IL NUOVO COORDINATORE NAZIONALE
THAI BOXING DELLA FIKB
Ci giunge una notizia dell’ultim’ora circa un
cambio di guardia nel coordinamento del settore Thai Boxing in FIKB. Poniamo al
diretto interessato poche e veloci domande per averne conferma…
Di: Luigi Merlini
I frequenti contatti con Roberto
Fragale (consigliere nazionale nel direttivo FIKB) mi portano spesso ad avere in
anteprima, alcune indiscrezioni circa le nuove direttive emanate dal Consiglio
Federale. La notizia del cambio di guardia alla guida del coordinamento
nazionale del settore Thai Boxing, mi appare molto importante per prevedere le
eventuali future direzioni politiche promozionali, intraprese dalla sua
dirigenza centrale. Il nome espresso e fuoriuscito dal consiglio dei vari
responsabili federali, è quello di Max Baggio. Lo raggiungo via email per una
intervista ufficiale e chiarificatrice.
In
verità, Roberto Fragale mi ha detto soltanto che tu sei stato indicato e
risultato, come il personaggio più idoneo a cui assegnare la carica e che il
presidente FIKB Ennio Falsoni, ti avrebbe fatto la proposta in questi
giorni… hai ricevuto la comunicazione? Ma soprattutto… hai accettato
ufficialmente l’incarico?
Innanzi tutto Luigi, voglio ringraziarti per
questa intervista che mi da l'occasione di poter esprimere ancora a caldo,
la soddisfazione per questo ulteriore atto di stima che
la Federazione
ed i suoi componenti dirigenziali, amichevolmente mi rivolgono. Ho
parlato con il Presidente Falsoni proprio ieri… e posso risponderti che ho
accettato con grande piacere, il ruolo di coordinatore del settore.
Bene, allora ti facciamo innanzitutto i
complimenti, per l’importante carica federale ricevuta e naturalmente gli
auguri, per il pieno successo nel compimento dell’ incarico assegnatoti. Tu
sei da poco entrato a far parte della nostra famiglia in FIKB e già vediamo che
ti distingui anche in questo ambiente…Sembrerebbe quindi che le nuove entrate,
successive al riconoscimento CONI, anche quelle dell’ ultima ora,
non siano sanzionate da nessuna sorta di “giogo politico”.
Grazie per i complimenti,
ovviamente per me è una grande responsabilità. Certo che guidare un settore
così importante per una così grande Federazione, è per me un onore, ma anche
una grande responsabilità che ti mette in evidenza e ti espone alla prova… e
hai quindi la possibilità e dovere, di porti in discussione davanti agli
altri. Io sono effettivamente “nuovo” in questa Federazione, ci sono entrato
a gennaio ed ho portato le mie idee ed il mio lavoro. Sono stato ben accolto ed
anche per questo mi sono potuto ambientare subito e… cosa importante e
addirittura inaspettata, mi sono trovato ad osservare piacevolmente, di essere
considerato “alla pari” di tutti gli altri. Persino anche con chi milita da
sempre in questo grande gruppo federale ed ha contribuito alla sua crescita e
magari anche al suo ultimo e indiscusso, successo finale. Quando mi sono
incontrato con il Presidente Falsoni, la prima volta abbiamo tracciato un
possibile progetto futuro su mie proposte e idee… e adesso lo stiamo
realizzando con il settore "PRO". Ora abbiamo anche questo nuovo
coordinamento di settore su loro proposta e idea, che ci lega e unisce... Devo
ammettere che è un grande investimento da parte della Federazione sulla mia
persona. Sinceramente, io credo dover riconoscere, che difficilmente si sarebbe
visto altrove. Prometto che farò il possibile per rendermene degno e non
deludere nessuno. Successivamente ed in conseguenza al mio ingresso in FIKB, ho
visto diversi amici e collaboratori avvicinarsi alla Federazione e molti
altri ancora, spero si decideranno vedendo l’accoglienza riservatami senza
alcun preconcetto e rivalsa politica. Abbiamo avuto incontri a Monza ed in altre
occasioni con il Presidente Falsoni, abbiamo parlato, prospettato ed accordato i
nostri progetti futuri. L'obbiettivo di “UNA” grande Federazione, sta
prendendo piede e la grande sua disponibilità, nel creare la
“Federazione di tutti i praticanti”… penso sia il migliore biglietto da
visita. Poi, se qualcuno nutrisse ancora qualche dubbio in proposito… io
credo di essere il “vero esempio” di quello che si può definire: “il
caloroso benvenuto” che sono sicuro accoglierà tutti coloro che decideranno
di entrare a far parte di questa grande Federazione. Non solo da parte dei
suoi vertici, ma anche e soprattutto da parte di ogni loro singolo componente,
che hanno dimostrato fin’ora di saper veramente guardare avanti ed
intelligentemente al disopra di ogni diverso e precedente schieramento politico,
avendo come unico scopo il generale interesse federale.
Ritieni
allora, se tu avessi conosciuto meglio e precedentemente le consuetudini ed il
modo operandis di questa Federazione, vi avresti aderito prima?
Non voglio certo rinnegare il
lavoro svolto prima in Fenasco e poi in Cisco, ci sono state molte cose positive
e ho lasciato molti amici (che sicuramente, presto ritroverò in FIKB).
Purtroppo, spesso arrivava il momento in cui tuo malgrado, vieni bloccato e dove
decidono che non puoi andare oltre, nel mio caso poi, si è scatenata una guerra
esagerata, che ha poi creato invece, un'effetto boomerang a chi l'ha generata.
Io adesso non voglio tirare le somme, vado avanti per la mia strada e chi è
coinvolto sà quello che deve fare. Il 18 settembre a Modena faremo la
convention annuale dell'AIKB (la quale deciderà di confluire in FIKB) e
di altre realtà nazionali che dovranno decidere del loro destino. In
FIKB sto portando avanti liberamente il mio lavoro e la mia scelta di essere
qua, è in funzione del fatto che avevo bisogno di trovare una Federazione che
lavorasse come una “vera” Federazione e al disopra di inutili ed
inconcludenti scaramucce politiche tra piccole lobby campanilistiche .
Conosci o ti hanno informato dei compiti che
l’incarico riveste?
Con il Presidente Falsoni
abbiamo gi parlato di alcune cose, la settimana prossima sarò a Monza per
definire i progetti di questa iniziale, mia prima stagione.
Hai già pensato o progettato un principale
piano di lavoro generale? Hai idee nuove o interessanti? Vuoi parlarcene?
Sono appena tornato dopo un mese
in Thailandia e credo che il mio ingresso nel settore Muay Thai cada quindi,
proprio a pennello. In Thailandia con il M° Samperi abbiamo parlato molto
sul lavoro da svolgere quest'anno, era con noi anche il M° Falcini che
collabora con il Sityodtong Camp di Pattaya, l’immancabile e onnipresente M°
Fragale che ha creato per primo il settore (già in FIKEDA) e molti atleti e
appassionati, venuti appositamente dall'Italia per praticare
la Muay Thai.
Il mio principale obbiettivo (oltre ad un periodo di riposo) era quello
di allacciare nuove conoscenze per creare successivi contatti importanti e
quello di visionare atleti. Posso già confermarti per esempio, che nella
nuova stagione che ci attende, porteremo atleti a combattere al Rajadamner
Stadium e al Lumpini Stadium. Ho già allacciato e stretto accordi, con
importanti promoters Thailandesi. Personalmente ed a mie spese per esempio,
invierò 5 atleti tra i nostri migliori, per un soggiorno di 5 settimane
in un famoso camp Thailandese, con la possibilità (se si alleneranno in
modo professionale e quindi fruttuoso) di combattere poi al Lumpini Stadium.
Con il M° Falcini e con il M° Samperi, torneranno in Italia importanti
atleti Tailandesi che si aggiungeranno al lavoro promozionale che già da
tempo (prima di tutti) anche il M° Fragale ha iniziato a fare. Ovviamente ci
saranno i Campionati Italiani con le loro selezioni per
la Nazionale
FIKB
, coordinata dal M° Mauro Samperi ed il M°Ubaldo Forti, che disputerà
il Mondiale in Thailandia…
Quali i principali vettori e occasioni che sei
intenzionato ad utilizzare e promuovere per l’allargamento del settore Thai
Boxing?
Innanzitutto l'organizzazione
dei Galà… sia ai massimi livelli, sia quelli di tono minore, che
ritengo però utilissimi per poter sviluppare l'attività dilettantistica.
Questo è sicuramente il mio migliore biglietto da visita. Già questo
sabato inoltre, su Sport Italia e in prima serata, avete potuto vedere il galà
organizzato al Palafenice il 29 maggio scorso. Tra le novità che abbiamo
quest'anno infatti, c'è anche il rapporto nato con le Televisioni Nazionali…
importante, anzi direi fondamentale strumento di sviluppo, per le nostre
fantastiche discipline.
Bene, ti ringrazio e ti porgo un personale
benvenuto nella famiglia FIKB dunque, ma credo di non sbagliare se unisco ancora
i complimenti di tutti i nostri lettori e un caloroso “in bocca al
lupo” per i prossimi avvenimenti di cui sarai certamente il protagonista
principale, come coordinatore e spesso anche come organizzatore.
Grazie, sono io che ringrazio
te per l'intervista e ringrazio tutti i nuovi ed inaspettati amici, per
l’insperata fiducia sorprendentemente riservatami in questa
Federazione.
Max Baggio
|