|
Il mondiale dei “ MACCARONI ” !
E’stato il mondiale delle
sorprese e … non sono
mancate fino all’ultimo ! Noi italiani abbiamo contribuito e qualche spiritoso
ha subito
Il campione della WBU dei pesi welters, Michael Jennings (31 vittorie di cui 14 prima del limite ed una sconfitta) ha fornito una bella prestazione battendo con decisione unanime ai punti in 8 rounds il russo Vladimir Khodokovski nella Guild Hall di Preston in Inghilterra. Un Jennings molto motivato che ha avuto la soddisfazione, così come aveva chiesto, di combattere davanti ai suoi tifosi. Fin dall’inizio, Jennings ha pres oil centro del quadrato ed ha dettato i ritmi , facendo chiaramente intuire al russo che doveva solo fargli da spalla! Il russo era un esperto ( ha fatto tutti rounds con Stevie Johnson e Kendall Holt nel 2005) e non si è impicciato più di tanto perdendo con un rotondo 80 a 72. Il peso massimo di Preston, Howard Daley ha vinto al suo debutto in quello che è stato senz’altro il miglior match della serata. Daley ha battuto ai punti in 6 combattuti rounds. Daley è stato sul punto di crollare in varie occasioni ed ha “sputato”il paradenti per prendere fiato. Alla fine del match un verdetto incredibile tirato fuori dall’arbitro Steve Grey che ha alzato la mano di Daley assegnandogli un incredibile 59 a 55. A titolo di curiosità vi diciamo che Daley, quando ha tolto il paradenti vi ha trovato dentro due suoi incisivi. Nei supergallo, Scott Quigg ha ottenuto il 4° successo da professionista battendo Sandy Bartlett in 1’ e 22” del terzo round. Il superleggero Johnny Rocco figlio di un ex lottatore molto famoso in Inghilterra, ha battuto al termine di sei belle riprese, Jason Nesbit ( 60-54). Rocco (9 vittorie ed una sconfitta) manca di potenza, ma sopperisce con attacchi incessanti ed asfissianti.
Amir Khan
(14 vittorie) ha imparato la lezione! Nel match che lo vedeva opposto al
connazionale Scott Lawton,nell’Ice
Arena di Nottingham, Amir ha tenuto ben in alto le mani ed ha dato poche
possibilità allo sfidante. La sua velocità ed il colpo d’occhio hanno fatto il
resto.Un Khan
Il quotato peso medio
finlandese Amin Asikainen, ex campione europeo, ha battuto con
decisione a maggioranza il francese Sylvain
Una strana decisione. La WBO ha sentenziato in merito al reclamo del pugile Americano Kendall Holt che aveva chiesto di camnbiare il verdetto del match che lo aveva visto soccombere con Ricardo Torres, in “no contest”. Holt si è lamentato per aver ricevuto, tra l’altro, una lattina di birra in faccia mentre combatteva! La WBO ha fatto sapere di non aver avuto evidenza del fatto, dal filmato visionato e che solo la commissione colombiana può cambiare il risultato! Allora ci chiediamo, ma se il match era per il titolo WBO, se gli arbitri ed i giudici li ha designati la WBO e se il regolamento applicato era quello della WBO…perché deve pronunciarsi la Commissione Colombiana? Joey Gilbert è uno studente universitario laureando in legge ed è stato per tre anni campione degli studenti universitari nel pugilato. Ce n’è abbastanza per tenere lontani i promoters. Chi lo vorrebbe un pugile che vi può attaccare legalmente e può difendersi da solo legalmente ? Sarà per questo che Gilbert si organizza da solo i matches? Recentemente a Reno nel Nevada ha battuto Charles Howe in un sol round per un fantomatico titolo “WBC USNBC “ dei pesi medi, ma è stato trovato positivo all’antidoping ed è stato sospeso…ma sta già preparando la sua “difesa” vedrete che non gli mancheranno le parole!
Giuseppe Laganà (21
vittorie, 9 sconfitte ed un pari) ha battuto il
A Solesino,
in provincia di Padova, il trentenne superwelter Mirco Magon (4vittorie, una
sconfitta ed un pari), ha battuto ai punti in sei round il
Ma in questa occasione il pugile di Este ha dovuto sudare per avere la meglio su un rivale che ha fatto di tutto per rendere difficile la vita all’atleta di casa.
Grande successo di pubblico assiepato ( 600 spettatori e circa un migliaio in piedi ) nella rinnovata piazza Garibaldi di Tivoli dove si è svolta una riunione mista che ha visto in Adriano Cardarello protagonista della serata. Il pugile di San Basilio ha ottenuto una bella vittoria per ko alla prima ripresa contro Slavomir Merva ( 11 sconfitte ), che ha commesso l’errore di accettare lo scambio a viso aperto ed è crollato sotto un terrificante gancio sinistro che ha fatto temere la frattura della mascella. Si sono svolti a Hyderabad in India i Campionati Mondiali Militari inseriti nel’ambito del CISM . Una manifestazione che ha risentito della vicina e concomitante rassegna mondiale di Chicago che le ha sottratto alcuni dei migliori elementi . Ci sono stati comunque matches interessanti ed alcuni anche di pregevole livello tecnico . L’India ha dominato vincendo due “ ori ” un argento e 7 “ bronzi ” . L’Italia ha portato una sua rappresentativa , priva dei “ nazionali ” impegnati negli USA . Nei minimosca , ha vinto il cinese Gao Ling che ha battuto in finale il coreano Gu Seung Hyeok per 23 a 11 . L’impresa, il cinese , l’aveva però compiuta in semifinale quando era riuscito a superare il russo Sergey Kazakov , uno dei migliori al mondo nella categoria ! Nei pesi mosca , ancora un cinese sul podio , è Gao Linzhi che ha battuto per 19 a 5, il caporale americano John Franklin che aveva costretto il coreano Dong Won Lee ad abbandonare . Il cinese ha anche battuto l’italiano Alex Ferramosca per RSCO . Nei pesi gallo vince un pugile di casa , l’indiano Narjit Singh che batte in finale il tedesco Marcel Schneider per 12 a 8 . Un tifo incredibile nel Gachibowli (uno stadio indoor ) per il 24enne indiano che alla fine del match ringrazia l’allenatore cubano : “ “E’ un bel momento della mia vita! Il mio piano era quello di difendermi inizialmente per spingere il mio avversario ad attaccarmi, ma non ha funzionato ed allora il mio allenatore ( il cubano Luis Enrique ) mi ha detto di rompere gli indugi e di attaccare ! ” . Infatti Narjit è stato in svantaggio fino al terzo round ( 6 a 5 per il tedesco ) e proprio alla fine ha ribaltato il risultato . Nei pesi piuma ha vinto l’azero Abdugaffor Umarov che ha battuto il russo Andrei Strelkov per 17 a 6. In questa categoria avevamo Alessio Di Savino che ha battuto per preferenza (2 a 2) il tedesco Fuchs ed ha poi perso con l’ukraino Durhavel per 7 a 5, battuto poi dal russo Strelkov. Nei pesi leggeri ha vinto l’uzbeko Bakhodyr Mamadjenov che ha battuto in finale il tedesco Schaer. L’uzbeko ha anche battuto in semifinale il nostro Luca Melis per outscore. Melis aveva in precedenza battuto Rajapakse dello Sri Lanka per 25 a 7 ed Abdyulah Keita della Guinea per 18 a 11. Nei superleggeri vince il russo Alexey Zubok che batte in finale il bielorusso Romashkevic. In questa categoria l’Italia schierava un altro Melis, Walter, che dopo aver battuto per outscore il sudanese Yaser Khawaga, si è poi arreso la finalista Romashkevic. Nei pesi welters vince l’uzbeko Rovshan Hudaynazarov che batte in finale l’azero Toufig Ahmadov per 32 a 14. In questa categoria avevamo diego Di Luisa che dopo aver fatto “cappotto” a Hakan Nuraydin del Qatar per 16 a 0, si è arreso al russo Dmitriy Ivanov per outscore che poi ha perso con il vincitore del torneo. Nei pesi medi vince il russo Danil Shved che batte in finale il bielorusso Nikolay Veselov. Esce al primo match Micjhele cirillo costretto ad abbandonare con il forte pugile russo. Nei mediomassi vince il russo Sergey Kovalev che batte il bielorusso Oleg Dymkovets per assenza , ma in precedenza aveva eliminato Moussa Konate del Malì per RSCH, il sudafricano Makola sempre per RSCH, l’azero Zaur Teymurov per RSCO e l’algerino Benchebla, l’unico che è riuscito a terminare il match, per 29 a 8. L’italiano Ludovico Orsini ha vinto il primo mtch per “walk over” , poi si è arreso al duro algerino Benchebla perdendo per abbandono. Nei pesi massimi vince l’uzbek Elerbek Gulomov che batte in finale per 27 a 7 l’americano Joe Guzman. Gulomov in precedenza aveva battuto uno dei primi cinque russi in classifica, Musalchi Magomedov per 27 a 14. Nei supermassimi vince l’americano Andrew Sheperd che batte in finale il tedesco di origine turca, Erkan Teper per 15 a 7. Teper aveva superato il russo Sergey Platosu per 15 a 8.
Ridiamo ?
Ridiamo
?
Ridiamo ?
Ridiamo ?
Alla centralinista dell'ospedale: "Ospedale, reparto urologia?... Posso trattenerla un attimo?". In Italia c’è un’evasione fiscale incredibile, pensate che ci sono dei maghi che ti tolgono la fattura, ma non… la rilasciano! Il proprietario di uno stabilimento chiama un assicuratore: " Vorrei assicurare contro i furti tutti gli oggetti che sono qui dentro, escludendo l'orologio". "Perché l'orologio no" domanda stupito l'assicuratore. "Perché ho trenta dipendenti che non lo perdono mai di vista". "Allora, brigadiere, quanto fa 100 diviso 2 ?". "Come sempre, signor colonnello, 80 a lei e 20 a me!". Una volta un tizio mi ha minacciato con un coltello... Ho capito subito che non era un professionista: c'era del burro sopra. Poiché in parecchi hanno protestato per la fiction su Riina, la RAI ha deciso di farne una su… Toto'. Pasquale Esposito, viene investito in via dei Mille a Napoli. Il conducente dell'auto fugge, mentre Pasquale rimane lì a terra moribondo. All'arrivo dei carabinieri una donna dice: "Non sono riuscita a prendere il numero di targa, perché andava troppo veloce!". E Pasquale con un filo di voce: "... Nel mio taschino della giacca …c’è il suo portafoglio..." Ad ogni modo, devo dire che mi ha colpito la professionalità dei poliziotti di Chicago: hanno arrestato un uomo di colore per porto abusivo d'armi…. Aveva un coltello piantato nella schiena Ho corso per tre miglia oggi. Alla fine non ne potevo più ed ho detto : “Signora, si riprenda la sua borsa…!”. Prima di morire l'ultimo desiderio di mio zio fu di tenermi sulle sue ginocchia…era seduto sulla sedia elettrica. La notte scorsa abbiamo avuto in casa dei ladri gay. Come hanno fatto a capirlo? … hanno riarredato l'appartamento L’avvocato al cliente: "Lo sa che lei è stato dipinto come un terribile delinquente?". "Va beh, fatemi vedere il quadro che poi ne parliamo". CIAO A TUTTI ALLA PROSSIMA |