|
Spinetti, oro al Festival Mondiale della Gioventùdi: BoxemaccheroniIl giovane di Alghero, si fece onore nel pugilato, combattendo fra i pesi gallo. Giornate memorabili, di quasi cinquant’anni fa.
Il movimento rifiutò questa etichetta, perché i valori fondametali della FMJD, erano condivisi da giovani diversi, talvolta per ideologia e per religione. Il giovane di Alghero, si fece onore nel pugilato, combattendo fra i pesi gallo. Giornate memorabili, di quasi cinquant’anni fa. Ricorda tutto Paolo Spinetti: il lungo viaggio, il soggiorno e la gloria valsa una medaglia d’oro. Tanti giornali si occuparono di lui, una promessa mantenuta oggi: incontrarci per rivivere un passato, che di colpo ha illuminato il volto di un uomo ormai rugato dal tempo. E la foto contenuta nella mostra del Panathlon di Alghero, scovata dal maestro Manlio Masu, ha costretto tanti a prodigarsi per rileggere un pezzo di storia, ormai dimenticata. Il pugile Algherese che per la prima volta vinse in terra Sovietica, in una disciplina durissima, è fiero del suo passato. Ieri sera, in Piazza Porta Terra, alcuni uomini, gente sopra la settantina ma lucidissima, che ama le lunghe e appassionate chiacchierate, a condizione che contengano “alghereserie”, si ricordavano di lui ma avevano difficoltà a spiegare in quale contesto avesse vinto. Si capisce allora perché “l’impresa” di quest’ uomo, debba essere rivisitata, per offrirne una lettura corretta e non lacunosa |