IL Maestro di
boxe Augusto Lauri ci invia questo resoconto della fase regionale dei
Campionati Italiani Assoluti di Boxe che si sono svolti sabato 10 novembre
preso la palestra "Franco Volonterio", entusiasta per il successo della
manifestazione
Campionati Italiani Assoluti
la fase regionale
lombarda
Di: Maestro Augusto Lauri
Sabato
sera (10 novembre 2007 ndr), davanti ad un pubblico numeroso che
ha riempito all’inverosimile la palestra “Franco Volonterio”, sede della società
organizzatrice Panthers Varese – Lauri Boxing Team, si è conclusa la fase
regionale lombarda dei Campionati Italiani Assoluti.
Prima
di analizzare le sette finali in programma, è giusto soffermarci su alcuni dati
statistici. Su trentotto incontri disputati che hanno visto in opera 45 pugili
lombardi soltanto un incontro è finito prima del limite, a dimostrazione
dell’appiattimento delle risorse. Molto agonismo ed aggressività a discapito
della tecnica che soltanto alcuni atleti hanno evidenziato. In particolare da
segnalare tra vincitori e perdenti in ordine alfabetico per non fare torto a
nessuno, Bagnoli di Voghera, Costili di Crema, Crepaldi dei Panthers, De Donato
dell’Accademia Europea, Giardino dei Panthers, Giardini di Vigevano ed Hage
dell’Accademia Europea. Moscatiello della Forza e Coraggio insieme a De Mattia
dell’Accademia Europea e Talarico di Bollate sono stati sicuramente gli atleti
più combattivi che purtroppo appartenendo alla stessa categoria di peso si sono
dovuti affrontare infiammando la platea.
Nella
prima finale dei piuma, supremazia di Chiari della Doria di Milano sino a metà
della terza ripresa, colpi lineari di Giardini di Vigevano nel finale e verdetto
a suo favore di difficile interpretazione. Nei leggeri incontro tatticamente
impostato con molta malizia da entrambe le parti con Crepaldi dei Panthers che
prevaleva su Labò di Crema, grazie ai migliori colpi messi a segno ed ad una
maturità tecnica esecutiva. De Donato dell’Accademia Europea, nei pesi welter,
come pronostico prevaleva su Melis di Pavia che si svegliava e riusciva ad
inquadrare lo sgusciante avversario solo nelle ultime battute dell’incontro.
Costili di Crema si è dimostrato avversario più ostico e tecnico del previsto,
dandoci un assaggio delle sue potenzialità in semifinale dove eliminava il
locale Lucchina, purtroppo non è riuscito nell’impresa finale davanti al rullo
compressore Moscatiello di Milano forse per il finale della quarta ripresa. Nei
medi come da copione Hage di Milano prevaleva su Mazzocchi di Luino, che ha
avuto a suo favore solo uno scampo d’incontro nella terza ripresa dove arrivava
a segno con due destri. Marchetti di Cremona, nei mediomassimi, si sbarazzava
con facilità dell’inesperto Gallo della Monteclarense. Nei massimi, in un
incontro alquanto scialbo, Colzani della Doria prevaleva su Spinoni di Crema.
Questi
i risultati:
-
Pesi Piuma: Giardini (Vigevanese) b. Chiari (Doria
MI) ai punti
-
Pesi Leggeri: Crepaldi (Panthers) b. Labò (Cremasca)
ai punti
-
Pesi Welter: De Donato (Acc. Europea) b. Melis
(Pugni e Pupe PV) ai punti
-
Pesi S.Welter: Moscatiello (Forza e Coraggio MI)
b. Costili (Crema) ai punti
-
Pesi Medi: Hage (Acc. Europea) b. Mazzocchi (Boxe
Luino) ai punti
-
Pesi M.Massimi: Marchetti (Cremona) b. Gallo (Monteclarense)
per rsch3
-
Pesi Massimi: Colzani (Doria) b. Spinoni (Cremasca)
ai punti
|