|
Non
ci sono più discussioni , il gallese di
origine italiana Joe Calzaghe (35 anni, 44 vittorie di cui 32 prima del limite ) è
sicuramente il vero campione del mondo dei supermedi. Imbattuto, Calzaghe che già deteneva il titolo
WBO dei supermedi ha aggiunto alla collezione anche
Il campione WBC dei superpiuma Juan
Manuel Marquez (48 vittorie di cui 35 prima del limite, 3 sconfitte ed un pari) ha battuto
Rocky
Il peso welter Saul Roman (28 vittorie di cui 24 prima del limite e 4 sconfitte) ha causato una grossa sorpresa dominando il confronto con l’ex campione IBF Kassim Ouma (25 vittorie di cui 14 prima del limite , 4 sconfitte ed un pari) ai punti con decisione a maggioranza a Cabazon, in California. Roman ha vanificato l’aggressività di Ouma risultando vincente sul cartellino di almeno due giudici (95-94 e 96-93). Ouma invece ed a sua volta si è visto accordare un knockdown « fantasma » all’ottavo round dopo aver inflitto un colpo chiaro e preciso all’avversario che gli è valso il verdetto del “terzo” giudice per 95 a 94 .
Sono stati 94 secondi di brutalità nel
Cliff Castle Casino di Camp Verde, a
La Gary Shaw Productions e la Thompson Boxing Promotions hanno presentato l’imbattuto peso gallo Yonnhy Perez , residente a Santa Fe Springs in California ed originario di Cartagena, Colombia, ( 14 vittorie di cui 11 prima del limite) che da parte sua non ha certo preparato una bella accoglienza ad Alexander Federov che, visitava gli USA per la prima volta. Perez ha dominato i primi tre rounds prima di chiudere il match al 4° round davanti a circa 1600 spettatori convenuti nella Omega Products International di Corona California. Perez si è piazzato al centro del ring cercando la strada per infilare il suo destro al capo di Federov. Federov è cascato nella trappola ed ha cominciato a subire ed è arretrato. Nel 4° round, Perez attacca decisamente e colpisce il russo con una combinazione di tre colpi che chiude con un sinistro che manda il russo sulle corde senza difesa. Perz si appresta a chiudere il match quando l’arbitro tempestivamente decide di chiudere il combattimento. Perez, è stato membro della nazionale colombiana ed ha un record di circa 240 matches da dilettante. Nei superpiuma Mickey Bey (9 vittorie) ha battuto per kot al 2° round Gastulo Gonzalez del Guatemala. L’olimpico USA del 2004 ha iniziato veloce ponendsi dietro un solido jab. Nel secondo round Bey con un sinistro d’incontro mette al tappeto Gonzales che coraggiosamente si rialza, ma poco dopo un destro di Bey lo mette di nuovo a terra. Gonzalez di nuovo si rialza, ma l’arbitro interrom,pe il match divenuto ormai impari. In un’autentica guerra, il supermosca messicano Luis Maldonado (37 vittorie di cui 28 prima del limite, una sconfitta ed un pari) ha battuto in 12 durissime riprese Sergio Espinoza (14 vittorie, 4 sconfitte ed un pari). Era un match valevole come eliminatoria IBF e Maldonado ha finito con almeno tre tagli agli occhi. Match come dicevamo molto combattuto con Espinoza che ha avuto i suoi momenti, ma con Maldonado che ha potato a segno i colpi più efficaci. Intanto però, Espinoza, che aveva cominciato molto forte, comincia progressivamente a calare con il passare delle riprese."So di aver vinto questo match!”, ha detto al termine dell’incontro Espinoza, ma o giudici l’hanno pensata diversamente ed hanno assegnato la vittoria a Maldonado con il seguente punteggio : 115-113, 115-113 ed un eccessivo 119-109. Nei pesi massimi, Donnell Holmes (28 vittorie di cui 24 prima del limite e 2 pari) ha battuto con decisione controversa il “tosto” Billy Zumbrun. Zumbrun ha controllato i rounds iniziali, attaccando il più alto Holmes che non utiizzando i,l jab subivaml’azione del rivale. Solo nel 3° roound Holmes trovava la strada per piazzare il suo jab e cistringere il rivakle ad arretrare. Il sesto round è il migliore, con Holmes che costringe Zumbrun a mettere il ginocchio a terra. Questi si rialza ed a sua volta sorprende l’avversario con un pesante destro.Negli ultimi due rounds i sue pugili si concedono una pausa. Alla fine.One judge scored the bout 77-74 for Zumbrun, while the remaining two judges scored the bout 76-75, abbiamo un giudice che sancisce un 77 a 74 oer Zumbrun e due che “vedono” vincere Holmes per 78 a 74. Nei supermosca Oscar Andrade (36 vittorie, 28 sconfitte e 2 pari) e Victor Proa (14 vittorie di cui 10 prima del limite ed un pari) hanno pareggiato in 8 rounds.Un match molto competitivo tra il veterano Andrade ed il debuttante negli USA, il messicano Proa. Dopo aver fatto accusare Proa nel primo round, Andrade ha cominciato a subire l’azione di questi in alcuni rounds. Con il passare dei rounds però Andrade prendeva coscienza delle sue capacità e diventava sempre più efficace. Alla fine , match molto equilibrato con parecchi rounds di difficile decifrazione. (Un giudice ha visto un 79-73 per Andrade mentre gli altri due hanno visto un 76-76 per entrambi). A nostro giudizio forse c’erano un paio di punti per Andrade. Esaltante esibizione nei pesi massimi, del tongano Bowie Tupou (11 vittorie di cui 9 prima del limite) ex giocatore di rugby australiano che trasferitosi negli USA per attirare l’attenzione delle massime sigle organizzative americane, ha battuto per knockout al secondo round Harvey Jolley (6 vittorie, 6 sconfitte e un pari) in un match previsto sulle sei riprese. Dopo aver subito un punto di penalizzazione per colpo basso nel secondo round, Toupou si è avventato sull’avversario sparandogli addosso una serie di colpi culminati con un gancio sinistro al corpo che ha costretto Jolley a mettere il ginocchio a terra ed ad attendere l’out dell’arbitro Jose Cobian a 2:37 dello stesso round.
Il superwelter giapponese Nobuhiro Ishida
(18vittorie, 5 sconfitte e 2 pari), ha battuto con decisione unanime (98-94, 100-91 e 100-90) ,
Il
campione giapponese dei supermosca
Kohei Kono (20 vittorie e 3 sconfitte), ha conquistato la vacante corona OPBF battendo con
Il campione del Commonwealth dei pesi leggeri Amir Khan (14 vittorie di cui 11 prima del limite) ha mostrato quanto abbia imparato la “lezione” appresa con Willie Limond, nel match vinto per kot al 4° round con il 31enne Scott Lawton (20 vittorie, 4 sconfitte ed un pari) nella Nottingham Arena di Nottingham in Inghilterra. Khan, che è stato argento ad Atene nel 2004 non ha concesso praticamente nulla a Lawton. Con i sui veloci colpi e la guardia alta, ci sono stati pochi appigli per Lawton da parte di un Khan mai così misurato in precedenza. Dal secondo round Khan ha mostrato anche il suo uppercut ed ha sciorinato un pugilato particolarmente intenso e continuo nel terzo round. La fine del match nel 4° round con un gancio sinistro seguito da un cross destro che hanno fatto sbandare Lawton alle corde a cui ha fatto seguire una serie impressionante di colpi (sinistro al corpo , due uppercuts alla testa ed altri colpi che hanno indotto l’arbitro a sospendere il match). Alcuni tifosi di Lawton hanno criticato lo “stop”, ma lo stesso Lawton ha riconosciuto che l’arbitro aveva fatto un eccellente lavoro nel fermarlo. Il superleggero Kell Brook (15 vittorie di cui 8 prima del limite) è sempre stato uno da “seguire” fin da dilettante, ma i suoi progressi professionistici proseguono lentamente. Questa volta era al suo secondo impegno nel 2007 ed ha battuto nettamente ai punti in 6 rounds (60 a 55) l’estone residente in Inghilterra Alex Stoda. Chi invece continua a progredire è l’ex campione ABA , Anthony Crolla che ha battuto per kot al 3° round il mancino Johnny Greaves per ferita ma dopo averlo dominato nei tre rounds disputati. Nei pesi mosca l’ex campione dei dilettanti inglesi Don Broadhurst (5 vittorie) ha vinto tutti i sei rounds nel confronto che lo vedeva opposto a Gary Sheil.Nei supermedi, Adnan Amar (19 vittorie ed una sconfitta) ha battuto nettamente ai punti in 4 rounds il “collaudatore” Ernie Smith. L’ex triplo campione ABA , Tony Bellew ha debuttato vittoriosamente al professionismo battendo Jamie Amber dopo un minuto del secondo round di un match previsto sulla distanza delle 4 riprese. Il campione del Commonwealth dei medi juniores Bradley Pryce (26 vittorie e 6 sconfitte) ha difeso in modo imressionante la sua corona, battendo in tre rounds Martin Concepcion (12 vittorie e 5 sconfitte). Concepcion concedeva allungo e prestanza fisica all’avversario ma ha saputo infilarsi sovente nella guardia dell’avversario. La fine però si preannunciava ed è arrivata sotto forma di gancio destro che ha spedito Concepcion al tappeto nell’angolo neutro nel terzo round che ha provocato l’intervento immediato del personale paramedico di servizio, intervenuto sollecitamente e preoccupato per le devastanti conseguenze del colpo subito dall’avversario di Pryce. Il match della serata è statio però la vittoria in 10 rounds per il titolo inglese dei superpiuma di Femi Fehintola che ha battuto ai punti Steven Bell per 95 a 94. Il match ha cvisto Bell dominare i primi tre rounds, ma poi è venuto fuori Fehintola che ha anche approfittato di un calo di brillantezza di Bell negli ultimi tre rounds. Grosso choc causato dal peso medio ugandese residente in Inghilterra Joey Vegas (10 vittorie) battuto da Danny Mc Intosh ai punti in 6 rounds (58 a 57) per la prima volta in carriera a Piccadilly in Inghilterra. Vegas si è mostrato colpitore più forte, ma Mc Intosh gli ha tenuto testa facendo lavorare molto il suo jab e mettendo a segno più colpi. E’ stata la sesta consecutiva vittoria di Mc Intosh che veniva da un lungo periodo di assenza. Vittoria ai punti anche per l’irlandese Andrew Murray che ha battuto ai punti in 8 rounds l’esperto Billy Smith con il punteggio di (78 a 75). Il peso medio Kevin Concepcion si è mostrato pronto per accarezzare le sue aspirazioni di titolo nazionale, nel battere nettamente ai punti in 6 rounds (60 a 55) David Kirk, in un match disputato a Leicester in Inghilterra. Il gallese Gary Buckland con la netta vittoria su Martin Watson ( 99 a 91) in 10 rounds ha dimostrato di poter dire la sua nella categoria britannica dei pesi leggeri. Il match si è svolto a Newport in Galles ed ha visto il 21enne Buckland detronizzare il campione celtico della categoria dominando il confronto e concedendo poche opportunità all’avversario. Sconfitto invece l’ex stella dei dilettanti gallesi Matthew Edmonds ai punti in 6 rounds nel confronto con lo scozzese Kris Hughes. A
Massy in Francia nel Centre Omnisports de
Massy, dans l'Essonne, il francese Christophe Dettinger (26 anni, 8 vittorie di cui 4 prima
del limite) si è impossessato del vacante titolo francese dei massimi leggeri battendo Kamel Amrane
(33 anni, 30 vittorie di cui 20 prima del limite, 6 sconfitte e 2 pari) ai punti con decisione a
maggioranza (98-92 , 97-94 e 95-95). I due hanno dato vita ad un match particolarmente intenso
prendendo vantaggio vicendevolmente.
Il campione italiano dei pesi medi Gaetano Nespro (12 vittorie e 4 sconfitte) ha battuto il brasiliano Idiozan Matos (9 vittorie e 2 sconfitte) , conquistando il titolo IBF regionale in un match svoltosi a Pompei vicino Napoli. Nespro partito piano è stato inizialmente posto in difficoltà dal superiore allungo e dalla guardia mancina del brasiliano, ma a partire dal terzo round ha saputo trovare le giuste misure ed affermare la sua superiorità alternando colpi alla figura ed al capo. Matos, che combatteva per la prima volta fuori dal suo paese (ha usufruito allo scopo di una licenza serba), ha cercato di opporsi occasionalmente a vespro, ma con scarsi risultati. Nel quinto round il brasiliano si è rifugiato alle corde dove Nespro lo ha investito con una lunga serie di colpi che hanno costretto l’arbitro del confronto, Francesco Rega, a fermare forse prematuramente il match. La serata è stata organizzata con l’ausilio di RAISAT (che ha ripreso in diretta l’avvenimento) dall’ex campione europeo Elio Cotena . Sorridiamo … Sorridiamo … Sorridiamo … Sorridiamo … Sorridiamo … Sorridiamo …
Gennarino & C. vi ringraziano per averci sopportato anche quest’anno , a Gennaio sara’ pronto un C.D. con l’ intera raccolta di boxemaccheroni , boxemaccheroni flash , le migliori foto di boxemaccheroni , PPS, Video divertenti presi nel WEB . Il costo del C.D. sara’ solo di € 10,00 comprese le spese di spedizione. L’intero incasso sara’ INTERAMENTE devoluto alla LEGA ITALIANA CONTRO I TUMORI www.legatumori.it Chi fosse interessato ad un C.D. invii una mail a boxemaccheroni@virgilio.it chiedendo una copia . Ogni contributo , anche il piu' modesto , e’ importante per offrire prevenzione , assistenza e ricerca.
BOXEMACCHERONI 2007
Buon Natale |