L'occasione della presentazione di un
libro è forse anche possibilità di conoscere meglio persone e personaggi accomunati dalla stessa
passione per condividere anche la propria ricerca interiore. la presentazione del libro del dalai
lama "Le chiavi della meditazione quotidiana" potrebbe essere una di questa
occasioni.

Presentazione Libro Dalai Lama
Di: Edizioni Angolo Manzoni
Unitamente a Libreria Setsu-Bun, Associazione Culturale "Sulla Parola", Libreria
Millevolti, segnaliamo questa interessante presentazione.
30 GENNAIO ORE 18
In
collaborazione con la libreria Setsu-Bun (di Via Cernaia 40 ), presso la Libreria Mille
Volti - Cso Francia 101, 10138 TORINO Tel 011 4330250
www.1000volti.it - avrà luogo la presentazione
del libro:
"Le chiavi della meditazione quotidiana"
di Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama - ed. Armenia
Interverranno alla presentazione:
Mariacristina Spinosa è Consigliere regionale, presidente del gruppo
Verdi. Da sempre impegnata per la promozione e la tutela dei diritti umani, oltre che occuparsi
costantemente dei diritti delle donne e dell'ambiente, ha fatto della causa tibetana uno dei nodi
principali della sua attività politica. E' Referente nazionale dell'Associazione Italiana Comuni,
Province, Regioni per il Tibet, che ha sede presso il consiglio regionale del Piemonte.
Daniela Muggia è traduttrice ufficiale di diversi personaggi di spicco del
buddhismo tibetano, argomento sul quale vertono le opere che da molti anni cura e traduce per
diverse case editrici, e in particolare per Amrita, di cui è uno dei fondatori.
Fra gli autori più noti: Sua Santità il Dalai Lama, Sogyal Rinpoche, Lama Jigme Rinpoche, Alan
Wallace. Ha curato e tradotto anche il Dizionario del Buddhismo di Philippe Cornu, per la Bruno
Mondadori-Paravia.
Dall’ inizio del 2006 collabora in qualità di tanatologa con la rivista Interdipendenza scrivendo
sull’ accompagnamento della fase terminale della vita secondo i principi del buddhismo tibetano,
materia che insegna nei corsi di Educazione Medica Continua e sulla quale ha da poco concluso una
ricerca in ambito ospedaliero.
Al termine della presentazione è previsto. un aperitivo
Presso la libreria Mille Volti
corso Francia 101 – Torino - Tel. 011- 4330250
fermata metropolitana “Racconigi” |
Da sempre impegnata per la promozione e la tutela dei diritti umani, oltre che
occuparsi costantemente dei diritti delle donne e dell'ambiente, ha fatto della causa tibetana uno
dei nodi principali della sua attività politica.
Incontro gratuito - Gradita la prenotazione
Cordiali saluti,
Edizioni Angolo Manzoni
Collana IL CRISANTEMO E LA SPADA (cultura orientale e nipponica)
www.angolo-manzoni.it:
-
Luciana Galliano (a cura di), MA. La sensibilità estetica giapponese.
-
Roberto Calcagnile, Il T’ai-Chi Ch’üan. L’arte del vantaggio.
-
Pietro Gobbi (a cura di), Hon. Firme, sigilli, stemmi. Filologia dell’Ukiyo-e
. Prefazione di Enzo Bartolone.
-
Enzo Bartolone (a cura di), Setsu-bun. Quando l’inverno si trasforma in
primavera. Rilegatura giapponese artigianale
-
Enzo Bartolone, Pietro Gobbi (a cura di), Lo spazio per la bellezza e
l'armonia. Il Kakeji nel suo Tokonoma (Catalogo Mostra)
|