Newsletter inviata da www.sandromazzinghi.com
OGGETTO: SVEN PARIS CAMPIONE ITALIANO
SUPERWELTER
Ieri
sera nella Villa Comunale di Frosinone e si è svolto l'incontro valido per il
Titolo Italiano pesi Welter rimasto vacante tra Alessio Furlan e il boxeur di
casa Sven Paris. Sin dalle prime battute si è subito notato che la serata
sarebbe stata molto accesa, come al suo solito il ciociaro ha iniziato ad
avanzare portandosi sotto a Furlan per accorciare la distanza e colpirlo con i
suoi ganci e montanti di notevole impatto ma per tutta risposta l'atleta di
Rocca Canavese non si è assolutamente sottratto da un match a corta distanza e
nonostante messo alle corde è riuscito con un ottima fase difensiva a limitare i
danni e a reagire d'incontro portando ottimi colpi principalmente diretti. Il
confronto si è svolto quasi totalmente sotto questa soluzione tattica e se da
parte del "Guerriero Bianco" c'era da aspettarsi la solita determinazione di
picchiatore è stata la prestazione di Furlan a impressionare in bene, dato che
essendo un Su perWelter naturale avrebbe potuto tentate di impostare l'incontro
su una distanza più congeniale ai suoi jab e diretti. Se di divario ai punti si
potrà parlare a fine serata questo si è andato a formare principalmente nelle
fasi finali nelle quali il ciociaro è apparso più lucido. Al gong della decima
ripresa i tre giudici con una decisione unanime hanno sentenziato:
98-92,99-91-97-93 a favore di Sven Paris, che conquista il suo secondo titolo
italiano in una nuova categoria di peso, ma lui stesso a fine match ha
dichiarato d'essere intenzionato a rientrare al limite di peso dei Welter
chiedendo prima però un nuovo confronto con Tobia Giuseppe Loriga unico pugile
che è riuscito a batterlo in carriera. A onor del vero però il risultato è
sembrato davvero eccessivo per un Alessio Furlan da applausi che nonostante
sconfitto di poco sul quadrato non ha meritato assolutamente di ritrovarsi a
subire un giudizio arbitrale cosi netto.
Si Ringrazia Boxingworld per lo notizie.
Lo Staff