Collegiale Azzurri IFMA Italia
Di: Elisa Giovannelli
Dopo la convocazione dei 7 atleti di FIKBMS e FIMT (in virtù
della collaborazione sancita dalla convenzione in corso) prescelti
per rappresentare i nostri colori ai Campionati Europei IFMA di
Antalya in Turchia dal 16 al 23 aprile, sabato 7 aprile a vigilia
della Pasqua presso la Palestra DE GYM di Sesto San Giovanni (MI)
si è svolto il Collegiale Nazionale della squadra IFMA ITALIA.

Il collegiale, guidato dal D.T.N. settore Muay Thai FIKBMS Diego
Calzolari, seguendo gli accordi trovati con l’organico di settore
FIMT, ha visto la partecipazione di 6 atleti in ottima forma per
questo importante appuntamento ormai alle porte:
- Joseph Lasiri 54 kg (ASD Team Calzolari)
- Andrea Roberti 60 kg (Lottatori MI)
- Simone Arduini 63,5 kg (Team Desirelli PR)
- Antonio Veraldi 67 kg (Tiger's Temple GE)
- Giuseppe Fascetti 71 kg (Kurosaki Dojon PI)
- Simone Ballerini 75 kg (Profighting BO)

Dopo un’introduzione atta a regolamentare la trasferta su norme
comportamentali e gestione di squadra, è cominciato l’allenamento
finalizzato
- alla verifica dello stato di forma atletica dei combattenti
e all’analisi dei punti di forza strategici di ciascuno da
sfruttare in combattimento
- alla coesione tra ciascun componente della squadra
- al consolidamento di un feeling tecnico e personale tra
ciascun atleta e il D.T.N. affinché concorrano insieme nel match
con un rapporto di stima e fiducia reciproca
- alla preparazione di un planning di allenamento da seguire
negli ultimi giorni prima della trasferta per eccellere nello
specifico regolamento di gara.
L’allenamento, della durata di circa 2 ore e 30, partito con la
corsa sulla distanza di 6 km, è continuato con la fase di vuoto per
passare subito ad un’approfondita sequenza di esercizi
tecnico-strategici di combattimento a coppie nei quali il D.T.N. si
è avvalso dell’aiuto e della conoscenza del M° thailandese Dam, per
terminare con un’ultima mezz’ora di esercizi di lotta indirizzata
alla messa a segno delle ginocchiate mediante sbilanciamenti e
proiezioni.

Concluso con successo e soddisfazione il training, un momento
aggregativo fondamentale del collegiale è stato come sempre il
pranzo di gruppo che si è protratto fino a metà pomeriggio per il
piacere di questa condivisione.
Se è vero che “chi ben comincia è a metà dell’opera” questa
avventura parte già con ottimi presupposti. |