|
ANCORA SUCCESSI PER LA SCUDERIA PROFESSIONISTICA DI ROSANNA CONTI CAVINI. L’ABILISSIMA PROMOTER INFIAMMA IL PALABASTIA DI LIVORNO CON BEN 6 VITTORIE INTERNAZIONALI DI SUOI PUGILI E SOPRATTUTTO CON LA CONFERMA DELLA CORONA DI CAMPIONE ITALIANO PROFESIONISTI, PER IL LIVORNESE LUCA TASSI. LA “SIGNORA DEL PUGILATO” GUIDA ORMAI DA TEMPO LA RINASCITA ITALIANA DELLA GRANDE BOXE, PER LA GIOIA DI TUTTI I SUOI TANTI APPASSIONATI.TEAM ROSANNA CONTI CAVINI, vola in alto!Di: Ufficio Stampa Rosanna Conti CaviniLIVORNO. LA PROMOTER ROSANNA CONTI CAVINI ANCORA UNA VOLTA FA CENTRO CON UNA PERFETTA ORGANIZZAZIONE DAVANTI AD OLTRE 2000 SPETTATORI: LUCA TASSI SI CONFERMA CAMPIONE ITALIANO DEI SUPERMEDI: SCONFIGGENDO AI PUNTI NELLA SUA LIVORNO, VINCENZO IMPARATO.
Livorno trascina l'imbattuto Luca Tassi alla prima difesa vittoriosa del titolo italiano dei supermedi, contro l'esperto Vincenzo Imparato. Successo ai punti, netto, incontrastato ( 96-94, 96-94, 98-93, questi i cartellini dei singoli giudici, a mio modo di vedere pochi i punti di differenza), mai in discussione, dominato dall'inizio alla fine, con il pubblico del 'Palabastia', gremito in ogni ordine di posto, calcolabile intorno alle 2000 unità e prezioso alleato del pugile di Salviano.
Match tattico nelle prime riprese, con la tensione che l'ha fatta da padrone. Pochi i colpi portati dai due pugili, con Tassi che non è riuscito a doppiarli, cercando l'avvicinamento all'esperto avversario, ben dieci anni di differenza tra i due, prevalentemente con il sinistro, che il pugile di Vigevano ha mostrato di soffrire. Dalla terza ripresa Tassi, in possesso di un'ottima condizione, ha iniziato ad accelerare il ritmo della sua azione, prendendo il comando delle operazioni. Ancora una volta determinante per entrare nelle difese di Imparato, il sinistro d'incontro, doppiato anche con il destro, Tassi ha iniziato ad aggiudicarsi le varie riprese, che gli hanno permesso di accumulare un rassicurante vantaggio e di ipotecare la vittoria finale.
Incontro che Tassi, ha controllato nelle riprese conclusive, subendo soltanto, nella sesta, un destro al volto da parte di Imparato. Ma nell'ottava, la migliore ripresa di tutto il match, in un ultimo sussulto d'orgoglio, Tassi ha impresso nuovamente il marchio del campione, che gli apre ora le porte per un titolo continentale, da disputarsi, entro l'estate, sempre a Livorno, e sarebbe la quarta volta in meno di due anni. "Un titolo per Livorno - ha dichiarato Tassi a caldo - che dedico alla mia città. Ora posso dire di essere il vero campione, avendo sconfitto l'ex campione".
Il campione dell'Unione Europea dei pesi piuma, Domenico Urbano, opposto a Tamas Suto e prossimo alla difesa del titolo, in programma il prossimo 30 marzo a Grosseto, ha ottenuto una convincente vittoria per kot alla quarta ripresa. Incontro condotto da Urbano, con il suo avversario contato in tre circostanze, ed oggetto anche di una penalità, che ha cercato di irretire il pugile di Pescara legandolo ed innervosendolo. Ma la migliore tecnica di Urbano ha avuto la meglio, con il colpo risolutore che è arrivato dopo 1'12" della quarta ripresa.
Nei super piuma, il pugile di Cecina, Floriano Pagliara, cercava di dimenticare la battuta di arresto subita il 26 dicembre a Grosseto, nella quale ha riportato la prima sconfitta dopo tre successi consecutivi per ko, tutti entro le prime due riprese, ripartendo da Nikolai Michailov. Missione compiuta con quarto successo prima del limite. Michailov, un serbo ostico, molto mobile sul tappeto, ha iniziato bene facendo contare Pagliara nel corso della prima ripresa. Pagliara, sciolta la tensione, ha incominciato a prendere le distanze dal suo avversario, sollecitandolo con il sinistro. Il match è diventato spettacolare ed aperto ad ogni soluzione. Pagliara è stato contato anche nel terzo, ma nel quarto, ha iniziato a mulinare le braccia ed il suo avversario ha dovuto alzare bandiera bianca dopo 43" della quarta ripresa, dopo un iniziale conteggio.
Nei superwelter l'imbattuto Michael Luca Pasqua, prossimo sfidante al titolo italiano in programma entro l'estate a Torino, lasciato vacante da Sven Paris, contro Orlando, ha sconfitto Claudio Pop per ko alla seconda ripresa, dopo tre conteggi, uno nella prima e due nella stessa seconda. Per Pasqua si tratta del settimo successo per ko, sui nove incontri disputati da professionista.
Vincenzo Rossitto è tornato al successo, dopo una lunga pausa, superando ai punti il serbo Marinov. Per il massimo leggero di Siracusa, in ponte, una sfida con in palio il titolo del Mediterraneo, da disputarsi entro l'estate. RISULTATI RIUNIONEPESI SUPER MEDI CAMPIONATO ITALIANO
PESI PIUMA
PESI SUPER WELTER
PESI PIUMA
PESI SUPER PIUMA
PESI MASSIMI LEGGERI
|