ilguerriero.it - informazioni su muay thai, kick boxing, kickboxing, arti marziali, cultura, preparazione atletica
 Versoriente
Organizza
Felice Beato:
Foto dal Giappone Meiji
PRESENTAZIONE A CURA DI ANNARITA CURCIO
VENERDI’ 19 DICEMBRE
2008, ORE 18.30
Di: Uffcio Stampa Versoriente
Comunicato del 15.12.08
(www.versoriente.net)
Felice
Beato, dopo aver documentato con eccezionale abilità retorica la
guerra di Crimea, e la spedizione militare anglo-francese in
Cina nella seconda guerra dell’oppio, giunge a Yokohama nel 1863
dove sarà titolare di un atelier fino al 1877. Qui pubblica nel 1868
due tomi dal titolo: Photographic Views of Japan with Historical
and Descriptive Notes. La prima parte, Views of Japan, presenta
immagini di paesaggi, villaggi e città. La seconda riunisce i Native
Types: una prolifica galleria di ritratti che ritrae tutti gli
strati sociali della società giapponese secondo i modelli
iconografici europei. Gli album, sorta di guide di viaggio ante
litteram, presentano testi di accompagnamento e offrono
all’osservatore di oggi indicazioni circa il modo in cui gli
stranieri vedevano il Giappone di allora e la maniera di presentarlo
all’Occidente. Nell’insieme le immagini costituiscono, quindi, per
l’osservatore contemporaneo un’eccezionale fonte di documentazione
ma indicano anche l’appartenenza di Beato alla tradizione europea
dei fotografi di orientamento etnologico.

Annarita
Curcio è laureata in discipline delle arti, musica e spettacolo,
(Università di Roma Tre) e ha un Master of Arts in Critica
Fotografica (University of Durham, Inghilterra). Ha tenuto corsi
teorico-pratici per varie scuole fotografiche. Attualmente collabora
con Officine Fotografiche (Roma). Ha pubblicato saggi e interviste
per vari siti e riviste. Recentemente è uscito un suo saggio dal
titolo: ’Sadako e il fungo atomico: due icone dell’olocausto di
Hiroshima a confronto’, sul trimestrale Quaderni Asiatici,
pubblicazione ufficiale del Centro di Cultura Italia Asia di Milano.
|