
LE VISITE MEDICHE
Di: Fragale Federico

Una delle novità del collegiale
azzurrabili di Muay Thai di quest’anno, è stata la visita medica
condotta dal dott. Marco Ceriani su tutti i componenti della
squadra. Già dall’anno passato il dott. Ceriani ha accettato di
seguire e curare la nutrizione ottimale degli azzurri e visti i
risultati conseguiti, la cosa ha preso particolare importanza.

Siamo sempre stati coscienti
dell’importanza di una buona nutrizione per il conseguimento di una
massima prestazione fisica, ma intendiamoci… una buona nutrizione
non è certo capace di trasformare un brocco in un purosangue
vincente, o uno scarpone in un campione… non fa certo miracoli
insomma… ma altrettanto sicuramente, conoscere i suoi misteri e
meccanismi, ti consente di essere sempre al meglio della capacità
energetica da sviluppare.

Sono tante le componenti
imponderabili che concorrono a farti vincere un match, conoscenze
tecniche ed automatismi, capacità tattiche, adattabilità strategiche
e qualità psicologiche… ma poi vi sono anche quelle fisiche
altrettanto importanti come la resistenza lattacida, velocità e
potenza, che risentono e sono suscettibili di grande variazioni a
seconda della condizione fisica del momento, del buon funzionamento
di organi ed apparati, oltre a richiedere buone scorte energetiche
immediatamente disponibili.

Vediamo spesso come la differenza tra
i confronti in questi Campionati, non siano più così alte dal punto
di vista tecnico e sovente alcuni incontri sul filo di lana sono
decisi veramente per un nonnulla, che fa perdere o vincere la prova
e questo lo si nota soprattutto dal punto di vista di una maggiore o
minore tenuta energetica degli atleti.

Ecco perché, nel tentativo di non
lasciare assolutamente niente al caso… si è data importanza
particolare anche a questo aspetto della preparazione dei nostri
azzurri, attraverso la collaborazione con il noto nutrizionista
milanese.

Durante l’allenamento del mattino
infatti… uno ad uno, gli atleti sono stati visitati dal dott.
Ceriani che ne ha annotato la differenza tra il peso attuale e
quello rappresentante il target da raggiungere ed attraverso la
misurazione computerizzata tramite ultrasuoni e radiazioni
iodizzanti, ne ha misurato le percentuali di grasso corporeo, massa
muscolare e percentuale di acqua, per avere una quadro completo da
analizzare per riuscire a raggiungere lo stato di forma in ognuno di
loro.

Non sarà certo questo da solo a
determinare la sconfitta o la vittoria dei nostri azzurri, ma
sicuramente assieme ad un sacco di altre cose, contribuirà a
determinare e rendere la massima prestazione potenziale per ognuno
di loro.
 |