|
Un'altra pregevole iniziativa della Federazione Pugilistica Italiana per la promozione della boxe e degli Enti Locali che ospitano queste iniziative. Vi proponiamo attraverso le pagine di questa rivista elettronica "il codino parlante - pugilato", il comunicato che ci è pervenuto in redazione su questa tre giorni di manifestazione sportiva al comune di colleferro, che si è reso disponibile a sostenere questo eventoComunicato Stampa 1 ottobre 2007 Tre giorni di grande boxe a Colleferro con ilTROFEO NAZIONALE “GUANTO D’ORO D’ITALIA”Di: Ufficio Stampa FPI
In prima fila anche l’arte. Sul ring del Palazzetto di Colleferro è tutto pronto per ospitare il Trofeo Nazionale Guanto d’Oro d’Italia, la manifestazione dedicata agli atleti “d’élite” con qualifica Seniores 1° e 2° Serie “Under 23” e organizzata dalla F.P.I. e dal Comune di Colleferro, in collaborazione con l’ASD Polisportiva Gymnasium Pugilato di Colleferro – Comitato Regionale Laziale FPI e con il patrocinio della Provincia di Roma. Un evento, alla sua prima edizione, che, nel percorso di avvicinamento agli ambiti Giochi Olimpici di Pechino 2008, rappresenta un traguardo per il grande lavoro di promozione sportiva, a livello territoriale, che la Federazione Pugilistica Italiana sta portando avanti con l’ausilio degli Enti Locali e delle Associazioni Sportive.
Per un totale di 74 pugili, ben 15 regioni, 60 tecnici, 8 giudici e 10 categorie di peso, esclusa quella dei 48 Kg. Numeri alla mano grazie all’intervento del campione olimpico Maurizio Stecca, Responsabile della Nazionale Maschile Junior, che ha sottolineato l’importanza di una manifestazione che permetterà di individuare atleti che ancora non sono emersi nel panorama nazionale, dando loro la possibilità di lavorare e di ambire a diventare, perché no, campioni del mondo, come Gianfranco Rosi e Valerio Nati. “Bisogna, però, avere delle solide basi, fisiche e mentali, per raggiungere ottimi risultati” – per Rosi non c’è alcun dubbio - “l’esperienza è ciò che forma realmente un atleta” – parola di Nati. E forse a loro e a tanti altri valorosi pugili si sono ispirati gli artisti di fama nazionale ed internazionale che saranno protagonisti della mostra “La Nobile Arte”, ideata e curata dal critico d’arte e curatore di mostre in Italia e all’estero Roberto Savi: “Ho chiesto a dodici artisti di raccontarci il pugilato visto con occhi diversi, quelli dell’arte contemporanea che ancora può parlare alla gente attraverso immagini”. Per apprezzarne il valore l’appuntamento è per venerdì 5 ottobre (dalle 14 alle 18,30 e dalle 19 in poi), sabato 6 ottobre e domenica 7 ottobre (dalle ore 16 in poi) al Palazzetto dello Sport di Colleferro (l’ingresso è gratuito). Non mancate! Riflettori puntati il 7 ottobre per la giornata delle Finali che verranno trasmesse in differita su Rai Sport Sat dalle ore 18.10 alle ore 20.00. Ufficio Stampa (Michela Pellegrini)Tel. 06.3233821Fax. 06.36858120Cell. 347.2988555Mail: ufficiostampa@fpi.itFEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA Viale Tiziano, 70 - 00196 ROMA - tel. +39.063233821 - fax +39.0636858120 segreteria@fpi.it - www.fpi.it
|