Il
Codino cresce… ma non solo quello!
Molte cose sono cambiate dalla nascita del portale ILGUERRIERO.IT
e della sua rivista elettronica nata all’interno di esso (la prima del genere,
interattiva, sorta nel web) ma ancora tante altre si stanno modificando ed
adattando alle mutate e mutevoli condizioni del nostro divenire.
Di: La Redazione
Non è forse il movimento che manifesta vitalità…?
Infatti, forse, ciò che rimane immutato è solo qualcosa di morto. Se è così,
quindi, solo ciò che è vivo… si muove! Ma, pur muovendosi, esso rimane
comunque immutato… perché la natura del movimento è sempre quella, ed è
immutabile. Qualunque sia questa natura... è proprio ciò che stiamo facendo.
Così
la nostra rivista si muove, si adattata, aderisce. Muta, sì, ma, al tempo
stesso rimane la medesima. Direte: come è possibile? Il continuo mutare della
nostra (ma sarebbe forse più giusto dire “vostra”) rivista non è dettato
tanto dal fatto che continuamente pubblichiamo nuovi ed interessanti articoli,
ma, soprattutto, crediamo, dal fatto che, forse, riusciamo a cogliere quei
movimenti, quelle occasioni, quelle opportunità, che sono... forse niente altro
che il movimento della Vita stessa.
Nel mondo delle arti marziali e sport da combattimento
esistono diverse realtà, attività e discipline, tutte certamente degne di
attenzione. Per poter dare risalto e prestare ad esse l’attenzione che
crediamo tutte meritino, ci devono essere anche persone, collaboratori, in grado
di seguirne le incessanti variazioni, le novità e, non ultime, le continue
esigenze dei lettori, senza i quali, forse, non saremmo qui adesso.
Alcuni nostri collaboratori, infatti, hanno mostrato di
essere interessati ed attenti nel seguire alcune di queste discipline, mossi,
soprattutto, dalla passione che anima chi, come noi, semplicemente si diverte;
nasce così, prima in loro stessi, poi in quanti condividono la loro stessa
passione, il bisogno di avere più spazio per promuovere, far conoscere ed
informare i lettori su quella particolare disciplina, rivolgendosi non solo ai
propri affiliati, ma anche (forse soprattutto) a quelli che potrebbero essere
almeno “incuriositi” da un mondo che fino a quel momento… magari
ignoravano esistesse.
Come
far conoscere qualcosa a tutti coloro che ne ignorano l’esistenza?
Forse, informandoli dell’esistenza di ciò che vogliamo
far conoscere… vero? Forse solo così saremmo in grado di poter sinceramente
affermare di voler far conoscere… mettendo così anche tutti gli altri in
grado di poter valutare
E se volutamente non ci adoperassimo per diffondere ciò
che diciamo di voler far conoscere? Potremmo dire di aver utilizzato al meglio
delle nostre possibilità tutti i mezzi informativi che siamo in grado di
utilizzare e di cui disponiamo? Se agissimo in questo modo… forse
sarebbe solo perché intimamente, vorremmo fare “altro” da quello che
andiamo dicendo , ma non certo informare, manifestando invece la mancanza di un
reale desiderio di informazione. Almeno per come noi intendiamo l’informazione.
Infatti, far conoscere il nostro pensiero vuol dire
soprattutto mettersi in discussione, mettersi alla prova per ciò che pensiamo
sia, anche accettando la possibilità che qualcuno possa anche farci notare che
non è come diciamo. Sembra infatti che, coloro che agiscono diversamente,
tendano a nascondersi al pubblico, temendo forse di poter essere smentiti, per
cui preferiscono rimanere nel piccolo mondo che si sono costruiti, dove forse
sono fisiologicamente ammessi solo coloro che condividono le loro idee
(ovviamente senza metterle in discussione).
Se
così fosse… cosa nascondono? Forse… quello che sanno di essere ma che non
vorrebbero far vedere, preoccupandosi invece di apparire per come vorrebbero gli
altri pensassero di loro, e quindi come dice il titolo di una trasmissione TV:
“meno siamo… meglio stiamo”? Nascondere o limitare la conoscenza di ciò
che andiamo affermando, vuol forse dire… informare?
Noi crediamo, infatti, che informare sia esattamente il
contrario di nascondere e nascondersi. Ecco che, con questo modo di pensare e di
intendere l’informazione, è venuta spontanea la necessità di dare risalto a
nuove e vivaci iniziative, contribuendo così a rendere più evidente la loro
presenza sulla rivista e, di conseguenza, nel web. E’ pensiero condiviso da
tutti i nostri collaboratori che l’informazione, per essere tale, non possa e
non debba rimanere circoscritta nel solo ambiente di riferimento, precludendo l’accesso
a quanti, forse, non la cercherebbero mai, ma che, se ne avessero l’opportunità,
la possibilità e la facilità di poterla trovare nei luoghi che di solito
frequentano, forse ne potrebbero rimanere anch’essi affascinati. Come chi,
mentre cammina sulla sabbia, inciampa in un “qualcosa” e scopre che ciò che
lo ha fatto inciampare… sembra essere ciò che aveva sempre cercato o forse,
semplicemente qualcosa per cui continuare a cercare ancora altro…
Quante cose pensate ci siano che ci piacerebbe conoscere…
ma semplicemente ne ignoriamo l’esistenza? Forse, venendone a conoscenza,
anche per caso, potremmo scoprirne caratteristiche a noi affini…
Ovviamente la continuità ed il successo di queste
iniziative dipenderà da coloro che, avendone mostrato l’esigenza e la
volontà di realizzazione, vorranno continuare ad adoperarsi affinché questa
spinta iniziale alimenti i contenuti propri e specifici del progetto,
assicurandone così la sua esistenza.
E’ con questo spirito che siamo, quindi, lieti di poter
comunicare a tutti i nostri lettori, l’inclusione nel portale www.ilguerriero.it
di due nuove riviste: “Scrimia” e “Pugilato”.
Scrimia: nasce da una recente collaborazione con un gruppo di persone
fortemente appassionate di questa arte marziale tutta italiana, riscoprendone le
origini e divulgandone la storia, la filosofia ispiratrice, le tecniche di
combattimento. Tutto questo attraverso non solo le sedi dove insegnano la loro
arte, ma anche attraverso il web. Forse più di altri queste persone hanno
intuito che, per diffondere la propria arte, si deve poter comunicare all’esterno
le proprie conoscenze, anche con l’ausilio dei nuovi mezzi di informazione
quale, appunto, il web. Pertanto, nonostante abbiano un loro sito web ufficiale
(www.novascrimia.com), tra l’altro ben curato,
hanno ritenuto opportuno iniziare e continuare la collaborazione con ilguerriero.it. |

(19 Mb)
|
Pugilato: questa rivista è nata in seguito alla
prolifica produzione di articoli e piccole news che continuano a giungere alla
nostra redazione. (fortunatamente, sempre maggiormente conosciuta ed
apprezzata). Pertanto, per dare un adeguato spazio a questo settore, da sempre
incarnazione per eccellenza degli sport da ring in occidente, abbiamo creato uno
spazio adeguato per conferirgli il giusto e meritato risalto.
|
 |
Il Codino Parlante: rimane salda al suo posto la
rivista “Il Codino Parlante”, da tempo diventata il riferimento per gli
sport da ring di recente nascita, almeno qui da noi, ma non per questo meno
importanti ed a cui continuamente diamo idoneo rilievo.
Arti Marziali: non ci siamo però certo dimenticati
delle arti marziali, che riteniamo anzi essere il nostro fiore all’occhiello
ed intimo “cuore pulsante” di tutte le nostre azioni ed intenzioni, ma di
questo parleremo in un'altra… prossima occasione.
Adesso, Vi invitiamo ad andare a vedere e leggere le nuove
riviste on line che trovate in evidenza sulla pagina de “Il Codino Parlante”;
inoltre, se lo ritenete opportuno, avete sempre a disposizione il “Forum”
per qualche vostro commento…
Anche e soprattutto le critiche… sono sempre ben accette.
|