Arti Marziali Medioevali Occidentali
LIMES BELLATORUM
(La via del Guerriero)
ARMI ANTICHE E COMBATTIMENTO A MANI
NUDE OCCIDENTALI
Wtka Italia è lieta ed onorata di dare il benvenuto al nuovo
settore WTKA Italia Arti Marziali Occidentali presieduta dal Gran
Maestro d'Arme Angelo Ferrari.
Il settore promuove la divulgazione del metodo di utilizzo di
Armi Antiche e Combattimento a Mani Nude Occidentali.
L'obbiettivo
del settore è quello di perseguire e diffondere una precisa ricerca
ed una reale pratica dei sistemi d'allenamento e dei veri
combattimenti così come venivano effettuati dall'epoca dei Romani
fino al Medioevo, analizzando e studiando sia teoricamente che
praticamente tutti gli aspetti fisici, culturali, tecnici,
psicologici, emotivi, storici, tecnologici, ecc. Indispensabili per
un perfetto addestramento dell'antico guerriero occidentale, che
sicuramente nulla aveva da imparare (anzi forse è vero il contrario)
dal guerriero orientale.
Tutto
l'occidente ed in particolare l'Europa e l'Italia, hanno sicuramente
avuto una grande cultura Marziale, che a differenza dell'oriente si
è persa nei secoli a causa della grande evoluzione tecnologica
(spade, lance, mazze, ecc. sono state sostituite dalle armi da
fuoco) che ha sostituito e "quasi annullato" la cultura del corpo a
corpo e del combattimento d'onore.
Il settore è coordinato dal Direttore Tecnico e Maestro Angelo
Ferrari, che dopo molti anni di studi su trattati antichi redatti
dai nostri avi, sperimentandoli praticamente grazie alla enorme
esperienza pratica in Arti Marziali, combattimenti Reali ed
Autodifesa accumulata in oltre 40 anni di pratica è riuscito a
riportare alla luce questi antichi metodi di combattimento,
riunendoli appunto sotto l'unico metodo denominato LIMES BELLATORUM,
che letteralmente significa "La via del Guerriero".
Lo
studio dell'arte si articola tramite addestramenti specifici atti a
creare una ottimale condizione fisica per la pratica di
combattimenti reali uniti ad allenamenti tradizionali mirati ed
unici, come ad esempio l'utilizzo della stella di "Achille Marozzo",
gli esercizi al "palo", la pratica delle tecniche con armi vere ed
il combattimento "d'onore" nello "steccato", ove tutto è lecito e
l'unica regola è vincere, il tutto viene completato da uno specifico
studio storico e culturale su testi e trattati ritrovati dopo anni
di ricerche.
Il tutto svolto nella massima sicurezza e con una mirata
progressione, utilizzando anche le più moderne protezioni per
permettere una crescita costante e senza rischi, infatti solamente
dopo aver raggiunto una precisa ed avanzata conoscenza tecnica si
può accedere allo studio dello pratica dello "steccato".
Tale
metodo non solo permette di ricreare e rivivere il passato Marziale
occidentale, ma risulta anche essere un perfetto metodo per
mantenersi in forma divertendosi.
Non da meno è comunque la codifica sportiva atta creare
competizioni di tale sistema, che verranno svolte con protezioni ed
armi tradizionali, unendo all'agonismo la ricerca storica ed il
folklore.
Per info:
La Federazione, tutta, augura al
Maestro Angelo Ferrari buon lavoro per la diffusione e lo sviluppo
del settore.
Wtka Italia
Segreteria Nazionale |