|
CARNERA– The Walking Mountain -Prima Italiana
QUANDO: 30 Aprile 2008
DOVE: Villa Erba, Cernobbio, Lago di Como
E se, proprio a New York gli onori di casa saranno lasciati al Console Generale d’Italia Francesco Maria Talò, a Villa Erba il saluto di apertura sarà riservato all’Assessore alla Cultura e alle Identità del Territorio di Regione Lombardia, Massimo Zanello, che ha condiviso e sostenuto il desiderio di Martinelli di uscire in prima Mondiale e Italiana in due contesti tanto prestigiosi e, nel caso del Madison Square Garden, anche ricchi di significato simbolico (proprio in quel luogo Carnera vinse infatti il suo titolo quasi un secolo fa!).
Il palco sarà poi lasciato alla interpretazione di Alessandro Gassman che con Mino Taveri introdurrà il prestigioso parterre di campioni dello sport presente e passato, oltre al cast internazionale del film, agli ospiti di produzione e agli ospiti d’onore, fra i quali anche Giovanna Carnera, figlia di Primo, Silvio Berlusconi, Umberto Bossi,Nino Benvenuti salirà per primo sul palco e simbolicamente passerà il testimone dai campioni presenti al Madison Square Garden (fra questi oltre a Nino, il grande Emile Griffith, Mike Tyson e le leggendarie stelle della Hall of Fame Lou Duva e Tommy Brooks) agli italianissimi e amatissimi Dino Meneghin, Pierluigi Marzorati, Antonello Riva e ‘Ciccio’ Dellafiori per il basket, Vincenzo Maenza per la lotta greco-romana, Alberto Cova, Sara Simeoni, Manuela Levorato per l’atletica leggera, Loris Stecca per la boxe e Manuela Di Centa per lo sci di fondo. A dare man forte a Gassman e Taveri interverranno anche Maurizio Mosca e Rino Tommasi.
Lo splendido cast internazionale, che include anche il Premio Oscar F.Murray Abraham (per “Amadeus”), il candidato all’Oscar Burt Young (per “Rocky”) e poi Paul Sorvino, sarà rappresentato meravigliosamente da Paolo Seganti, Kasia Smutniak e dallo splendido Andrea Iaia che si uniranno al regista Renzo Martinelli e ad Alessandro Gassman per un saluto al pubblico e alla stampa.
La prima friulana del film sarà proiettata al Teatro Verdi di Pordenone, a cura dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Pordenone, l’8 maggio 2008, con il supporto della Film Commission Friuli Venezia Giulia. Per informazioni:
|