| WOMAAI risultati della trasferta negli Stati Uniti
Di: la redazione5 ATLETI LOMBARDI E UN SICILIANO AI 
			VERTICI MONDIALI.  Il 
			21/22/23 agosto si è svolta la decima edizione dei Campionati 
			Mondiali di Arti Marziali W.O.M.A.A. negli Stati Uniti a Ocean City 
			( Maryland ).
 
			
			Nel bellissimo “Convention Center” di Ocean City, nel Marylandhanno partecipato 500 atleti selezionati 
			provenienti da una dozzina di nazioni
			
			proveniente dai diversi continenti si sono confrontati per salire 
			sul podio dei World Martial Games della WOMAA, 
			l’Organizzazione Mondiale delle Arti Marziali. Un risultato insperato. Alla partenza per gli Stati Uniti non
			era pesabile di portare a casa un risultato 
			cosi prestigioso: 7 medaglie d' oro e 8 
			medaglie d' argento: questo il ricco bottino ben meritato dagli 
			atleti lombardi Fruner, Cavallino, Speringo e Di Donato, guidati dal 
			M° Terzulli 6° Dan Preparatore tecnico della squadra, insieme al 
			loro compagno siciliano Castronovo, accompagnato dal M° Vitrano. L’evento, giunto alla sua 10^ edizione è stato 
			organizzato da Bruce Smith e Rondo Van Clief, rispettivamente 
			Presidente e Vice Presidente della WOMAA International e miti delle 
			Arti Marziali Americane. La rappresentativa italiana forse non proprio numerosa forse a 
			causa della crisi economica si è fatta davvero 
			sentire. Cosi, oltre alla presenza del M° Vitrano, 
			quale Presidente della WOMAA Italia e quella dei Maestri Carmine 
			Terzulli e Franco Jori, Coach della Rappresentativa Azzurra, il Team 
			era composto da sei atleti, un siciliano e cinque lombardi. Da segnalare tra i risultati positivi di questa trasferta la 
			prestazione della Maestra Tassi, Responsabile Sett. 
			Tai Chi Del C.S.E.N., accompagnata dal M° Jori Commissario Tecnico, 
			che dopo 15 anni di ritiro dalle gare si è rimessa 
			in gioco e si è aggiudicata il titolo di Campione Mondiale di tai 
			chi chuan. 
			 Per farsi un regalo i compleanno si è aggregata ai ragazzi della 
			Squadra Nazionale di Sport da Combattimento W.O.M.A.A., ha 
			gareggiato nel Tai Chi Chuan e ha conquistato il titolo di 
			Campionessa Mondiale. La Maestra Tassi ha inoltre partecipato ad una gara speciale 
			runoff di tre giorni, durante la quale le atlete di ogni stile di 
			arti marziali continuano ad esibirsi in differenti forme ed in ogni 
			sessione vengono pescate le migliori.  
			 La 
			Maestra Tassi ha superato tutte le selezioni ed è entrata nella rosa 
			delle prime tre fortunate che hanno partecipato al gran galà serale 
			di domenica, spettacolo con maestri di arti marziali di grande 
			livello e gara finale di combattimento fra Italia e U.S.A. in cui l' 
			Italia non ha vinto per solo tre punti di differenza. La maestra ha inoltre festeggiato i suoi 44 anni di età e i suoi 
			35 anni di Tai Chi insieme al marito Carmine, circondata dalla 
			simpatia dai suoi compagni di squadra Franco, Hermann, Barbara, Riky, 
			Davide, Roberto, Gino e signora in un ambiente esclusivo 
			naturalistico in riva al mare. Nel combattimento a squadre l' Italia è arrivata seconda dopo gli 
			U.S.A. per soli 3 punti di distacco. In questo momento gli atleti del Centro Addestramento Arti 
			marziali di Milano hanno sostenuto di tasca loro tutte le spese per 
			questa importante trasferta, ma per affrontare le prossime sfide 
			stanno cercando uno sponsor che sicuramente, visti i risultati, non 
			avrà alcuna difficoltà ad investire su di loro. 
			 Per 
			informazioni contattare il 3388086813. Siti web: Le classifiche: 
				Speringo Barbara 1° class. semi contact - 1° class. light 
				contact - 2° class. a squadreDi Donato Davide 1° class. semi contact - 1° class. light 
				contact- 2° class.  a squadre 
				Fruner Hermann 1° class. light contact - 2° class. semi 
				contact- 2° class. a squadreCavallino Riccardo 2° class. semi contact - 2° class. light 
				contactCastronovo Roberto 1° class. light contact - 2° class. semi 
				contact- 2° class. a squadreTassi Alessandra 1° class. tai chi chuan. 
			 |