Vi presentiamo in
queste pagine del Il Codino Parlante - Pugilato il resoconto della
conferenza stampa che si è tenuta a Milano per la presentazione dei Campionati
Mondiali AIBA del 2009
 |
…. VERSO I GIOCHI
OLIMPICI DI LONDRA 2012
|
 |
GRANDE SUCCESSO AL CASTELLO SFORZESCO
PER LA
PRESENTAZIONE
UFFICIALE DEI CAMPIONATI MONDIALI AIBA MILANO
2009
Milano sale sul ring , l’avventura inizia! ...
Ufficialmente a partire dal 24 agosto e fino al 6 settembre 2009 .
La presentazione dei Campionati Mondiali A.I.B.A. assegnati a
Milano e' avvenuta oggi presso la Sala Viscontea del Castello Sforzesco , alla
presenza di un pubblico piu' che numeroso. Era dalle Olimpiadi di Roma 60 che
l'Italia non ospitava un evento mondiale . Dopo i successi agonistici dei
mondiali di quest'anno , con un bottino di ben 2 ori , 1 argento ed un bronzo ,
la Federazione Pugilistica Italiana si e' aggiudicata anche l'evento clou del
2009 .
Dal 10 luglio , data di conferimento dell'incarico della
candidatura da parte della Federazione ad un team di professionisti , alla
costituzione di un Comitato Organizzatore , al quale hanno aderito come
promotrici anche le istituzioni lombarde , alla lettera ufficiale del Ministro
Melandri , fino al colpo grosso con l'affermazione al congresso A.I.B.A. del 21
ottobre dell'Italia che batte la Corea . Alla
giornata storica del 3 novembre , in cui i nostri azzurri sono saliti sul
podio e' seguita poi quella odierna , in cui sono stati molti gli elogi al
pugilato italiano.
%20-%20foto%20AIBA%20-%20www.aiba.org.jpg)
Parole
di incoraggiamento di grande impegno da parte di tutti i protagonisti del tavolo
dei lavori: il Presidente della FPI
Franco Falcinelli, orgoglioso di questo ritorno della boxe azzurra all'apice del
movimento pugilistico internazionale ; il Presidente del Comitato Organizzatore
Milano 2009 Andrea Locatelli , che con " passione e cocciutaggine " si e' preso
questo grande impegno auspicandosi il sostegno di tutti i presenti; il Direttore
Tecnico dell'A.I.B.A. Ho Kim , che ha ringraziato la stampa presente e le
istituzioni per la risposta piu' che positiva ; l'assessore allo sport della
Regione Lombardia Pier Gianni Prosperini , grande sostenitore della boxe e dei
risultati raggiunti ; l'assessore allo sport del Comune di Milano Giovanni Terzi
, che ha evidenziato l'importanza di una disciplina che avvicina i giovani allo
sport e del rispetto degli atleti sul ring " elemento simbolico di Milano 2009 "
; l'assessore allo sport della Provincia di Milano Irma Dioli , che ha esorato i
suoi colleghi a credere fortemente in una iniziativa cosi' prestigiosa . Le
forze in campo , del resto , sono gia' all'opera : il responsabile dell'evento
agonistico Paolo Taveggia a ricordato i numeri dei recenti campionati , ben 121
nazioni e circa 700 pugili , record storico di tutti i mondiali . E quello del
2009 non sara' da meno , la speranza e' di riuscire ad eguagliare l'impresa .
Anche con eventi correlati che saranno curati dal responsabile della
comunicazione del Comitato Organizzatore Carlo Di Blasi che ha presentato il
progetto culturale "FESTIVAL MONDIALE DEL PUGILATO " , che abbinera' al momento
agonistico una serie di eventi a tema boxe , fra cui una rassegna
cinematografica . L'obbiettivo sara' anche quello di coinvolgere le scuole medie
di Milano , provincia e regione , con il progetto " MILANO BOXING SCHOOL " .

Dalla
cerimonia di apertura prevista nel Piazzale delle Armi del Castello Sforzesco a
quello di chiusura presso l'Arena Civica Gianni Brera : i campionati mondiali
del 2009 promettono bene ! Per ora , pero' , l'obbiettivo della nazionale
italiana di pugilato , presente con i tecnici Francesco Damiani , Raffaele
Bergamasco e Giulio Coletta , e con gli azzurri medagliati Vincenzo Picardi,
Domenico Valentino, Clemente Russo e Roberto Cammarelle, e'
conquistare l'oro Olimpico come quello degli altri rappresentanti federali
presenti: Il Segretario Generale della FPI Riccardo De Girolami , l'arbitro
Internazionale Claudio De Camillis , il Presidente della Polisportiva Fiamme Oro
Francesco Montini , il Presidente del C.R. Lombardia Franesco Scaramuccia , e
l'arbitro Piergiorgio Licini . Non sono mancati i saluti e i complimenti inviati
dal Presidente dell'A.I.B.A. Ching Kuo Wu e del Sottosegretario per le Politiche
Giovani e le Attivita' Sportive Giovanni Lolli.
Ufficio Comunicazione FPI
Michela Pellegrini