Total Fighting School
			Grande successo alla Martial Marathon 2011
			Di: Fabio Ganna
			
			 Altro 
			grande successo sia di pubblico che di critica per la Total 
			Fighting School del M° Fabio Ganna alla "Martial 
			Marathon 2011", la manifestazione open di arti marziali più 
			grande al mondo, con migliaia di partecipanti arrivati dai cinque 
			continenti per esibirsi in arti marziali di ogni tipo o contendersi 
			titoli prestigiosi di ogni sport da combattimento, che si è tenuta 
			nel contesto del "Festival dell'Oriente" svoltosi a Massa 
			Carrara dal 27 al 30 ottobre. "Sono molto contento di come sia 
			andata la nostra partecipazione alla Martial Marathon 2011" - ci 
			racconta il M° Fabio Ganna, fondatore della Scuola e ideatore 
			dell'ottimo sistema di combattimento per la difesa personale reale 
			insegnato nella stessa - "E' il secondo anno che partecipiamo, 
			infatti anche nel 2010 la WTKA Italia mi ha invitato a tenere alcuni 
			stage nel corso dell' evento, e quindi essere stati invitati anche 
			per la presente edizione è stata un'ulteriore conferma che il nostro 
			lavoro sta proseguendo alla grande sulla strada giusta, quella della 
			qualità! La nostra Scuola è stata anche quest'anno l'unica della 
			provincia di Varese e tra le poche della Lombardia ad essere 
			presente ad un evento di tale portata e questo è per noi un grande 
			motivo di orgoglio. Ho avuto il piacere e l'onore di tenere ben 
			quattro stage durante la manifestazione, relativi a quattro 
			argomenti ben precisi del nostro sistema di combattimento, il Total 
			Fighting: il primo stage riguardava il Ground Surviving & Ground 
			Fighting, ovvero il nostro concetto di sopravvivenza "attiva" in 
			caso si finisca a combattere al suolo contro il proprio aggressore, 
			il secondo stage era sul "modulo mani nude" del Blast Program, 
			il programma immediatamente operativo che fa dell'addestramento 
			fisico intenso, dell'allenamento sotto pressione fisica e 
			psicologica e dell'estrema efficacia delle tecniche il proprio punto 
			di forza, il terzo stage era sull'uso "classico" del coltello 
			secondo il nostro Total Fighting, ovvero il Classic Grip Knife 
			Combat, mentre il quarto stage è stata l'occasione per 
			presentare per la prima volta in assoluto il nuovissimo programma 
			sull'uso del coltello alla corta distanza e con impugnatura 
			cosiddetta "a rompighiaccio", il Reverse Grip Knife Combat." Gli 
			stage sono stati molto apprezzati sia dal pubblico che dai 
			partecipanti, i quali durante gli stage di coltello hanno potuto 
			utilizzare gli ottimi e ormai famosi coltelli d'allenamento in 
			acciaio disegnati e fatti realizzare direttamente dal M° Ganna: il "Virtus" 
			copia fedele di un coltello e lama fissa e l' "Honor" simulacro di 
			un folder. Gli atleti della Total Fighting School si sono anche 
			esibiti in una stimata e realistica dimostrazione su uno dei palchi 
			principali della Fiera, esibizione ad alto impatto visivo che ancora 
			una volta si è distinta dal resto degli stili o sistemi di 
			combattimento visti durante la manifestazione, suscitando 
			particolare interesse ed apprezzamento per l'efficacia, 
			l'esplosività e l’incisività delle tecniche presentate. "E' stato 
			piacevole poterci esibire su un palco della Fiera davanti a tante 
			persone" - continua il M° Ganna - "e mettere in mostra la nostra 
			passione e il nostro sistema di combattimento. La parte iniziale 
			l'abbiamo effettuata io e altri due Istruttori, Marco De Biase e 
			Benedetto Giorgio, mentre poi ho scelto di lasciare campo libero 
			agli Allievi, i quali indipendentemente dal fatto che fossero 
			principianti o avanzati hanno dato il massimo per onorare al meglio 
			la validità dell’addestramento ricevuto nel momento dell'esibizione. 
			Inoltre la Martial Marathon è stata anche l'occasione per rivedere 
			artisti marziali conosciuti in passato, incontrarne di nuovi e 
			conoscere altre persone gravitanti sempre attorno al mondo marziale, 
			a partire dal fortissimo Lapo di Budointernational.it, che saluto 
			con particolare piacere. Ci tengo a  ringraziare per l'opportunità
			WTKA Italia, Federazione che tra l'altro rappresento in 
			qualità di Responsabile Nazionale del Settore "WTKA Italia Real 
			Self Defence", faccio i complimenti a tutti coloro che hanno 
			contribuito alla perfetta riuscita di questa splendida 
			manifestazione e a tutti i ragazzi che hanno partecipato ai miei 
			stage con grande impegno e dedizione. 
			Arrivederci a tutti all'anno prossimo, per la Martial Marathon 
			2012. 
			
			 |