|
CAMPIONATI ITALIANIF.I.KB 2004-2005
|
![]() |
Presidente Direttivo : Marco Mastrorocco Coordinatore generale : Federico Fragale Addetta pubbliche relazioni : Beatrice Guardati Membro di comitato : Ubaldo Forti Membro di comitato : Luigi Merlini Membro di comitato : Giorgio Carico Membro di comitato : Angelo Fardello Membro di comitato : Mario Emmi Membro di comitato : Stefano Cecconi Consulente generale : Roberto Fragale |
A parte i complimenti quindi, che faccio sinceri a tutti loro, inizio a porre le domande di rito:
R.:
Marco Mastrorocco: Si, lo immaginavo e proprio per questo ti ho
dato appuntamento in concomitanza con la riunione del Comitato Organizzatore. L’anno
passato e (mi dicevano) dopo quasi 20 anni che nessuno organizzava più niente
di simile a Pisa, stanchi di girare sempre l’Italia in lungo e in largo per
partecipare alle gare Federali, abbiamo deciso che per una volta avremmo dovuto
organizzare noi una di queste gare. Ci siamo costituiti quindi in un Comitato
Organizzatore, abbiamo eletto un Direttivo e ci abbiamo provato. La passata
edizione è stata un successo ed allora quest’anno ci proviamo di nuovo…
incrociamo le dita!
R.: Marco Mastrorocco: Credo sarebbe stato difficile farlo, perché l’ingresso era gratuito… Abbiamo avuto molti piccoli sponsor locali che ci hanno permesso di recuperare in buona parte le spese sostenute, il poco rimasto è stato poi coperto dalla nostra scuola. Soprattutto perché soddisfatta del risultato, ha voluto tangibilmente ringraziare offrendo una mega-cena conviviale, alle quasi 50 persone che avevano contribuito a vario titolo e compito. Stiamo lavorando per renderlo possibile anche quest’anno e penso proprio che lo sarà di nuovo. La soddisfazione più grande è stata appunto quella di essere stati capaci di organizzare da soli un buon evento, che ha presentato in maniera “consona” e dignitosa questi nostri sport alla cittadinanza.
R.:
Federico Fragale: Erano ormai moltissimi anni che non si
organizzava qualcosa di questi sport a Pisa e quindi abbiamo pensato che avremmo
dovuto costruirci un nostro pubblico di affezionati prima di poter organizzare
cose più grandi e con ingresso a pagamento. Abbiamo quindi pensato di trovare
tanti piccoli sponsor tra amici e conoscenti, che potessero contribuire a
coprire le spese dell’organizzazione… Ma temevamo che questi, se l’affluenza
di pubblico fosse stata deludente, non ci avrebbero più sponsorizzato in
seguito e quindi… quale migliore opportunità per scongiurarlo se non appunto…
offrire l’ingresso gratuito?
R.: Federico Fragale: Circa 800 persone… Qualcuno si è dichiarato soddisfatto, ma è stato invece purtroppo, al disotto delle nostre ben più rosee aspettative. Il palazzetto pisano ha una capacità di oltre 2000 persone e noi contavamo ingenuamente di riempirlo tutto per il solo fatto dell’ingresso gratuito. Purtroppo abbiamo constatato che non è così semplice come pensavamo e che tanti altri fattori dovrebbero invece concorrere. Ma non ci arrendiamo certo per questo. Penso che già quest’anno faremo meglio… e prima o poi riusciremo sicuramente a vederlo pieno per davvero! Poi allora, potremo anche pensare ad organizzare qualcosa di più grosso, magari riunioni professionistiche (se nel frattempo, noi continuiamo a crescere) e forse allora, anche con ingresso a pagamento. Per il momento stiamo lavorando alla fidelizzazione del pubblico e naturalmente degli indispensabili e preziosissimi sponsor.
R.:
Beatrice Guardati: Non nego che all’inizio erano un po’
titubanti ed incerti sul da farsi… ma vediamo che quest’anno molti di loro
si sono confermati (saranno stati quindi gratificati…). Inoltre, la nostra
nuova “politica” non è quella di cercare di avere pochi e grossi
sponsor in grado di coprire grandi cifre, ma tanti piccoli sponsor con un
minimo di impegno economico e ci diamo molto da fare per loro, in modo che
rimangano soddisfatti del servizio resogli. Noi per primi vogliamo che trovino
un riscontro immediato… Questo è soprattutto nel nostro interesse, per
riuscire nel tentativo di fidelizzarli e riaverli con sicurezza nelle prossime
organizzazioni che abbiamo in programma di fare. Ma in questo cammino procediamo
adagio, perché abbiamo timore di commettere errori dovuti alla nostra
inesperienza.
R.: Beatrice Guardati: Di difficoltà ne incontriamo continuamente e certamente non sempre riusciamo a superarle tutte. Oltretutto, stiamo attraversando un periodo economico non troppo roseo e favorevole, ma devo dire che nelle mie mansioni sono molto facilitata dal fatto che la Scuola Arti Marziali Fragale, opera nella città da più di 30 anni ed è molto conosciuta ed apprezzata da tutti. Inoltre usufruisco continuamente di molte “dritte” e consigli che i Roberto ed altri membri più anziani, personalmente mi danno ad ogni richiesta… e quindi spesso riesco a risolvere o evitare addirittura di averne. Sono però facilitata nel mio compito, anche dal fatto che da più di un anno pubblichiamo (io e Federico) un editoriale informativo (il guerriero) gratuitamente distribuito in tutte le palestre di Pisa e provincia… e quindi intratteniamo già rapporti con le ditte sponsorizzanti questo simpatico giornalino. Ed ancora, quando ci presentiamo esibiamo con orgoglio il nostro “tangibile” impegno sul web nel settore specifico, con il portale www.ilguerriero.it … Devo dire che questo è un ottimo biglietto da visita e presentazione, non appena lo visitano! Credo sia un ottimo esempio e dimostrazione di professionalità o finanche seria affermazione di autorevolezza, nel ramo di questi nostri sport da ring.
R.: Roberto Fragale: Si, sono ragazzi in gamba e penso che forse, non li meriti neanche, tuttavia la loro continua intraprendenza mi dà molti pensieri, ma questo mi è toccato… Naturalmente non nego che tento di controllarli spesso, anche se fingendo continuamente di disinteressarmi, ma noto con piacere che tutti loro non lesinano certo di chiedere pareri e consulenze ai membri più anziani della scuola. Inoltre, credo proprio che parte della loro forza risieda soprattutto, anche nella capacità di saper coinvolgere emozionalmente decine e decine di altri nuovi ragazzi per le mansioni minori, ma di eguale e vitale importanza all’interno del palazzotto, al fine ultimo della perfetta riuscita di tutta la manifestazione.
Quando ogni cosa riesce alla perfezione, sicuramente il merito è giustamente il loro, ma se qualcosa andasse storto, la responsabilità ricadrebbe sicuramente su di me! Tuttavia dobbiamo ormai accettare il fatto incontestabile che noi rappresentiamo pur nel presente, il passato di questi sport… ma loro ne rappresentano oggi, il futuro. Credo proprio che (come Scuola Arti Marziali Fragale) stiamo vivendo un momento storico del “cambio di mano”. Che ci vuoi fare… è il prezzo che dobbiamo pagare per il nuovo che avanza e guai se non lo facesse.
![]() |
Angelo FardelloPROFESSIONE:
Neolaureato in giurisprudenza. QUALIFICHE E GRADI: Allenatore di Kick Boxing cintura nera 1° grado; Arbitro
Federale. ESPERIENZE:
2 nel Full Contact, 8 Low/Kick Boxing, 8 Thai/Kick Boxing e 1 Muay Thai. CATEGORIA: |
![]() |
Beatrice Guardati
PROFESSIONE: Istruttrice Kick Boxing e Fitness QUALIFICHE E GRADI: Allenatore Federale di Kick Boxing, cintura
nera 1° grado, Arbitro Federale, istruttr. Aero/KickBoxe ESPERIENZE: 5 incontri nella Low/ Kick Boxing TITOLI: Vice-campionessa italiana dil. 2003-04 Kick Boxing CATEGORIA: |
![]() |
Daniele Filippi
PROFESSIONE: Magazziniere. QUALIFICHE
E GRADI: Atleta ESPERIENZE: 3 Thai/Boxing e 1 Muay Thai CATEGORIA:
|
![]() |
Fabio Candido
PROFESSIONE: Studente ingegneria QUALIFICHE
E GRADI: Atleta ESPERIENZE:
3 Full 1 Kick Boxing, 4 Thai/Boxe 2 Muay Thai TITOLI: campione italiano dil. Muay Thai IAMTF 2003 CATEGORIA: |
![]() |
Gian Luca Puntoni
PROFESSIONE: addetto sicurezza QUALIFICHE E GRADI: Atleta- Cintura nera 1°grado-Allenatore CATEGORIA:- |
![]() |
Giorgio Carico
PROFESSIONE: Commerciante. QUALIFICHE E GRADI: Allenatore c.n.1°gr.di Kick Boxe, ESPERIENZE: 4 Kick Boxing, 8 Thai/Boxe e 6 Muay Thai una presenza in Nazionale Azzurra.- 2 incontri in Thailandia. TITOLI:
Campione Italiano dil. Thai Boxing 2003 (F.I.KB) CATEGORIA: |
![]() |
Marco Mastrorocco
PROFESSIONE:
Istruttore Muay Thai e studente ingegneria. QUALIFICHE E GRADI: Allenatore Federale di Kick Boxing, cintura nera 1°
grado, istruttore di Muay Thai. Arbitro Federale. F.I.KB ESPERIENZE: 1 Pugilato, 10 Full Contact, 10 Kick Boxing, 10 Thai/Boxe e 3 Muay
Thai; una presenza in Nazionale Azzurra. TITOLI: Camp. Ital.
dil. Full II°s.2001. Thai 2004- 3° Class. Europei WAKO CATEGORIA: -75kg. |
![]() |
Mario Emmi
PROFESSIONE: Ingegnere Aeronautico. QUALIFICHE
E GRADI: Atleta ESPERIENZE:
5 Thai Boxing e 10 Muay Thai TITOLI:
Campione italiano dil. Muay Thai CATEGORIA: -54kg |
![]() |
Federico Fragale
PROFESSIONE: Insegnante di Kick Boxing, AerokickBoxing, Fitness. QUALIFICHE E GRADI: Maestro di Kick Boxing cintura nera 4° grado. Istruttore Thai Boxing, Aero/KickBoxing e Pugilato F.P.I.- Arbitro Federale. ESPERIENZE:
2 Pugilato, 10 Full Contact, 15 Kick Boxing, 1
incontro di Muay Thai disputato in Thailandia TITOLI: Campione Italiano dil. Full Contact II°s. 2000; Camp. Italiano Kick Boxing II°s. 2001-02-03-04; 1 presenza in Nazionale Azzurra. F.I.KB CATEGORIA: |
![]() |
Ivan Valerii
PROFESSIONE:
Commerciante QUALIFICHE
E GRADI: Atleta ESPERIENZE:
6 Thai/Kick; 4 Muay Thai TITOLI: Campione italiano dil. 2000 Thai/Kick CATEGORIA: |
Non sono certo dei grandi campioni, ma sicuramente sono ragazzi in gamba, come del resto credo, lo saranno tutti gli altri atleti italiani che praticano le nostre appassionanti discipline e che parteciperanno a questi campionati F.I.KB