ECCOVI LA PRESENTAZIONE DI UN
INTERESSANTE LIBRO SUI VARI SPORT DA COMBATTIMENMTO DA RING, CHE PONIAMO
ALL’ATTENZIONE DEI NOSTRI UTENTI. E’ QUESTO INFATTI UN SERVIZIO IN PIU’ PER
LORO, RESOGLI DALLA ATTIVA COLLABORAZIONE MESSA IN ATTO DALLA NOSTRA REDAZIONE,
CON ALCUNE CASE EDITRICI ED AUTORI.
GLI SPORT DA COMBATTIMENTO
MODERNI
Di: Franco Scorrano
PRESENTAZIONE
Questo
libro è il riassunto che testimonia il lavoro (sperimentazione di tecniche e
sistemi di allenamento) svolto in oltre 20 anni di esperienze agonistiche ed
esperienze d'insegnamento, praticamente è tutto ciò che ho imparato praticando
diverse discipline sportive da combattimento e delle situazioni differenti che
ho dovuto affrontare nelle competizioni sia come atleta che come Maestro.
Questo libro traccia una via
nuova per la conoscenza e per la pratica di tecniche efficaci di combattimento.
Sono convinto che il modo di apprendere le Arti Marziali e gli Sport da
Combattimento è quello di praticarle con un buon Maestro quindi la trasmissione
diretta tra Maestro ed allievo è la più valida in assoluto.
Per questo motivo, sono convinto
che un buon istruttore/maestro deve essere preparato, oltre che tecnicamente,
anche culturalmente poiché gli Sport da Combattimento sono in costante
evoluzione.
Mi ha fatto estremamente piacere
ricevere, da parte di alcuni allievi ed istruttori, consigli ed indicazioni su
come dovesse essere strutturato questo libro e di cosa avrebbe dovuto trattare.
I consigli ricevuti sono stati per me di grande aiuto, infatti oltre che da un
punto di vista strettamente personale, cercherò, insieme a maestri, campioni e
validi specialisti di settore, di soddisfare le varie aspettative.
Oltre che all'aspetto
tecnico-tattico si cercherà di dare delle nozioni di preparazione atletica agli
sport da combattimento, psicologia sportiva, medicina sportiva, filosofia
universale e regolamenti.
"La saggezza si impara più
dall'insuccesso che dalsuccesso. Spesso si scopre ciò che andrà bene trovando
ciò che non va bene; chi non ha maicommesso un errore, probabilmente non
scopriràmai nulla (Smiles)".
INDICE:
I - Prefazione
II - La tattica
Velocità e tempo di reazione -
La distanza - Filosofia della competizione - Tecnica offensiva o d'attacco –
Anticipo - Tecnica difensiva – Contrattacco-
III - La tecnica
I colpi di braccia - I colpi di
gamba - Tecniche in salto - Definizioni di alcuni termini più comunemente usati
- Spazzate e proiezioni - La Shoot Boxe - Shoot Wresling - Mixed Martial Arts
Parate, bloccaggi, deviate e
schivate - Punti deboli e vitali -
IV - La preparazione atletica
Concetto di forza - Generalità
sulla forza e sulla potenza - La forza e il lavoro nei muscoli - La relazione
forza-velocità - Capacità di forza - Manifestazione della forza - Metodi usati
per l'incremento della forza -
V - Medicina sportiva
Nozioni generali - Anatomia e
fisiologia del sistema nervoso - Anatomia e fisiologia del sistema
cardio-circolatorio - Anatomia e fisiologia dell'apparato respiratorio -
Anatomia e fisiologia dell'apparato muscolare - Il trauma nozioni generali -
Lesioni traumatiche acute delle parti molli superficiali - Lesioni
muscoli-tendinee acute
Lesioni legamentose acute -
Lesioni delle ossa e delle articolazioni -
VI - La base del massaggio
sportivo
VII - Filosofia universale
Dal libro "Tao the Ching" - Dal
libro "Le 101 storie Zen" - Dal libro "I dialoghi di Confucio" - Massime,
poesie, favole e aforismi -
VIII - Regolamenti
IX - Maestri, Campioni e
Consulenti
|