| 
			 Lignano Sabbiadoro ospita il Campionato UniversitarioAl 22° Campionato Italiano 
			Universitario si afferma il Cus RomaDi: La Redazione
			 Si 
			è conclusa al Palasport Comunale di Lignano Sabbiadoro (UD) la 
			22^ Edizione del Campionato Italiano Universitario, al quale 
			hanno partecipato 193 atleti (125 maschi e 68 femmine) in 
			rappresentanza di ben 41 Atenei provenienti da tutt’Italia. La città di Lignano Sabbiadoro è una nota località turistica 
			internazionale per il soggiorno e vacanza con grande senso di 
			ospitalità e perfetta organizzazione logistica. Lignano offre una varietà di intrattenimenti, ricchezza di 
			attrezzature sportive, particolari caratteristiche ambientali e 
			vicinanza a luoghi con grandi tradizioni culturali. Sia l'amministrazione comunale sia quella regionale stanno 
			dedicando grande impegno per favorire ogni opportunità che consenta 
			ai giovani di incontrarsi e approfondire le conoscenze di un 
			territorio ricco di storia e tradizioni sia sportive che culturali. Nell'ottica di questo programma Lignano Sabbiadoro ha ospitato 
			l'edizione annuale del 22^ Edizione del Campionato Italiano 
			Universitario. 
			 La 
			gara, organizzata dal Comitato Regionale CUSI Friuli Venezia Giulia, 
			dal CUS Udine e CUS Trieste, sotto l’egida del CUSI (Comitato 
			Universitario Sportivo Italiano), ha visto la partecipazione tra le 
			specialità di kata e kumite. La classifica Assoluta, risultante della somma dei totali 
			ottenuti nelle classifiche separate del Kumite maschile, kumite 
			femminile, kata maschile e kata femminile, è stata vinta 
			nell'edizione precedente 2008 dal CUS Napoli con punti 90, seguito 
			dal CUS Lazio punti74, CUS Torino punti 42 e CUS Messina punti 36 su 
			37 Atenei presenti.  
			  Il 
			successo di questa edizione è andato al Cus Roma, che con 90 
			punti, (88 ottenuti solo nel kumite maschile e femminile), nella 
			classifica assoluta si è classificato al primo posto, prendendosi la 
			rivincita sul Cus Napoli punti 76, vincitore della scorsa Edizione, 
			seguito dal Cus Catania punti 33 e Cus Genova punti 31. La competizione, che si è svolta in due giornate di gara, ha 
			visto protagonista nel kata maschile Stefano Sorbino (Cus Urbino) 
			che in finale ha superato Alessio Miano (Cus Milano),
			 mentre 
			nel kata femminile si è assistita ad una entusiasmante sfida in 
			finale tra le due sorelle Valeria e Viviana Bottaro (Cus Genova), 
			confronto che a visto prevalere la più quotata Viviana, Campionessa 
			Europea Juniores di Trieste e medaglia di bronzo a squadre ai 
			Mondiali di Tokio 2008. Da sottolineare l’affermazione nel kumite femminile, anche di 
			Diletta Falconieri (Cus Napoli) che ha avuto il merito di 
			affermarsi, per il terzo anno consecutivo, Campionessa Italiana 
			Universitaria categoria 68 kg.. Da sottolineare l’eccellente impegno 
			organizzativo della Fijlkam, con i suoi Presidenti di Giuria e 
			Ufficiali di Gara, ottimamente coordinati dalla Signora Silvana 
			Vigato, dal Maestro Claudio Scattini, dai Signori Francesco Rizzuto 
			(Commissario di Gara) e Roberto Tanini (Supervisore). Ottimo anche 
			il supporto logistico di gara offerto dal Comitato Regionale Friuli 
			V.G. Fijlkam nella figura del Maestro Aldo Sodero. Alla 
			manifestazione era presente il Vicepresidente Federale Prof. 
			Giuseppe Pellicone, costante e preziosa presenza in tutte le 
			competizioni del calendario agonistico nazionale, nonché del 
			Consigliere Dott. Sergio Donati in veste di Rappresentante Fijlkam. 
			 _________________________________ |