|
A
Mc Allen in Texas, il
numero 1 della WBC dei pesi gallo, il picchiatore messicano Johnny Gonzalez,
ha battuto per kot nel
Nei
pesi mosca, il calabrese Giuseppe Laganà , 33anni, ha battuto il 36enne
bulgaro Dimitar Alipiev per ko al 5° round. Laganà
ha un record di 13 vittorie, 8 sconfitte ed un pari. A
Fierenze, esordio al professionismo per l’ex nazionale azzurro nonché bronzo
mondiale ad Houston , Leonard Bundu. Il
pugile , originario della Sierra Leone, Paese per il quale ha inutilmente
tentato la chance olimpica, ha battuto per ko al 1° round Petr Gaspar. Bundu,
ha sempre avuto le caratteristiche di un “professionista”, non abbiamo mai
capito la sua “scelta” di restare dilettante per tanto tempo. Trent’anni
sembrano davvero tanti in quella categoria per iniziare una carriera
promettente, ma siamo pronti e felici per essere smentiti.
A New
Haven il promettente
peso medio Chad Dawson, (
nella foto ) 22anni
ed alto 1,91, ha battuto Efrain Garcia per kot al 4° round. Il match
Si
ritroveranno sul ring con il titolo WBO in palio gli ex rivali di Sydney 2000,
Miguel Cotto e Mohamed Abdullaev. Quella volta vinse Abdullaev, per la
“potenza politica” del Kazakistan. Stavolta Cotto, che detiene il titolo
mondiale, potrà battersi finalmente ad armi…pari. Ad
Uncasville, c’è stato
il ritorno del “gladiatore”, ci riferiemo al peso medio Willie Gibbs( foto
grande), che ha battuto in modo travolgente per kot al 2° round
A Lemoore,
l’imbattuto peso piuma 22enne Roberto Guerrero, ha battuto per kot al 12°
round Adrian Valdez. Il
A
Nouzonville nelle Ardenne, semifinale della coppa di Francia per pugili
professionisti, categoria supermedi. Ha vinto il marsigliese Mehdi Amar (4
vittorie), che ha battuto ai punti
in 8 rounds Thierry Karl. Match molto intenso e combattuto, che ha visto imporsi
Amar in virtu’ di un pugilato
più preciso. A Penrith,
in Australia, il mediomassimo Sakio Bika,( FOTO A SINISTRA ) ha battuto Juarne
Bowling per kot al 6°
Il
superleggero Demetrius Hopkins, nipote del campione mondiale Bernard, ha vinto
ai punti in 8 rounds, ma poco convinto contro Nito Bravo, che in molti tra i
1850 spettatori avevano visto vincere. Per Bravo
la consolazione di aver incassato 10.000 dollari di borsa ed un
verdetto…fazioso. Il ragazzo di Bali,
il superleggero indonesiano Daudy Bahari, ha reso raggiante il padre,
l’organizzatore Daniel Bahari, battendo ai punti in 12
rounds il kazako Assan Seksenbayev, che da professionista ha un record
di 5 vittorie ed una
E’
tornato , ad Auckland,
il ciclone delle Samoa, detto anche il “terminator”, David Tua. Il peso
massimo, neozelandese di residenza,
ha battuto il più alto Talmadge Griffis per kot al 10 round, distruggendolo
con un furioso e terribile attacco. Dopo due anni dal pari con Hasim Rahaman,
Tua è intenzionato a recuperare il tempo perduto.
Con questa perentoria vittoria, il 32 enne Tua ha collezionato 43
vittorie (38 prima del limite). Impegnato
in un contenzioso legale con gli
ex managers Kevin Barry e Martin
Pugh , Tua ha visto bloccato
l’80% della sua borsa. In un altro match tra pesi massimi,
Fai Falamoe, cugino di Tua, ma pugilisticamente neanche “lontano
parente”, ha battuto ai punti in 8 rounds l’americano giramondo Tipton
Walker. Al rientro di Tua, hanno assistito circa 4000 spettatori.
Passiamo in Germania,
dove a Velten , Marco Schulze, peso superwelters, ha vinto il primo titolo in
carriera (IBF international), battendo per
Per il 27enne Schulze,
15 vittorie ed una sconfitta. Nei pesi superwelters, grossa sorpresa con lo
stagionato austriaco Gotthard Hinteregger (37anni), già vincitore prima del
limite di Emanuele Grilli, che ha battuto con decisione controversa il più
quotato ungherese Jozsef Matolcsi ai punti in 12 rounds.
Nei pesi superwelters, il ceko Lukas Konecny ha sconfitto ai punti in 6
rounds il dominicano Felix Vargas. Per Konecny (26anni), 25 vittorie ed una
sconfitta. Lukas Konecny è stato bronzo ai mondiali del 1997 e 1999. Infine,
il danese-arabo Fawaz Nasir, ha battuto Ata Dogan per decisione a maggioranza
in 6 rounds. Nasir è un peso medio 25enne che ha vinto tutti i 9 matches
disputati. Marco Schulze
e l’italiano Marco Ribeca
Titolo
dei pesi paglia ad Osaka Giappone, con Katsunami Takayama, che batte ai punti in
12 rounds per il titolo mondiale della WBC Isaac
Bustos. Per il 21enne giapponese, 15 vittorie ed una sola sconfitta. In un altro
match, sempre di pesi paglia, il forte filippino Rodel Mayol, ha battuto ai
punti in 12 rounds il giapponese Takayuki
Korogi ai punti in 12 rounds. Mayol ha
23 anni ed è in possesso di un record di 21 vittorie di cui 16 prima del
limite. All’Avellaneda
di Buenos Aires, grossa
sorpresa con il peso leggero Sergio Eduardo Gonzalez, ( nella foto )
che ha
A
San Cristobal,
Yovanni Lorenzo, peso medio dominicano, olimpico a Sydney, ha vinto il titolo
nazionale battendo Feliberto Alvarez per kot al 2° round. Lorenzo che si
divide tra la Repubblica Dominicana
e gli Stati Uniti, ha 24 anni è alto 1,83 ed è imbattuto in 17 matches.
Continua
a vincere anche se in tribunale, l’ex campione mondiale Lennox Lewis, che ha
ottenuto un’istanza di sequestro di beni da un tribunale inglese per circa 2
milioni di sterline (circa 3 milioni di dollari ), nei confronti del suo ex
manager-organizzatore Panos Eliades, che un tribunale mericano ha riconosciuto
colpevole di frode, condannandolo a pagare 3 milioni di dollari allo stesso
Lewis. A
Worcester,
il francese Jean Marc
Mormeck, ( foto grande ) ha
battuto chiaramente ai punti in 12 rounds per i titoli WBC e WBA dei
L’arena
si è riempita piu’ tardi (8500 spettatori) con i tifosi di Rivera. Nei pesi
superwelters, il russo Roman Karmazin, elemento sottovalutato ma tosto e
difficile da “inquadrare”, ha battuto con decisione a maggioranza
l’americano ex campione del mondo Keith Holmes ai punti in 12 rounds,in un
match di alto contenuto tecnico ma
povero di emozioni che ha annoiato il caliente pubblico presente. Il 32 enne
russo, ha ottenuto il 33°
successo contro due sconfitte ed un pari. Nei massimi leggeri, ancora un passo
avanti, anche se un po’ sofferto, per lo scultoreo coloured di Filadelfia
Steve Cunningham, che ha battuto con decisione controversa il “tosto”
Guillermo Jones. Per il 28enne imbattuto Cunningham (17 vittorie), alto 1,91,
si apre un futuro… “mondiale”. Infine nei pesi piuma, l’imbattuto Elio
Rojas (11 vittorie), ha sconfitto Angelo Torres ai punti in 6 rounds,mentre il
peso welter Miguel Angel Rodriguez ha battuto per kot al 5° round Luis
Maysonet.
A
Nakornrachsima, in Thailandia, il supergallo imbattuto Saenghiran Lookbanyai, ha
battuto per kot al 4° round il filippino Rodel Orais. Era in palio il titolo
WBC dell’Asia. Con questa vittoria il 24enne pugile tailandese ha collezionato
l’11° successo (8 prima del limite). (
non abbiamo trovato una foto di Saenghiran Lookbanyai,
in compenso abbiamo trovato una super…pollastra ) Ad
Amburgo, bella serata pugilistica
che ha visto la disputa del titolo internazionale della WBO tra gli ucraini
Vladimir Virchis, FOTO BORDO BLU,
(30anni e 16
A
Merrillville, il peso leggero Johnny Novak, ha battuto Charles Mc Clellan per
kot al 5° round. Novak ha 24 anni ed un record di 13 vittorie ed una sconfitta.
Seguendo
la moda dei reality show,
in America riscuote un certo successo “the contender”. E’ un reality,
ambientato nella boxe. Ogni tanto si organizzano dei matches ufficiali, ai
quali partecipano pugili anche di un certo livello. E’ il caso di Peter
Manfredo junior, peso medio imbattuto, che a Pasadena in California, ha
battuto sull’inusuale distanza delle 5 riprese, Miguel Angel Espino.
Ha
trovato piu’ degna sepoltura la salma di Kid Gavilan,il cubano ex campione
mondiale dei pesi welters. L’iniziativa è stata
dell’associazione degli ex pugili di New York, che ha messo insieme
13.000 dollari. Adesso il campione, che finì i suoi ultimi giorni esule, povero
e malato, riposa nel cimitero di “Nostra signora delle Grazie” a Miami. Una
lapide e la sua foto, distinguono adesso la sua tomba come merita un grande
campione come lui. Al
bel gesto, con 5000 dollari, ha contribuito anche il “cattivissimo”…Mike
Tyson. A
Seefeld in Austria, continuano le esibizioni del cileno emigrato Joel
Mayo, foto cornice rossa, che
al limite dei pesi welters, ha battuto per kot al 7° round il
A
Newcastle (Australia),
il peso welter Chad Bennett, foto bordo blu,
ha conservato il titolo WBF battendo per ko al 6° round il
paraguayano Oscar Ruben Rivas Samudio. Per il 31enne Bennett, 13
vittorie,3 pari ed una sconfitta. Continua il vittorioso cammino del peso
welter russo Anton Solopov, che da dilettante fu argento ai mondiali juniores
di Buenos Aires, battuto solo dal portoricano Miguel Cotto. Solopov,
trasferitosi in Australia, sta collezionando una serie di belle vittorie. Ha
infatti battuto ai punti in 10 rounds, l’argentino Raul Eduardo Bejarano,
che non sarà un campione, ma la sua “pagnotta” sicuramente
se la guadagna. Ha
perso l’imbattibilità il peso medio olandese Hans Janssen, battuto dopo 17
vittorie dall’onesto belga-russo Mike Algoet ai punti in 10 rounds. Il match
si è svolto a Rotterdam. Nella stessa serata, curioso rientro di Eddie Smulders,
che a 43 anni ha battuto lo slovacco Ladislav Slezak, ottenendo la 37^ vittoria
contro 2 sconfitte. Subito dopo il match, Smulders ha anunciato il definitivo
ritiro.
Ed
a proposito di “noiosi”, almeno non lo è stata la conferenza stampa di
presentazione del mondiale WBA dei pesi massimi tra
l’”uomo tranquillo” John Ruiz e lo sfidante James Toney. Ruiz che
viene definito il campione dei pesi massimi piu’ “noioso” della storia del
pugilato, è quasi venuto alle mani con l’irriverente rivale. Curiosita’
La
BBC, la televisione inglese (giudicata la migliore del mondo…), manda in
onda un documentario sui pugili cubani e sulla loro
Ospite in studio il superleggero inglese , campione della WBU,
Ricky Hatton. LA PRIMA
OLIMPIADE DEI PENITENZIARI A
Cuba si è svolta la Prima Olimpiade dei Penitenziari, dove la pratica
sistematica dell’attività fisica, fa parte del sistema di riabilitazione e
reinserimento dei detenuti. Le gare hanno avuto una durata di sei giorni e gli atleti,
tutti detenuti, sono stati divisi in gruppi regionali: Occidentales, Ciudad
Habana, Centrales e Orientales, che sono stati i campioni, anche se è stato
dichiarato che tutti hanno vinto. Naturalmente prima dell’Olimpiade si erano svolte le
selezioni provinciali. Gli atleti che hanno partecipato sono stati 400, tra i
quali 318 uomini e 82 donne, tutti reclusi e in rappresentanza delle prigioni
di tutta l’isola. La
seconda Olimpiade dei Reclusi si svolgerà nel 2007 a Santiago di Cuba I pugili cubani sono arrivati in europa per partecipare in alcune tornei europei, la prossima settimana parleremo di alcuni di loro, intanto vi anticiamo che l’atteso incontro Amir Kan contro il mitico Kindelan e’ rinviato, probabilmente si fara’ sabato 29 aprile. Noi speriamo di esserci |