sconfitta contro Lisandro Ezequiel Diaz per il titolo nazionale, battendo Mario Javier Moreno per knockout al 2° round. Ceballos che da dilettante è stato uno dei migliori del continente, ha già in programma la rivincita con Diaz. A Nequen, titolo sudamericano in palio con l’esperto Aldo Nazareno Rios (43 vuittorie e 4 sconfitte) che ha vittoriosamente difeso la sua corona dall’assalto del connazionale Diego Martin Alzugaray battendolo ai punti in 12 rounds. Nei pesi welter, ritorno alla vittoria per Hector David Saldivia (22 vittorie di cui 17 prima del limite ed una sconfitta) che ha battuto Alfredo Dionisio Ruiz per knockout al 3° round. Ancora pesi leggeri con il 25enne Bruno Horacio Garay (18 vittorie ed una sconfitta) che ha battuto Guillermo de Jesus Paz per knockout al primo round. Garay ha perso l’unico confronto nel lontano 2002 ed era il suo secondo match da professionista.
Sempre Argentina
e precisamente Hornos nei sobborghi di Buenos Aires, dove il superwelter Luciano
Leonel Cuello (19 vittorie) , figlio di
A Burgerland in Austria, il 24enne tedesco Karo Murat (13 vittorie di cui 8 prima del limite), ha battuto per knockout al 2° round Szaboleny Rimoszsky.
A Mexicali in Messico,
il supergallo Carlos Yanez detto “El Salado” (14 vittorie di cui 11 prima del
limite) ha battuto Genaro Camargo per kot al 3° round. Nei supermosca, battaglia
tra Ruiz, con il
Sempre in Messico ma a Nayarit, ritorno sul ring per il supermosca Juan Alberto Rosas (26 vittorie e 3 sconfitte) che ha vinto il titolo nazionale battendo ai punti in 12 rounds Valerio Sanchez, ma soprattutto ha interrotto la serie nera di tre sconfitte nella quale era incappato. Facciamo una capatina a Las Mochis dove il fenomenale 17enne peso leggero Antonio Lozada junior, ha colto un nuovo successo, costringendo all’abbandono al 4° round Celso Gomez. Per il giovanissimo ed altissimo messicano, si è trattato del 12° successo su 12 matches disputati e vinti (tutti prima del limite)! L’ex sfidante al titolo mondiale, Shannan Taylor (46 vittorie di cui 31 prima del limite, 6 sconfitte e 2 pari) pensava di aver conquistato la corona WBF dei pesi medi , battendo per squalifica il congolese, con passaporto boliviano Sonni Michael Angelo (14 vittorie e 6 sconfitte). Ma la squalifica, dopo un reclamo ed una più attenta visione della cassetta del match, è stata tramutata in pari tecnico perché è stato appurato che il taglio subito da Taylor era dovuto ad un accidentale scontro di teste. L’arbitro Chris Anderson aveva squalificato il boliviano per una testata intenzionale nel corso del primo round che aveva vistoselo lui! Ma il proprietario-responsabile della WBF, su sollecitazione della stampa ha visionato il filmato ed ha fatto cambiare il verdetto. Il peso medio Junior Talipeau (8 vittorie ) ha battuto George Laviditis in 10 rounds, diventando campione australiano dei pesi medi. Talipeau ha dominato il suo più alto rivale, investendolo con combinazioni di colpi al corpo ed al capo. Nei pesi massimi , il gigantesco Les Mason (3 vittorie ) ha perso ai punti in 6 rounds , con decisione controversa, il match che lo vedeva opposto a Michael Kirby. Mason è il fratello più giovane del giocatore di rugby australiano Willie che milita nel famoso team Canterbury. L’interessante australiano , il peso medio Jamie Pittman (15 vittorie di cui 7 prima del limite) ha battuto in modo convincente il sudafricano Tshepo Mashego (15 vittorie di cui 9 oprima del limite ed 8 sconfitte) in 12 rounds per il titolo WBA Pan Africano nel Davistown RSL club di Davistown in Australia. Il mancino ed alto Pittmanna (1.82) ha surclassato il suo avversario con colpi precisi ed accurati sfruttando il maggior allungo ( 120-108, 120-108 e 120-108). Mashego aveva boxato con il campione WBA dei pesi medi Felix Sturm nel 2003 perdendo ai punti in 1° rounds. Pittman che vinse la medaglia d’oro ai Giochi del Commonwealt ed è stato olimpico ad Atene è considerato con Daniel Geale e Ben Crampton uno dei più promettenti pesi medi australiani. Una curiosità geografica ed una domanda per la WBA : “Ma come fa un australiano a combattere per la corona …Pan Africana?”.
Di fronte ad un folto e stipato
pubblico, Jose "El
Gallo" Reyes (21-4, 7 KOs) ha battuto ai punti in 12 rounds con verdetto
unanime
Determinato a non deludere la platea, Vasquez si lancia su Orozco e chiude il match con una scarica di colpi che forzano l’arbitro Frank Gentile a fermare il match a 2 minuti e 14 secondi del 3° round. A Tokyo, l’imbattuto giapponese Hiroyuki Enoki (27 vittorie di cui 19 prima del limite ed un pari) ha conservato il titolo OPBF dei pesi piuma battendo ai punti in 12 rounds l’elusivo Makyo (Masanori) Sugita (24 vittorie di cui 16 prima del limite, s sconfitte e 2 pari), tenuto per tutto il match sotto la costante pressione degli uno-due di Enoki (116-114 ,116 a 114 e 116 a112) .Nei pesi superleggeri, Yusuke Kobori (21 vittorie di cui 11 prima del limite,, 2 sconfitte ed un pari) ha conservato la corona nazionale battendo per la prima volta il mancino Takashi Miura (12 vittorie di cui 10 prima del limite ed un pari), legittimando la sua vittoria con un atterraggio proprio nell’ultimo round. Kobori, che ha fatto da sparring partner a Marco Antonio Barrera in Mexico, si è già messo a disposizione di Pacquiao da cui spera di essere chiamato.
Salutiamo ? Una nuova sigla mondiale, la Global Boxing Council. Questa sigla arrivata da poco sta superando le altre per …fantasia e spudoratezza. Intanto per il “mondiale” dei massimi leggeri, si sono incontrati ad Aachen in Germania , Stefan Raaf (3 vittorie ed una sconfitta) e Mehmet Altintas (2 pari ed una sconfitta). Ha vinto Raff che è diventato il nuovo campione del mondo della GBU! Una cantonata all’inizio ci può stare, l’importante però è rimediare. A Magdemburgo 18 giorni dopo titoli GBU dei piuma e dei leggeri con l’azero Rashad Ismaylov (18 vittorie ed un sconfitta) che affronta (si fa per dire…) il ceko Josef Holub che ha vinto un solo match e ne ha persi 20…(molto equilibrato come mondiale!).Ancora un azero, Azzad Azizov, (10 vittorie, 2 sconfitte ed un pari) che batte ai punti il tedesco Johannes Fabrizius (2 vittorie, 45 sconfitte ed un no contest). La cosa positiva per questa nuova sigla è che un livello così basso è quasi…irripetibile e potrà solo migliorare!
Lo storico ring del Madison Square Garden è stato ufficialmente ritirato. Il leggendario ring aveva “ospitato” più incontri di un qualsiasi altro ring in tutta la sua esistenza. Il “ring” verra donato alla International Boxing Hall of Fame di Canastota vicino New York e sarà piazzato nell’anfiteatro. Saranno presenti alla cerimonia del “ritiro” personalità della boxe come : Joe Frazier, Bernard Hopkins, Emile Griffith, Don King, Samuel Peter, Oleg Maskaev, Buddy McGirt, Vito Antuofermo, Iran Barkley, Mark Breland, Joey Giardello, Virgil Hill, Junior Jones, Juan Laporte, Carlos Ortiz, Marlon Starling, Jose Torres, Gil Clancy, Lou Duva, Arthur Mercante, Ed Brophy, Sam Rosen.
Al Palazzetto dello Sport di via Barbaranelli a Civitavecchia , Emiliano Marsili e Massimiliano Morra ottengono due vittorie ai punti. Più duro il match di Massimo Morra (18 vittorie , 3 sconfitte 3 pari) che ha superato il rumeno peso piuma Cristian Nicolae, 25 anni, di Bucarest (una vittoria e 37 sconfitte) che ha sempre cercato di ribattere le serie precise e ficcanti dell’allievo di Franco Cherchi. Marsili ha avuto un compito più agevole ed ha dominato il suo avversario George Grosu (dodici sconfitte ) che ha tenuto comunque bene il ring. Difficile recepire e decifrare l’utilità di questo tipo di attività considerando che gli avversari di Marsili e Morra avevano in due solo un incontro su una quarantina di matches disputati!
Stefania Bianchini
(16 vittorie, 2 sconfitte e 3 pari) ha conservato la corona WBC dei pesi mosca
pareggiando a maggioranza con
Al National Stadium di Dublino si sono svolti i campionati dilettanti Under 19 irlandesi. Nei pesi leggeri il promettente Anthony Cacace (18 anni) figlio di Antonio, un nativo di Sorrento, ha vinto il titolo mettendo in mostra un jab molto efficace e battendo per 15 a 7 in finale Jamie Kavanagh.
Si è svolto ad Ostrawa nella
Repubblica Ceka il torneo Grand Prix
.
Che ha visto la presenza tra l’altro della nazionale filippina che si sta
preparando per i mondiali di Chicago ed anche di una rappresentativa italiana .
Un torneo non “ proibitivo ” , ma estremamente qualificato per la varieta’ degli
iscritti e per la presenza di una rappresentativa russa che pur non facendo
affidamento sui migliori ( che si preparano per Chicago … ) , rimane in ogni
caso una formazione degna del massimo rispetto . Una squadra quella russa
formata da atleti eliminati ( anche al primo turno … ) agli ultimi campionati
russi ! Inizia il
minimosca Vadim
Idigishev che batte prima lo spagnolo Kelvin De La Nieve per 29 a 14 e poi in
finale l’esperto filippino Henry Tanamor ( che vanta un bronzo ai mondiali ) per
20 a 16. Idigshev ai campionati russi e’ uscito fuori quasi subito per outscore
battuto da Arypietyan …
Nei pesi mosca
, Alex Ferramosca esce subito con lo spagnolo Padilla che lo batte per 20 a 14
. Anche in questa categoria vince un russo . Evgeniy Ermakov , batte lo
slovacco Parlagy per 22 a 9 , lo spagnolo Padilla ( quello di Ferramosca … )
per outscore al 3° round ed in finale un altro “ big ” , il filippino Violito
Payla ( campione dei Giochi Asiatici ) per 21 a 12 . Anche per Ermakov vale lo
stesso discorso di Idigshev : ai campionati russi usci’ al primo turno con un
certo … Balakshine . Nei
pesi gallo gli
ungheresi si presentano con due uomini : David Oltvanyi e Norbert Kalucza . Il
filippino Joan Tipon riesce a battere Kalucza per 19 a 6 ma non Oltvany che
vendica il compagno nella finale con un perentorio 10 a 1 .
Nei pesi piuma
Alessio Di Savino perde sul filo di lana con il filippino Charlie Suarez ( 14 a
14 con preferenza per il filippino ) . Un match nel quale all’italiano e’
mancato un pizzico di determinazione . Tra l’altro il filippino e’ nuovo sulle
scene internazionali e paga l’inesperienza nel match successivo perdendo con un
verdetto casalingo per 25 a 23 con il ceko Lazok . Il russo Hasan Irgashev mette
le cose a posto battendo l’esperto svedese Bashir Hassan per 39 a 20 ,
l’ungherese Nodosi per RSCO al 2° round e il ceko Lazok per forfait ! Anche
questo russo e’ uno degli “ usciti al primo turno ” ai campionati nazionali .
Nei pesi leggeri
esce subito l’italiano Luca Melis con l’ungherese Laszlo Toth ( 32 a 22 ) , che
poi perdera’ in finale per 39 a 29 con un altro fortissimo russo , Anton
Ryzhikov ( che ha disputato e vinto 4 matches in questo torneo ! ) . Anche
Rzyhikov e’ uscito al primo turno nei campionati russi con … l’oro olimpico
Tishenko ! Nei
superleggeri finalmente
un italiano supera un turno ! Walter Melis batte un uomo di casa , il ceko
Martin Svoboda per 22 a 19 , disputando un bel match . Nel successivo pero’ ha
un compito proibitivo con il russo Nikita Zhdanov che vince per 32 a 8 . Il
russo perdera’ poi in finale con il ceko Zdnek Chladek che lo supera per 21 a 9
. Zhdanov aveva perso al secondo turno nei campionati russi con Gennady Kovalev
. Tornano subito sul podio i russi
nei pesi welters
con Aleksander Rakislov che batte il ceko Stepan Horvath per 13 a 9 . Un russo
forte e potente
Sorridiamo… Sorridiamo… Sorridiamo… Sorridiamo… Sorridiamo… Sorridiamo… Sorridiamo…
Mia moglie sta seguendo una dieta religiosa: mangia tutto quello che vuole e… prega di non metter pancia! Da un po’ di tempo Lapo sta sui giornali e dice la sua ed anche quella… degli altri. Molti c’è hanno con lui perché è ricco, ma stando agli standards lui è veramente ok e bisognerebbe portare più rispetto ad uno che… ha buon naso, grandi aspirazioni e si è sempre fatto… un sedere così. Arrestato in Pakistan il braccio destro di Bin Laden. Accidenti, ma possibile che non riescano a prenderlo tutto intero, questo qui? Crisi del lavoro. Abbiamo fatto un paio di calcoli su quanto accaduto in una clinica milanese per donatori di sperma (anzi, dovremmo dire fornitori...). Un “donatore” ha confessato di aver incassato 100 euro per 20 donazioni. La clinica ne ha ottenuto cento dosi che ha rivenduto a 350 euro l’una. Che morale trarre da questo episodio? Una volta "farsi le seghe" voleva dire essere… improduttivi. Coi tempi che corrono non c'e' piu' bisogno di andare a lavorare perche' uno che si "fa le seghe" porta a casa quasi tremila euro al mese. Anche se bisogna riconoscere che quelli che lo mettono in quel posto ai pazienti… guadagnano sicuramente molto di piu'. IN VIDEOTECA: "Volevo Dirty Dancing". "E allora dillo e …falla finita!". Ricordatevi che se tutti vi vengono incontro può significare una sola cosa : avete sbagliato corsia! SYLVESTER STALLONE sara' Rocky XXVI°. E' la storia drammatica ed avvincente di un pugile ottantenne che butta via le stampelle per combattere la…Prostata. E come al solito … ciao a tutti alla prossima |