RESTA ANCORA ALLA RIBALTA LA TOSCANA… UNA DELLE REGIONI PIU’
ATTIVE NELLA PROMOZIONE DI EVENTI DI NOSTRI SPORT. PRENDE FORZA L’ORGANIZZAZIONE
FIORENTINA XXL FONDATA DA LUCA DELLA ROSA CHE NEL FESTEGGIAMENTO DEL TRENTENNALE
DAL SUO INIZIO NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO, CI PRESENTA I SUOI ULTIMI SUCCESSI,
GLI INTENDIMENTI, LE ATTIVITA’ E LE PROSSIME AVVENTURE ORGANIZZATIVE.
XXL
FIGHT TRIBE
LO SPETTACOLO E’ APPENA
COMINCIATO!
Di: Luca Della Rosa
E’ ancora la XXL, fondata da un idea del M° Luca Della Rosa,
a essere protagonista di eventi piccoli e grandi in Toscana. Il 28 ottobre è
stata infatti organizzata a Firenze una manifestazione che ha visto disputare
ben 44 combattimenti, di cui 7 nel gala serale XXL FIGHT TRIBE, appunto, con ben
5 combattimenti professionistici.
Il gala è stato organizzato per festeggiare i 30 anni di
attività nelle arti marziali e gli sport da combattimento del M° Luca Della Rosa
del Fight Club di Firenze, una scuola storica presente a Firenze dal 1991 (ex
Della Rosa Team) che ha formato negli anni tantissimi campioni ed insegnanti.
Ma andiamo con ordine: l’evento è iniziato nel pomeriggio con
il Campionato Toscano FIKB di Full Contact, Kickboxing, e K1 Rules, che ha visto
gli atleti toscani confrontarsi nelle suddette discipline a contatto pieno nella
terza, seconda e prima serie allo scopo di conseguire uno dei primi “ambiti”
titoli in ambito nazionale.
Moltissimi gli iscritti e moltissimi i combattimenti che
hanno costretto agli arbitri formatisi alla scuola del M° Fragale e in questo
caso capitanati dal bravo Francesco Pellegrino (perché lui impegnato a Macao per
gli Asian Indoor Games di Kickboxing) ad un vero proprio “tour de force”
nell’arco della giornata.

Buono anche il livello dei combattimenti, tutti equilibrati,
che hanno permesso di offrire un buon spettacolo in ogni disciplina.
Alle 18,00 poi è stata la volta della Boxe francese savate,
disciplina di cui Della Rosa è stato pioniere in toscana e che nonostante poi il
suo impegno sia poi stato dedicato maggiormente alla Thai boxe, kickboxing e
pugilato, è stato l’amore che non ha mai dimenticato e sempre, in quasi tutte le
manifestazioni da lui organizzate da solo ed ora con il gruppo XXL, non ha mai
dimenticato di inserire nel contesto dei combattimenti.

Tre soli incontri, tra gli allievi del M° Della Rosa contro
una compagine genovese diretta dai bravi maestri Ali e Guidotti. Ottimo
l’esordio di Valentina Mucci del Fight Club Firenze che dopo appena 5 mesi di
palestra si è cimentata in un combattimento tecnico e pulito vincendo contro la
genovese Alessandrini.

Da segnalare il ritorno sul ring, e proprio nella Savate che
lo aveva già visto protagonista in Russia con la squadra Europea contro la
Russia appunto, l’ex professionista Francesco Bartoloni, già campione italiano
di kickboxing, savate e thai boxe sempre del Fight Club di Firenze. Bartoloni,
in seguito ad un incidente motociclistico avvenuto due anni fa, ha perso l’uso
del braccio destro, e questo incidente lo ha allontanato dal ring ma non dalla
palestra, dove nonostante le diverse operazioni chirurgiche subite, non ha mai
smesso di venire, continuandosi ad allenare con costanza e spirito di sacrificio
nonostante la grave menomazione che tra l’altro lo privava di uno dei suoi punti
di forza, il lavoro di boxe in cui era particolarmente potente e temibile.

Il maestro Della Rosa, visto comunque lo spirito guerriero
indomabile di Francesco, accordava un match di rientro nelle regole della Boxe
francese savate con il team genovese, e nonostante la grave menomazione che gli
impedisce l’uso del braccio, Francesco, dopo due anni, e dopo un incidente
terribile, è tornato sul ring, disputando un ottimo incontro, perso ai punti, ma
combattuto con onore e gloria.
La “sagra” dei match è poi proseguita con gli incontri di
Kick Light, incontri fuori torneo regionale, imbastiti dalla XXL per permettere
a tutti gli atleti anche quelli che per vari motivi non si cimentano nel
contatto pieno, di essere comunque protagonisti di questa giornata.
Poi finalmente l’agognata pausa, ristoro e riposo in vista
del vero e proprio gala della serata, che è poi regolarmente iniziato alle ore
21.

Dopo due incontri di seconda serie, tra cui uno ha visto
protagonista il forte Vernuccio del team Marceddu di Firenze è la volta degli
incontri pro:

il primo è femminile, tra la ormai famosa toscana Whaby Emily
del kai Muay di Prato , al suo esordio nei pro, contro la torinese Perla
Bragagnolo. C’è da dire che l’esperta Perla, ha regalato 4 kg all’ avversaria
toscana, e nei match a contatto pieno spesso può fare la differenza anche un
solo kg. Comunque il match è stato avvincente ed equilibrato ed ha visto la
vittoria ai punti della brava Emily.

A seguire un altro grande incontro che doveva essere la festa
di addio di un grande campione del passato, il fiorentino Luca Peri. Oggi
affermato insegnante, tra l’altro maestro del forte campione italiano di K1 e
Thai Boxe Gabriele Nanosetti, dopo otto anni di assenza dal ring, e a 44 anni
suonati, lo scorso aprile sempre in galà XXL al palasport di Scandicci
(Firenze), rientrò sul ring, disputando una accattivante prima ripresa nella
Thai Boxe contro il fortissimo torinese Mattia Caputo, ma infortunatosi al
ginocchio, all’inizio della seconda, la finì con onore, ma sia il M° Della Rosa,
sia il medico di riunione, gli impedirono di continuare.

Per questo motivo il match a distanza di 6 mesi viene
riorganizzato, sempre a Firenze, e sempre contro Mattia Caputo del Dojo Miura
del maestro Marco Franza. Questa vola le regole del K1. Mattia aveva appena
terminato una dura preparazione per un incontro molto importante che avrebbe
dovuto sostenere in Germania nello stesso periodo, e che poi per vari motivi
saltò all’ultimo momento. Con questa preparazione Mattia si è presentato contro
Luca Peri. Il match già si preannunciava difficile per Luca, ma Mattia in queste
condizioni non era certo quello, già molto forte, di sei mesi fa. Velocissimo,
grande tempismo ed una inaspettata potenza, mettevano in non poca difficoltà il
buon Peri. Nonostante ciò, durante uno scambio, un potente gancio destro di Luca
Peri mette al tappeto Caputo. L’arbitro lo conta e a fatica lui si rialza. E’
ancora spento, il Peri ha la possibilità di chiudere il match. Ma non parte, lo
fa riprendere e Caputo riparte molto forte. Finisce la seconda ripresa.
All’angolo Della Rosa chiede come mai non ha approfittato di quel momento, Luca
fa fatica a parlare e accusa dei problemi ossei alla faccia. L’angolo controlla
e alla pressione cede lo zigomo, e si scopre che quella parte della faccia è
fratturata.

Il Peri vuole continuare, ma Della Rosa non è d’accordo,
chiama il medico che conferma il sospetto. All’ospedale si scopriranno poi 5
fratture, ed è stato un peccato, perché nonostante la grande preparazione e la
più giovane età di Caputo, Peri nei match ha sempre riservato delle sorprese
anche grazie al suo destro micidiale inusuale in una categoria come la sua.
Onore al Peri. Che comunque si è cimentato in una prova che altri sono capaci di
fare solo con le chiacchere.

A quel punto il galà si interrompe qualche minuto per le
premiazioni, di Bartoloni e Peri, grandi atleti oggi insegnanti, e di tutti gli
amici che significativamente hanno fatto la storia del Fight Club di Firenze e
sono stati importanti nei trent anni di attività del M° Della Rosa. Ce ne
sarebbero stati tanti da chiamare su quel ring, da Puccioni, Bandini, Caratelli,
Fabione, il futuro del fight club con Gianmarco Moretti, appena diventato
campione mondiale di nunchaku fighting, a Stefano Tronconi, tra l'altro co
organizzatore della serata, e tanti altri che sono stati importanti comunque in
tutti questi anni.

Sono stati premiati però quelli che hanno partecipato alla
nascita del movimento fiorentino di Luca Della Rosa fin dal 1991: Andrea Grassi,
il primo allievo fiorentino, grande atleta soprattutto nella savate ieri, ed
oggi insegnante e arbitro molto esperto, Luca Peri campione del passato, ed
insegnante all’avanguardia, Ivani Biagi, amico da sempre dal mondo del pugilato,
Maurizio Rossi amico fraterno e grande guerriero, Daniele Partini, grande
amico che esordi sul ring a 43 anni disputando a Milano un match da
incorniciare, Andrea Uscelli il primo insegnante del futuro Fight Club,
Alessandro Grifa, maestro amico e compagno nella crescita toscana del movimento
della kickboxing e della thai boxe, e Massimiliano Zingoni, altro grande maestro
e protagonista delle mille avventure della grande famiglia oggi riunitasi nell
XXL.

I match proseguono, è la volta di Yaziz Ramdhani del team
Marceddu di Firenze contro Guiglierminotti del Dojo Miura di Torino. Bel match,
molto equilibrato, ma Yaziz quella sera aveva una marcia in più ed ha fatto la
differenza. Vince. Bello spettacolo, tecnico e coinvolgente .

Poi è la volta di Gabriele Nanosetti, dell’Athena di
Scandicci del maestro Luca Peri. Grande match di Thai Boxe. Fino all’ultimo non
avresti detto chi avrebbe vinto. Vince per due giudizi a uno Nanosetti. Qualcuno
dice che ci stava anche un pari, qualcuno dice che aveva vinto Orella. Il
responsabile arbitri della serata spiega:”il match era di Thai Boxe, e a anche
se Orella forse ha prevalso con il suo pugilato, nanosetti ha fatto la thai, con
calci e ginocchia che alla fine gli hanno dato la meritata vittoria, anche se
riconosco che il match era davvero equilibrato, tra due atleti forti e
preparati.”

E’ la volta del match clou della serata. Full
Contact. Un derby tutto toscano. Di fronte si trovano Leonarod Schiavoni
del Fight Club di Firenze di Luca Della Rosa, allenato dall’ ex campione
italiano professionisti di pugilato Ivano Biagi. All’altro angolo Marco
lazzaretti del Grifa Gym di Montecatini Terme. A detta di tutti il più bel match
della serata. Continui colpi di scena, cambi di fronte, un full contact tecnico
e superbo, di alti livelli tra due veri professionisti che eppure sono
professionisti da pochissimo tempo.

Poi Lazzaretti va al tappeto con un colpo al fegato che
sembra chiudere il match. Invece no, si rialza e la ripresa dopo è la volta di
Schiavoni ad assaggiare il tappeto. Ma anche lui si rialza. Ed è ancora scontro,
con colpi terribili e uno spirito guerriero indomabile da parte di entrambi. E’
quasi la fine della quinta ripresa, forse è in leggero vantaggio Schiavoni. Ma
in uscita da una combinazione di boxe, viene agganciato da un calcio alto al
viso che lo atterra per il conteggio finale. Peccato. Grande match.

Grande rispetto a i due valorosi guerrieri che con solo
questo incontro hanno fatto valere il prezzo del biglietto . Si parla già di una
rivincita. Un match cosi è da rivedere presto. La serata finisce. La gente
applaude. Arrivederci alla prossima. La XXL tornerà ancora con un grande evento.

XXL : Xtreme boXing League… che cos’è?
Tranquilli, non si tratta di una nuova federazione. Anzi, la
XXL è ben salda all’ idea che una riunificazione degli sport da ring, come
avvenuto sotto l 'egida della FIKB ultimamente, non può altro che essere
salutare per la kickboxing e tutti gli sport da ring (pugilato escluso che ha la
sua FPI, ovviamente).

La XXL è principalmente una realtà toscana che ha comunque
palestre collaboratrici un po’ su tutto il territorio nazionale, che mettendo
insieme la propria collaborazione, esperienza e i propri atleti hanno dato vita
ad un movimento che cerca di promuovere e dare attività a tutti gli atleti della
kickboxing (k1 rules e low kick), full contact, thai boxe, savate e fuori dal
ring alla difesa personale, tra i quali la krav maga e altri efficaci sistemi di
difesa civili e militari. Nata da un idea del Maestro Luca Della Rosa, già
commissario tecnico nazionale, che proprio quest'anno festeggia i suoi trent’
anni di attività in palestra, la XXL riunisce un gruppo di amici innanzi tutto,
di appassionati istruttori e maestri di queste discipline, che mettono insieme
oltre la loro esperienza e le loro capacità, i loro atleti e la loro volontà per
creare occasioni, manifestazioni, gare eccetera, al fine di promuovere e
sviluppare questi sport, oggi tutti riuniti finalmente in un unica federazione
riconosciuta dal CONI, la FIKB.

La XXL è coordinata e supportata egregiamente da grandi amici
di Luca Della Rosa, tra i quali l'ex professionista M° Luca Peri, il
pluricampione europeo e più volte argento e bronzo ai mondiali M° Giampiero
Marceddu, e appena entrato, l'istruttore già campione italiano di savate Stefano
Tronconi, e naturalmente da tutti gli allenatori, gli istruttori e i maestri che
collaborano con atleti e attività alla buona riuscita del fine ultimo del
gruppo: la crescita di qualità e quantità negli sport da combattimento.
La XXL ed i suoi Eventi
Appena nata ha dato subito vita ad una delle più numerose
fasi, a livello di partecipanti dei campionati italiani di Kickboxing a contatto
pieno, della FIKB, il 22 aprile al palasport di Scandicci (FI): 2 ring, 2
tatami e davvero un sacco di atleti e di combattimenti. Ma siccome sono XXL, non
contenti, la stessa sera hanno pure inserito un gala con atleti di prima serie
che hanno danno vita ad uno spettacolo nello spettacolo.

A maggio ha organizzato durante la riunione di Boxe del
Boxing Club di Calenzano dell’insegnante Ivano Biagi , il primo match di MMA con
le regole del Pride che ci sia mai stato a Firenze, che ha visto contrapposti
Marco Santi contro il francese Alikhan. Un match intenso e durissimo che ha
visto alla fine prevalere ai punti il fiorentino in forza agli azzurri del
calcio storico di Firenze e da poco entrato nella scuderia dei “professionisti”
della XXL. L’altro protagonista della serata, anche lui vittorioso sul francese
Maliki, è il fiorentino Leonardo Schiavoni, nel Full Contact, all’esordio nei
PRO della XXL, che ha tenuto un meraviglioso match che ha fatto alzare in piedi
sulle sedie per tutte le cinque riprese il caloroso pubblico presente.

Leonardo poi ha partecipato in Giugno ad un difficilissimo
torneo di Full Contact professionisti in Francia dove ha perso contro il già
campione mondiale di origine francese Borrel. Sempre parlando di XXL non solo
come Xtreme Boxing League ma anche come eXtra eXtra Large, non si sono smentiti
e proprio il 28 ottobre hanno organizzato una altra grande manifestazione: nel
pomeriggio il campionato toscano FIKB di Full Contact e Kick boxing sia negli
stili Low Kick sia K1 Rules con 20 combattimenti, poi a seguire altri 20
incontri nelle specialità della kickboxing light e per finire una decina di
incontri di seconda e terza serie interregionali nella specialità della Boxe
Thai. Ovviamente non poteva finire qui, c’era anche la sera, il galà XXL FIGHT
TRIBE organizzato in occasione dell’anniversario dei trentanni di palestra del
Maestro Della Rosa, con ben 9 incontri tra cui ben 5 match professionisti, dove
sfilavano i migliori campioni della classe A della XXL, e dove venivano premiati
i più titolati atleti e fedeli collaboratori del Maestro in tutti questi anni
di attività.

La XXL , gli Stage e i corsi di formazione
La XXL organizza anche stage di vario livello e di varie
specialità, al fine di dare materiale interessante a gli insegnanti di queste
discipline. Il 29 settembre è stata la volta della presentazione di un
vecchissimo sistema di allenamento russo, che oggi si sta diffondendo anche nel
nostro paese: le kettlebell. Apparentemente può sembrare non utile ai nostri
sport da ring, invece le kettlebell sono quanto di più concreto ed efficace si
può conseguire per un fisico di acciaio ed una forza esplosiva davvero
invidiabile e finalizzata proprio agli sport da combattimento. Inoltre ogni mese
la XXL propone stage di aggiornamento riservati agli insegnanti, sia tecnici sia
teorici, per permettere a ciascun insegnante di essere sempre aggiornato e
crescere continuamente allo scopo di uscire dal proprio orticello e portare
invece una crescita sostanziale a tutto il movimento della kickboxing, degli
sport da combattimento e della difesa personale. XXL forma inoltre aspiranti
insegnanti sia con corsi per gli sport da combattimento sia con corsi di krav
maga e difesa personale, affiancando gli aspiranti insegnanti anche dopo aver
conseguito il diploma.

Gli atleti “professionisti” della
XXL
La scuderia pro della XXL diventa sempre più ben fornita e
comprende campioni dei più vari stli degli sport da ring:
-
Leonardo Schiavoni 70 kg Full Contact
-
Luca Peri 60 kg K1 Rules e Thai Boxe
-
Giampiero Marceddu, 54 kg Kickboxing Low Kick e K1 Rules,
Thai Boxe, Full Contact e Boxe, già pluri campione europeo e mondiale
dilettanti
-
Marco Santi 75 kg, thai Boxe e MMA , campione europeo
ISKA Thai BOXE, vice campione del mondo dilettanti thai Boxe WKA
-
Gabriele Nanosetti 66 kg Thai Boxe campione italiano
dilettanti 2 match nei pro.
-
Yaziz Ramadhani 65 kg Thai Boxe , K1 Rules , campione
italiano dilettanti, 2 match nei pro
Per ogni info o richiesta :
xxl.news@yahoo.it
|