La segreteria AKEA ci invia questo
comunicato su alcuni seminari che saranno tenuti da un importante personaggio
nel mondo delle arti marziali conoscitore di diversi stili. Scopriamo insieme di
cosa si tratta in questo articolo promozionale
Ciclo di Seminari Akea
sabato 14 - domenica 15 giugno, BONO Academy,
Sesto S. Giovanni, Mi
Di: Segreteria Akea
Ciclo
di Seminari Akea con il Maestro Jopet Laraya, allievo diretto del Maestro
cino-filippino Johnny Chiuten e del leggendario Granmaestro Lao Kim - massimo
esponente del Hong Cha o Dragon Tiger Kung Fu -, oltre che fine esperto di
Kali-Arnis de Mano filippina. Tra i più eminenti portavoce del Pronus Supinus
System, un sistema che comprende e articola le suddette arti marziali, e anche
lo studio di stili interni come il TaiJiQuan/Tai Chi Chuan e il Pakua.
I significati "nascosti" delle Forme
Il tema dei Seminari è veramente interessante, dato che
riguarda i significati "nascosti" delle forme, ossia tutto ciò che non traspare
direttamente dalla mera esecuzione tecnica di sequenze a solo; in primo luogo
quei significati finalizzati all'applicazione pratica dei movimenti contro
aggressori e avversari; ma anche aspetti relativi ai segreti volti a
incrementare la potenza, la velocità, la coordinazione dei colpi, etc.
L'Arte marziale filippina autentica
Lo stile Arnis de Cadena del Nostro Ospite, si presenta come
un sistema articolato e ricco di movenze e strategie di combattimento armato (e
non), che privilegia la corta e la media distanza, frutto delle esperienze di
apprendimento e direttamente di combattimento che hanno reso famoso il M°
Chiuten, allievo diretto del caposcuola del Balintawak, Ancion Bacon e
co-fondatore dello stile Lapunti de Abanico.
Lo
stile Hong-Cha e il Tai-chi applicato al combattimento
L'Hong Cha, è uno stile originario del Sud della Cina,
imparato dal GM Lao Kim all'interno di un Monastero Buddista, prima di salpare
per le Filippine. Altresì noto come il sistema del Drago e della Tigre, ricorda
molto il più diffuso Hung Gar o Hung Kuen, sebbene mostri sin dall'inizio grande
attenzione ai movimenti del "Drago" e agli aspetti "interni" studiati per
incrementare la potenza dei colpi, oltre a, nel suo complesso, fondarsi su forme
relativamente più scarne, prive di fronzoli, che guardano subito alla sostanza.
D'altro canto, le Arti cinesi interne e il Tai chi (Stili Yang e Chen) sono
molto più che una parte integrante del Pronus Supinus System, bensì
rappresentano uno dei pilastri portanti del sistema. Apprese direttamente da
Master Chiuten una Guardia del Corpo del Generale Chiang Kai-Shek, nella sua
scuola anche queste Arti vengono studiate prima di tutto al fine di incrementare
l'efficacia della difesa personale e del combattimento.
In
sostanza, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Kung Fu del Sud
della Cina, del Tai Chi, Pakua e altre discipline interne, del
Kali-Arnis-Escrima e del Pencak Silat indonesiano, di chiare influenze cinesi.
Il programma prevede 3 Seminari:
SEDE: Bono Academy, Via Mazzini 33, Sesto S. Giovanni,
Mi
-
sabato mattina, 3 ore: "Il significato nascosto delle
forme" 1
-
sabato pomeriggio, 3 ore: "Il significato nascosto delle
forme" 2
-
domenica, 5 ore di allenamento e mezz'ora di pausa snack:
"Il combattimento con bastone singolo e doppio bastone".
Numeri Limitati: la preiscrizione agli Stages è obbligatoria.
Sarà Nostro Ospite ogni Insegnante con 3 Allievi iscritti al
Seminario!
Info: info@akea.it, Sifu Acquistapace: 339 2340047.
Sportivi saluti,
La Segreteria Akea.
|