PROSEGUENDO LA COLLABORAZIONE CHE CI LEGA PER ASSONANZA DI INTENTI CON
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “VERSORIENTE”, VI PRESENTIAMO ADESSO DUE INIZIATIVE
DEDICATE A TUTTI GLI APPASSIONANTI DEL “SOL LEVANTE” IN GENERALE, MA NON SOLO.
INFATTI, OLTRE AD UN INTERESSANTE SEMINARIO DI SHODO, OLTRE AD OFFRIRE VARIE
OCCASIONI DI INUSUALI E SPECIFICI APPROFONDIMENTI CULTURALI… LE SUE INIZIATIVE
PREVEDONO ANCHE L’INIZIAZIONE ALLA TRADIZIONE CULINARIA GIAPPONESE, CON
APPROFONDIMENTI PRATICI ED OPPORTUNE DEGUSTAZIONI.
 
VersOriente
www.versoriente.it -
www.asiatica.altervista.org
presenta
MAGGIO GIAPPONESE
Con le numerose rassegne dedicate al Giappone, l'Ass. Cult.
VersOriente offre l'occasione di partecipare a due iniziative dedicate non solo
agli appassionati del Sol Levante ma anche e soprattutto a coloro che non hanno
familiarità con la tradizione estremo orientale.
La rassegna infatti, che tiene conto di questo criterio di
eterogeneità del pubblico, è indirizzata all'approfondimento di alcune funzioni
e valenze appartenenti al contesto storico-culturale giapponese - dall'arte
culinaria alla calligrafia – e prevede per altro la partecipazione di rinomati
esperti del settore, col fine di affrontare le eventuali interrelazioni e
confronti esistenti tra cultura d'Oriente e d'Occidente.
Offrendo sempre un coinvolgimento diretto col pubblico, ogni
iniziativa comprende una presentazione teorica storico-culturale per analizzare
le dinamiche relative agli usi e costumi tradizionali giapponesi, a cui far
seguire articolati approfondimenti e dimostrazioni pratiche aperte al pubblico.
1° EVENTO:
SAPORI D'ORIENTE: GIAPPONE
Il consueto appuntamento della rassegna "Sapori d'Oriente" di
VersOriente nel mese di Maggio sarà dedicato al Giappone e prevede:
-
una cena dalle numerose pietanze tipiche
giapponesi
-
approfondimenti culturali, con proiezione di
immagini, degli usi e costumi tradizionali giapponesi
-
interventi con specialisti del settore, storici
dell'arte e linguisti, che ci faranno conoscere, in un ambiente che
presenta una decisa connotazione esotica dalle sfumature orientali, i
segreti di questa terra di culture e tradizioni antiche dove il
tecnologismo sfrenato convive con i miti ancestrali, in una sintesi
difficilmente replicabile
-
la serata sarà arricchita per altro da giochi e
tante sorprese, per ricreare e rivivere assieme le atmosfere
giapponesi
La cucina giapponese è principalmente caratterizzata dalla
non alterazione della materia prima per rispettare la freschezza, il sapore, il
colore, la consistenza e la stagionalità di ogni cibo.
La cena organizzata da VersOriente comprende alcune pietanze
tipiche giapponesi dal menù piuttosto ricco e vario per dare modo anche a chi
non ha confidenza con la cucina del Sol Levante di poterne conoscere il sapore .
La
cena comprende numerose pietanze tipiche giapponesi come:
-
1 zuppa miso Questa zuppa viene servita
quotidianamente, ed è caratterizzata dai profumi della verdura di stagione.
Esistono svariati tipi di MISO, ed è possibile trovarvi praticamente ogni
tipo di vegetale. La base della zuppa MISO è una sorta di pesce secco
chiamato DASHI
-
1 tempura (di verdure e gamberi) Si tratta di un
fritto di pesce e verdure tuffate, prima che nell'olio bollente, in una
pastella di uovo, farina e acqua ghiacciata.
-
1 tonkatsu (costoletta di maiale) scaloppe di
maiale panate e fritte, servite con cavolo crudo tagliato sottile
-
1 udon sono spaghetti di grano tenero piuttosto
grossi, popolari nella cucina giapponese. Si servono in brodo in varie
versioni: guarniti con tofu fritto o gamberi tempura.
-
1 gohan (riso bianco)
-
3 spiedini di carne
-
2 makizushi (tipo di sushi) Una polpettina
cilindrica formata con l'aiuto di un tappeto di bamboo detto makisu. Il
Makizushi è il tipo di sushi più familiare alla maggior parte degli
occidentali.Generalmente è avvolto nel nori, un foglio di alga seccato che
racchiude il riso ed il ripieno.
-
6
pezzi sushi È forse il piatto giapponese più noto. Comprende varie
preparazioni, alla base delle quali c'è il riso sushi cioè riso cotto per
assorbimento d'acqua e condito con zucchero, sale e aceto di riso.
Successivamente formato in piccole polpettine guarnite con una fettina di
pesce crudo e con l'aggiunta di wasabi cioè una pasta ottenuta dalla radice
di cren con cui le polpettine vengono leggermente spalmate.
-
Acqua e Birra
Quota partecipativa: 26 euro (prezzo speciale solo per
VersOriente!!!!)
(ATTENZIONE! LA QUOTA COMPRENDE ANCHE LE BEVANDE, ACQUA E
BIRRA!)
Vi aspettiamo:
MERCOLEDI 3 MAGGIO
2006
ore 20.30
(PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE SARA' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
ENTRO IL 2 MAGGIO 2006)
presso il ristorante sino-giapponese
NAGOYA
via Madonna del
riposo 145
00165 Roma
(zona Aurelia)
Info: 338.81.52.234; 347.34.90.162; 06.44.40.173;
infoversoriente@libero.it
2° EVENTO:
“L'ARTE DELLA CALLIGRAFIA
GIAPPONESE, INTRODUZIONE E PRATICA”
CON LA PARTECIPAZIONE DI YUMI OUCHI
Nell’ambito
del “Maggio Giapponese” l’associazione culturale VersOriente propone un breve
seminario dedicato allo Shodō, l’arte della
calligrafia giapponese.
Per loro stessa natura gli ideogrammi giapponesi (kanji)
hanno una valenza artistica, filosofica ed ideologica; la calligrafia è
strettamente legata alla pittura, ne è considerata il presupposto e utilizza gli
stessi materiali.
-
Il seminario, curato dalla dott.sa Yumi Ouchi
affiancata dalla dott.sa Arianna Di Pietro, è un percorso introduttivo a
questa affascinante disciplina, attraverso 4 incontri che prevedono una
parte storico-teorica e dimostrazioni pratiche con il
coinvolgimento diretto del pubblico.
-
Per creare l'armonica atmosfera di cordialità,
durante gli appuntamenti verrà offerto tè verde con dolcetti giapponesi
Il corso si terrà in Via Aurelia 641 (palazzina A
interno 14)
10 -17- 24 -31 MAGGIO 2006
ore 18,30 e alle ore 21,30
-
Il numero di partecipanti minimo per ogni corso (1° corso:
ore 18.30; 2° corso: ore 21.30) è di 5 persone.
-
Il costo per ogni appuntamento è di 10 euro, il costo
complessivo di tutto il corso è di 30 euro e include il materiale per la
pratica
info: 338.81.52.234; 347.34.90.162; 06.44.40.173;
infoversoriente@libero.it
|