Il resoconto della stagione 2011
			SI CHIUDE UNA GRANDE STAGIONE 2011 DA PARTE DELL´ORGANIZZAZIONE 
			DI ROSANNA CONTI CAVINI
			Di Ufficio Stampa RCC Boxe 
			comunicato del 22.12.2011
			E´ stata un´annata 2011 non solo di grandi risultati tecnici, ma 
			anche di grandissime soddisfazioni  per ciò che riguarda il successo 
			di pubblico e di attenzione mediatica, ovunque Rosanna Conti Cavini 
			e la sua organizzazione hanno messo in scena una manifestazione 
			pugilistica, fatta di eleganza e attenzione ai particolari, per 
			questo unica nel suo genere in Italia. Da Viterbo, Sonnino, Arezzo, 
			Cecina, Torino, per ciò che riguarda le manifestazioni più grandi, 
			per passare a quelle più locali, ovunque c´é stata una confortante 
			partecipazione di pubblico, sempre entusiasta per lo spettacolo che 
			non è mai mancato. Per Rosanna Conti Cavini è un´ulteriore 
			soddisfazione quella di aver chiuso con grandi gratificazioni la 
			stagione che segnava il suo trentennale di onorata attività. 
			
			 I 
			risultati strettamente tecnici parlano di cinque campioni italiani 
			facenti parte dell´organizzazione e delle fila della manager Monia 
			Cavini, figlia di Umberto e Rosanna: Giuseppe Laganà nei mosca, 
			Giuseppe Di Micco nei supergallo, Benoit Manno nei superpiuma, 
			Adriano Nicchi nei superwelter e Andrea Di Luisa nei supermedi. 
			Quindi il titolo dell´Unione Europea conquistato alla grande da 
			Giuseppe Laganà in Sardegna, il titolo International Silver Belt Wbc 
			di Andrea Di Luisa, la vittoria meravigliosa del Mediterraneo Ibf 
			dei superpiuma con incredibile cornice di passione e tifo di 
			Floriano Pagliara, finalmente profeta in patria nella sua terra, la 
			difesa del titolo italiano di Adriano Nicchi ad Arezzo e la 
			conquista dello stesso alloro da parte di Di Micco e Manno. Ma i 
			dati più importanti sono quelli che parlano dell´imminenza della 
			designazione al titolo Europeo dei superpiuma di Antonio De Vitis, 
			una semifinale mondiale per il talentuoso superleggero Michele Di 
			Rocco in polo position anche per altri titolo continentali, la 
			crescita tecnica e professionale di ragazzi di sicuro affidamento 
			come Alessandro Murgia, Antonio Santoro, Vincenzo Finiello e i 
			neoprof Iannucci e Sanna. Da sottolineare anche la grande voglia di 
			rivincita di un pugile come Andrea Di Luisa, cui la battuta 
			d´arresto nel match per il titolo dell´Unione Europa non ha 
			certamente limitato le ambizioni. 
			Ultimo dato è quello eminentemente politico, visto il grande 
			successo che sta riscuotendo il lavoro della Lega Professionisti, 
			cui Rosanna Conti Cavini è vicepresidente, che in pochi mesi di 
			attività ha avviato la strada per la nuova rinascita organizzativa e 
			manageriale del pugilato italiano. Detto questo, si può certamente 
			guardare con ottimismo alla stagione 2012 che si va aprendo. 
			Andrea Bacci
			 |