| Karate: a Velletri stage tecnico ed incontro a squadre 
			Italia-RussiaDi: Leandro Spadari
			 Al 
			PalaBandinelli di Velletri domenica prossima un appuntamento 
			agonistico assolutamente da non perdere. I migliori atleti della 
			nazionale italiana di karate della Fijlkam (Federazione Italiana 
			Judo Lotta Karate e Arti Marziali) nella specialità del kumite 
			(“combattimento agonistico”) affronteranno in un incontro 
			amichevole, con inizio alle ore 18:00, una selezionata 
			rappresentativa della federazione russa, al termine di un intenso 
			stage tecnico che prenderà il via venerdì 1 ottobre. L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Velletri, della 
			provincia di Roma e della Regione Lazio, è organizzato dall’ A.S.D. 
			Fujiyama Velletri, glorioso sodalizio sportivo veliterno, per 
			festeggiare i suoi primi 50 anni di attività, densi di successi 
			ottenuti nella pratica e nella promozione delle discipline sportive 
			del judo e del karate, e per offrire a tanti giovani una preziosa 
			opportunità, quella di allenarsi e progredire, sia tecnicamente che 
			tatticamente, grazie alla presenza dei grandi protagonisti delle 
			scene agonistiche internazionali. Per la nazionale azzurra – 
			accompagnata dal professor Giuseppe Pellicone, vicepresidente 
			vicario della Fijlkam; dal professor Pierluigi Aschieri, direttore 
			tecnico nazionale e dallo staff tecnico federale composto dai 
			maestri Alessandro Balestrini, Claudio Guazzaroni, Roberta Sodero - 
			si tratterà di un probante test di verifica e perfezionamento della 
			preparazione in vista del XX Campionato mondiale di karate 
			individuale ed a squadre, kata (“forma”) e kumite, maschile e 
			femminile seniores, che si svolgerà a Belgrado dal 27 al 31 ottobre 
			p.v. con la prevista partecipazione di 1500 atleti in rappresentanza 
			di più di 100 paesi. Tra i nostri portacolori sarà possibile ammirare in azione atleti 
			che a Belgrado calcheranno i quadrati di gara con più che concrete 
			chances di vittoria. Per il kumite, Stefano Maniscalco (G.S: Fiamme 
			Gialle, cat. + 84 kg), campione mondiale 2006 e 2008 e vicecampione 
			europeo 2009; Luigi Busà (G.S. Forestale, cat. 75 kg), campione 
			mondiale 2006, campione mondiale junior 2007, 2 volte campione 
			europeo nello stesso anno (junior e senior), e bronzo all’ europeo 
			2010; Michele Giuliani (G.S: Fiamme Gialle, cat. 60 kg), campione 
			europeo 2010; Sara Cardin (ASD Karate Ponte di Piave, TV, cat. 55 
			kg), campionessa europea 2007 junior ed europea senior 2010; Roberta 
			Minet (G.S. Forestale, cat. 68 kg) campionessa europea 1997 e 1998; 
			Selene Guglielmi (G.S. Fiamme Oro, cat. 50 kg), campionessa mondiale 
			universitaria  e vicecampionessa mondiale nel 2006, bronzo all ‘ 
			europeo 2007.  
			
			 Il pluricampione azzurro Stefano Maniscalco, G.S. 
			Fiamme Gialle, ritratto in gara in una superba azione tecnica di 
			gamba – foto E.Di Feliciantonio.
 La formazione russa, accompagnata dal capodelegazione Gultyaev 
			Sergey e dal coach tecnico della squadra nazionale Omar Murtazaliev, 
			schiererà a sua volta per l’occasione elementi di prim’ordine, tra i 
			quali: Elana Ponomareva, 50 kg, bronzo al campionato mondiale 2008 
			ed al campionato europeo 2009; Maria Sobol, 61 kg, oro al campionato 
			mondiale 2008 ed ai World Games 2009; Beslan Gubirov, 60 kg, bronzo 
			al campionato mondiale universitario 2008; Islamutdin Eldarouchev, 
			84 kg, argento al mondiale 2008 ed ai World Games 2009. Insomma, al Palabandinelli lo spettacolo è assicurato...e la 
			domenica successiva si replica con il judo, ospite addirittura la 
			prestigiosa nazionale giapponese. Ingresso ad inviti; per ulteriori info: ASD Fujiyama 
			Velletri – 335.8390656;
			
			fyvelletri@alice.it |